View Full Version : SPORT: elettrostimolazione -> vostre opinioni
Come da topic, cosa ne pensate di questa tecnica di allenamento (sarebbe meglio dire di integrazione all'allenamento)?
La utilizzate? La ritenete valida? Vi dà risultati?
Per voi è una c@zz@t@? E' una favola? E' per creduloni fissati?
Personalmente la sto adottando come completamento all'allenamento tradizionale e almeno a primo acchito in circa 3 mesi mi sembra valida. Molti la contestano eppure ci sono numerosi studi SCIENTIFICI che la supportano, come altri che la ritengono valida solo per recupero o per terapie antistaminiche.
Cosa ne pensa il forum?
Dite la vostra!;)
Oaichehai
18-07-2004, 23:09
Originariamente inviato da Yashiro
Cosa ne pensa il forum?
che sei offtopic........:muro:
Si devi farti spostare su off topic
??Ma non è discussione generica?Bah, ok...
Marinelli
18-07-2004, 23:27
Sì, ma se leggi la descrizione del forum generico scoprirai che sono discussioni generiche su hardware ;)
Spostato.
Thnx!Avevo già segnalato...
Ok, tornando al topic, che ne pensate?
io penso che il solo ed unico modo per perdere peso e farsi un fisico decente è lo sport naturale
BadMirror
19-07-2004, 10:53
Che al massimo può servire (oltre al recupero) a chi ha già un fisico buono per definizione o magari in vacanza (ma bisogna essere proprio fissati, per me la vacanza deve essere only relax). E ovviamente parlo di BUONI elettrostimolatori che costano svariati centoni, non del tesmed che è poco più che un giocattolino.
Se invece sei in sovrappeso o devi farti il fisico non ti serve a una cippa, tanta palestra e soprattutto tanto sport aerobico. Non basta sviluppare il tessuto muscolare (che poi lo svilupperesti pure male imho) se poi non sviluppi anche capacità repiratorie etc....., ti sentiresti solo gonfio e "ingolfato" per così dire.
;)
Originariamente inviato da Xidius
io penso che il solo ed unico modo per perdere peso e farsi un fisico decente è lo sport naturale
Questo è vero, ma attenzione non si parla di elettroterapia come sostituzione all'allenamento attivo ma di completamento. Gli stessi produttori dichiarano che è necessaria una regolare attività fisica attiva, da bilanciare con questa terapia.
Originariamente inviato da BadMirror
Che al massimo può servire (oltre al recupero) a chi ha già un fisico buono per definizione o magari in vacanza (ma bisogna essere proprio fissati, per me la vacanza deve essere only relax). E ovviamente parlo di BUONI elettrostimolatori che costano svariati centoni, non del tesmed che è poco più che un giocattolino.
Per il discorso dei BUONI elettrostimolatori quoto, riquoto e straquoto. Ne ho parlato con un tecnico che vende e tratta questi prodotti, mi ha detto che al prezzo del testmed puoi comprare una batteria decente per uno strumento così, ma il resto se non lo paghi non lo hai..
Personalmente mi sono affidato al Compex, essendo una società molto gettonata anche da numerosi fisioterapisti (e avendolo pagato bene :rolleyes: ) sono convinto di avere perlomeno un prodotto serio in mano.
Dalla mia esperienza in 3 mesi di allenamento in palestra unito a questa tecnologia sono riuscito ad aumentare la forza massimale di un buon 70%, cosa che non era mai successa nei precedenti periodi di allenamento. Con l'applicazione di accorti programmi la mia velocità e motilità non ne ha comunque risentito, per ora sono soddisfatto...
super_bombato
19-07-2004, 12:24
Ragazzi ne abbiamo gia parlato tante volte.
Non trovo il topic quindi sarò estremamente sintetico: serve solo ed esclusivamente per riabilitazioni.
Non fa dimagrire, non aumenta la massa muscolare, non elimina la ritenzione idrica, non fa crescere gli addominali (x questi è questione di alimentazione).
Fidatevi, fate un abbonamento in palestra e dateci dentro.
Che non fa diventare Mr Olympia stando in divano mangiando nutella lo so anch'io, ma ci sono studi da parte di medici che danno dei risultati (uno tra tutti un test sulla forza esplosiva su una squadra di basket, i quali avevano uno scatto migliorato del 30% circa).
Possibile che siano tutte bufale?
In ogni caso ho sentito molti pareri positivi anche dagli scettici per quanto riguarda il defaticamento.
1)che non fa dimagrire lo dice anche il libretto che ti danno con l'apparecchio, e si sa la contrazione muscolare non consuma tanto se non c'è abbinata un'attività cardiovascolare aerobica (neanche tirar su pesi smagra però eh...)
2)aumentare la massa muscolare è un processo naturale successivo alla fase di training mirato, ma attenzione la forza può benissimo aumentare senza considerevoli variazioni della massa muscolare!
3)La ritenzione idrica si combatte bevendo e sudando e a volte neanche basta, ci sono molte atlete con la cellulite... Ovvio che non può agire su di essa.
4)Gli addominali "crescono" se allenati, per allenarli bisogna sudare, coadiuvare un buon allenamento con qualche seduta di elettroterapia può aiutare come minimo il recupero fisico, e forse anche a compiere un ultimo sforzo muscolare senza lo stress del movimento attivo che se forzato potrebbe indurre a stiramenti.
Tra parentesi il discorso che fai tu dell'alimentazione riguarda la definizione, NON la massa (a meno che non si parli di culturismo dove anche quella diventa indispensabile) ma se parli di addominali probabilmente intendevi che bisogna controllare la dieta per metterli in evidenza.
Ma definizione e massa non hanno niente in comune!uno può avere addominali fenomenali nascosti sotto un 2cm di lardo..
5)già detto, ci vuole attività fisica.Lo ripetono continuamente tutti i produttori, questi apparecchi servono agli sportivi cioè quelli che GIA' FANNO SPORT, non gli "sportivi" che guardano il processo di biscardi, con rispetto parlando.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.