PDA

View Full Version : PLEXY


LCol84
18-07-2004, 13:57
Ciao raga! Mi stavo chiedendo cosa potevo utilizzare per tagliare il plexyglass.
Devo prendere una lastra di questo e farci in mezzo un cerchio. Che attrezzo utilizzo?
Grazie mille!

airon
18-07-2004, 14:15
Un trapano con una fresa a tazza :) Vengono che è un piacere :cool:

LCol84
18-07-2004, 14:18
Originariamente inviato da airon
Un trapano con una fresa a tazza :) Vengono che è un piacere :cool:

Nel caso volessi fare un quadrato invece? ma il dremel puo tagliare il plexy?
Altra cosa devo metterci dei led blu, ma come li attacco alla alimentazione??
Li prendo da 5 o da 3 mm? Cambia l'intensità?
Sono entrabmi a 3v...

airon
18-07-2004, 14:26
Allora per il quadrato devi usare il dremel, che ovviamente taglia tutto :) usandolo alla minima velocità per non "sciogliere il plexy"...

Per i fori piccolini basta sempre il dremel con le punte da trapano...Per i led ovviamente quelli da 5 mm faranno piu' luce dato che sono piu' grandi...

Per alimentazione dipende se li attacchi alla scheda madre, o da altre parti....

LCol84
18-07-2004, 14:35
Originariamente inviato da airon
Allora per il quadrato devi usare il dremel, che ovviamente taglia tutto :) usandolo alla minima velocità per non "sciogliere il plexy"...

Per i fori piccolini basta sempre il dremel con le punte da trapano...Per i led ovviamente quelli da 5 mm faranno piu' luce dato che sono piu' grandi...

Per alimentazione dipende se li attacchi alla scheda madre, o da altre parti....

Chiaro, per quanto riguarda i led non so dove attaccarli... mi dai 1 mano plz? Che fili devo usare? Come li attacco? All'alimentatore?
grazie mille!

zerotre
18-07-2004, 15:01
I led sono ad alta intensita?
Se si puo' andare bene una resistenza da 100ohm, collegandoli ai 5volt, basta prendere due cavetti sottili, di colore diverso per esempio nero e rosso, su di uno ci saldi prima la resistenza, quindi colleghi il filo rosso al piedino piu' lungo del led, e il nero al piedino piu' corto, quindi prendi un molex dall'alimentatore e colleghi il filo nero del led ad un nero del molex e il filo rosso del led al rosso del molex.
Caso mai non funziona prova a scambiare la polarita', adesso non ricordo esattamente se il piedino lungo corrisponde al positivo mi sembra di si.
Nastra le varie saldature e evita i corto circuiti.
Ciao.
Zerotre.

LCol84
18-07-2004, 15:15
Originariamente inviato da zerotre
I led sono ad alta intensita?
Se si puo' andare bene una resistenza da 100ohm, collegandoli ai 5volt, basta prendere due cavetti sottili, di colore diverso per esempio nero e rosso, su di uno ci saldi prima la resistenza, quindi colleghi il filo rosso al piedino piu' lungo del led, e il nero al piedino piu' corto, quindi prendi un molex dall'alimentatore e colleghi il filo nero del led ad un nero del molex e il filo rosso del led al rosso del molex.
Caso mai non funziona prova a scambiare la polarita', adesso non ricordo esattamente se il piedino lungo corrisponde al positivo mi sembra di si.
Nastra le varie saldature e evita i corto circuiti.
Ciao.
Zerotre.

E dove la prendo la resistenza immagino che mi serve un saldatore...La faccenda si complica...
Per i fili e il molex posso usare il cavo di collegamento di una ventola a 3 pin giusto?

LCol84
18-07-2004, 15:16
Dimenticavo, i led son o quelli in vendita su caseking.de, quelli blu da 3 e 5 mm. Prova a vedere se puoi... :sofico:

zerotre
18-07-2004, 18:16
allora per la resistenza ci vogliono 130ohm o il valore che piu' si avvicina, tipo 120 140 150, la trovi ovviamente in un negozio di componenti elettronici.
Per la saldatura se non l'hai mai fatto meglio se ti fai aiutare.
Per l'alimentazione, se usi i tre pin di un cavo di collegamento sono 12 volt, quindi dovresti usare una resistenza da 600ohm, altrimenti se usi un molex o prendi i 12volt sempre con una resistenza da 600, o prendi i 5volt, cioe' il filo rosso e uno dei due fili neri, e usi la resistenza da 130ohm.

Riassumendo:

12volt---->600ohm
5volt ------>130ohm

molex:
4 fili
rosso e nero +5volt
giallo e nero +12volt

attacco a tre pin per ventole:
rosso e nero +12volt
il terzo filo e' per la tachimetria.


Ciao.
Zerotre.

carver
18-07-2004, 22:49
se usi il dremel col plexy metti una bassa velocita'.. o fondi tutto!
ps...
... se avete bisogno di plexy e passate in toscana.. fatemi un fischio ;) vedi sign:D