PDA

View Full Version : Overclock Kit + Dissy


konqueror
18-07-2004, 22:40
ho un prescott 2.8 con dissy box intel che prima di fare 1 piccola modifica al case mi faceva 60 gradi in full load.

ho tagliato la finestra montando una ventola 12x12 in entrata che butta sulla scheda madre e una 8x8 all'altezza del procio sempre in entrata. la ventola montata sul retro l'ho messa in estrazione e quella sul frontale in entrata.

risultato 54 gradi in full load a discapito del silenzio.

cmq la ventola del procio ora fa max 3500 rpm.

avevo in mente di prendere un SP-94 con una vetola 8x8 da unire alla 8x8 attaccata al case con questo giocattolo

http://www.sunbeamtech.com/new/products/cooling/cooling%20series-overclockers%20cooler%20kit.htm

pasta argentata artic.

Con 1 paio di calcoli dovrei recuperare altri 30 gradi :mc:

Cosa ne dite? soldi buttati sul tubo? cmq costa 18€


Se poi avessi preso un NW avevo altri 10 gradi per salire in OC :cry:

Il Vcore ballerino dipende dall'ali vero?

rip82
18-07-2004, 23:24
Originariamente inviato da konqueror
ho un prescott 2.8 con dissy box intel che prima di fare 1 piccola modifica al case mi faceva 60 gradi in full load.

ho tagliato la finestra montando una ventola 12x12 in entrata che butta sulla scheda madre e una 8x8 all'altezza del procio sempre in entrata. la ventola montata sul retro l'ho messa in estrazione e quella sul frontale in entrata.

risultato 54 gradi in full load a discapito del silenzio.

cmq la ventola del procio ora fa max 3500 rpm.

avevo in mente di prendere un SP-94 con una vetola 8x8 da unire alla 8x8 attaccata al case con questo giocattolo

http://www.sunbeamtech.com/new/products/cooling/cooling%20series-overclockers%20cooler%20kit.htm

pasta argentata artic.

Con 1 paio di calcoli dovrei recuperare altri 30 gradi :mc:

Cosa ne dite? soldi buttati sul tubo? cmq costa 18€


Se poi avessi preso un NW avevo altri 10 gradi per salire in OC :cry:

Il Vcore ballerino dipende dall'ali vero?
Migliorando la ventilazione del case hai fatto un'ottima cosa, se gira aria piu' fredda il dissipatore raffredda meglio, mi piace anche l'idea del tubo, cosi' faresti arrivare al processore aria a temperatura ambiente. Andrebbe valutato se prenderla dietro da sotto l'alimentatore, piu' calda ma tubo piu' corto => maggiore portata, oppure se prenderla da davanti al case, con aria piu' fredda ma piu' strada da fare... L'SP94 darebbe un'ulteriore aiuto al raffreddamento dei bollenti spiriti del Prescot, nonostante queste considerazioni e la bonta' delle soluzioni pensate e' impensabile un guadagno di 30°C, con questi accorgimenti, con una stima assolutamente arbitraria, si potrebbe avere un bonus di....6°C? Boh, bisognerebbe provare, poi incide anche la temperatura ambiente, le valutazioni vanno fatte a pari temperatura e umidita' (circa).

konqueror
19-07-2004, 11:40
il tubo prenderebbe l'aria dalla paratia laterale dove ho messo 1 ventola 8x8 all'altezza del procio vicino a quella 12x12 (la paratia è moddata). farebbe poca strada.


------------------------
<=|ali ++++++++|
<=|V+----++++++|
----|++|8|++----++|
----|++---++|12|++|
----|++++++----++|
----|++++++++++V|<=
------------------------

Indicativamente lo schema è questo con la 8x8 ela 12x12 in ingresso. La paratia moddata è ben ventilata all'esterno perchè da quella parte l'aria fa 1 po di corrente.

tra 1 po cambio anche l'ali, un enermax 475 con doppia ventola