PDA

View Full Version : regolamento superbike e ducati


serbring
17-07-2004, 11:13
un mio amico, antiducatista, ....ha detto che le ducati nei superbike vincono solo perchè sono favorite dal regolamento che previlegiano i 2 cilindri anzichè i quattro.non ho potuto chiedergli ulteriori dettagli perchè poi sono dovuto andar via. voi ne sapete qualcosa?

Marci
17-07-2004, 11:19
di questo se ne era aprlato in passato quando le 4 cilindri avevano il limite di 750cm3, ora il limite è 1000 per tutti e due i motori e le prestazioni si sono abbastanza allineate, ne è un esempio la vittoria di una CBR1000; le Ducati vincono quasi sempre per un motivo molto più semplice, sono tutte Ducati! anche se vincessero in 10 gare 10 piloti diversi stai sicuro che ci sarebbero comunque 9 Ducati.
In passato la Honda per vincere il mondiale dovette creare la bicilindrica VTR1000SP, una moto stupenda.
Byezz ;)

serbring
17-07-2004, 11:22
Originariamente inviato da Marci
di questo se ne era aprlato in passato quando le 4 cilindri avevano il limite di 750cm3, ora il limite è 1000 per tutti e due i motori e le prestazioni si sono abbastanza allineate, ne è un esempio la vittoria di una CBR1000; le Ducati vincono quasi sempre per un motivo molto più semplice, sono tutte Ducati! anche se vincessero in 10 gare 10 piloti diversi stai sicuro che ci sarebbero comunque 9 Ducati.
In passato la Honda per vincere il mondiale dovette creare la bicilindrica VTR1000SP, una moto stupenda.
Byezz ;)

fino a tre anni fa che c'erano tutte le giapponesi ufficiali, e la ducati vinceva lo stesso c'era questo limite per i quattro cilindri?

Teox82
17-07-2004, 11:23
La Honda è comunque in crescita,si profila(speriamo di no) un finale alla Bayliss-Edwards 2002.Se la Ducati perdesse sarebbe una figura di merda inimmaginabile.

Marci
17-07-2004, 11:25
Originariamente inviato da serbring
fino a tre anni fa che c'erano tutte le giapponesi ufficiali, e la ducati vinceva lo stesso c'era questo limite per i quattro cilindri?
il limite è stato tolto quest'anno(o l'anno scorso al max) ed è per questo che le case giapponesi se ne sono andate tutte, era insostenibile tenere una 4 cilindri, l'unica a rimanere fu la Honda che fece una bicilindrica e vinse...
CMQ in superbike il discorso ufficiale>clienti non esiste, basta vedere tra le ducati, le uffcialli spesso si fanno bastonare dalle clienti.
Byezz ;)

serbring
17-07-2004, 11:26
quali sono le maggiori differenze tra una superbike e la corrispettiva moto di serie? Come potenza stiamo lì vero?

Alien
17-07-2004, 11:27
Originariamente inviato da Marci
CMQ in superbike il discorso ufficiale>clienti non esiste, basta vedere tra le ducati, le uffcialli spesso si fanno bastonare dalle clienti.

E chili che bastona le 999 con la vecchia 998 per la gioia della Ducati
:D :D

Xfree
17-07-2004, 11:28
La situazione è stata appianata anche grazie al discorso del monogomma.

Marci
17-07-2004, 11:31
Originariamente inviato da serbring
quali sono le maggiori differenze tra una superbike e la corrispettiva moto di serie? Come potenza stiamo lì vero?
no, guarda tra una 999 di serie che ha sui 140Cv e una Superbike ci sarà una differenza di 50-60CV, fai conto che l'anno scorso ad Assen Xaus ha girato più veloce di Valentino rossi.
Le Superbike di serie hanno solo le diemnsioni, per il resto è tutto diverso; se vuoi vedere correre le moto che puoi comperare vai sulle Superstock, quelle in pratica sono delle moto di serie con lo scarico modificato e poco altro(insomma, forse anche emno di quelle di serie:D )
Byezz ;)

Marci
17-07-2004, 11:32
Originariamente inviato da Xfree
La situazione è stata appianata anche grazie al discorso del monogomma.
Anche, prima le Ducati ufficiali avevano le Michelin che staccavano tutti;)

Jaguar64bit
17-07-2004, 12:24
Originariamente inviato da Marci

CMQ in superbike il discorso ufficiale>clienti non esiste, basta vedere tra le ducati, le uffcialli spesso si fanno bastonare dalle clienti.
Byezz ;)


Anche perchè sulle moto clienti ci sono piloti più forti che su quelle ufficiali , a me Laconi non ha mai convinto e nemmeno Toseland , sul discorso delle prestazioni delle moto Ducati in superbike , c'è da dire che la Ducati ha una grande tradizione in questa classe , già vinceva agli albori del campionato Superbike , poi anche piloti forti l'hanno resa grande come Karl Fogarty :cool: e altri , cmq in Superbike conta di più la bontà del telaio che la potenza del motore , e la Ducati di telaio ha sempre fatto scuola , poi c'è da dire che i giapponesi si sono sempre impegnati di più nel motomondiale.

motogpdesmo16
17-07-2004, 16:32
indimenticabile il duello bayliss-edwards a cui qualcuno ha fatto riferimento prima...

comunque le ducati vincono perchè sono le DUCATI e non si discute. Certo il telaio, la ciclistica, il motore sono eccelsi. L'impegno profuso comunque dalle altre case non è all'altezza di quella italiana e dopotutto privilegiano il motomondiale anche per una questione di immagine credo.

Comunque l'unica honda veramente in grado di poter contrastare la 998 nel 2002 è stata la vtr1000sp2 con cui c.edwards vinse il mondiale. E basta. Lievissimo tentativo della suzuki gsx lo scorso anno con Lavilla ma niente di particolare. Se quest'anno ci fosse stato ancora hodgson, il mondiale sarebbe comunque stato a favore della rossa. invece credo sia abbastanza incerto adesso.