ldurs
18-07-2004, 01:35
Ciao
Da circa un mese il mio pc da problemi d'instabilità quando viene messo sotto pressione, ma iniziamo con ordine.
Un mese fa cominciai ad avere dei blocchi improvvisi, e dopo alcune prove scoprii che la temperatura della cpu (xp2400 su k7s8x rev.30), raggiungeva i 57-58°c, dopo circa 10 minuti dopo l'accensione a freddo del computer, senza usare nessun programma, cioè a sistema fermo (solo windows caricato), dopo dichè si resettava all'infinito.
Ho sostituito l'alimentatore da 300w con uno da 400w e diciamo che parzialmente il problema l'ho risolto, cioè posso lavorare col comp, senza stressarlo troppo, ma come uso giochi o qualche benchmark tipo 3dmark il sistema si pianta, a quanto pare sempre per le alte temperature (cpu 58° hd 45° e MB a 35°).
La cosa strana e che questo problema si presenta da un mese circa, prima non ho mai avuto problemi, anche col vecchio ali da 300w.
Da cosa può dipendere? Cpu andata? Mb andata?
Datemi un indizio
Da circa un mese il mio pc da problemi d'instabilità quando viene messo sotto pressione, ma iniziamo con ordine.
Un mese fa cominciai ad avere dei blocchi improvvisi, e dopo alcune prove scoprii che la temperatura della cpu (xp2400 su k7s8x rev.30), raggiungeva i 57-58°c, dopo circa 10 minuti dopo l'accensione a freddo del computer, senza usare nessun programma, cioè a sistema fermo (solo windows caricato), dopo dichè si resettava all'infinito.
Ho sostituito l'alimentatore da 300w con uno da 400w e diciamo che parzialmente il problema l'ho risolto, cioè posso lavorare col comp, senza stressarlo troppo, ma come uso giochi o qualche benchmark tipo 3dmark il sistema si pianta, a quanto pare sempre per le alte temperature (cpu 58° hd 45° e MB a 35°).
La cosa strana e che questo problema si presenta da un mese circa, prima non ho mai avuto problemi, anche col vecchio ali da 300w.
Da cosa può dipendere? Cpu andata? Mb andata?
Datemi un indizio