PDA

View Full Version : Ma non esistono più questi notebook?!?


Mighty83
18-07-2004, 10:14
Sto cercando un notebook con queste caratteristiche:

- Centrino 1,5 (o superiore)
- Unità ottica mi accontento anche di un solo dvd
- Scheda grafica separata(non ci gioco ma è meglio così)
- Display da 13" al max 14" con risoluzione 1024x768
- Costo meno di 1500
- Peso e dimensioni contenuti (2,6 - 3 Kg)

Il vero problema è che non fanno più notebook davvero tali. La maggior parte sono dei bestioni da con uno schermo gigantesco che a mio avviso pregiudicano la portabilità! Se qualcuno la pensa come me mi faccia sapere!

letturo
18-07-2004, 14:17
Purtroppo il mercato spinge di più i modelli con il display 16:10 e i prezzi in quella categoria stanno scendendo in maniera incredibile.
Ci sono comunque modelli leggeri..
Es. Toshiba M-30-304 1150E! (P-M 1.4 - 256Mb - 40Gb - FX5200 -combo), 2,8Kg

Oppure se non ti interessa la marca figa e odi i display 16:10 puoi prendere un Acer 292LCi: caratteristiche simili ma con grafica mostruosa (Radeon 9700) tipicamente a 150-200E in più.

Se poi vuoi arrivare a spendere 1500-1550E puoi prendere il 292LMi (come il precedente ma con 512Mb di ram e master DVD+-R). Il tutto restando sempre sotto i 3Kg...

OPPURE per gli stessi soldi ma con la borsa (credo di pelle) il dotazione Asus M2442NBP: 14.1" (2,2Kg) - 512Mb - 60Gb e combo. Grafica integrata però

Martin P
18-07-2004, 15:34
se vuoi un vero notebook (leggero, con display da 14 e buona autonomia) devi spendere 1800€ circa per un HP NC6000 o un IBM T41 :( :mc: ... forse con un Dell D600 riesci a risparmiare qualcosa..

altrimenti un bell'Ibook 14" a 1500€

letturo
19-07-2004, 02:05
Va beh tra 1500€ e 1800€ (ma dove lo trova poi un T41 a 1800€? :confused: ) c'è il mondo intero...

A 1700€ o poco più si trova anche qualche "vecchio" Tecra S1 di Toshiba, modello assolutamente stupendo. Con Radeon 9000 e durata della batteria incredibile... Oppure uno si butta su un sempre valido (e ora non più inavvicinabile) X31 si IBM con unità ottica esterna (1,6Kg) e via... :cool:

harsan
19-07-2004, 09:05
Originariamente inviato da letturo
Va beh tra 1500€ e 1800€ (ma dove lo trova poi un T41 a 1800€? :confused: ) c'è il mondo intero...

A 1700€ o poco più si trova anche qualche "vecchio" Tecra S1 di Toshiba, modello assolutamente stupendo. Con Radeon 9000 e durata della batteria incredibile... Oppure uno si butta su un sempre valido (e ora non più inavvicinabile) X31 si IBM con unità ottica esterna (1,6Kg) e via... :cool:

Vai al media world che c'è un compaq mi pare r3000 o qual cosa del genere, che ha la ati 9000 a 64 mb.

Mighty83
19-07-2004, 10:07
Inanzitutto grazie a tutti quelli che mi hanno risposto!Sto valutando un pò i modelli che mi avete detto! Cmq una domanda un pò più "filosofica": ma xchè secondo voi ora fanno dei portatili che non hanno nulla a che vedere con questo nome?!? Vedi l'acer 1700 o il nuovo sony(bellissimo ma è enorme...)!

Martin P
19-07-2004, 10:23
perchè il portatile per molti è uno sfizio e non una necessità

kellone
19-07-2004, 10:42
Originariamente inviato da Mighty83
Cmq una domanda un pò più "filosofica": ma xchè secondo voi ora fanno dei portatili che non hanno nulla a che vedere con questo nome?!? Vedi l'acer 1700 o il nuovo sony(bellissimo ma è enorme...)!
Io ho l'Acer 1711, lo uso come un desktop, ma non ne ho l'ingombro.
Quando vado nelle seconde case me lo porto dietro ed è come se avessi un desk anche li... ti sembra poco?

letturo
19-07-2004, 12:47
Anche mio padre (guarda caso... va a finire che ne hanno venduti un botto di Acer 1700! :D) l'ha preso come effettivo sostituto del desktop. Noi ad es. abbiamo un pc fisso in un angolo del salone e devo dire che non è bellissimo a vedersi, molto meglio vedere solo un notebook appoggiato.. Che poi di volta in volta si può spostarlo nella stanza in cui è più comodo.. Ancora la "sostituzione" del desktop non è avvenuta, anche per questioni di tempo, ma l'idea è quella...

A me quel bestione non dice nulla però devo riconoscere che è molto comodo da usare, tastiera a parte (qualcuno mi spiega come son riusciti a creare quell'orribile disposizione dei tasti con tutto quello spazio a disposizione?! :muro: ). Però lo schermo è davvero poco paragonabile a quello dei veri notebook.. (Sony a parte). A uso notebook molto meglio il vecchio "pupo" Asus (LK8470, 14,1")

bluecoomassie
19-07-2004, 14:02
veramente esiste... l'Apple iBook!

www.apple.it/ibook

Schermo 1024 x 768, masterizzatore e DVD, scheda grafica dedicata etc etc

sia da 12'' a 1200 che da 14'' a 1400,00... non hai il centrino ma un PowerPC G4 e soprattutto hai un mac!

Martin P
19-07-2004, 15:10
lo avevo già detto io ;) :sofico: altrimenti un bell'Ibook 14" a 1500€

però se ho capito bene, il quesito sollevato da Mighty83 non riguardava era l'effettiva utilità dei maxi-notebook, quanto il fatto che i notebook medi stanno diventando sempre + maxi e meno trasportabili ed èdifficile trovare un vero notebook (max 2.5kg e schermo 13-14) a prezzo basso
Il vero problema è che non fanno più notebook davvero tali. La maggior parte sono dei bestioni da con uno schermo gigantesco che a mio avviso pregiudicano la portabilità! Se qualcuno la pensa come me mi faccia sapere!

bluecoomassie
19-07-2004, 18:07
scusa Martin mi era sfuggito.

In ogni caso è vero.... i notebook stanno sorpassando i pc desktop ma in gran parte dei casi non vedo la necessità di svenarsi per un portatile quando non ne hai bisogno (tranne che tu non abbia tanti soldi). Per chi lo usa in giro capisco, ma altrimenti... in ogni caso la scelta migliore rimane quella della Apple, piccoli, stupendi e leggerissimi 12'' ed il mitico 17'' (che ho anche io :sofico: ) ma che contemporaneamente pesa solo 3 kg, e lo porto in giro dai clienti senza sforzo!!!

lucadom
19-07-2004, 18:40
esiste
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=606274&perpage=20&highlight=dell%208600&pagenumber=80