View Full Version : Notizie del nuovo CD Writer SOHR 5238S?
come da titolo:
liteon ha sfornato questo nuovo masterizzatore CD.
http://www.liteonit.com.tw/ODD/English/e_product/e_sohr5238s.asp
Qualcuno l'ha preso? postate test di scrittura, lettura e impressioni d'uso
:eek: nessuno ne sa nulla?
dai su...un uppettino:D
Ora uppo io!!! :D
Aiace facci saper qui come va il nuovo "giocattolino"!
Saluti a tutti! :)
Intanto vi dico la prima impressione:
è come il driver nella foto del link, ma non ha la scritta LITEON nel cassettino, non ha nessuna scritta. tranne la dicitura 52X32X52X.
Per il resto mi pare corto, molto più corto del TEAC e del YAMAHA.
Adesso lo monto ;)
Originariamente inviato da Aiace
Per il resto mi pare corto, molto più corto del TEAC e del YAMAHA.
Adesso lo monto ;)
The shortest physical drive length design, 170 mm only
è dà un pò d tempo ke la liteone sta sfornando cd-\dvr-rw molto corti, ottimi quindi da utilizzare in soluzioni barebone;)
Vediamo cosa dice il NERO di questa macchina:
Non riesco a mettere diverse immagini nello stesso post... :p
Questo è un CD dati (verbatim) masterizzto con il TEAC 540E. E' così che si usa sto programmino??
CD AUDIO "A kind of magic" dei Queen... rigorosamente originale...
mmmmmm:( non vedo nessuna delle ultime due immagini
bravo Aiace! facci vedere cosa sa fare questo piccolino!:)
dovresti provarlo con CDR Tayo Yuden e Kprobe
Originariamente inviato da NetUnix
mmmmmm:( non vedo nessuna delle ultime due immagini
....
Se fai "Salva con nome" e te le salvi in una cartella si vedono :)
Si, salvandole si vedono...
Ma se le metti in jpg/gif come le altre non dovrebbero dare questo problema! ;)
ANzi te li riallego io...
Cd audio:
Originariamente inviato da korry78
ANzi te li riallego io...
Cd audio:
Grazie mille!
Avevo provato come GIF o JPG ma mi venivano più grandi di 25K... :(
Aspettando i prossimi test :bsod: qualcuno mi può "interpretare" queste prime immagini? :D
Se non ci aiutiamo fra noi... ;)
matboscolo
27-07-2004, 12:08
Originariamente inviato da Aiace
Grazie mille!
Avevo provato come GIF o JPG ma mi venivano più grandi di 25K... :(
Aspettando i prossimi test :bsod: qualcuno mi può "interpretare" queste prime immagini? :D
Ciao, i risultati dipendono molto dal supporto, sicuramente non sono i verbatim pastel vero?
Gli errori c2 non dovrebbero esserci, ed i c1 sono abbastenza alti con una media di 1,8 x secondo.
Ecco uno scan fatto col premium su un cd masterizzato a 8x (sempre dal plextor), i risultati vanno divisi x 3 se li vuoi paragonare a quelli di kprobe (almeno per quanto riguarda la prima versione), quindi la media x secondo viene fuori pari a 0,06 (valore decisamente molto basso)
Il supporto è un Philips.
Stasera rifaccio il test: devo togliere il segno di spunta a "MAX" e mettere 4X, vero??
matboscolo
27-07-2004, 13:11
Originariamente inviato da Aiace
Il supporto è un Philips.
Stasera rifaccio il test: devo togliere il segno di spunta a "MAX" e mettere 4X, vero??
Si, la velocità devi settarla a valori bassi , meglio 8x che 4x tanto la precisione è circa la stessa perchè sono entrambe velocità CLV solo che a 4x ci mette parecchio. Se rifai il test su quel philips troverai in ogni caso risultati molto alti (cmq devo essere sincero, considerando il supporto i risultati non sono affatto male). Devi provare dei supporti Taiyo Yuden, tipo i plextor o i Verbatim Pastel, sono i migliori in commercio. Se vuoi vedere delle scansioni fatte da utenti di questo forum sui TY puoi dare un'occhiata qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=649157
Non fare caso al titolo del topic, era un caso particolare come potrai leggere;)
Originariamente inviato da Aiace
Grazie mille!
Avevo provato come GIF o JPG ma mi venivano più grandi di 25K... :(
Aspettando i prossimi test :bsod: qualcuno mi può "interpretare" queste prime immagini? :D
Mamma mia...:eek: è sicuramente un supporto osceno!
dovresti:
1.postare l'atip di quel CD philips che hai usato (lo puoi rilevare con Infotool, cdspeed, feurio, smartburn.....et similia)
2.specificare la velocità a cui l'hai masterizzato
3.fare una scansione del CD a max velocità e una a 8x come dice Mat
4.masterizzare gli stessi dati e audio(sarebbe meglio usare files che masterizzati occupino almeno 70 min del CD) su CD Tayo Yuden
AIUTOOOOOO!!!!
Non potete dirmi così dopo che sono anni che masterizzo la mia roba su questi CD... :cry:
A occhio (sono fuori casa, stasera guardo bene e vi so dire con precisione) i CD sono questi (i secondi partendo dall'alto):
http://cdmediaworld.com/hardware/cdrom/philips.shtml
quelli con il "baffo" blu.
Nel frattempo ho scaricato il Kprobe nuovo e stasera lo sostituisco alla versione 1.X.
Porca paletta lo sapevo io...::cry:
Originariamente inviato da Aiace
AIUTOOOOOO!!!!
Non potete dirmi così dopo che sono anni che masterizzo la mia roba su questi CD... :cry:
A occhio (sono fuori casa, stasera guardo bene e vi so dire con precisione) i CD sono questi (i secondi partendo dall'alto):
http://cdmediaworld.com/hardware/cdrom/philips.shtml
quelli con il "baffo" blu.
Nel frattempo ho scaricato il Kprobe nuovo e stasera lo sostituisco alla versione 1.X.
Porca paletta lo sapevo io...::cry:
mmm....:confused: molto strano. se effettivamente fosero questi sarebbero dei Ritek che i CDWriter liteon digeriscono molto bene... hai aggiornato il firmware all'ultima versione?
Eccoci:dunque per prima cosa resettate tutto quello che vi avevo detto sul CDR Philips... mi ero confuso: si trattava di un verbatim.
(NetUnix avevi ragione) ;)
Ho tolto il Kprobe 1 ed ho messo il 2.2.3
Daccapo:
CD1. VERBATIM CD DATALIFE 48X da 700MB (sopra è bianco, sotto argento)
CDRIDENTIFIER:
ATIP 97m 26s 66f
DYE CMC Magnetics Corp.
Phthalocyanine Type 6
702.82MB
Ed ecco il risultato (Cd dati quasi pieno)
CD2) PHILIPS CD-R80 48X 700MB (Sopra serigrafato tutto argento)
ATIP 97m 15s 17f
RITEK Co.
Phthalocyanine Type 7
708.82MB
Ancora ecco i risutati del Kprobe (CD dati quasi pieno)
Il Philips pare meglio del Verbatim... :rolleyes:
Originariamente inviato da Aiace
CD2) PHILIPS CD-R80 48X 700MB (Sopra serigrafato tutto argento)
ATIP 97m 15s 17f
RITEK Co.
Phthalocyanine Type 7
708.82MB
Ancora ecco i risutati del Kprobe (CD dati quasi pieno)
Il Philips pare meglio del Verbatim... :rolleyes:
si. questo philips prodotto da Ritek è decisamente meglio del precedente verbatim prodotto invece da CMC...uno tra i peggiori produttori di CD di bassa qualità....Ma nonostante cìò, l'etichetta Verbatim si paga:(
Aiace: ti sei dimenticato di scrivere a che velocità li hai masterizzati!:) Variabile molto importante;)
Io masterizzo sempre a 8X :)
Spiegami una cosa: praticamente di questi grafici si legge solo il numero di errori C1, la media e gli errori C2 (che è meglio non ce ne siano)?
Per considerare "un buon risultato" la media dei C1 sotto che livello deve essere?
Ci sono altre cose del Kprobe da valutare?
:cry: :cry: :cry:
Abbandonato dai miei prodi compari!
:cry: :cry: :cry:
Quale triste destino, il mio.....
Originariamente inviato da Aiace
Io masterizzo sempre a 8X :)
Spiegami una cosa: praticamente di questi grafici si legge solo il numero di errori C1, la media e gli errori C2 (che è meglio non ce ne siano)?
Per considerare "un buon risultato" la media dei C1 sotto che livello deve essere?
Ci sono altre cose del Kprobe da valutare?
Per adrti un idea ti allego lo scan di una msterizzazione ottimale.
cmq l'ideale sarebe che il max n° di C1/unità di tempo sia <10 e il n° totale sia il piu basso possibile
un altro ottimo risultato è questo
Originariamente inviato da NetUnix
un altro ottimo risultato è questo
e questo
in cui sono secondo me erroneamente indicati degli errori c2 (non graficamente però)
e non posso non mettere questo ovviamente
Originariamente inviato da NetUnix
e non posso non mettere questo ovviamente
Originariamente inviato da Aiace
:cry: :cry: :cry:
Abbandonato dai miei prodi compari!
:cry: :cry: :cry:
Quale triste destino, il mio.....
chiaro come dovrebbero essere dei CD ben masterizati?
...vuol dire che il mio tubo di Verbatim (in realtà CMC) li posso buttare nel ce**o... :(
Ho dei Tayo Yuden anc'hio in casa... appena riesco provo a masterizzarlo e vi so dire.
Comunque quelli mostrati da te (spero) siano dei casi limite e non la norma... perchè se così fosse dovrei ribakuppare tutta la mia roba masterizzata sui Philips e sui PseudoVerbatim
PS: ho riprovato altri due CD Philips ed ho ottenuot una media di 0,40 e 0,36. Mentre con i Verbatim ho ottenuto un 0.91.
Originariamente inviato da Aiace
...vuol dire che il mio tubo di Verbatim (in realtà CMC) li posso buttare nel ce**o... :(
Ho dei Tayo Yuden anc'hio in casa... appena riesco provo a masterizzarlo e vi so dire.
Comunque quelli mostrati da te (spero) siano dei casi limite e non la norma... perchè se così fosse dovrei ribakuppare tutta la mia roba masterizzata sui Philips e sui PseudoVerbatim
PS: ho riprovato altri due CD Philips ed ho ottenuot una media di 0,40 e 0,36. Mentre con i Verbatim ho ottenuto un 0.91.
cosa intendi per mstrati da me (spero) ???:eek: sono CD che ho masterizzato io con alcuni dei miei masterizztori (cmq è scritto nel titolo della scansione). E anche se questi sono casi di particolare buona riuscita, nella norma , gli altri, soprattutto se TY, non si discostano apprezzabilmente da questi
Intendo dire, quelli mostrate da te sono "i migliori risultati" o quelli che ottieni nella norma? Perchè se così fosse dovrei buttare anche i Philips.... :muro:
I miei risultati di 0,40 sono ancora alti, quindi...
Originariamente inviato da Aiace
Intendo dire, quelli mostrate da te sono "i migliori risultati" o quelli che ottieni nella norma? Perchè se così fosse dovrei buttare anche i Philips.... :muro:
I miei risultati di 0,40 sono ancora alti, quindi...
ripeto che nella norma non mi allontano tanto da questi. Cmq 0,40 di media è un ottimo risultato. Ma devi prestare maggiore attenzione al n max di errori c1/unità di tempo
Originariamente inviato da NetUnix
ripeto che nella norma non mi allontano tanto da questi. Cmq 0,40 di media è un ottimo risultato. Ma devi prestare maggiore attenzione al n max di errori c1/unità di tempo
che (per avere un riferimento) quale valore massimo
è "tollerabile"?
Un altra cosuccia: ho notato che con i Verbatim GMG il numero di errori è molto alto all'inizio della masterizzazione (con medie anche del 1,9) per poi calare man mano che procede il test.
Invece con in Philips il num di errori C1 è inizialmente estremamente basso, o poi via via verso il bordo aumenta fino ad arrivare allo 0,40. Strano!
:eek:
Immagino sia molto palloso "starmi dietro" con tutte le mie pallose domande... :(
Però se volete che vi testi il Liteon nuovo, mi dovete anche insegnare! ;)
:D
Giusto! Insegnate, così imparo ank'io! :D
Qke novità sul maste?
Come si comporta?
Sta facendo il bravo? :D
;)
PS: mi interessa xkè potrebbe essere il mio prossimo maste! :p
Dunque ecco i primi risultati del piccolo di casa LiteON:
1. CD Dati da 670MB, masterizzato a 4X su Philips (ATIP 97 15 17):
Media errori 0,45 - Numero max di errori 10 - Numero totale di errori 2024
2. CD Dati di 680MB, asterizzato a 8X su Philips (ATIP 97 15 17):
Media errori 0,41 - Numero max di errori 11 - Numero totale di errori 1839
3. Stesso CD masterizzato con il TEAC 540E:
Media errori 0,39 - Numero max di errori 9 - Numero totale di errori 1799
Media errori 0,44 - Numero max di errori 10 - Numero totale di errori 1995
4. CD dati masterizzato a 8X su VERBATIM di CMC (97m 26s 66f):
Media errori 1,76 - Numero max di errori 19 - Numero totale di errori 6655
(il Teac con questi Verbatim era andato un pochino meglio)
Da quello che leggo io ne deduco che:
a) questo masterizzatore non è niente male
b) questi verbatim fanno davvero schifo
c) appena ho qualcosa di "importante" da masterizzate mi gioco l'unico Tayo Yuden che ho e vi so dire.
Anche se essuno mi caga... io continuo con questa tabella riassuntiva.
Da notare che il masterizzatore Yamaha 6416scsi ha 5 anni di vita e migliaia di masterizzazioni sulle spalle. Se la cava ancora!
Originariamente inviato da Aiace
Anche se essuno mi caga... io continuo con questa tabella riassuntiva.
Da notare che il masterizzatore Yamaha 6416scsi ha 5 anni di vita e migliaia di masterizzazioni sulle spalle. Se la cava ancora!
ti osservo dall'alto dei cieli;)
bella questa tabella! bravo
continua così..... facci vedere sui Tayo
Il mio problema è che ho ancora 400 CD vergini della Philips :ahahah:
Anzi no, il vero problema è che ho ancora 50 Verbatim della CMC...:rolleyes:
Comunque sono in preparazione i test sui Tayo ;)
Uppo! Allora Aiace come va sto masterizzatore?
Sarei ancora intenzionato a prenderlo... ;)
Originariamente inviato da korry78
Uppo! Allora Aiace come va sto masterizzatore?
Sarei ancora intenzionato a prenderlo... ;)
Prendilo! prendilo!!
Sabato vado alla fiera dell'elettronica di Gonzaga e spero di fare una bella scorta di CD "buoni"
Per il momento ho questa tabellina (Spero si veda...)
MASTERIZZ SUPPORTO PRODUTT ATIP DATI / AUDIO Media Errori Num Max Errori Totale Errori
LiteOn Philips (senza serigraf) RITEK 97 15 17 Dati (Best of 16) 0,41 11 1839
Teac Philips (senza serigraf) RITEK 97 15 17 Dati (Best of 4) 0,39 9 1799
Teac Philips (senza serigraf) RITEK 97 15 17 Dati 0,44 10 1995
Teac Philips (senza serigraf) RITEK 97 15 17 Dati (CD13) 0,42 9 1936
LiteOn Philips (senza serigraf) RITEK 97 15 17 Dati (CD10) 0,45 10 2024
LiteOn Philips (senza serigraf) RITEK 97 15 17 Dati (CD12) 0,39 8 1691
LiteOn Philips (senza serigraf) RITEK 97 15 17 Dati (Best of 17) 0,45 10 1994
LiteOn Philips (senza serigraf) RITEK 97 15 17 Dati (Best of 18) 0,39 9 1691
YAMAHA Philips (senza serigraf) RITEK 97 15 17 Dati (CD11) 0,48 10 2160
Teac Verbatim CMC 97 26 66 Dati (Backup1) 1,30 26 5989
Teac Verbatim CMC 97 26 66 Dati (Best of 8) 0,97 13 4271
Teac Verbatim CMC 97 26 66 Dati (Spot&Soul) 0,91 16 4016
LiteOn Verbatim CMC 97 26 66 Dati (Hitman3) 1,76 19 6655
ragazzi ma allora questo maste è meglio o peggio dell' LTR-52327S? quale prendereste voi?
su su mi servono info....
giovanbattista
29-09-2004, 00:33
cosa usate x analizzare i cd dvd ????
Originariamente inviato da JACK83
ragazzi ma allora questo maste è meglio o peggio dell' LTR-52327S? quale prendereste voi?
Secondo me sono lo stesso masterizzatore, ma con il bios già aggiornato. ;)
questo mast è già uscito da almeno 4-5 mesi ma non reisco a trovare nessuna recensione...
giovanbattista
30-09-2004, 00:28
cosa usate x analizzare i cd dvd masterizzati (non ho Plex ma i 2 mast in Signature)????
GRAZIE
KProbe solo con LiteOn.
Nero CD DVD Speed su tutti.
giovanbattista
02-10-2004, 05:00
Originariamente inviato da korry78
KProbe solo con LiteOn.
Nero CD DVD Speed su tutti.
:)
E' uscito il firmware nuovo per il SOHR-5238S( 52x 32x 52x ) CD-RW
:)
Lo torvate qui. (http://www.liteonit.com/ODD/English/e_downloads/e_firmware_cd-rw.asp?Flag=1&Item=R524S07&Model=SOHR-5238S)
Tanto per dirne una, con il nuovo firmware è cambiata la gestione del LED frontale. Adesso con il drive in uso la luce rimane accesa e fissa [prima era lampeggiante]. Con il drive a riposo la luce resta spenta. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.