View Full Version : HWUPGuitar Corner "in the summer time" II
OzzYRulez
09-08-2004, 20:04
Originariamente inviato da Ma Sara
Innanzi tutto grazie. :)
Perché dici che il suono della LP si avvicina a quello di Blackmore? Sai per caso che amplificazione usava?
Ciao. :)
Te lo dico per "sentore" personale: non so che sistema d'ampli usava, ma era molto "sporco", cosa che con una Lp ed un Marshallino puoi fare benissimo!
:)
Poi non so, prova a documentarti a giro, guit@r.com è interessante x queste cose...try! :)
aunktintaun
09-08-2004, 21:28
Originariamente inviato da ClauDeus
Benissimo ;)
Ho aggiunto una quarta molla (ora il ponte è durissimo, ma non lo uso mai...). Risultato: ancora + sustain, bending di 2 toni con le 0.10 e tastiera morbidissima. Nessun problema con accordatura o finiture varie (all'inizio, visto il prezzo, temevo per selettori e/o meccaniche, invece tutto ok)
Insomma grazie ancora per il consiglio ;)
dici che aggiungendo una quarta molla posso otenere + sustain e più morbidezza delle cordee anche sulla mia strato?
Adrian II
09-08-2004, 21:37
Originariamente inviato da Kudram
ma il tipo di legno della cassa di una chitarra elettrica influisce sul suono?
secondo un mio amico chitarrista x niente, nn ha niente a che fare...
magari si potessero fare buone chitarre in compensato o truciolato:oink: :D
OzzYRulez
09-08-2004, 22:14
Originariamente inviato da Adrian II
magari si potessero fare buone chitarre in compensato o truciolato:oink: :D
Di sicuro costerebbero meno...
:sofico: :sofico: :sofico:
sono tornato ora da qui in mezzo
datemi un paio di giorni di convalescenza poi son di nuovo tra voi ;D
http://gallery.christopher-kunz.de/albums/album15/acb.jpg
aunktintaun
09-08-2004, 22:54
Originariamente inviato da Bardiel
sono tornato ora da qui in mezzo
datemi un paio di giorni di convalescenza poi son di nuovo tra voi ;D
http://gallery.christopher-kunz.de/albums/album15/acb.jpg
grazie per i soldi delle sellette sei un ragazzo veramente serio
:rolleyes:
OzzYRulez
09-08-2004, 22:54
Originariamente inviato da Bardiel
sono tornato ora da qui in mezzo
datemi un paio di giorni di convalescenza poi son di nuovo tra voi ;D
http://gallery.christopher-kunz.de/albums/album15/acb.jpg
AAAAHHH!! Il Wacken!!! C'è andato anche il mio chitarrista e bassista :D
Com'è stato?
Adrian II
09-08-2004, 23:03
Originariamente inviato da Bardiel
sono tornato ora da qui in mezzo
datemi un paio di giorni di convalescenza poi son di nuovo tra voi ;D
http://gallery.christopher-kunz.de/albums/album15/acb.jpg
dov'eri di bello nella foto? racconta racconta!
PS: che palle devo riattaccare un cavetto ballonzolante nel jack della strato!:D
Originariamente inviato da aunktintaun
grazie per i soldi delle sellette sei un ragazzo veramente serio
:rolleyes:
???
ho inviato i francobolli per posta prioritaria il giorno seguente a quello in cui tu mi hai chiesto se avevo fatto la spedizione, e ti ho anche lasciato un messaggio su ICQ e poi sono partito, son tornato stasera.
Su ICQ non ho messaggi da parte tua, suppongo che la busta non ti sia arrivata, quindi ho perso una bella decina di euro, mi pare. Mi spiaghi che cavolo c'entro?
Originariamente inviato da Adrian II
dov'eri di bello nella foto? racconta racconta!
PS: che palle devo riattaccare un cavetto ballonzolante nel jack della strato!:D
Nella foto non c'ero, era di repertorio...comunque ero sotto, a 10 metri dal palco...esperienza unica.
aunktintaun
09-08-2004, 23:26
siete curiosi di come venga costruita una chitarra elettrica?
http://www.wayneguitars.com/workshop_video.html
:cool: ;)
aunktintaun
09-08-2004, 23:26
Originariamente inviato da Bardiel
???
ho inviato i francobolli per posta prioritaria il giorno seguente a quello in cui tu mi hai chiesto se avevo fatto la spedizione, e ti ho anche lasciato un messaggio su ICQ e poi sono partito, son tornato stasera.
Su ICQ non ho messaggi da parte tua, suppongo che la busta non ti sia arrivata, quindi ho perso una bella decina di euro, mi pare. Mi spiaghi che cavolo c'entro?
certo alle poste sono dei coglioni!!!
ho visto una jackson usata giapponese, neck thru body, ponte licensed floyd rose, 2 single 1 humb (mi sembravano hot rails)...
sapete dirmi che modello può essere? aunk? :D
:dissident:
10-08-2004, 12:00
Originariamente inviato da aunktintaun
siete curiosi di come venga costruita una chitarra elettrica?
http://www.wayneguitars.com/workshop_video.html
:cool: ;)
io no, visto che la mia l'ho costruita io :O
aunktintaun
10-08-2004, 12:26
Originariamente inviato da Krusty
ho visto una jackson usata giapponese, neck thru body, ponte licensed floyd rose, 2 single 1 humb (mi sembravano hot rails)...
sapete dirmi che modello può essere? aunk? :D
se è una jackson giapponese si tratta di una sl3.:)
aunktintaun
10-08-2004, 12:28
Originariamente inviato da :dissident:
io no, visto che la mia l'ho costruita io :O
mi spieghi allora per favore come ritastare una chitarra...........ne devo ritastare 4 e andare dal liutaio mi pare un suicidio visto i prezzi:eek: :eek:
:dissident:
10-08-2004, 12:30
Originariamente inviato da aunktintaun
mi spieghi allora per favore come ritastare una chitarra...........ne devo ritastare 4 e andare dal liutaio mi pare un suicidio visto i prezzi:eek: :eek:
non è difficile, ma se non hai il set di lime per i tasti è difficile fare un buon lavoro
:(
aunktintaun
10-08-2004, 12:39
Originariamente inviato da :dissident:
non è difficile, ma se non hai il set di lime per i tasti è difficile fare un buon lavoro
:(
il set lo posso anche comprare
farmi ritastare 4 chitarra mi costa 600€ in tutto
penso che con 600€ di lime ne escano:D
spiegaci un pò come fare
:dissident:
10-08-2004, 12:59
Originariamente inviato da aunktintaun
il set lo posso anche comprare
farmi ritastare 4 chitarra mi costa 600€ in tutto
penso che con 600€ di lime ne escano:D
spiegaci un pò come fare
ok
io ho seguito le indicazioni che dava il sito della rivista chitarre, unite ad un po' di materiale reperito in rete:
Come intsllare i tasti
PRIMO CONSIGLIO: FATE MOLTE, MOLTE PROVE SU "FINTE TASTIERE", RICAVATE DA TAVOLE DI LEGNO COMPATTO ED ECONOMICO COME L' ACERO E IL FAGGIO ( NON L' EBANO O IL PALISSANDRO !!! ).
L' ABILITA' NEL MONTARE BENE I TASTI, SECONDO ME, STA' NELLA SICUREZZA DELLA VOSTRA MANO AL MOMENTO DELLA "PRIMA MARTELLATA": NON RIDETE , E' L' UNICO CASO IN CUI SIETE AUTORIZZATI A COLPIRE A MARTELLATE LA VOSTRA CHITARRA....
ESERCITATEVI QUINDI IL PIU' POSSIBILE ED EVITATE DI INTERVENIRE DIRETTAMENTE SU UNA TASTIERA VERA: ALLARGARE INVOLONTARIAMENTE I TAGLI SULLA TASTIERA E INTACCARE UN TASTO CON UN COLPO INFELICE E' MOLTO, MOLTO FACILE....
--------------------------------------------------------------------------------
Dato per scontato che avete fatto pratica con chilometri di tasti martellati piu' o meno ovunque, dalle gambe del tavolo del salotto alle traversine delle serrande, passiamo alle fasi vere di montaggio, su una tastiera VERA.
Prima di inziare, sia che dobbiate lavorare su una tastiera nuova ( se state costruendo una chitarra) sia che dobbiate rifrettarne una usata, conviene sempre controllarne un' ultima volta la superficie :deve presentarsi perfettamente levigata e non deve avere nessuna "ondulazione".
Ricordatevi di controllare che i tagli siano liberi da segatura e possibili schegge di legno. Potete far passare una lama sottile nelle fessure e successivamente dell' aria a pressione con la pistola di un compressore: se non l' avete....soffiate!.
Date un ultimo sguardo anche alla profondita' dei tagli che, deve essere costante e sufficientemente fonda per ospitare agevolmente la parte del tasto che entrera' nel legno.
:dissident:
10-08-2004, 12:59
Terminato il controllo, si passera' a tagliare il primo fret
E' importante che ogni tasto sia piu' lungo di circa 2/3 mm. del taglio corrispondente, per permettere, una volta ultimato il montaggio, di levigare in modo uniforme i bordi della tastiera.( vi spieghero' in seguito, come fare)
Vi consiglio di tagliare subito tutti i tasti e dopo averli disposti in ordine su di un piano, passerete a "martellarne" il primo.
Dovete piegare ogni tasto ad imitare la bombatura della tastiera, accentuandola un mimimo di piu': questo accorgimento impedira' che le "punte" del fret si "impennino" una volta che andremo a battere sul tasto.
:dissident:
10-08-2004, 13:00
e figura 22
:dissident:
10-08-2004, 13:03
Prima di mettere ogni tasto, potete far cadere una goccia d'acqua ai margini della fessura: questo accorgimento rendera' piu' morbido e docile il legno della tastiera, impedendone possibili crinature. L' acqua gonfiera' le fibre del legno nel taglio, aiutando il tasto ad avere una presa iniziale piu' robusta.
Ricordate che il martello deve essere perfettamente levigato e piatto, senza rigature o imperfezioni sulla superficie di battuta. Questo per evitare che si possano imprimere delle scalfitture sul tasto. (Non lo usate per altre operazioni: per esempio, martellare chiodi).
Ci si puo' aiutare anche con una barra di acciaio ben levigata , per esempio la barra di uno scalpello o i quadrelli interni alle porte di casa, quelli che tengono le due maniglie su i due lati della porta. Posta la barra sul tasto, per la sua lunghezza, martellerete i tasti, con maggiore "tranquillit" senza il rischio di intaccare e danneggiare il fret.
:dissident:
10-08-2004, 13:03
e foto 2
:dissident:
10-08-2004, 13:04
Come vi dicevo all' inzio, e' importante esser decisi. L' insicurezza, la martellata "delicata", scoprirete che possono essere controproducenti: il tasto s' inpenna, esce dal taglio, slabbrandolo e comincia ad altalenare avanti e indietro, entrando a "valle"( zona cantini) e uscendo contemporaneamente a "monte"( zona bassi).
Controllate sempre ogni tasto dopo averlo montato. Il punto di contatto con la tastiera deve essere sempre costante: e' l' unico vero punto di riferimento che avete per aver conferma della costante altezza dei tasti .
Ultimato il montaggio, dopo una ultima controllata generale ( VE LO RIPETO ANCORA : LE VERIFICHE CONTINUE, VI RISPARMIERANNO GROSSI ERRORI) si puo' passare alla rifinitura dei bordi della tastiera, eliminando tutte le sporgenze dei frets .
Per eliminare l' eccesso "macroscopico" dei tasti sui margini della tastiera potete utilizzare una tronchesina a tenaglia, preventivamente lavorata su una mola
:dissident:
10-08-2004, 13:06
Successivamente prendete una lima a grana molto fine, perfettamente piatta, e iniziate a creare la svasatura sui bordi dei frets
:dissident:
10-08-2004, 13:07
operazione indispensabile per rendere i margini della tastiera scorrevoli e e fluidi ( i rilievi dei tasti, se non ben levigati, possono arrivare a tagliarvi il palmo della mano, quando provate a suonare).
Dopo, il passaggio a lima, passate a rifinire il tutto con carta da carrozziere ( n. 800/1000) che passerete con attenzione sui bordi addolcendone ulteriormente i margini.
A volte i tasti, in seguito alle operazioni di levigatura e taglio margini, si spostano un minimo dalle loro sedi ,creando delle imperfezioni nell' altezza costante.
Per controllare che i tasti siano stati montati tutti regolarmente senza che qualcuno sbordi in altezza rispetto ad altri, si puo' utilizzare una squadra che , posta di taglio sulla tastiera, ci rivelera' immediatamente ogni imperfezione.
Per levigare in modo uniforme i tasti ed eliminare le imperfezioni di altezza tra loro, si possono utilizzare una lima a ferro a grana finissima e un strumento in legno che vi potete costruire con facilita'
:dissident:
10-08-2004, 13:08
Una levigatura eccessiva , provoca la perdita di rotondita' dei tasti e di conseguenza aumentera' la superficie di contatto tra la corda che verra' pigiata sulla tastiera e il tasto stesso. Il risultato sara' una perdita di intonazione della chitarra e un calo sensibile di soustain delle corde. Capite ora perche' insisto cosi' tanto per una battitura dei tasti precisa e che necessiti il meno possibile di un livellamento con levigatura finale.
Finito il lavoro ( spero perfetto...), prima di montare le corde e provare finalmente il risultato di tanta fatica, effettuate una buona lucidatura dei tasti: vi rendera' tutta la tastiera molto piu' morbida e scorrevole, facilitandovi, fra l' altro, l' uso del bending. Per ottenere una buona lucidatura finale dei frets, nastrate tutta la tastiera con del nastro da carrozziere
:dissident:
10-08-2004, 13:09
lasciando scoperte solo la superficie dei tasti e con pasta abrasiva finissima, lucidate il tutto con un moscione montato sul trapano.
:dissident:
10-08-2004, 13:10
Finita la lucidatura, togliete il nastro e passate del cotone idrofilo ( ovatta....) imbevuto con 3 o 4 goccie di olio paglierino chiaro o di lino non cotto e con un con un panno di lana morbido, strofinate energicamente .... LAVORO FINITO !
Queso se la tastiera non ha i bindings, che rendono il lavoro un po' più complesso
scusate se mi sono dilungato, ma ho pensato che potesse interessare ad altre persone
aunktintaun
10-08-2004, 13:15
sei un mito:)
non hai specificato come togliere correttamente i fret e come lucidare la tastiera prima di rimettere i tasti;)
:dissident:
10-08-2004, 13:33
per toglierli di solito basta una tenaglia con la punta troncata (di solito è tonda, la fresi in modo che sia piatta)
per il fondo della tastiera passi carta abrasiva finissima e poi aolio di lino
ClauDeus
10-08-2004, 19:37
Originariamente inviato da aunktintaun
dici che aggiungendo una quarta molla posso otenere + sustain e più morbidezza delle cordee anche sulla mia strato?
Sicuro. Non chiedermi perchè ma succede così :p
Non solo: + attacco, + velocità, - sforzo.
Chiaro che non potrai fare escursioni tipo floyd rose ;)
BadMirror
10-08-2004, 20:44
Un salutino veloce dalle ferie :D
X MaSara: Thanx ;) Blackmore che io sappia con i deep ha sempre usato i marshall sparati a palla. Usava una strato però il suo suono lo puoi avere anche con la les paul, su alcuni soli non deve essere troppo acuto, un pò "rotondo", prova ad usare anche il pu al manico, sui altri invece (tipo Strange kind of woman) vai tranquillo col suono al ponte.
Qualcuno ha detto che non è complicato, insomma, la diteggiatura forse ma la giusta espressione come la dava lui mica è facile, e anche alcuni assoli come quello di Child in time non sono mica semplici.
Ciauz, non so quando mi ricollegherò, spero presto ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Un salutino veloce dalle ferie :D
X MaSara: Thanx ;) Blackmore che io sappia con i deep ha sempre usato i marshall sparati a palla. Usava una strato però il suo suono lo puoi avere anche con la les paul, su alcuni soli non deve essere troppo acuto, un pò "rotondo", prova ad usare anche il pu al manico, sui altri invece (tipo Strange kind of woman) vai tranquillo col suono al ponte.
Qualcuno ha detto che non è complicato, insomma, la diteggiatura forse ma la giusta espressione come la dava lui mica è facile, e anche alcuni assoli come quello di Child in time non sono mica semplici.
Ciauz, non so quando mi ricollegherò, spero presto ;)
Non ti preoccupare, goditi le meritate ferie. :D
Grazie a te, sei sempre esaustivo. ;)
Quando ti riconnetterai voglio un commento sul mio nuovo acquisto. :D
Ciao. :)
aunktintaun
11-08-2004, 08:23
Originariamente inviato da Ma Sara
Non ti preoccupare, goditi le meritate ferie. :D
Grazie a te, sei sempre esaustivo. ;)
Quando ti riconnetterai voglio un commento sul mio nuovo acquisto. :D
Ciao. :)
ora blackmore usa engl ..la savage blackmore signature;)
Originariamente inviato da aunktintaun
ora blackmore usa engl ..la savage blackmore signature;)
Ora, cioé con i Blackmore's Night, oppure dai tempi di Perfect Stranger?
aunktintaun
11-08-2004, 12:06
Originariamente inviato da Ma Sara
Ora, cioé con i Blackmore's Night, oppure dai tempi di Perfect Stranger?
ora in questo periodo...........saranno 4 5 anni
Originariamente inviato da aunktintaun
ora in questo periodo...........saranno 4 5 anni
Thank's. ;)
Qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3972888#post3972888) si parlava di ampli se vi ricordate. Avrei due domande:
- che differenza c'è tra la serie LC e la serie VC della Laney? Qual'è la migliore secondo voi?
- perché Darkman mi consigliava il JCM 800 single channel? Lo stesso amplificatore con due canali (la serie 42x0 per intenderci) com'è?
aunktintaun
11-08-2004, 12:21
Originariamente inviato da Ma Sara
Thank's. ;)
Qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3972888#post3972888) si parlava di ampli se vi ricordate. Avrei due domande:
- che differenza c'è tra la serie LC e la serie VC della Laney? Qual'è la migliore secondo voi?
- perché Darkman mi consigliava il JCM 800 single channel? Lo stesso amplificatore con due canali (la serie 42x0 per intenderci) com'è?
perche infognarti con ampli del genere che pagheresti una cifra?
http://www.engl-amps.com/engl-amps/amps/tube_heads/r_blackmore/default.htm
cercane uno provalo e poi ci dici.
tentar non nuoce:D
Originariamente inviato da aunktintaun
perche infognarti con ampli del genere che pagheresti una cifra?
http://www.engl-amps.com/engl-amps/amps/tube_heads/r_blackmore/default.htm
cercane uno provalo e poi ci dici.
tentar non nuoce:D
Infatti andrò a provarlo sicuramente. :)
Il punto è che preferirei un combo, non una testata e cassa e soprattutto non ho bisogno di tanti watt, 50 al massimo.
E poi, last but not the least, quanto costano gli Engl? :D
aunktintaun
11-08-2004, 12:48
Originariamente inviato da Ma Sara
Infatti andrò a provarlo sicuramente. :)
Il punto è che preferirei un combo, non una testata e cassa e soprattutto non ho bisogno di tanti watt, 50 al massimo.
E poi, last but not the least, quanto costano gli Engl? :D
meno di quanto tu possa immaginare ............il rapporto qualita prezzo è molto buono poi
;)
aunktintaun
11-08-2004, 12:52
Originariamente inviato da aunktintaun
meno di quanto tu possa immaginare ............il rapporto qualita prezzo è molto buono poi
;)
se hai bisogno di un combo da 50 watt ti consiglio di provare lo screamer
dai un okkiata al sito..............
ti dico che il pulito è di stampo fenderiano mentre il distorto è di stile americano
Originariamente inviato da aunktintaun
se hai bisogno di un combo da 50 watt ti consiglio di provare lo screamer
dai un okkiata al sito..............
ti dico che il pulito è di stampo fenderiano mentre il distorto è di stile americano
Mi hai incurisito, andrò a provarlo sicuramente, d'altronde sono aperto a tutto. ;)
Stile americano, esempio?
Ora mi cerco qualche bel sample...
PS: grazie ;)
aunktintaun
11-08-2004, 12:59
Originariamente inviato da Ma Sara
Mi hai incurisito, andrò a provarlo sicuramente, d'altronde sono aperto a tutto. ;)
Stile americano, esempio?
Ora mi cerco qualche bel sample...
PS: grazie ;)
le distorsioni che togli fuori sono moooooooooolto potenti ma mai compresse e impastate.
ho una recensione di chitare se ho tempo la scannerizzo e la posto
aunktintaun
11-08-2004, 13:00
lo screamer lo porti a casa nuovo con meno di mille €
aunktintaun
11-08-2004, 13:06
Originariamente inviato da Ma Sara
Mi hai incurisito, andrò a provarlo sicuramente, d'altronde sono aperto a tutto. ;)
Stile americano, esempio?
Ora mi cerco qualche bel sample...
PS: grazie ;)
ma a te per cosa serve sto ampli?
se ti serve solo un canale pulito e uno distorto senza troppe pretese di versatilita puoi comprare il thunder che ha il suono uguale identico allo screamer solo con meno cazzetti ...costa tipo 200 in meno ma hai una potenza disatrosa in fatto di volume e una dinamica da paura...........
facci un pensierino.se devi fare hard rock ci vai a nozze.
io cmq consiglio lo screamer visto che hai l'opportunita di avere 4 livelli di gain selezionabili via pedale e poi hai anchje la funzione vlc che ti da una botta di volume per i soli.
ciaoooooo
Originariamente inviato da aunktintaun
ma a te per cosa serve sto ampli?
se ti serve solo un canale pulito e uno distorto senza troppe pretese di versatilita puoi comprare il thunder che ha il suono uguale identico allo screamer solo con meno cazzetti ...costa tipo 200 in meno ma hai una potenza disatrosa in fatto di volume e una dinamica da paura...........
facci un pensierino.se devi fare hard rock ci vai a nozze.
Esattamente per quello. ;)
I "cazzetti" sono utili come dici te, solo che io non ne ho bisogno o per lo meno preferisco spendere 200€ in meno e avere comunque un gran ampli, senza troppe pretese.
Io ho sempre fatto rock/hard rock. Ora dovrei iniziare a suonare più spesso cover dei Purple (in teoria, perché suonare Blackmore mi scoraggia, mi sembra difficile... :( )
aunktintaun
11-08-2004, 13:22
Originariamente inviato da Ma Sara
Esattamente per quello. ;)
I "cazzetti" sono utili come dici te, solo che io non ne ho bisogno o per lo meno preferisco spendere 200€ in meno e avere comunque un gran ampli, senza troppe pretese.
Io ho sempre fatto rock/hard rock. Ora dovrei iniziare a suonare più spesso cover dei Purple (in teoria, perché suonare Blackmore mi scoraggia, mi sembra difficile... :( )
allora vai di thunder che suona uguale allo sceamer.
puliti meravigliosamente cristallini..........quindi niente saturazione del pulito tipo marshall e roba simile .........gain a volonta tanto da farti dimenticare qualsiasi tipo di pedalino distorcente
:D
im germania (engl è tedesca) su ebay li becchi nuovi per 650€.........
ne provi uno tu dal vivo.....se decidi che ti piace lo orini dalla germania;)
aunktintaun
11-08-2004, 13:36
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/aunk/1111.avi
puoi farti una piccola idea del suono dello creamer..........usavo il gain 1
Originariamente inviato da aunktintaun
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/aunk/1111.avi
puoi farti una piccola idea del suono dello creamer..........usavo il gain 1
Uao! :D
Bel solo!
Ed anche bel suono!
Ma non c'è nessuno che s'incazza perché suoni a quel volume a casa tua? :D
Adrian II
11-08-2004, 13:47
voglio un buon ampliiiiiii:cry:
aunktintaun
11-08-2004, 13:54
Originariamente inviato da Ma Sara
Uao! :D
Bel solo!
Ed anche bel suono!
Ma non c'è nessuno che s'incazza perché suoni a quel volume a casa tua? :D
diciamo che stavo a 1:D
il bello degli engl è che suonano benino gia a volumi ridotti.....non hai bisogno di tirare molto il volume per togliere fuori un buon suono:eek:
aunktintaun
11-08-2004, 13:56
Originariamente inviato da Adrian II
voglio un buon ampliiiiiii:cry:
ti consiglio un randal......sono i migliori ampli a transistor oggi in circolazione..........con 350€ ti port a casa una testat da 100 watt che suona decisamente bene;)
Adrian II
11-08-2004, 14:03
Originariamente inviato da aunktintaun
ti consiglio un randal......sono i migliori ampli a transistor oggi in circolazione..........con 350€ ti port a casa una testat da 100 watt che suona decisamente bene;)
350 euri un 100W testata+cassa?com'è? buonino?ma che ci faccio con 100 watt??:eek: :D
è che ho un po' paura dei transistor dato che ho esperienza solo col mio piccolo elka che non mi da praticamente corpo nè consistenza:( (traumi infantili :p )
aunktintaun
11-08-2004, 14:10
Originariamente inviato da Adrian II
350 euri un 100W testata+cassa?com'è? buonino?ma che ci faccio con 100 watt??:eek: :D
è che ho un po' paura dei transistor dato che ho esperienza solo col mio piccolo elka che non mi da praticamente corpo nè consistenza:( (traumi infantili :p )
no si parla di sola testata.
ma di 100 watt effettivamente nn te ne fai nulla............dai un okkiata hai combo..........dai un orecchio anche ai peavy combo della serie transtube;)
Adrian II
11-08-2004, 14:14
Originariamente inviato da aunktintaun
transtube;)
sarebbe a dire semivalvolari?
vabbè ho capito, come al solito non mi resta che andare in negozio a provare:D
magari portando la mia chitarrina altrimenti mi fanno provare chissà che mostro e poi a casa mi ritrovo con una cacca:O
Originariamente inviato da aunktintaun
no si parla di sola testata.
ma di 100 watt effettivamente nn te ne fai nulla............dai un okkiata hai combo..........dai un orecchio anche ai peavy combo della serie transtube;)
Oddio... non mi piacciono per niente come suonano i semivalvolari, né i Marshall né tanto meno i Peavy... Anzi direi che hanno un suono proprio brutto.
L'unico Peavy che mi piace (e poi neanche tanto) è il 5150 (Van Halen docet).
aunktintaun
11-08-2004, 14:16
Originariamente inviato da Adrian II
sarebbe a dire semivalvolari?
vabbè ho capito, come al solito non mi resta che andare in negozio a provare:D
magari portando la mia chitarrina altrimenti mi fanno provare chissà che mostro e poi a casa mi ritrovo con una cacca:O
ora non ricordo se hanno il pre con una valvola cmq simulano la risposta di un valvolare.
se ti vendo il mio engl scramer per 750€:D
aunktintaun
11-08-2004, 14:17
Originariamente inviato da Ma Sara
Oddio... non mi piacciono per niente come suonano i semivalvolari, né i Marshall né tanto meno i Peavy... Anzi direi che hanno un suono proprio brutto.
L'unico Peavy che mi piace (e poi neanche tanto) è il 5150 (Van Halen docet).
ma se vuoi spendere meno di 500€ sono obligatori;)
alcuni poi nn suonano nemmeno tanto male:)
Originariamente inviato da aunktintaun
ora non ricordo se hanno il pre con una valvola cmq simulano la risposta di un valvolare.
Sì, mi pare siano come i Valvestate, il pre con una valvola.
aunktintaun
11-08-2004, 14:18
Originariamente inviato da Ma Sara
Oddio... non mi piacciono per niente come suonano i semivalvolari, né i Marshall né tanto meno i Peavy... Anzi direi che hanno un suono proprio brutto.
L'unico Peavy che mi piace (e poi neanche tanto) è il 5150 (Van Halen docet).
i marshall semivalvolari sono scandalosi........fanno piangere,la loro pasta sonora gli impedisce di uscire fuori dal mix del gruppo
:eek:
aunktintaun
11-08-2004, 14:19
Originariamente inviato da Ma Sara
Sì, mi pare siano come i Valvestate, il pre con una valvola.
suona nettamente meglio secondo i miei gusti.....hanno un suono che buca di +:)
Originariamente inviato da aunktintaun
ma se vuoi spendere meno di 500€ sono obligatori;)
alcuni poi nn suonano nemmeno tanto male:)
Beh ma per 500€ si trovano anche buoni usati valvolari: Laney e Marshall se si ha fortuna (tanta) e, stavo vedendo ora, anche ENGL di seconda mano.
E direi che un valvolare è tutto un altro pianeta... :)
Originariamente inviato da aunktintaun
suona nettamente meglio secondo i miei gusti.....hanno un suono che buca di +:)
Ah questo sicuramente. :D
I Valvestate fanno schifo.
aunktintaun
11-08-2004, 14:21
Originariamente inviato da Ma Sara
Beh ma per 500€ si trovano anche buoni usati valvolari: Laney e Marshall se si ha fortuna (tanta) e, stavo vedendo ora, anche ENGL di seconda mano.
E direi che un valvolare è tutto un altro pianeta... :)
certo ma il valvolare usato è un rischio a meno che non lo si provi di persona.
che engl hai beccato usato?
info di servizio..............randal era un signore ..............il capo progettista della sezione amplificazione della fender..........tutti gli ampli storici della fender sono opera sua:eek: :eek:
Originariamente inviato da aunktintaun
certo ma il valvolare usato è un rischio a meno che non lo si provi di persona.
che engl hai beccato usato?
info di servizio..............randal era un signore ..............il capo progettista della sezione amplificazione della fender..........tutti gli ampli storici della fender sono opera sua:eek: :eek:
Allora:
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_60847/engl-screamer-50-combo.htm
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_47654/engl-screamer-50-+-pedaliera.htm
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_97133/engl-screamer-combo.htm
Questa è solo testata: http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_94614/engl-screamer-50watt.htm
Adrian II
11-08-2004, 14:43
Originariamente inviato da aunktintaun
ora non ricordo se hanno il pre con una valvola cmq simulano la risposta di un valvolare.
se ti vendo il mio engl scramer per 750€:D
ora come ora ho a disposizione 20 euro:D se ti va bene...:p
comunque per ora non cerco nulla in particolare, ce ne vorrà fino a quando sarò economicamente in condizione di fare acquisti:cry:
aunktintaun
11-08-2004, 14:47
Originariamente inviato da Ma Sara
Allora:
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_60847/engl-screamer-50-combo.htm
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_47654/engl-screamer-50-+-pedaliera.htm
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_97133/engl-screamer-combo.htm
Questa è solo testata: http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_94614/engl-screamer-50watt.htm
la testa se tenuta e se suona bene è un affare uguale per lo screamer blck face a 600 euro.
se li hai a portata di mano vai a provarli;)
Originariamente inviato da aunktintaun
la testa se tenuta e se suona bene è un affare uguale per lo screamer blck face a 600 euro.
se li hai a portata di mano vai a provarli;)
La più vicina è la Black Face (Roma), ci farò un pensierino... ;)
Ciao. :)
ZigoZago
11-08-2004, 19:47
Ragazzi :cry:
Sto strimpellando Friday night dei Darkness :sofico:
Ma il ritornello é impossibile! :eek:
Almeno per ora non ho ancora le mani bioniche, in fatto di velocità ok, ma di snodo non ci sono ancora...
aunktintaun
12-08-2004, 13:12
Originariamente inviato da Ma Sara
La più vicina è la Black Face (Roma), ci farò un pensierino... ;)
Ciao. :)
hai dato un orekkiata al brutus...........è un mini amplificatore valvolare che suona benissimo:eek:
TheFedex
13-08-2004, 10:44
Salve!
Volevo prendere un amplificatorino scrauso da poki watt (x una stanzettina :D )
quale mi cosigliate tra i 2? :D
Roland MicroCube (http://www.roland.com/worldwide/products/NEW/p_images/MICRO_CUBE/jpeg/MICRO_CUBE_DL_FNL_L.jpg)
o
Ibanez IBZ10 (http://www.ibanez.ru/gear_amps/big/ibz10.jpg) ? :)
se nn uno di questi ke altro mi consigliate? :confused:
Roland! ne ho sentito parlare un gran bene...
Originariamente inviato da R1((ky
Roland! ne ho sentito parlare un gran bene...
Confermo!
Gente, come va il Guitar corner senza di me???:D
TheFedex
13-08-2004, 10:56
Originariamente inviato da R1((ky
Roland! ne ho sentito parlare un gran bene...
ankio ne ho sentito parlare molto bene! :D ...infatti sn intenzionato a prenderlo..xò così...volevo sentire un pò la vostra opinione! :)
Leggo solo ora: Badmirror moderatore???
Wow! :D
Complimenti!;)
TheFedex
13-08-2004, 11:00
Originariamente inviato da Darkman
Leggo solo ora: Badmirror moderatore???
Wow! :D
Complimenti!;)
:eek: dove andremo a finire? :D :sofico:
...skerzo..complimenti! :D
Originariamente inviato da TheFedex
Salve!
Volevo prendere un amplificatorino.... ke altro mi consigliate? :confused:
:muro:
ma ancora non hai preso niente?
Eraser #85
13-08-2004, 22:38
ehi raga, qualcuno mi spiega cos'è un pinch harmonic e come lo si esegue?
Grazie
Adrian II
14-08-2004, 00:18
Originariamente inviato da Krusty
:muro:
ma ancora non hai preso niente?
pare abbia deciso tutto ma c'è ancora un po' d'attesa per avere:oink:
matti.happy
14-08-2004, 13:41
ciao a tutti! volevo sapere se qualcuno ha mai provato il multieffetto boss vf1 e quali sono state le sue impressioni(magari anke qualke demo)e se si possono ottenere suoni alla steve vai.......grazie!!! :)
BadMirror
14-08-2004, 14:07
Originariamente inviato da matti.happy
ciao a tutti! volevo sapere se qualcuno ha mai provato il multieffetto boss vf1 e quali sono state le sue impressioni(magari anke qualke demo)e se si possono ottenere suoni alla steve vai.......grazie!!! :)
Lo conosco di nome ma non saprei dirti. Il consiglio visto che cerchi dei suoni specifici è quello di provarne tanti di varie marche.
Altro consiglio: io non ne ho mai usati ma so che è bene informarsi su collegamenti in/out e varie altre possibilità che potrebbero in futuro tornare utili.
Ciauz ;)
matti.happy
14-08-2004, 14:16
io avevo letto una recensione su accordo(www.accordo.it), e se ne parlava bene, pero volevo sentire magari l'opinione di qualcuno di questo forum che l'aveva provato!
ciao!!!!:)
TheFedex
14-08-2004, 14:21
Originariamente inviato da Adrian II
pare abbia deciso tutto ma c'è ancora un po' d'attesa per avere:oink:
sl te mi capisci! :D
Originariamente inviato da matti.happy
ciao a tutti! volevo sapere se qualcuno ha mai provato il multieffetto boss vf1 e quali sono state le sue impressioni(magari anke qualke demo)e se si possono ottenere suoni alla steve vai.......grazie!!! :)
:rotfl:
boss?? :ops:
matti.happy
14-08-2004, 19:02
Originariamente inviato da Krusty
:rotfl:
boss?? :ops:
essendo un multieffetto pensavo che si potessero riprodurre una quantita di suoni molto ampia, quindi simulando anke quel tipo di suono senza aver l'hardware costossimo di cui lui dispone...
se qualcosa mi sfugge Krusty mi potresti spiegare te perfavore? ciao!:) grazie!
Originariamente inviato da matti.happy
essendo un multieffetto pensavo che si potessero riprodurre una quantita di suoni molto ampia, quindi simulando anke quel tipo di suono senza aver l'hardware costossimo di cui lui dispone...
se qualcosa mi sfugge Krusty mi potresti spiegare te perfavore? ciao!:) grazie!
a parte che non mi sembra una cosa orientata esclusivamente alla chitarra, è uno di quei maccheroni con i quali alla fine non ci tiri fuori nulla di buono... 400 preset dei quali alla fine ce ne saranno 10 di decenti e dei rimanenti non te ne fai nulla...
mi viene da ridere quando c'è gente (senza offesa) che pensa che spendendo 400 euro (se ti danno tutta quella roba poi immagina che qualità!) in questi aggeggini si possano ottenere suoni anche simili a quelli di chitarristi, che nonostante sponsorizzino col loro nome modelli di testata/cassa, come minimo poi se li fanno customizzare in ogni loro minimo dettaglio...
poi boss? dio me ne liberi... pedalini a parte della boss per la chitarra non prenderei nulla...
come in tutte le cose, la qualità si paga... questi aggeggini costano 400 euro (ed è pure troppo!), una testata valvolare 1600/1800 ma ti assicuro che suonano anche diversamente!
tutto IMHO
voodoo child
15-08-2004, 10:19
Ciao ragazzi!
Sono appena tornato da qualche giorno a Parigi (non ho vito neanche un negozio di strumenti musicali :( :cry: )...
Come va?
Complimenti a ma sara per l'acquisto, davvero figo il colore, l'avessi trovato avrei preso quello anche io (invece l'ho poi presa cherry dopo mesi di attesa da merula), anche se non mi lamento affatto. Consiglio: appena puoi comprati un seymour duncan JB da mettere al ponte, allorà sì che godi... attento ai truffaldini, nuovo costa 65 euro e in giro si vede gente che lo vende a 90 o 100...
Sto proseguendo nell'impresa di vendere il valvetronix, dopo innumerevoli perditempo, indecisi, rompicazzo e maleducati adesso sono in contatto con uno che lo vorrebbe in cambio di un AC15 :eek: :eek: :eek: Mi ha detto che per esigenze di cover band estremamente variegata ha un bisogno disperato di quell'ampli, e che per prenderlo deve far fuori o l'AC15 o un combo jcm900.... il 900 non mi interessa neanche un po', ma l'altro...
Io vendo l'ampli per necessità di denaro, preferirei avere subito i soldi... d'altro canto l'ac15 è un signor ampli, oltre che un assegno circolare, lo si rivende quando si vuole a decisamente di più di quanto chiedo per il valvetronix.
C'è da dire che il 18w è un ampli abbastanza simile, e non mi sarebbe utilissimo avere un "doppione"...
Che dilemmi :D , adesso ci penso e gli dico qualcosa.
Per caso l'ac15 interessa a qualcuno di voi o a qualche vostro amico fatemelo sapere in pvt...
Ciao!
matti.happy
15-08-2004, 11:41
e se lo riuscissi a trovare a 150 euro invece potrebbe essere un buon acquisto? nn ho pretese di ampli valvolari.....magari quando avro trent'anni e potrò permettermeli ci penserò, ma dato che sono principiante nn ho grandissime pretese mi accontenterei di un buon multieffetto...:)
Originariamente inviato da matti.happy
e se lo riuscissi a trovare a 150 euro invece potrebbe essere un buon acquisto? nn ho pretese di ampli valvolari.....magari quando avro trent'anni e potrò permettermeli ci penserò, ma dato che sono principiante nn ho grandissime pretese mi accontenterei di un buon multieffetto...:)
io non lo prenderei ugualmente... qual è la tua strumentazione?
matti.happy
15-08-2004, 13:11
da 1 anno e mezzo suono una ibanez acustica, per ora ho un aplificatore della fender(modello princeton 112) ma non è niente di che(me l'ha regalato un amico di mio padre), tra poco comprerò una ibanez jem 7v quella bianca.Quindi mi rimane solo da scegliere qualche effetto e per tagliare la testa al toro pensavo ad un multieffetto....:)
aunktintaun
15-08-2004, 13:36
Originariamente inviato da matti.happy
da 1 anno e mezzo suono una ibanez acustica, per ora ho un aplificatore della fender(modello princeton 112) ma non è niente di che(me l'ha regalato un amico di mio padre), tra poco comprerò una ibanez jem 7v quella bianca.Quindi mi rimane solo da scegliere qualche effetto e per tagliare la testa al toro pensavo ad un multieffetto....:)
non è poi cosi malvagio il priceton 112......se ben regolato toglie fuori dei suoni bellini anche in distorsione.
ciaooo
Originariamente inviato da matti.happy
da 1 anno e mezzo suono una ibanez acustica, per ora ho un aplificatore della fender(modello princeton 112) ma non è niente di che(me l'ha regalato un amico di mio padre), tra poco comprerò una ibanez jem 7v quella bianca.Quindi mi rimane solo da scegliere qualche effetto e per tagliare la testa al toro pensavo ad un multieffetto....:)
multieffetto ok, ma non quelle robe con simulazione di amp/cassa/microfoni che non ti servono visto che un ampli ce l'hai...
multiefx consigliato: tc electronic g-major
matti.happy
15-08-2004, 17:33
sto cercando in internet informazioni sul multieffetto da te consigliato(un po costoso ma dai siti in inglese x quel che capisco e molto buono) ma purtroppo il sito della tc electronic non si apre(boh c'avranno qualche problema ai loro server...;) ), dato che vedo che ce l'hai in sign mi potresti dare qualche info in generale sul g-major? grazie x l'aiuto!
Originariamente inviato da matti.happy
sto cercando in internet informazioni sul multieffetto da te consigliato(un po costoso ma dai siti in inglese x quel che capisco e molto buono) ma purtroppo il sito della tc electronic non si apre(boh c'avranno qualche problema ai loro server...;) ), dato che vedo che ce l'hai in sign mi potresti dare qualche info in generale sul g-major? grazie x l'aiuto!
be' innanzitutto a dispetto di molti processori è solo un multieffetto e non anche un preamp, quindi niente sezione "distorsioni"...
una cosa dalla quale sono rimasto piacevolmente stupito è il fatto che sia molto trasparente non intaccando il suono del pre che ha collegato (e quando spendi migliaia di euro in un pre - sia testata che rack - ti tirerebbe un po' il culo...) segno di buoni convertitori A>D D>A; gli effetti che ha bene o male sono i soliti: compressore, pitch shifter, chorus, riverbero, delay ecc...
ovviamente midi, ma ha anche una entrata per lo switch del pre...
una cosa che non mi ha soddisfatto a pieno è la possibilità di scegliere solo 3 modi di routing degli effetti (seriale=uno dopo l'altro, semiparallelo=delay e riverbero in parallelo, o parallelo=chorus delay e riverbero in parallelo) avrei preferito un maggiore controllo su questo aspetto ma non mi tocca più di tanto visto che comunque non uso mai molti effetti insieme...
a parte questo, dovresti provarlo...
altrimenti dai un'occhiata all'intellifex della rocktron o qualcosa della digitech, ma il prezzo forse dopo si alza...
matti.happy
16-08-2004, 00:12
krusty ti ho scritto in pvt cosi nn andiamo ot!
ciao a tutti!!!
BadMirror
17-08-2004, 18:54
Originariamente inviato da Krusty
multiefx consigliato: tc electronic g-major
Anche io ne ho sentito parlare bene, oltretutto ogni tanto escono gli aggiornamenti del software.
OT
X il vostro giubilo eccomi in ferie:
http://utenti.lycos.it/badmirror/mare.jpg
:D:D:D
Originariamente inviato da BadMirror
Anche io ne ho sentito parlare bene, oltretutto ogni tanto escono gli aggiornamenti del software.
OT
X il vostro giubilo eccomi in ferie:
[CUT]
:D:D:D
Ma dove sei? :D
Originariamente inviato da matti.happy
ti rispondo qui perchè non siamo OT e soprattutto perchè qualcun'altro ti potrà rispondere...
ho dato un'occhiata a quello che mi hai segnalato ma mi paiono delle mezze robe: delle pedaliere con simulatore di amp e in più una midi drum machine... bah...
devo essere sincero, non li ho mai sentiti ma non mi ispirano molta fiducia, quando si ha uno di quei cosi secondo me, oltre ad avere un aggeggio di non elevata qualità, si rischia anche di non focalizzare bene sul come si suona...
il mio consiglio: se vuoi smanettare con tutti gli effetti o quasi vai su gmajor o intellifex (ne ho sentito parlare anche meglio del gmajor) usati dovresti spendere sui 400 e 300 rispettivamente, oppure se non vuoi smanettare troppo (chissà perchè quando si inizia si vogliono sempre comprare quei polpettoni di multieffetto :D ) prendi i pedalini singoli, ma è una soluzione più costosa...
lascio la parola agli altri che sapranno consigliarti anche altre soluzioni dopotutto io non è che abbia provato tanta roba...
...tanto c'è chi arriverà e ti dirà "prendi il v-amp, costa 100 euro ed è fichissimo!" :D ;)
voodoo child
20-08-2004, 21:17
UP!!!
Che fine avete fatto?
Avete letto come si è conclusa la mia disperata impresa di vendere il valvetronix? Leggete e meravigliatevi: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=742073
:sofico:
:oink:
Alessandro Bordin
20-08-2004, 21:20
Eccomi!
Ne approfitto per chiederti scusa, ti avevo detto che ti avrei contattato in primavera per l'ampli ma alla fine ho deciso di apsettare ancora un po'.
Sorry :(
Mi prenoto comunque entro un anno, con calma ;)
Ecco a cosa si arriva strimpellando una sera la chitarra...parti da un arpeggino, ne infili un altro...poi ti piace...quasi quasi me lo scrivo....anzi no, mi faccio la tab....poi dalla tab passi a: visto che ci sono per comodità mi faccio il Midi...poi senti il midi che suona male e dici, perché non farlo suonare un po' meglio?
E così sei arrivato a un giro di pianoforte, che ti piace di più del tuo arpeggio con la chitarra :)
eccolo qua:
http://digilander.libero.it/riccky_ftp/piano2.mp3
aunktintaun
22-08-2004, 20:35
Originariamente inviato da Krusty
...tanto c'è chi arriverà e ti dirà "prendi il v-amp, costa 100 euro ed è fichissimo!" :D ;)
del v-amp non se ne fa nulla visto che deve prendersi un apmli;)
Dato che quel giro mi piaceva, oggi pomeriggio sono andato avanti, e gli ho costruito un "contesto" :)
http://digilander.libero.it/riccky_ftp/nuova3.mp3
(la sto uppando, pazientate 10 minuti)
Lo annuncio anche qui e quando ri-avrò la scassatissima digitale farò delle foto: mio padre è tornato da New York e mi ha riportato una Strato messicana Olympic White con tastiera in Palissandro! :)
Pagata 349.99$. E pensare che qui in zona per quella nuova (sempre messicana) vogliono 650-700€... :rolleyes:
Originariamente inviato da R1((ky
Dato che quel giro mi piaceva, oggi pomeriggio sono andato avanti, e gli ho costruito un "contesto" :)
http://digilander.libero.it/riccky_ftp/nuova3.mp3
(la sto uppando, pazientate 10 minuti)
mi pare un pochino scollegata quando inizia la batteria...
Originariamente inviato da Krusty
mi pare un pochino scollegata quando inizia la batteria...
e invece no :)
aunktintaun
23-08-2004, 14:00
ha ragione
la batteria è in 4 il piano è in 4 .
la batteria entra rovesciata con un ottavo di ritardo sul 3 movimento del piano;)
se poi a te piace lascila cosi ma per suonarla dal vivo devi chiamare i dt
ciaooooooo
TheFedex
23-08-2004, 14:41
Salve...volevo kiedere un consiglio x un mio amico!
allora...gli consigliate kitarra e ampli da prendere x un buget di 350€? :)
(io cm ampli gli avevo consigliato un roland micro cube...xkè costa poco...ha un snuono abb buono x essere un transistor...e ha anke la tecnologia COSM ke xmette di emulare vari ampli...e ha anke qualke effetto incorporato :D ...x ora credo ke gli vada + ke bene no? :) )
xò nn sò ke kitarra consigliargli...voi ke proponete? :)
aunktintaun
23-08-2004, 14:44
Originariamente inviato da TheFedex
Salve...volevo kiedere un consiglio x un mio amico!
allora...gli consigliate kitarra e ampli da prendere x un buget di 350€? :)
(io cm ampli gli avevo consigliato un roland micro cube...xkè costa poco...ha un snuono abb buono x essere un transistor...e ha anke la tecnologia COSM ke xmette di emulare vari ampli...e ha anke qualke effetto incorporato :D ...x ora credo ke gli vada + ke bene no? :) )
xò nn sò ke kitarra consigliargli...voi ke proponete? :)
www.jimreed.it
guarda li le replica strato sono fenomenali
;)
TheFedex
23-08-2004, 14:52
Originariamente inviato da aunktintaun
www.jimreed.it
guarda li le replica strato sono fenomenali
;)
si ma quale...e quanto costano? :confused: ùùmi dai + info te ke ne sai parekkio di questa marca? :D
Originariamente inviato da aunktintaun
ha ragione
la batteria è in 4 il piano è in 4 .
la batteria entra rovesciata con un ottavo di ritardo sul 3 movimento del piano;)
se poi a te piace lascila cosi ma per suonarla dal vivo devi chiamare i dt
ciaooooooo
Beh se me lo posso permettere col pc, perchè non farlo? Tanto non sarà mai fatta dal vivo ;)
aunktintaun
23-08-2004, 15:12
Originariamente inviato da R1((ky
Beh se me lo posso permettere col pc, perchè non farlo? Tanto non sarà mai fatta dal vivo ;)
HAI RAGIONE;)
aunktintaun
23-08-2004, 15:24
Originariamente inviato da TheFedex
si ma quale...e quanto costano? :confused: ùùmi dai + info te ke ne sai parekkio di questa marca? :D
http://www.jimreed.it/guitars_pictures/strato/stratoash_big.jpg
questa è simile alla mia
viene 340€ e suona veramente bene
http://www.jimreed.it/guitars_pictures/strato/stratotopsb_big.jpg
poi ci stanno queste in varie colorazioni che non sono in frassino come la mia quindi hanno un suono un pò + scuro e sono molto + leggere della mia .
che dire.
meccanice buone
capotasto in materiaòle composito
segnatasti in abalone
pick up kent armstrong............
per quel prezzo sfido tutto il forum a trovare di meglio.
dai uno sguardo ai vari rivenditori jim reed.se ne becchi uno vicino casa tua vai e provale.........
qui sul forum puoi chiedere anche a claus deus ..lui ha una jim reed modello prs.........anche quelle suonano a meraviglia:)
TheFedex
23-08-2004, 16:37
troppo 340€ gli esce fuori dal buget! ;)
questa gli piace parekkio ...quanto costa? :O
http://www.jimreed.it/guitars_pictures/strato/txswh_big.jpg
http://www.jimreed.it/guitars_pictures/strato/txsbk_big.jpg
aunktintaun
23-08-2004, 17:13
Originariamente inviato da TheFedex
troppo 340€ gli esce fuori dal buget! ;)
questa gli piace parekkio ...quanto costa? :O
http://www.jimreed.it/guitars_pictures/strato/txswh_big.jpg
http://www.jimreed.it/guitars_pictures/strato/txsbk_big.jpg
+ o - uguale
ma per meno si comprano giocattoli non strumenti musicali
;)
Originariamente inviato da aunktintaun
+ o - uguale
ma per meno si comprano giocattoli non strumenti musicali
;)
Tipo la mia chitarra :D
aunktintaun
23-08-2004, 17:18
Originariamente inviato da R1((ky
Tipo la mia chitarra :D
infatti
:D
potresti provare con le chitarre eko.ne ho provata una da poo e devo dire che suonava benino:D :D
TheFedex
23-08-2004, 17:22
Originariamente inviato da aunktintaun
+ o - uguale
ma per meno si comprano giocattoli non strumenti musicali
;)
ho capito...ma nn ha un gran buget! :O
tò...t dò 450€ max di buget...mettici:
-chitarra (?)
-roland micro cube (95€)
-accessori (astuccio,accordatore,facia,cuffie) (?)
Tot (?)
ci scappa secondo te quella ke hai detto te? :confused:
ho visto sul sito i negozi...e in umbria nn ce nè neanke 1! :muro:
TheFedex
23-08-2004, 17:23
Originariamente inviato da aunktintaun
infatti
:D
potresti provare con le chitarre eko.ne ho provata una da poo e devo dire che suonava benino:D :D
vade retro satana!
:eek: :asd: :asd:
allora mi sta meglio una squier affinity! :D
Originariamente inviato da TheFedex
ho capito...ma nn ha un gran buget! :O
tò...t dò 450€ max di buget...mettici:
-chitarra (?)
-roland micro cube (95€)
-accessori (astuccio,accordatore,facia,cuffie) (?)
Tot (?)
ci scappa secondo te quella ke hai detto te? :confused:
ho visto sul sito i negozi...e in umbria nn ce nè neanke 1! :muro:
http://www.blinky.it/Images/imgcatsmall/CHD00038.jpg
TheFedex
23-08-2004, 17:48
Originariamente inviato da Krusty
http://www.blinky.it/Images/imgcatsmall/CHD00038.jpg
si si 6 un grande! ciao! :O
Adrian II
25-08-2004, 10:00
Originariamente inviato da aunktintaun
+ o - uguale
ma per meno si comprano giocattoli non strumenti musicali
;)
non mi sfottere la mia esp da 260 euri:cry:
sinceramente mi ci trovo bene:)
eccola qui
http://media.zzounds.com/media/fit,325by400/quality,85/brand,zzounds/p20717H-b742796be3a8570a44d45130887094ea.jpg
Adrian II
25-08-2004, 10:15
Originariamente inviato da TheFedex
ho capito...ma nn ha un gran buget! :O
tò...t dò 450€ max di buget...mettici:
-chitarra (?)
-roland micro cube (95€)
-accessori (astuccio,accordatore,facia,cuffie) (?)
Tot (?)
ci scappa secondo te quella ke hai detto te? :confused:
ho visto sul sito i negozi...e in umbria nn ce nè neanke 1! :muro:
astuccio 5-10 euro, fascia, beh, almeno quella te la regalano, magari anche con un cavo(che altrimenti ti verrebbe a costare anche un paio di euro...non credo tu voglia prendere i cavi professionali da 20 euro alla prima botta...), se fai una bella spesa ti riforniscono bene aggratis...ci tengono a farsi il cliente... per le cuffie, io ne uso un padio belle grosse da 13 euro circa, ma se prende il roland credo ne possa anche fare a meno no? non è tanto chiassoso o sbaglio? un accordatore non credo costi molto, anche il mio metronomo di pochi euro ti può dare un tono su cui accordare..
insomma se non ti regalano niente la spesa per gli accessori è:
- astuccio 10 euro(perchè abbiamo i vizi e vogliamo quello imbottito :p )
- cavo 3 euro
- metronomo con accordatore o solo accordatore 7 euro(non so il prezzo, ma credo sia anche meno di questo)
- plettro 50 cent
insomma con 20 euro hai fatto l'attrezzatura
aggiungici 5 euro se il negoziante è un tirchio e non ti regala una fascia..
aunktintaun
25-08-2004, 10:33
ragazi in questi girni devo fare un ordine da uno store tedesco di strumenti musicali
se qualcuno vuole qualcosa mi dice che ci faciamo un bell'ordine collettivo!
www.musik-produktiv.de
Originariamente inviato da Adrian II
- astuccio 10 euro(perchè abbiamo i vizi e vogliamo quello imbottito :p )
- cavo 3 euro
- metronomo con accordatore o solo accordatore 7 euro(non so il prezzo, ma credo sia anche meno di questo)
- plettro 50 cent
insomma con 20 euro hai fatto l'attrezzatura
aggiungici 5 euro se il negoziante è un tirchio e non ti regala una fascia..
accessori della chicco forse? metronomo/accordatore 7 euro??!?! dove?!?!?
tornando sulla terra:
astuccio: te le regaleranno anche ma difficile che te lo diano imbottito...
metronomo e accordatore: 30/40 euro CIASCUNO (minimo)
plettri: 1€ ciascuno
stracca: anche quella sui 30 euro più secure lock (per me indispensabili da prendere a parte)
cuffie: da fare cosa?
450 euro di budget io farei solo ampli (250) e chitarra (200) entrambi usati, il jack te lo regalano...
TheFedex
25-08-2004, 11:22
Originariamente inviato da Krusty
accessori della chicco forse? metronomo/accordatore 7 euro??!?! dove?!?!?
tornando sulla terra:
astuccio: te le regaleranno anche ma difficile che te lo diano imbottito...
metronomo e accordatore: 30/40 euro CIASCUNO (minimo)
plettri: 1€ ciascuno
stracca: anche quella sui 30 euro più secure lock (per me indispensabili da prendere a parte)
cuffie: da fare cosa?
450 euro di budget io farei solo ampli (250) e chitarra (200) entrambi usati, il jack te lo regalano...
i prezzi x il metronomo o l'accordatore...o accordatore/metronomo partono da 20€! mica deve essere in oro un accordatore! :O
sui plettri sn daccordo cn il prezzo!
...la stracca ...si trova anke a meno!
...cuffie sn sempre utili,specialmente x studiare senza fare casino!(da prendere x forza quelle grosse..nn piccole :O )
x l'usato nn è molto daccordo! :O
Originariamente inviato da Krusty
plettri: 1€ ciascuno
Minchia! Ma che fai, prendi quelli di rame? A me non li fanno pagare più di 50 centesimi...
TheFedex
25-08-2004, 11:26
Originariamente inviato da R1((ky
Minchia! Ma che fai, prendi quelli di rame? A me non li fanno pagare più di 50 centesimi...
sul negozio do vado io costano 1€ l'uno!... :nono:
Originariamente inviato da TheFedex
i prezzi x il metronomo o l'accordatore...o accordatore/metronomo partono da 20€! mica deve essere in oro un accordatore! :O
certo ma dipende come vanno ;)
sui plettri sn daccordo cn il prezzo!
...la stracca ...si trova anke a meno!
...cuffie sn sempre utili,specialmente x studiare senza fare casino!(da prendere x forza quelle grosse..nn piccole :O )
be' puoi anche non attaccarla all'ampli se devi fare solo degli esercizi, ma un ampli va ascoltato ad orecchio non attraverso le cuffie...
x l'usato nn è molto daccordo! :O
con quella cifra sul nuovo trovi della robaccia, poco più di un giocattolo, sull'usato trovi roba migliore; uno strumento non è come una macchina, più è usato e meglio suona...
TheFedex
25-08-2004, 11:36
Originariamente inviato da Krusty
lo sò...ma sull'usato t possono rifilare anke delle "sole" se nn c'è cn te un'esperto!...l'amico mio nn conosce nessuno esperto...e io di certo nn lo sn :asd: ...e il negoziante t consiglia sl quello ke a lui fa comodo ke compri...anke se quando ci andavo io..mi dava consigli da musicista + ke da negoziante...xò nn si sà mai!
:( :O
aunktintaun
25-08-2004, 11:38
ascolta di al tuo amico di comprarsi una chitarra scarasa per iniziare poi se veramente gli piace suonare allora si compra qualcosa di meglio tra 2 annetti.
io ho iniziato con una eko s 300 che ancora oggi è n produzione,costa poco e suona benino:)
oggi la trovi nuova per 150€
ciaooooooooooo
TheFedex
25-08-2004, 11:40
Originariamente inviato da aunktintaun
ascolta di al tuo amico di comprarsi una chitarra scarasa per iniziare poi se veramente gli piace suonare allora si compra qualcosa di meglio tra 2 annetti.
io ho iniziato con una eko s 300 che ancora oggi è n produzione,costa poco e suona benino:)
oggi la trovi nuova per 150€
ciaooooooooooo
nn sarebbe meglio allora una squier strato? :confused:
aunktintaun
25-08-2004, 11:41
Originariamente inviato da TheFedex
nn sarebbe meglio allora una squier strato? :confused:
ma non costa 150€
:)
TheFedex
25-08-2004, 11:43
Originariamente inviato da aunktintaun
ma non costa 150€
:)
va bè..ne costa max 100€ in + ma credo ke sarà meglio no? :D
aunktintaun
25-08-2004, 11:44
Originariamente inviato da TheFedex
va bè..ne costa max 100€ in + ma credo ke sarà meglio no? :D
no:)
meglio che spenda qualcosa in poiù sull'ampli..........fidati;)
TheFedex
25-08-2004, 11:46
Originariamente inviato da aunktintaun
no:)
meglio che spenda qualcosa in poiù sull'ampli..........fidati;)
tipo ke ampli? :confused:
poi a natale ha detto ke se ne fà una meglio di kitarra!
EDIT:
qual'è meglio stra ste 2 kitarre scrause? :asd:
EKO S300 (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/21_23/products_id/441/chitarre_elettriche/eko_s300.html)
o
YAMAHA PACIFICA 112 (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/21_23/products_id/54/chitarre_elettriche/yamaha_pacifica_112.html)
:muro: :D
Originariamente inviato da TheFedex
tipo ke ampli? :confused:
poi a natale ha detto ke se ne fà una meglio di kitarra!
credi che ci sia poi tutta questa differenza tra una chitarra da 150€ e una da 250€?
sono entrambe scarse!
che le provi e poi prenda quella con cui si trova meglio...
che poi quando vai in un negozio magari la realtà è diversa e hanno anche altro...
l'unico consiglio che posso darti, con quella cifra è OBBLIGATORIO andare sull'usato, poi, questo modello o quell'altro non cambia molto...
TheFedex
25-08-2004, 11:53
Originariamente inviato da Krusty
credi che ci sia poi tutta questa differenza tra una chitarra da 150€ e una da 250€?
sono entrambe scarse!
che le provi e poi prenda quella con cui si trova meglio...
che poi quando vai in un negozio magari la realtà è diversa e hanno anche altro...
l'unico consiglio che posso darti, con quella cifra è OBBLIGATORIO andare sull'usato, poi, questo modello o quell'altro non cambia molto...
quindi..ke ne sò...si prende una di quelle scrause cm quell'EKO in questione...e si prende un bell'ampli usato? :confused: :)
Originariamente inviato da R1((ky
Minchia! Ma che fai, prendi quelli di rame? A me non li fanno pagare più di 50 centesimi...
jim dunlop big stubby 3.0
http://images.misupply.com/products/full/Dunlop/Dunlop_Big_Stubby_Picks.jpg
ma costano così anche i fender del cavolo 1.26...
Originariamente inviato da Krusty
450 euro di budget io farei solo ampli (250) e chitarra (200) entrambi usati, il jack te lo regalano...
e ti regalano anche un paio di plettri...
Originariamente inviato da Krusty
jim dunlop big stubby 3.0
http://images.misupply.com/products/full/Dunlop/Dunlop_Big_Stubby_Picks.jpg
ma costano così anche i fender del cavolo 1.26...
suoni con i 3 mm? Ma sono da basso! Come cavolo fai?
Originariamente inviato da R1((ky
suoni con i 3 mm? Ma sono da basso! Come cavolo fai?
faccio che mi sono abituato con questi! :D
e poi dove sta scritto che sono da basso?
Originariamente inviato da Krusty
faccio che mi sono abituato con questi! :D
e poi dove sta scritto che sono da basso?
perchè fanno fatica a starci fra una corda e l'altra :D
Salve ragazzi!
è da un bel pezzo che vi leggo però non ho mai avuto il "coraggio" per postare :)
Mi presento :D sono un "chitarrista" , suono da diverso tempo ed adoro i Dire Straits ed ovviamente Mark Knopfler, ma non solo loro :)
Che ne dite se vi posto un'immagine del mio ultimo acquisto? Fresco fresco di ieri :p
http://favox.supereva.it/les.jpg
Alla prossima! ;)
Originariamente inviato da favox
benvenuto! :mano:
Adrian II
25-08-2004, 14:37
Originariamente inviato da Krusty
accessori della chicco forse? metronomo/accordatore 7 euro??!?! dove?!?!?
tornando sulla terra:
astuccio: te le regaleranno anche ma difficile che te lo diano imbottito...
metronomo e accordatore: 30/40 euro CIASCUNO (minimo)
plettri: 1€ ciascuno
stracca: anche quella sui 30 euro più secure lock (per me indispensabili da prendere a parte)
cuffie: da fare cosa?
450 euro di budget io farei solo ampli (250) e chitarra (200) entrambi usati, il jack te lo regalano...
fattelo dire: i tuoi venditori sono un pochino esagerati... sono daccordo che se cerchi roba di qualità devi spendere molto di più dei prezzi da me proposti, ma dove mi rifornisco io i prezzi non sono così pesanti...
i plettri li pago ovunque 50 cent a parte qualche plettro particolare di quelli tutti strani a 1 euro, la mia fascia me l'hanno regalata, quelle che ho visto costavano:5 euro quella come la mia, 10 euro quelle con qualche disegno e fantasia, 15 euro tipo pelle tutta disegnata...
il mio metronomo l'ho pagato 10 euro, è affidabile e semplice...
http://www.ihscelti.com/The%20Celtic%20Connection/CC%20Images/Metronomes-Qwik%20Time.jpg
l'astuccio imbottito l'ho pagaro 15 euro, quello non imbottito me l'avrebbero regalato
TheFedex
25-08-2004, 14:41
dipende da dv si và a comprare alla fin fine!... :O :D sui prezzi degli accessori...i negozi fanno tutti cm cavolo gli pare! :mad:
BadMirror
26-08-2004, 21:13
Continua qua http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5559108#post5559108 :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.