PDA

View Full Version : LINUX SU SERIAL ATA


HolidayEquipe™
18-07-2004, 22:28
salve a tutti...ho due diski serial ata messi in raid 0...in esso ho installato win xp professional...vorrei kreare altre due partizioni e fare un dual boot con linux...
mi kiedevo...linux vede il raid?...vede i due diski separati...o non vede proprio nulla?...:confused:

ilsensine
19-07-2004, 07:58
Linux usa un "suo" raid, non compatibile con quello effettuato dal firmware dei controller sata. Non puoi quindi usare contemporaneamente linux e windows su due dischi sata in raid.

The X
19-07-2004, 10:25
Originariamente inviato da ilsensine
Linux usa un "suo" raid, non compatibile con quello effettuato dal firmware dei controller sata. Non puoi quindi usare contemporaneamente linux e windows su due dischi sata in raid.

Cosa intendi sensine ? Quello ke crea linux nn è 1 raid software ? Io credo ke lui intenda il raid "hardware" creato dal controller sata...

ilsensine
19-07-2004, 10:59
Originariamente inviato da The X
Cosa intendi sensine ? Quello ke crea linux nn è 1 raid software ? Io credo ke lui intenda il raid "hardware" creato dal controller sata...
Non è proprio hardware, in quanto il grosso è effettuato dal firmware del controller (che è...software).
Comunque non sono compatibili: o usi l'uno, o usi l'altro. A meno di non usare driver proprietari, ma sono rari, di dubbia stabilità e di difficile utilizzo.

The X
19-07-2004, 11:03
Originariamente inviato da ilsensine
Non è proprio hardware, in quanto il grosso è effettuato dal firmware del controller (che è...software).
Comunque non sono compatibili: o usi l'uno, o usi l'altro. A meno di non usare driver proprietari, ma sono rari, di dubbia stabilità e di difficile utilizzo.

Ah... nn lo sapevo... quindi il raid sui sata viene gestito in parte dal firmware ed in parte da windows ?

ilsensine
19-07-2004, 11:08
Esattamente. Alcuni controller hanno un minimo supporto per checksum hw o altre cose, ma il grosso lo fa il software.

I controller raid hardware puri sono normalmente solo scsi e costano $$$$$$$$

The X
19-07-2004, 11:13
Originariamente inviato da ilsensine
Esattamente. Alcuni controller hanno un minimo supporto per checksum hw o altre cose, ma il grosso lo fa il software.

I controller raid hardware puri sono normalmente solo scsi e costano $$$$$$$$

Già.. però c sono molti controller raid pata (tipo quello ke ho usato io ovvero il promise fasttrak 100 tx4) ke, come dici te, se è parzialmente hardware è pur vero ke c sono i driver all'interno del kernel stesso.. Quindi fra un pò si potrebbe sperare ke usciranno kernel compatibili con i sata-raid.. o no ? ^_^

ilsensine
19-07-2004, 11:17
Originariamente inviato da The X
Già.. però c sono molti controller raid pata (tipo quello ke ho usato io ovvero il promise fasttrak 100 tx4) ke, come dici te, se è parzialmente hardware è pur vero ke c sono i driver all'interno del kernel stesso.. Quindi fra un pò si potrebbe sperare ke usciranno kernel compatibili con i sata-raid.. o no ? ^_^
Il problema è uno solo: tutto il supporto sata è portato avanti da un'unica persona. La distribuzione che lo paga sviluppa normalmente sistemi server high-end, dove accrocchi quali lo pseudoraid sata o pata non sono utilizzati.
Se non si unisce qualche altro sviluppatore, temo che ci vorrà del tempo per avere un supporto 100% funzionante.

The X
19-07-2004, 12:15
Originariamente inviato da ilsensine
Il problema è uno solo: tutto il supporto sata è portato avanti da un'unica persona. La distribuzione che lo paga sviluppa normalmente sistemi server high-end, dove accrocchi quali lo pseudoraid sata o pata non sono utilizzati.
Se non si unisce qualche altro sviluppatore, temo che ci vorrà del tempo per avere un supporto 100% funzionante.

Brutta notizia mi dai.... :(

Stavo quasi pensando d aggiungere un secondo disco sata per farmi un raid0 MA così perderei la possibilità d avere linux....

ilsensine
19-07-2004, 12:19
Originariamente inviato da The X
Brutta notizia mi dai.... :(

Stavo quasi pensando d aggiungere un secondo disco sata per farmi un raid0 MA così perderei la possibilità d avere linux....
non se usi solo linux. il suo raid software funziona egregiamente ed ha prestazioni comparabili al raid firmware del controller.

Puoi mettere windows su un disco pata ad esempio...oppure fare il contrario...

The X
19-07-2004, 12:31
Originariamente inviato da ilsensine
non se usi solo linux. il suo raid software funziona egregiamente ed ha prestazioni comparabili al raid firmware del controller.

Puoi mettere windows su un disco pata ad esempio...oppure fare il contrario...

Purtroppo uso anke windows e nn ho 1 secondo hd da poter tenere fisso nel pc insieme all'altro hd sata...

Cmq nn è ancora detto ke lo compri quindi.... :)

Duncan
19-07-2004, 13:23
Ti consiglio d fare il RAID software con GNU/linux e sotto windows non farlo...

Sul mio PC ho fatto un RAID 0 software in GNU/Linux e in windows no... funziona perfettamente ;)

HolidayEquipe™
19-07-2004, 18:39
quindi in pratika...faccio un bel raid zero sotto linux...poi installo windows in una partizione...
windows dovrebbe vedere i due diski separati...quindi dovrei scegliere una partizione usando lo spazio di uno qualsiasi dei diski...spero di aver capito bene...tu sei stato molto kiaro...ma io ...kome diciamo in sicilia...sono akkiappato kon linux:muro:
ah dimentikavo...grazie a tutti per i kiarimenti :)

RRunner3
19-07-2004, 18:52
Ma di scrivere con il "ch" invece che con il "k" non se ne parla, eh?
No, sai com'è... giusto per capirci qualcosa mentre si legge...
Anche perchè mi sembra che la lingua italiana sia formata da 21 lettere. 21.
Mah...

P.S. Scusate per l' :ot:

lamalta
19-07-2004, 19:44
Originariamente inviato da RRunner3
Ma di scrivere con il "ch" invece che con il "k" non se ne parla, eh?
No, sai com'è... giusto per capirci qualcosa mentre si legge...
Anche perchè mi sembra che la lingua italiana sia formata da 21 lettere. 21.
Mah...

P.S. Scusate per l' :ot:

Innanzitutto ti straquoto, sono pienamente d'accordo. Non se ne può più di messaggi scritti come se fossero sms.
Poi volevo aggiungere che fino al Kernel (o chernel? hi hi!) 2.4 il raid dei controller pata e sata era supportato, poi dal 2.6 niente.
Io ho dovuto smontare il mio e fare il raid con linux.

Ale

HolidayEquipe™
19-07-2004, 20:04
chiedo scusa ai moderatori e a tutti coloro i quali si sono sconvolti nel vedere una kappa al posto di una ci...e a tutti coloro i quali hanno visto nei miei post una sorta di sms...
non e' nel mio stile rinfacciare le cose...ma a questo punto proporrei anche di consigliare a ki fa errori di grammatica e ortografia, di prendersi un diplomino...magari non a pagamento
ah dimenticavo...chiedo umilmente perdono per l'off topic...scusate ma questa precisazione era doverosa...
senza polemika...ops...polemica :D