View Full Version : Hard disk 2.5" : meglio Hitachi 5k80 o 7k60 ???
Salve boys avrei necessita di fare un upgrade del mio toshiba per motivi di spazio........secondo voi è meglio il 5k80 hitachi 80gb 8mb cache 5400rpm o i 7200rpm del 7k60........... alla fine la differenza è così netta tra i 2 ???
;)
Henkatto
18-07-2004, 18:51
stavo per cambiare il mio hd per acer tm 290 da 4200 con un 7k60, appena ho visto la recensione, beh ho preferito restare con il 4200 perchè si perdeva quasi un'ora di autonomia per un 15 per cento di prestazioni in più in applicazioni pesanti.....
penso ti convenga prendere un 5400, visto anche il prezzo....
giorget1
19-07-2004, 00:14
quale recensione??? in tutte quelle che ho visto su internet la differenza e' minima (in termini di autonomia)
Henkatto
19-07-2004, 00:58
guardatela, è anche in italiano...
http://pcpro.mytech.it/pcpro/prove/art006001039910_5.jsp
giorget1
19-07-2004, 01:39
prendo il primi 2 link che mi capitano sottomano, ce ne sono altri 5 o 6 che affermano il contrario di quel test...
link (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=693&cid=10&pg=8)
link2 (http://www.tomshardware.com/mobile/20031031/notebook_hard_drives-03.html#impact_on_system_performance_and_battery_life)
inoltre da possessore dello stesso, come altre persone qui nel forum posso dirti che sul campo, in termini di batteria, ( e per me e' un parametro importantissimo) non ci sono differenze sostanziali
stefalbert
19-07-2004, 07:08
HO entrambi i dischi sia il 5400 che il 7200 e ribadisco ancora 1 volta che le cartatteristiche dei dischi sono IDENTICHE, infatti da bemnchmark sia il 7200 che il 5400 hanno come score 99,3, e lettura massima al secondo di circa 40 MB.
Allora mi sono chiesto se il 7200 non sia un 5400 rimarchiato e infatti lo è in tutto e per tutto, il test parla chiaro sono identici!
Non parliamo del 4200 che non serve a nulla!
Se andate sul sito Hitachi ci sono le caratteristiche di entrambi i dischi e sono identiche!
A voi le opinioni del caso.
Preciso che il 5400 che ho io è uscito sul mercato da 1 settimana parla di quello con 8MB di cache.
Non spendete soldi inutilmente per un 7200 dove non cambia un bel nulla.
Saluti
Consiglio il 40GB che costa 102 euro.
giorget1
19-07-2004, 07:40
cambia cambia... inanzitutto la latenza e' differente, i dischi inoltre sono all'interno completamente diversi,(per notarlo basta dare un'occhiata al link, la sola basetta dell'elettronica non centra niente tra 5k80 e 7k60) cmq giusto a levare ogni dubbio
qui (http://www.xbitlabs.com/articles/storage/print/hitachi-25-7200.html)
una recensione ULTRAdettagliata, sul fatto poi che il 5k80 sia un ottimo disco, molto conveniente, nulla da obbiettare :), ma se si cercano le prestazioni assolute meglio deviare sul 7k60
giorget1
19-07-2004, 07:55
e per essere precisi riporto la tabella dal sito hitachi
http://xoomer.virgilio.it/giorget1/Immagine.JPG
tanto uguali non mi sembrano
giorget1
19-07-2004, 07:56
fate tasto destro ->mostra immagine che xoom purtroppo va solo quando ne ha voglia
stefalbert
19-07-2004, 07:57
Ho fatto dei bench similari sui miei note e per me cambia davvero poco per giustificare un aumento di prezzo di 120 euro.
Poi se si vuole il massimo si prende il 7200, nel mio caso, li ho entrambi e non cambia nulla.
Troppo sottile la differenza tra i 2 per spendere 120 euro in piu, piu del doppio.
IL mio è un discorso prezzo/qualità
giorget1
19-07-2004, 08:02
si infatti nulla da obbiettare il tuo discorso come rapporto qualità prezzo non e' sbagliato assolutamente, ma dipende ovviamente da quello che uno col disco deve farci, la differenza su uso comune e' davvero poca, ma se inizi a muovere file grossi o fare un sacco di accessi a disco la situazione cambia
giorget1
19-07-2004, 08:08
per dimostrare cio che ho detto, dai un'occhiata al test fileserver che simula l'accesso e file sparsi non in maniera sequenziale(situazione equiparabile alla normale lettura da disco) e vedrai che la differenza si fa palese, qui vedi il vantaggio dei tempi di latenza piu' bassi. poi ti ripeto dipende sempre ed esclusivamente da quanti euri si vogliono spendere e che tipo di uso si farà del disco.
stefalbert
19-07-2004, 08:18
Ti ripeto: ho entrambi i dischi per me non cambia nulla....
A livello tabelle sicuramente si, ma a livello uso normale non cambia nulla...
giorget1
19-07-2004, 08:29
prova a copiare un file da 4 gb o simulare (nel mio caso per un'applicazione che sto provando) un accesso a un database con un sacco di query e poi vedi... logico che se spendi 200 euri per i giochini e usarlo in windows allora sono buttati
stefalbert
19-07-2004, 08:31
Dimmi che test devo fare...
giorget1
19-07-2004, 08:42
basta che ti leggi quelli sul sito, se hai voglia di rifarli fai pure, piuttosto... questo 99.3 di cui parli con che programma l'hai fatto?
stefalbert
19-07-2004, 09:02
Ti posso rispondere da casa:
Il software è hdtach
Ciao
giorget1
19-07-2004, 09:17
immaginavo, hdtach fa il test di lettura in sequenziale, in situazione normale non si verifica mai dai un'occhiata qui cosa succede in situazione di accesso random (ovvero nell'uso comune)
qui (http://www.xlr8yourmac.com/IDE/hitachi_travelstar60GB_7200/travelstar60GB_7200rpm.html)
stefalbert
19-07-2004, 09:30
scaricherò qualche software per provare poi vediamo...
Preso il 7k60............ FANTASTICO !
Sembra tutto un altro pc.............
ps. ma è normale che anche la visualizzazione delle pagine internet sia più veloce ??
:D
italy amico mio , modifichi il piccolino e non mi dici niente , dai su dammi piu info che anchio voglio fare qualcosina , su su ciao
ciao io ho un asus m6 e volevo sapere se posso tranquillamente cambiare l'hardisk da 4200 e mettere il 5k80 da 5400 o se ci potrebbero essere problemi di compatibilità........ne guadagnerei tanto in prestazioni.......il consumo batteria????????
Originariamente inviato da gibba
ciao io ho un asus m6 e volevo sapere se posso tranquillamente cambiare l'hardisk da 4200 e mettere il 5k80 da 5400 o se ci potrebbero essere problemi di compatibilità........ne guadagnerei tanto in prestazioni.......il consumo batteria????????
Per la compatibilità, vai tranquillo...
Anche io ho un M6 e l'ho installato senza problemi!
Il tutto in 5 minuti scarsi!
La batteria (o meglio, la sua durata) non mi sembra aver subito contraccolpi, mentre per le prestazioni si nota prorio che hai un 5400 sotto!
Mi chiedo con un 7200... deve essere uno sballo!
Ciaooooo!!!
Psychnology
21-07-2004, 10:59
Scusate,
voi il 5k80 l'avete installato senza jumper, vero?
Originariamente inviato da Henkatto
stavo per cambiare il mio hd per acer tm 290 da 4200 con un 7k60, appena ho visto la recensione, beh ho preferito restare con il 4200 perchè si perdeva quasi un'ora di autonomia per un 15 per cento di prestazioni in più in applicazioni pesanti.....
penso ti convenga prendere un 5400, visto anche il prezzo....
un'opra di autonomia???posti link please?
perche' tutte le recensioni che ho letto io indicavano l'opposto, differenze quasi inavvertibili o cmq quantificabili in pochi minuti...
modifica: sono arrivato tardi, ho finito di leggere tutto il 3d ora.....
in ogni caso i 56 minuti di cui parli erano il 16%....
cioe' è normale che se prendi un notebook che consuma pochissimo e lo metti i n situazioni in cui ha quasi 6 ore di autonomia basta che cambi il disco e "accusi" il contraccolpo....
Questo non significa che se la tua batteria ora dura 2 ore poi si dimezza!
Ragazzi la questione autonomia è infondata.......... l'autonomia è rimasta tale e addirittura aumentata settando l'hard disk con basso consumo..........
Ottimo acquisto. per rigenerare un portatile che sente il contraccolpo della tecnologia che avanza...;)
Originariamente inviato da Italy
Ragazzi la questione autonomia è infondata.......... l'autonomia è rimasta tale e addirittura aumentata settando l'hard disk con basso consumo..........
Ottimo acquisto. per rigenerare un portatile che sente il contraccolpo della tecnologia che avanza...;)
Scusami... x curiosità, quanto l'hai pagato e dove lo hai comprato?
Ciaoooo!!!
PS Da ROMANISTA... sono contento che vi siete salvati! Davvero!
43crew43
21-07-2004, 16:06
per stefalbert...
potresti fare altri bench che mi interesserebbe passare ad un hd piu' performante...
ho visto che c'e' una differenza di ben 100 euro tra l'hd da 40 gb (5400) al 60 gb(7200)...
quindi se non cambia poi cosi' tanto....sicuramente prendo il 5400...
ciao e grazie...
Comprato da $y$pack..... ;)
43crew43
22-07-2004, 18:33
ma allora...
vale la pena si o no per optare alla versione da 7200 invece che quella da 5400?
Andrewgiz
22-07-2004, 18:39
Io ho preso pochi giorni fa il 5K80 (40 giga). Pensate che volevo pure aumentare la ram sul portatile perchè era di una lentezza immonda.
Ora con il nuovo Hd (rispetto al fujidzu da 4200 giri, 10 Gb) la vita è cambiata :)
Non ho preso quello da 7200 giri perchè la differenza di prezzo era troppo alta :D
x Psychnology
non c'è bisogno di toccare nessun jumper; in due minuti è installato
Ciao :)
io ho preso il 7k60.
direi che è stato un buon acquisto,
ciao.
lore
43crew43
22-07-2004, 23:00
allora nessuno ha fatto qualche altro test?
Psychnology
22-07-2004, 23:54
per andrewgiz grazie della risposta.
Per quanto riguarda la scelta del hard disk io la vedo così.
Premettendo che ho preso il 5k80 60gb, se fossi stato sicuro che non avrebbe dato problemi di eccessivo calore col mio tm800, allora avrei preso il 7k60, a fronte di una differenza di prezzo di 60 euro. Solo per la soddisfazione di avere sotto una simile bestiola...
Ma sul mio tm800 il 5k80 produce calore ai limiti del buon senso e quindi hard disk più performanti farebbero solo un gran casino.
Ragazzi ho scaricato dal sito dell'hitachi un programma per monitorare la temp dell'hard disk..... bè il 7k60 si comporta egregiamente..... 33°\36° max ....
sono sempre più contento di questo acquisto......
:D
Psychnology
25-07-2004, 17:02
Originariamente inviato da Italy
Ragazzi ho scaricato dal sito dell'hitachi un programma per monitorare la temp dell'hard disk..... bè il 7k60 si comporta egregiamente..... 33°\36° max ....
sono sempre più contento di questo acquisto......
:D
scusa, quale programma hai scaricato?
Io non avendo il floppy disk drive non riesco a installare le utility della hitachi.
Comunque ho installato speedfan che mi sembra un buon riferimento.
TEMPERATURA: 48° come base e anche 52° con ricerca di file in corso...:confused:
Non è che puoi fare una rilevazione anche tu con speedfan, in modo da rendere confrontabili i nostri valori?
Sono un poco preoccupato...
Psychnology
25-07-2004, 17:03
se qualcun altro vuole poi fare il test, sarebbe cosa ben gradita!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.