View Full Version : Modem ADSL Wi-Fi comune a 2 PC
Ciao a tutti,
ho bisogno di connettere a internet via adsl due computer contemporaneamente, un desktop e un portatile. A volte però mi capita di dover andare in internet solo col portatile e devo tenere il desktop acceso per connettermi via WiFi, in quanto il modem adsl è collegato al desktop.
Ho letto in giro del Netgear DG834G che farebbe da modem adsl, router, switch, punto di accesso Wi-Fi e firewall. Volevo sapere se tenendo questo dispositivo vicino alle presa del telefono, potevo andare in internet con entrambi i pc contemporaneamente in wireless, oppure devo collegarli tramite cavo di rete? io avrei bisogno di un modem adsl da tenere vicino al telefono e connettermi a internet senza fili che vagano per casa! :)
Scusate la spiegazione un pò lunga e incasinata, spero che qualcuno possa aiutarmi.
Questo Netgear qualcuno lo conosce?
Grazie in anticipo! ;)
alexmere
17-07-2004, 16:20
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=435471
vai in fondo è bello lungo questo thread
Marche consigliate:
LinkSys
D-Link
NetGear
US Robotics
alexmere
17-07-2004, 16:23
Oppure da Media World c'è un kit wireless di D-Link a 99 € che comprende un router ADSL wireless a 22 Mbps (quello che serve a te) e una scheda di rete Wi-Fi su USB sempre a 22 Mbps. Io ho quel router ADSL wireless e mi trovo benissimo.
Ciao!
Grazie mille per le risposte!
Do un'occhiata a ciò che mi hai consigliato! :)
Ho guardato su mediaworld quel kit da 99 euro che mi hai detto tu. Ma in quel kit oltre al modem adsl che fa anche da access point, c'è anche il dispositivo wireless da collegare al desktop che poi posso usare per comunicare senza fili con quel modem dico bene? Scusa la mia ignoranza ma non sono ancora pratico di queste cose :p
Se funziona così allora va benissimo per me e non costa neanche molto. Però ho visto che è in standard 802.11b anzichè g. Visto che mi serve solo per condividere la connessione a internet sarò limitato dallo standard b rispetto a quello g? Oppure basta il b? E riesco a utilizzare il portatile in giro per casa anche se c'è qualche parete in mezzo?
Ho visto ora che c'è anche quello in standard 802.11g che ha anche la scheda PCMCIA per il notebook e costa in totale 139 euro. Che dici mi conviene quello? Poi la connessione a internet è stabile o può capitare che possa cadere la connessione a causa di interferenze?
D-LINK Kit di rete wireless 54 Mpbs
Costa 139 euro e ha la scheda PCI, quella PCMCIA e l'access point. Se prendo quello vado sul sicuro? Io come connessione adsl ho alice, è compatibile con quel modem? Spero di aver finito con le domande :D
Ma non voglio rischiare di buttar via dei soldi! ;)
alexmere
18-07-2004, 13:06
Qualche nozione tecnico/pratica.
Il protocollo 802.11b+ (semi-standard a 22 Mbps, in quanto implementato solo da alcune aziende e non (ancora?) ufficialmente riconosciuto dall'IEEE) funziona bene anche in presenza di pareti e garantisce quasi il doppio della velocità del protocollo 82.11b (11 Mbps), con velocità reali di throughput tra due schede di circa 12÷13 Mbps. Con un access point questa velocità scende di circa la metà o poco di più, perché l'access point deve suddividere la banda fra i client che ne fanno richiesta.
Il protocollo 802.11g garantisce nominalmente 54 Mbps, ma in realtà non va a più di 20÷22 Mbps. C'è anche il semi-standard 802.11g+ (vale il discorso precedente dello sviluppo indipendente dalle specifiche IEEE), detto anche "modalità TURBO-MODE", che riesce quasi a raddoppiare il throughput, a discapito però della distanza che il Wi-Fi riesce a coprire. In buona sostanza, se il segnale è forte, il throughput è alto, viceversa è più basso.
In presenza di ostacoli il protocollo 802.11b/b+ si comporta abbastanza bene, garantendo throughput in linea con le prestazioni che si ottengono in assenza di ostacoli a parità di distanza coperta, mentre il protocollo 802.11g/g+ lavora bene solo in presenza di segnale forte e assenza di ostacoli (se c'è anche solo una parete di mezzo e la distanza dei dispositivi è maggiore in linea d'aria di circa 6÷7 metri, le prestazioni sono equivalenti o superiori di poco ai prodotti 802.11b/b+).
Per condividere l'ADSL ti è sufficiente il protocollo 802.11b, che garantisce comunque almeno 3 Mbps di throughput, perciò prodotti a velocità superiori sono senz'altro benvenuti.
Nello specifico di quanto c'è in vendita da Media World, il kit wireless da 99 € è l'ideale per te, in quanto il router ADSL wireless fa da modem, da router, da switch (ha 4 porte LAN 10/100) e da access point. La scheda DWL-120+ è un surplus, ma considerato il prezzo complessivo è in pratica regalata.
Il kit da 54 Mbps, invece, contiene due schede Wi-Fi e un semplice access point, che non basta per distribuire Internet indipendentemente dai PC della tua LAN, in quanto non supporta funzioni di routing, necessarie appunto per la condivisione di Internet fra più PC.
Per la scelta della velocità, considera che io ho il router ADSL wireless da 22 Mbps in vendita nel kit di Media World (D-Link DSL-604+) che copre completamente i 134 m² di casa mia (un solo piano, un solo appartamento). Anche in giardino, in cantina e sul tetto prende, ma con più difficoltà (comunque sempre sufficiente per navigare).
alexmere
18-07-2004, 13:07
Ovviamente, se prevedi di traferire grosse moli di files, i prodotti a 54/108 (802.11g/g+) sono indispensabili.
azzarola allora non avevo letto bene, quello da 139 che ho visto io quindi non è anche modem adsl :eek:
Ora comincio ad avere le idee abbastanza chiare. Comunque non devo trasferire dati, ma solo condividere la connessione a internet, quindi basta e avanza l'802.11b da quanto ho capito :)
Mi rimangono solo due dubbi, il kit che hai tu comprende sia l'access point che fa anche da modem adsl, la scheda pci e la scheda pcmcia? Sul sito mediaworld vedo due kit a 99 euro e non riesco a capire qual è dei due :confused:
e per ultima cosa, con la connessione alice adsl sai se funziona senza problemi quel modem?
Grazie mille e scusa per le troppe domande! :p
scusami ho capito ora qual è il kit che hai tu! :p
però non comprende la scheda pcmcia per il portatile :(
il wireless del centrino è compatibile con l'access point d-link?
Ho visto ora più su che c'è la scheda pcmcia D-LINK DWL-650+ che costa € 27,90. Può andar bene con il kit che hai tu? se mi dici anche che funziona tutto con alice adsl sono a posto :)
alexmere
18-07-2004, 16:11
Io non ho alcun kit, ma ho il router DSL-604+, quello venduto nel kit da 99 € insieme alla scheda di rete Wi-Fi USB D-Link DWL-120+. Entrambi (il router ADSL wireless) e la scheda vanno a 22 Mbps.
Per la compatibilità non c'è alcun problema (almeno un mio amico viene a casa mia e naviga con Centrino senza problemi), perciò puoi evitare di comprare la DWL-650+.
Ho provato a scaricare da WinMX con due PC con porte diverse aperte, sia TCP e UDP, e il router non fa storie, mi fa fare tutto quello che voglio con le impostazioni di default.
Uso Libero ADSL con protocollo PPPoE, ma se tu hai PPPoA non c'è problema, perché il router lo supporta, quindi non devi chiedere il cambio di protocollo al servizio clienti (chissà poi quanto tempo ti farebbero aspettare...). Se conosci username e password di Alice, basta inserirli nella prima schermata che ti appare quando apri il browser per gestire il router.
Comunque per qualsiasi problema chiedi pure ;) .
Direi che è tutto chiaro! :)
Grazie mille per la tua disponibilità! A breve acquisterò il tutto e vedrò se sono in grado di farlo funzionare :D
In caso di bisogno ti farò altre domande! :p
grazie ancora ciao! ;)
Scusami il protocollo non ho idea di cosa sia :confused:
come faccio a sapere che protocollo ho?
alexmere
19-07-2004, 07:40
Originariamente inviato da ^Gotan^
Scusami il protocollo non ho idea di cosa sia :confused:
come faccio a sapere che protocollo ho?
In linea di massima, se prima avevi un modem USB, allora hai il protocollo PPPoA, altrimenti hai il PPPoE.
Questi due protocolli (PPPoA o PPPoE) servono al modem per comunicare con la centrale Telecom che ti dà Internet.
Comunque se chiami il servizio clienti te lo sanno dire: basta dire che devi riconfigurare il modem e che non sai quale protocollo utilizza.
mrfabius
19-07-2004, 07:42
Il protocollo te l'ha fatto scegliere il tuo provider al momento della stipula del contratto. Cmq in linea di massima se usi il modem usb allora hai il PPPoA (PPP over ATM), se invece ti colleghi al modem tramite cavo di rete allora hai il PPPoE (PPP over Ethernet).
ciao,
lo hai poi preso il router ?
io uso un dg834g netgear ottimo ne sono molto contento, mi copre tutta la mia casa 140 mq e arriva al piano di sopra da mio fratello che ha il pc proprio dalla parte opposta di dove sta il router, e dato che dava alcuni problemi ho messo un antenna direttiva la ANT 2405 che ha risolto tutti i problemi pensa ora arriva anche a casa di un nostro amico che abita di fronte a casa nostra ;)
saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.