PDA

View Full Version : bios chaintech 7njs


nego
18-07-2004, 14:56
Ciao a tutti,
ho aggiornato da poco il bios della mia mobo chaintech 7njs zenith e con stupore ho notato che quando inserisco i settaggi fsb a 133mhz e il moltiplicatore a 16x al riavvio il bios riconosce il processore non come athlon xp 2600, ma come athlon xp 1250mhz!!! Non mi darebbe nessuna noia se riconoscesse la frequenza giusta (2158mhz) , ma con nessun settaggio (anche quello di default) mi riconosce il processore corretto!
Ho provato a controllare sul sito di chaintech e ho trovato un bios più aggiornato, ma è indicato per la 7njs zenith ultra, sebbene i precedenti bios di quest'ultima fossero gli stessi che si trovano per la 7njs zenith. Secondo voi come posso risolvere il problema? Se reinstallo il bios vecchio sarei pieno di bug, ma allo stesso tempo non so se posso installare quello della 7njs zenith ultra. Avete qualche chiarimento in proposito?
Grazie in anticipo

nego
18-07-2004, 19:34
up :)

fan100
18-07-2004, 20:56
Ammesso che dipenda dal bios non sarebbe la prima volta che escano sui siti ufficiali bios con molti bug.Se con questo bios hai problemi torna a quello vecchio.Io non azzerderei a mettere il bios della ultra sulla tua mobo se non espicitamente dichiarato dal produtttore.

ak72
06-08-2004, 12:53
Io ho la tua stessa MB, gli ho messo sopra il bios dell'ultra(su consiglio chaintech) e magicamente è diventata una 7NJS-ULTRA ZENITH.

Adesso sto con la vers. 8.0 (l'ultima). Unico disappunto: per una scheda madre che costa un botto c'è un'assistenza che fa pietà.
I driver non sono aggiornati e non viene sviluppato nessun nuovo bios (vedi SEMPRON)

tisserand
06-08-2004, 13:45
Secondo me la Chaintech mette tutti quei regalini in bundle per far passare in secondo piano la nullità dell'assistenza post-vendita e la mediocre qualità del prodotto. ciao

ak72
06-08-2004, 15:33
Originariamente inviato da tisserand
Secondo me la Chaintech mette tutti quei regalini in bundle per far passare in secondo piano la nullità dell'assistenza post-vendita
Concordo

e la mediocre qualità del prodotto. ciao
ti sbagli di grosso! La mia scheda mamma montava l'nforce ultra al posto del normale (7njs e 7njs-ultra sono due cose diverse sulla carta) ed è bastato un semplice aggiornamento di bios per avere una scheda madre nuova.
Al contrario di Asus, per esempio, che fa quaranta revisioni dello stesso modello.....:muro:

tisserand
06-08-2004, 16:43
Mi fido di quello che tu dici riguardo alla cosidetta qualità della mainboard chaintech perchè è una delle poche marche di schede che non ho mai utilizzato e pertanto non posso confutare praticamente quello che tu dici. però la mia osservazione si basava sulla statistica dei casi di problemi generati da tale marca. In linea di massima su questo forum ci sono dieci utenti che si lamentano di chaintech, ce ne sono duecento che si lamentano di asus. Chaintech occupa il 5% del mercato, asus occupa il 60% dello stesso mercato. In termini assoluti è di gran lunga più negativo il dato chaintech. Ciao

ak72
06-08-2004, 18:10
Il problema di chaintech purtroppo è il supporto, ma le cose stanno cambiando: hanno finalmente aperto il sito italiano da un paio di mesi e il supporto ai driver si sta allineando. Resta ancota il problema che per avere assistenza devi conoscere l'inglese o ancora meglio il taiwanese :(
Per me è la prima chaintech dopo una vita di asus (ho avuto praticamente tutti i modelli per AMD fino alla A7V400) e a livello di prestazioni o stabilità di sistema non mi ha mai dato un problema, nemmeno quello di molti nforce2 con gli hardisk usb2