View Full Version : ventole ottimiste
ragazzi mi togliete una curiosità?sono passato da un dissi aero 7 lite a una thermalright slk900a con ventola ystech 81252b. Tutto un altro pianeta niente da dire ma, il mio dubbio è: la ystech dichiara 27cfm x questa ventola, mentre la aero7 20cfm a 3500giri.L'impressione che invece si ha mettendo la mano davanti ai dissi è che l'aero sposta molta più aria dell'ystech.com'è possibile? E' la coolmaster che è severa nelle misurazioni o la ystech che è ottimista?
ooooooooooooooo
19-07-2004, 11:52
puo darsi che la ventola della ystech sia montata al contrario in modo da risucchiare aria e spingerla sul procio (in genere tutte sono montate cosi):D
Beh nn ti resta che provarle entrambe sull'slk e vedere quale ti da le temperature migliori, poi scegli anche in base alla rumorosità.
Ciao:)
sull'slk la ventola della coolermaster dovrebbe rendere molto meglio, cmq anke secondo ma la ventola coolermaster fa molti più CFM, almeno il doppio di quelli dikiarati!!
85kimeruccio
19-07-2004, 15:01
puo essere ke l'aria dell'aero sia + densa data la sua ventola particolare..
MarkManson
19-07-2004, 16:13
Originariamente inviato da 85kimeruccio
puo essere ke l'aria dell'aero sia + densa data la sua ventola particolare..
Aria + Densa????
85kimeruccio
19-07-2004, 16:14
uhm.. come posso spiegarti.. le ventole tipo quella dell' aero.. sono particolari.. xke hanno si meno cfm.. ma l'aria ha + pressione diciamo.. e colpisce il dissy molto bene anche al centro.. cosa ke le ventole normali nn fanno...
85kimeruccio
19-07-2004, 16:18
ecco inprima cosa vedi questa..
http://www.hw-vault.com/articoli/18/blowfan.jpg
poi vedi i dettagli della ventola
Flusso d'aria: 10.9~20.0 CFM
Pressione aria: 2.9-20.3mm H20
se noterai la pressione è sicuramente + alta di quelle delle ventole normali ke arrivano.. si e no a 2-8 mm H2O
credo sia quello il xke la "senti" + potente..
almeno.. credo.. :D
:what: aiuto.....nn c'è un'ingegnere sul forum?????:rolleyes:
No a parte gli scherzi magari quello che dici è giusto, ho notato anch'io che in alcuni casi oltre alla portata viene ostrata anche la pressione, però nn so in che modo possa influire sulle prestazioni, quell'illustrazione dice semplicemente che a differenza delle tradizionale ventore quella nn ha un punto cieco (o punto morto) centrale, però ingombra il triplo!!!
Finchè il nostro amico obelix nn prova e ci fa sapere resteremo nel dubbio.
Ciao:)
85kimeruccio
19-07-2004, 17:33
... beh se in inverno ho il mio barton 2500@3200 a 31 gradi.. un motivo ci sarà...
;)
ora mi posso anche sbagliare.. ma credo ke il xke sia quello :D
Nn stavo assolutamente mettendo in dubbo la bontà di quel tipo di ventola, stavo solo dicendo che il disegno molto probabilmente nn c'entrava con la storia della pressione.;)
85kimeruccio
19-07-2004, 17:57
no .. nn centra con la pressione.. ma credo ke se l'aria buttata dalla ventola sia in uno spazio ben definito (come credo sia quella della ventola aero7) sia anche + percepibile..
quello volevo dire
Ragazzi io questa questione proprio nn l'ho capita.Domani smonto e faccio le prove con le combinazioni.Vi saprò dire.Certo è che se dovessi overclokkare la ystech nn andrebbe bene.
Se mi consentite vorrei esprimere un altro parere.A me sembra(ovvio che è solo una mia tesi) che queste ventole (vedi papst o ys) invece di aver portato una soluzione tecnologica vera è propria, per diminuire la rumarosità nn abbiamo fatto altro che diminuire la potenza assorbita e di conseguenza velocità di rotazione e db! Perchè le chiamano silenziose?Pechè nn provano a far arrivare una 50cfm a 20db?....x esempio..Scusate lo sfogo ma nn capisco xchè mi facciano pagare un presunto brevetto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.