View Full Version : Programmazione Sicura
Ciao sono sempre io, quello del post precendente :D
Nuova domanda nuovo Post no? ;)
Vi espongo il quesito.
Ho da fare un gioco, ma mi servono i free source anche del sistema operativo (per i diritti).
Quindi avevo pensato a LINUX, ma quale mi conviene usare tra le tante che ci sono?
Il gioco non è molto molto "pesante", e ho a che fare con un processore P3 400 Mhz, massimo 800 Mhz, 256 di RAM, di cui 64 condivisi con una scheda video S3 SAVAGE.
Ho la necessità che la macchina carichi il gioco il prima possibile, e che l'OS non occupi molto spazio.
Grazie ragazzi
Ciao
La domanda quel'era ? Quale SO usare ?
ilsensine
19-07-2004, 08:27
Il tuo gioco farà uso di accelerazione 3d?
ma mi servono i free source anche del sistema operativo (per i diritti).
Non l'ho capita...che intendi "per i diritti"?
La domanda era quale OS usare e che sia FREE?
Ma deve avere queste carratteristiche:
Il gioco è una slot machine quindi non molto "pesante" ed è senza accelerzione 3D.
Processore P3 400 Mhz, massimo 800 Mhz (da decidere in base alle esigenze).
256 di RAM di cui 64 condivisi con una scheda video S3 SAVAGE.
OS non molto grande come MB occupati sull'hard disk.
Rapidità nel far partire il gioco, quindi l'OS si deve caricare velocemente.
Tutto chiaro?
Grazie
ilsensine
19-07-2004, 09:05
Un qualsiasi linux va più che bene ed è anche ben adatto allo scopo, però devi spenderci un pò di tempo per personalizzarlo (non vorrai che gli utenti debbano inserire nome utente e password, ad esempio :D ). Un P3 400 è più che sufficiente, e forse puoi risparmiare un pò anche sulla ram.
Per sviluppare il gioco vedo le librerie SDL molto adatte.
Originariamente inviato da ilsensine
Un qualsiasi linux va più che bene ed è anche ben adatto allo scopo, però devi spenderci un pò di tempo per personalizzarlo (non vorrai che gli utenti debbano inserire nome utente e password, ad esempio :D ). Un P3 400 è più che sufficiente, e forse puoi risparmiare un pò anche sulla ram.
E bisogna anche accorciare di molto l'avvio ;)
Insomma...un linux base togliendo tutto....
Ma qualsiasi LINUX in che senso? So che esistono diverse versioni, tipo RED HAT??? Ho visto è FREE ed è 3 CD, quindi occuperebbe molto spazio?!?!?
Nome utente e password dagli utenti non è previsto, quindi personalizzarlo in che senso?
Le SDL cosa sono? Sono free?
Io ho pensato ad Allegro, librerie molto buone e FREE
ilsensine
19-07-2004, 09:15
Originariamente inviato da djdavid
Ma qualsiasi LINUX in che senso? So che esistono diverse versioni, tipo RED HAT??? Ho visto è FREE ed è 3 CD, quindi occuperebbe molto spazio?!?!?
Nome utente e password dagli utenti non è previsto, quindi personalizzarlo in che senso?
Credo che dovrai spendere un pò di tempo per acquisire il know-how necessario. Con linu xpuoi fare praticamente di tutto, ma devi sapere dove mettere le mani.
Le SDL cosa sono? Sono free?
Sì sono "free" (nel senso di "libere"). Vedi www.libsdl.org
Anche le Allegro vanno bene, se già le conosci.
ilsensine
19-07-2004, 09:16
Originariamente inviato da cionci
E bisogna anche accorciare di molto l'avvio ;)
Insomma...un linux base togliendo tutto....
Sì avevo fatto qualcosa di simile in passato...
Ho capito tutto tranne una cosa.
Come si chiama la versione di LINUX che devo scaricare???
Proprio LINUX LINUX? O ha un altro nome?
ilsensine
19-07-2004, 09:30
Originariamente inviato da djdavid
Ho capito tutto tranne una cosa.
Come si chiama la versione di LINUX che devo scaricare???
Proprio LINUX LINUX? O ha un altro nome?
In fin dei conti non fa tanta differenza quale distribuzione linux usi, visto che la dovrai stravolgere in modo che sia molto veloce all'avvio. Potresti anche voler usare una tua sequenza di avvio personalizzata, in modo (ad esempio) di voler tenere la maggior parte del file system nello stato di "sola lettura", per ragioni di robustezza del sistema.
Ti consiglio di fare prima un pò di esperienza sul campo, devi sapere bene di cosa si tratta prima di affrontare questo compito. Partire con conoscenze di linux praticamente nulle è il modo peggiore di affrontare il problema.
ilsensine
19-07-2004, 09:32
Sposto nella sezione linux nel caso qualcuno voglia darti qualche altro consiglio. Quello che chiedi esula dalla semplice programmazione del gioco.
linux from scratch è la soluzione ai tuoi problemi
però compra taaaaaanta camomilla :D
Okkkk grazie a tutti.
Vedrò di documentarmi a dovere prima di lavorarci su
Grazie
ciao
Originariamente inviato da ri
linux from scratch è la soluzione ai tuoi problemi
però compra taaaaaanta camomilla :D
Infatti...mi sembrava che esistesse qualcosa del genere...
Scusa ma avere il tempo di avvio molto corto a cosa ti seve?
In genere queste macchinette si spengono e si accendono una volta al giorno...
se invece di 10 secondi ne impiega 40 non credo sia un grosso problema... ho hai altri vingoli?
Come distribuzione ti consiglerei gentoo.. che ad installazione ultimata è veramente minimale...
Originariamente inviato da Duncan
Scusa ma avere il tempo di avvio molto corto a cosa ti seve?
In genere queste macchinette si spengono e si accendono una volta al giorno...
se invece di 10 secondi ne impiega 40 non credo sia un grosso problema... ho hai altri vingoli?
Come distribuzione ti consiglerei gentoo.. che ad installazione ultimata è veramente minimale...
In effetti hai ragione, anche 40 secondi non è un grosso problema, ma voglio ottimizzare i tempi il meglio possibile.
"Gento" sarebbe?
ilsensine
19-07-2004, 11:18
Originariamente inviato da djdavid
In effetti hai ragione, anche 40 secondi non è un grosso problema, ma voglio ottimizzare i tempi il meglio possibile.
Anche perché molte delle operazioni di avvio normalmente effettuate non ti interessano minimamente...
"Gento" sarebbe?
...la "metadistribuzione": www.gentoo.org
Alt Alt Alt
Mi stavo complicando la vita, avrei perso settimane solamente a capire e installare LINUX.
Il tutto perchè cercavo un sistemo operativo Free, ma non avevo pensato al mitico DOS???!!!! Esisteno delle release completamente gratuiteeee, quindi abbandono subito l'idea di LINUX e mi dirigo verso il vecchio buon caro DOS.
Sta in pochissimo spazio, non occupa risorse di sistema, si avvia velocissimamente e rende veloci le applicazioni.
Giusto???
Sì...freedos, ma non pensare di poter usare librerie grafiche avanzate... In DOS credo che tu ti debba fare anche le librerie a mano...
http://www.freedos.org/
Programmo in C, usando le librerie di Allegro.
Sono librerie grafiche molto... avanzate, le ho già provate in passato ;)
Ma sotto DOS non credo che funzionino ;)
Anzi...ci dovrebbe essere un porting di Allegro per DOS...
http://www.freedos.org/freedos/news/html.archive/0938.html
Ma si che funzionano sotto Dos.
Ho già programmato altri giochini, che giravano esclusivamente sotto DOS.
Allegro
Supporto multipiattaforma
- Unix (Linux, FreeBSD, Irix, Solaris, Darwin)
- Windows (MSVC, MinGW, Cygwin, Borland)
- BeOS
- QNX
- MacOS X
- Dos (DJGPP, Watcom)
;)
Allora credo che sia la strada più semplice...
Si infatti, comunque grazie a tutti.
Ciao alla prossima
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.