PDA

View Full Version : un hd in raid sparisce. danno.


Tommy_83
19-07-2004, 09:51
Salve raga', ieri ho acceso il pc e uno dei 2 hd in raid ha perso la partizione. c'è una possibilita' di recuperare i dati? grazie

Tommy_83
19-07-2004, 13:53
uppp:(

IcEMaN666
19-07-2004, 14:55
i rischi del raid0 sono proprio questi..a meno che nonriesci a recuperare l'hdd di ciao ciao ai tuoi dati

Tommy_83
19-07-2004, 15:10
e se con programmi di recovery data riesco a recuperare i dati c'è una speranza???????

IcEMaN666
19-07-2004, 15:26
Originariamente inviato da Tommy_83
e se con programmi di recovery data riesco a recuperare i dati c'è una speranza???????
che ti ripari se la metà della roba sta in un hd rotto?

Tommy_83
19-07-2004, 17:27
non è rotto.e' possibile che i dati li riesca a recuperare..

MM
19-07-2004, 21:40
Spiegati meglio: due dischi in RAID hanno una sola partizione e non una per ognuno (se ne hai due, queste sono distribuite su entrambi...

Quindi non ho capito quale sia la situazione effettiva

littlemau
19-07-2004, 21:48
Originariamente inviato da Tommy_83
e se con programmi di recovery data riesco a recuperare i dati c'è una speranza???????

I programmi di recupero dati funzionano in quanto fanno una scansione cluster per cluster di tutto l'HD senza appoggiarsi all'indicizzazione data dal file sistem. Cioè anche se perdi i riferimenti di dove si trova il tuo file, lo recuperano perchè lo cercano "rileggendo" tutto il disco.
Presupposto è che il tuo disco contenga tutto il file. Ma se questo è sparso su due dischi...
Il fatto è che non credo esistano programmi di file-recovery che riescano a valutare due dischi fissi come un'unica partizione dinamica, data dal raid 0.

Tommy_83
20-07-2004, 12:25
chiarissimo..

MM
20-07-2004, 13:28
Le probabilità che un file sia su un solo disco, visti i presupoposti del RAID 0, sono proprio... "zero"
Il principio stesso del RAID 0 è basato sul fatto che i dati vengano distribuiti su entrambi i dischi proprio per velocizzare le operazioni di lettura/scrittura
L'unica possibilità di trovare un file intero su un unico disco è che questo sia di dimensioni inferiori o uguali allo stripe predefinito

La questione della lettura dei dati senza indirizzi non è proprio in quei termini
Di solito il programma di recupero riesce ad individuare comunque il file system con cui era registrata una partizione ed in base a questo criterio riesce a recuperare i file
Nel caso che questo non sia riconoscibile le operazioni di recupero sono molto più lunghe e comunque viene, di solito, recuperata un'accozzaglia di dati, tra i quali bisogna andare ad individuare quelli che ci interessano

littlemau
20-07-2004, 20:15
Originariamente inviato da MM

La questione della lettura dei dati senza indirizzi non è proprio in quei termini
Di solito il programma di recupero riesce ad individuare comunque il file system con cui era registrata una partizione ed in base a questo criterio riesce a recuperare i file
Nel caso che questo non sia riconoscibile le operazioni di recupero sono molto più lunghe e comunque viene, di solito, recuperata un'accozzaglia di dati, tra i quali bisogna andare ad individuare quelli che ci interessano

Mi hai incuriosito. Ho sempre saputo che il problema di recuperare un file cancellato "definitivamente" da windows era legato al fatto che i riferimenti alla posizione, all'interno del HD, del file venivano cancellati (e non, come si sa, i file in se). Tu dici che esiste un'altra forma o zona in cui sono registrati tali riferimenti a cui solo i programmi di file recovery possono accedere?

MM
20-07-2004, 22:16
La faccenda, all'atto pratico, funziona in questo modo: se al programma di recupero dici che tipo di file system esisteva, nel caso che non ci siano altri danneggiamenti, il recupero avviene velocemente e vengono riconosciuti i file così come erano scritti e con le loro label
Se invece si è costretti ad impostare RAW, perché il programma non trova niente, allora il recupero è molto più lento e vengono generate delle cartelle contenenti file cono nomi stranissimi, da identificare e dalvare, in pratica, singolarmente

Da un punto di vista tecnico non so darti una spiegazione esatta... forse si tratta solo del fatto che il programma riconosce una logica di indirizzamento....

Le certezze comunque non esistono nel settore recupero dati e certe volte un programma ci riesce ed un altro no, altre volte il contrario