PDA

View Full Version : [CRISI DI GOVERNO] In che paese viviamo?!?


GioFX
17-07-2004, 10:27
Ma avete sentito che è praticamente certo (l'hanno amesso perfino esponenti dell'UDC) che la Santa Sede avrebbe fatto fortissime pressioni su Follini perchè non uscisse dal governo e portasse il paese ad elezioni anticipate?!?

Cioè, ma sbaglio o la storia del paese laico è una favola? Azzo, siamo rimasti a 40 anni fa... :nono:

tatrat4d
17-07-2004, 10:30
Diceva un saggio: a presentare le dimissioni si corre il rischio che vengano accettate.
S.Sede a parte, la vera ragione della mancata uscita l'ha scrittta secondo me Giannini su Repubblica questa mattina: Follini perdeva mezzo partito, e fuori dalla C.d.L. sparivano pure i voti, visto che di democristiani ulivisti ce n'è a bizzeffe.

sempreio
17-07-2004, 10:32
Originariamente inviato da GioFX
Ma avete sentito che è praticamente certo (l'hanno amesso perfino esponenti dell'UDC) che la Santa Sede avrebbe fatto fortissime pressioni su Follini perchè non uscisse dal governo e portasse il paese ad elezioni anticipate?!?

Cioè, ma sbaglio o la storia del paese laico è una favola? Azzo, siamo rimasti a 40 anni fa... :nono:

non bestemmiamo perfavore:rolleyes:
andare contro la chiesa è un chiaro e inequivocabile passo verso satana e ciò che ne consegue:rolleyes:
questo governo non sarà il migliore lo ammetto ma certamente fa e farà di più del centro sinistra:)

Alien
17-07-2004, 10:35
Originariamente inviato da sempreio
non bestemmiamo perfavore:rolleyes:
andare contro la chiesa è un chiaro e inequivocabile passo verso satana e ciò che ne consegue:rolleyes:



:rotfl: :rotfl:

(spero fosse ironico!)

Lorekon
17-07-2004, 10:35
:eek:


fonte?

kikki2
17-07-2004, 10:38
Ma Follini potrrà dare ascolto a chi gli pare senza che per questo il paese si senta + o meno laico?

gpc
17-07-2004, 10:39
L'hanno anche minacciato di scomunica e di bruciarlo sul rogo?
No perchè se non l'hanno fatto, qualunque pressione esercitabile da essere umano o istituzione non raggiungerà mai la pressione esercitata sulle palle dall'opposizione (e relativi tifosi)... quindi non ci vedo niente di scandaloso...

tatrat4d
17-07-2004, 10:40
Originariamente inviato da sempreio
non bestemmiamo perfavore:rolleyes:
andare contro la chiesa è un chiaro e inequivocabile passo verso satana e ciò che ne consegue:rolleyes:
questo governo non sarà il migliore lo ammetto ma certamente fa e farà di più del centro sinistra:)

W i bersaglieri!!!
Cittadino Mastai, bevi un bicchier!!!

sempreio
17-07-2004, 10:40
Originariamente inviato da Alien
:rotfl: :rotfl:

(spero fosse ironico!)


:sofico:

Espinado
17-07-2004, 10:42
Originariamente inviato da sempreio
non bestemmiamo perfavore:rolleyes:
andare contro la chiesa è un chiaro e inequivocabile passo verso satana e ciò che ne consegue:rolleyes:
questo governo non sarà il migliore lo ammetto ma certamente fa e farà di più del centro sinistra:)

discorsi seri mai eh? :confused:

sempreio
17-07-2004, 10:44
Originariamente inviato da tatrat4d
W i bersaglieri!!!
Cittadino Mastai, bevi un bicchier!!!


:confused:

Freeride
17-07-2004, 10:46
Originariamente inviato da GioFX
Cioè, ma sbaglio o la storia del paese laico è una favola? Azzo, siamo rimasti a 40 anni fa... :nono:
Purtroppo finchè ci teniamo quel kilometro quadrato sarà così.

gpc
17-07-2004, 10:46
Tranquilli, tranquilli, stiamo già pulendo le catacombe, quando sono pronte ci rientriamo... :rolleyes:

tatrat4d
17-07-2004, 10:47
Originariamente inviato da sempreio
:confused:

4 indizi: Porta Pia, XX settembre, Pio IX (Mastai Ferretti), Carducci.

kikki2
17-07-2004, 10:49
Originariamente inviato da Freeride
Purtroppo finchè ci teniamo quel kilometro quadrato sarà così.
Scusa ma se Follini ( e l'UDC ) fossero stati un partito , diciamo così, buddhista, e avessero chiesto al Dalai Lama ( che sta dall'altra parte dle mondo) un consiglio, o il Dalai l'avesse fatto pervenire a Follini di sua iniziativa, cmabiava qualcosa?

gpc
17-07-2004, 10:51
Originariamente inviato da kikki2
Scusa ma se Follini ( e l'UDC ) fossero stati un partito , diciamo così, buddhista, e avessero chiesto al Dalai Lama ( che sta dall'altra parte dle mondo) un consiglio, o il Dalai l'avesse fatto pervenire a Follini di sua iniziativa, cmabiava qualcosa?

Sì perchè non era cattolico :D
Non hai capito... il problema non è che qualcuno dà un'indicazione, è che lo fa la Chiesa. E allora la vena di anticattolicesimo si può esprimere in tutto il suo "splendore". Anche perchè in questo caso si unisce al rosicamento per le mancate elezioni anticipate... :Perfido:

bluelake
17-07-2004, 10:52
Originariamente inviato da GioFX
la storia del paese laico è una favola?
perché, ancora non te n'eri accorto? Benvenuto nel mondo reale NeoFX... :p

lnessuno
17-07-2004, 10:53
Originariamente inviato da gpc
L'hanno anche minacciato di scomunica e di bruciarlo sul rogo?
No perchè se non l'hanno fatto, qualunque pressione esercitabile da essere umano o istituzione non raggiungerà mai la pressione esercitata sulle palle dall'opposizione (e relativi tifosi)... quindi non ci vedo niente di scandaloso...



sono stranamente d'accordo con gpc, soprattutto sulla parte delle palle :D

sempreio
17-07-2004, 10:54
Originariamente inviato da tatrat4d
4 indizi: Porta Pia, XX settembre, Pio IX (Mastai Ferretti), Carducci.

Le cronache non ci dicono quali sentimenti manifestasse il Cardinale Giovanni Mastai Ferretti quando divenne Papa, assumendo il nome di Pio IX. Ma di certo, in cuor suo, il novello Pontefice, nonché Sovrano degli Stati della Chiesa, non poteva essere molto felice. Il cardinale Mastai Ferretti sicuramente non poteva gioire nel raccogliere la pesante eredità lasciata da Sua Santità Gregorio XVI, morto il primo giugno del 1846. Lo Stato Pontificio era quello che maggiormente pativa di arretratezze sociali, conservazione di privilegi, miseria diffusa nelle classi più deboli. Pio IX era cosciente di questa situazione e infatti la sua politica ebbe subito una marcata impronta riformista. Ed iniziando a far nascere speranze, ma non potendo certo risolvere da solo ed immediatamente problemi che avevano radici secolari, mise involontariamente in moto il meccanismo che avrebbe portato alla creazione di una realtà che fu effimera, ma estremamente interessante: la Repubblica Romana. La tradizione voleva che il nuovo Papa, tra i suoi primissimi atti, elargisse anche un'amnistia. Pio IX non si limitò a questo atto di clemenza: con disposizione del 24 agosto 1846 venivano creati a Roma un Consiglio dei Deputati e un Alto Consiglio, quasi un Parlamento. Si dava inoltre inizio alla costruzione di ferrovie, si sanzionava un accordo di libero scambio col Regno di Sardegna, si completava la costituzione della Guardia Civica.


;)

gpc
17-07-2004, 10:56
Originariamente inviato da lnessuno
sono stranamente d'accordo con gpc, soprattutto sulla parte delle palle :D

Uhm, prevedo estate metereologicamente agitata.... :D

lnessuno
17-07-2004, 11:02
Originariamente inviato da gpc
Uhm, prevedo estate metereologicamente agitata.... :D



ma anche no, oggi sono in giro in moto con una amica mia :D

Freeride
17-07-2004, 11:07
Originariamente inviato da kikki2
Scusa ma se Follini ( e l'UDC ) fossero stati un partito , diciamo così, buddhista, e avessero chiesto al Dalai Lama ( che sta dall'altra parte dle mondo) un consiglio, o il Dalai l'avesse fatto pervenire a Follini di sua iniziativa, cmabiava qualcosa?
No, sempre schifo avrebbe fatto!
Al massimo una confessione o una benedizione che ne ha bisogno!!!

Ewigen
17-07-2004, 11:32
Originariamente inviato da gpc
Sì perchè non era cattolico :D
Non hai capito... il problema non è che qualcuno dà un'indicazione, è che lo fa la Chiesa. E allora la vena di anticattolicesimo si può esprimere in tutto il suo "splendore". Anche perchè in questo caso si unisce al rosicamento per le mancate elezioni anticipate... :Perfido:

Pensa che da quando in Norvegia (nazione in fase di degrado spirituale e morale) è premier Kjell Magne Bondevik,pastore (prete) della Chiesa di Norvegia (Norske Kirke) per miracolo il luterasnesimo (la confessione cristiana più diffusa nei (rimasti) credenti scandinavi) è diventata per alcune persone (media,vip e politici avversari,"girotondini" norvegesi,alcuni magistrati,oltre ai soliti satanisti) da una cosa a cui essere indifferenti a una cosa da combattere.Ah,quanto si sente la mancanza dei falò :muro: :muro: :D

gpc
17-07-2004, 11:34
Originariamente inviato da Freeride
No, sempre schifo avrebbe fatto!
Al massimo una confessione o una benedizione che ne ha bisogno!!!

Spero che lo stesso schifo sarebbe stato sollevato da un ipotetico D'Alema che andava a riceve consiglio da un ipotetico Marx...

Korn
17-07-2004, 11:35
Originariamente inviato da gpc
... quindi non ci vedo niente di scandaloso...
ovviamente... :asd:

gpc
17-07-2004, 11:36
Originariamente inviato da Ewigen
Pensa che da quando in Norvegia (nazione in fase di degrado spirituale e morale) è premier Kjell Magne Bondevik,pastore (prete) della Chiesa di Norvegia (Norske Kirke) per miracolo il luterasnesimo (la confessione cristiana più diffusa nei (rimasti) credenti scandinavi) è diventata per alcune persone (media,vip e politici avversari,"girotondini" norvegesi,alcuni magistrati,oltre ai soliti satanisti) da una cosa a cui essere indifferenti a una cosa da combattere.Ah,quanto si sente la mancanza dei falò :muro: :muro: :D

Hai fatto bene a sottolineare che pastore non è quello che porta in giro le pecore... :D

gpc
17-07-2004, 11:37
Originariamente inviato da Korn
ovviamente... :asd:

Direi che era prevedibile quanto i vostri ormai noiosi, strumentali e scontati stracciamenti di vesti...
Ma tu un commento più lungo di una riga non ce la fai proprio a pensarlo, eh? Troppo abituato a seguire quello che ti dicono gli altri, vero?

Ewigen
17-07-2004, 11:39
Originariamente inviato da gpc
Hai fatto bene a sottolineare che pastore non è quello che porta in giro le pecore... :D

Tanto per certe persone è la stessa cosa,dato che considera noi credenti,pardon creduloni, come dei pecoroni :D

Freeride
17-07-2004, 11:42
Originariamente inviato da gpc
Spero che lo stesso schifo sarebbe stato sollevato da un ipotetico D'Alema che andava a riceve consiglio da un ipotetico Marx...
Lo sapevo, è difficile spiegarsi in 2 righe, poi se uno fa anche la battutina si tira la zappa sul piede! :D
Guarda che non ho difeso follini (anzi!) ma ho attaccato la "politica estera" della santa sede, indipendentemente dal colore politico o se questo porta un beneficio o no al mio attule "credo" politico.

gpc
17-07-2004, 11:53
Originariamente inviato da Freeride
Lo sapevo, è difficile spiegarsi in 2 righe, poi se uno fa anche la battutina si tira la zappa sul piede! :D
Guarda che non ho difeso follini (anzi!) ma ho attaccato la "politica estera" della santa sede, indipendentemente dal colore politico o se questo porta un beneficio o no al mio attule "credo" politico.

Scrivere qui è sempre un rischio... :O :D

Vedi, il problema è un po' più complesso di quello che si vuol far passare con il termine "politica estera" della Santa Sede.
La Santa Sede, oltre che stato, è, anzi direi prima che uno stato, è un'istituzione religiosa, e come tale la sua "influenza" (sempre accettata o rifiutata VOLONTARIAMENTE) va al di là dei confini del Vaticano. Per definizione, non per volontà.
E la religione non è qualcosa fatta per stare chiusa tra le mura di una chiesa o in una catacomba, come a qualcuno farebbe comodo, ma è un qualcosa che trova spazio in ogni ambito della vita di una persona, pubblica o privata, in tutti i suoi aspetti. E finchè questo coinvolge la singola persona che tenta con mezzi leciti e legali di far valere ciò che ritiene giusto (come fa chiunque, anche chi non crede), non c'è, appunto, nulla di male.
Per cui, premesso che è suo compito rivolgersi a tutti, proprio in virtù della sua natura, non c'è niente di strano che dia delle indicazioni. Il resto sono solo polemiche strumentali, che spesso denotano un anticattolicesimo più che un laicismo (che non è ateismo).

a2000
17-07-2004, 11:58
Originariamente inviato da gpc
Spero che lo stesso schifo sarebbe stato sollevato da un ipotetico D'Alema che andava a riceve consiglio da un ipotetico Marx...

ma lo vedi che sei proprio un grandissimo gpc ! :D :D

grandissimo gpc e/ma antico !

baffino era già pronto a vendere il c. ai tempi del camper di craxi.
lo vendette in kosovo e a cossiga.
lo avrebbe venduto volentieri in iraq.
lo venderà probabilmente a follini.

il loro problema (baffini fini e follini) è scalzare gli estranei ai professionisti della politica e tornare ai bei tempi dei ladri di pisa: far finta di litigare di giorno e rubare di notte.

comunque tu non ti preoccupare, dormi tranquillo nella landa di viale krasnodar e accendi gli zampironi.

va a laura' barbun ! :D :D

kaioh
17-07-2004, 11:59
Originariamente inviato da GioFX
Ma avete sentito che è praticamente certo (l'hanno amesso perfino esponenti dell'UDC) che la Santa Sede avrebbe fatto fortissime pressioni su Follini perchè non uscisse dal governo e portasse il paese ad elezioni anticipate?!?

Cioè, ma sbaglio o la storia del paese laico è una favola? Azzo, siamo rimasti a 40 anni fa... :nono:

:mc: :mc: :mc: :mc:

a2000
17-07-2004, 12:00
e non ti strozzare di ostie che fanno ingrassare ! :p

gpc
17-07-2004, 12:01
Ed ecco a voi a2000, il troll ufficiale di HWUpgrade, che non viene mai bannato :D
Il mio troll preferito, modestamente... :O

a2000
17-07-2004, 12:03
gpc, ma hai cominciato a lavorare o solo casa, chiesa e forum (o chiusa) ? :D

a2000
17-07-2004, 12:08
"e lo sventurato non rispose ... "

gpc
17-07-2004, 12:11
No, lo sventurato ti ignora perchè ti conosce (sei come l'aids, praticamente), che è diverso :D

SaMu
17-07-2004, 12:26
Follini può ascoltare tutte le opinioni che ritiene più opportune, persino (!!) quella della Santa Sede.

Perchè mai facendolo violerebbe i principi dello Stato laico?

Non mi sembra che tra i principi dello Stato laico, ci sia quello per cui le opinioni di chi crede vanno obbligatoriamente ignorate.

E speriamo che non ci sia mai: sarebbe abbastanza assurdo che un politico possa ascoltare legittimamente l'opinione di Pancho Pardi e non quella della Santa Sede, con tutto il rispetto per Pancho Pardi.

SaMu
17-07-2004, 12:30
Originariamente inviato da GioFX
Cioè, ma sbaglio o la storia del paese laico è una favola? Azzo, siamo rimasti a 40 anni fa... :nono:

"Paese laico" è un lapsus verbale significativo.;)

Laico è lo Stato Gio, non il paese.. il paese è libero.

kaioh
17-07-2004, 12:33
Originariamente inviato da SaMu "Paese laico" è un lapsus verbale significativo.;)
Laico è lo Stato Gio, non il paese.. il paese è libero. lo sa benissimo ;)

Alien
17-07-2004, 12:42
Originariamente inviato da SaMu
Follini può ascoltare tutte le opinioni che ritiene più opportune, persino (!!) quella della Santa Sede.

Se le stesse pressioni fossero giunte a Bertinotti da Cuba durante il governo dell'Ulivo cosa avreste detto?

Sono forse pressioni per il bene degli italiani o di una ideologia?
A volte ci si dimentica che si dovrebbe governare nel nostro interesse non per vincere sul nemico

SaMu
17-07-2004, 13:08
Originariamente inviato da Alien
Se le stesse pressioni fossero giunte a Bertinotti da Cuba durante il governo dell'Ulivo cosa avreste detto?

Avremmo (parlo a nome di noi:D) discusso il contenuto delle pressioni.. non la libertà di Bertinotti di ascoltarle e di Fidel Castro di farle.

Non avremmo aperto un thread per dire che se Bertinotti ascolta il parere di un governo straniero, viene meno il principio della sovranità nazionale.:p


Sono forse pressioni per il bene degli italiani o di una ideologia?
A volte ci si dimentica che si dovrebbe governare nel nostro interesse non per vincere sul nemico

Anche Ciampi è fortemente contrario alle elezioni anticipate.. penso lo sia nell'interesse del paese.

Elezioni anticipate vorrebbe dire votare nel 2005.. un nuovo governo insediato tra 1 anno e mezzo. Qualsiasi governo oggi sarebbe meglio rispetto a 1 anno e mezzo di vuoto di potere.

Inoltre se questo governo arriva a concludere la legislatura, segna un passo avanti storico per il nostro paese.. sarebbe il primo governo di legislatura nella storia.. per la normalità democratica sarebbe importantissimo.. questo dovrebbero riconoscerlo persino i critici di questo governo.

Se la Santa Sede sostiene tutto questo, sta sostenendo quello che sostengono in molti.. perchè dovrebbe tacere? Follini è libero di ascoltare le opinioni della Santa Sede, quelle di Ciampi, persino quelle di GioFX, e prendere le decisioni che ritiene.. senza che sia sminuito il principio della laicità dello Stato.

Ewigen
17-07-2004, 13:13
Originariamente inviato da Alien
Se le stesse pressioni fossero giunte a Bertinotti da Cuba durante il governo dell'Ulivo cosa avreste detto?

Niente di cui meravigliarci!L'Ulivo e i suoi alleati (o alleati alle amministrative) hanno i loro punti di riferimento,il centro e la destra i loro.

riaw
17-07-2004, 13:20
Originariamente inviato da Alien
Se le stesse pressioni fossero giunte a Bertinotti da Cuba durante il governo dell'Ulivo cosa avreste detto?




Per quale motivo hai usato il condizionale?:what::mbe::what::mbe::what::mbe:

LittleLux
17-07-2004, 13:29
Originariamente inviato da SaMu
Avremmo (parlo a nome di noi:D)...


Da quando hai iniziato ad usare il pluralis majestatis?:asd:

Ewigen
17-07-2004, 13:30
Originariamente inviato da GioFX
Ma avete sentito che è praticamente certo (l'hanno amesso perfino esponenti dell'UDC) che la Santa Sede avrebbe fatto fortissime pressioni su Follini perchè non uscisse dal governo e portasse il paese ad elezioni anticipate?!?

Da domani facciamo la legge che afferma che che solo chi è ateo,comunista,agnostico,non praticante può andare a coprire incarichi pubblici e lavorare nei servizi pubblici (vedi ospedali) così anche se ci sono "pressioni" da parte delle religioni non vi lamentate di certo.Contenti?

riaw
17-07-2004, 13:34
Originariamente inviato da Ewigen
Da domani facciamo la legge che afferma che che solo chi è ateo,comunista,agnostico,non praticante può andare a coprire incarichi pubblici e lavorare nei servizi pubblici (vedi ospedali) così anche se ci sono "pressioni" da parte delle religioni non vi lamentate di certo.Contenti?


hai dimenticato "anticapitalista","vegetariano" e "alto più di un metro e sessanta".

SaMu
17-07-2004, 13:43
Originariamente inviato da LittleLux
Da quando hai iniziato ad usare il pluralis majestatis?:asd:

Da quando Alien mi quota chiedendomi "cosa avreste detto".:p

Alien
17-07-2004, 13:43
Originariamente inviato da riaw
"alto più di un metro e sessanta".

Magari!!
Questo ci avrebbe risparmiato tanti casini! :D :D

(e anche tanto spazio sul db del forum al buon Corsini ;) )

Alien
17-07-2004, 13:45
Originariamente inviato da SaMu
Da quando Alien mi quota chiedendomi "cosa avreste detto".:p
:D :D

Mi spiace deluderti ma non mi riferivo unicamente a te ma a tutti gli altri utenti partecipanti alla discussione

evelon
17-07-2004, 13:49
Originariamente inviato da gpc
...E la religione non è qualcosa fatta per stare chiusa tra le mura di una chiesa o in una catacomba, come a qualcuno farebbe comodo, ma è un qualcosa che trova spazio in ogni ambito della vita di una persona, pubblica o privata, in tutti i suoi aspetti....

Posso lanciare una piccola provocazione immaginando (non ipotizzando che è diverso) una situazione?

Se venisse eletta una maggioranza che porta buone idee in economia/esteri/ordine pubblico/industria/etc.. che è però molto vicina a delle posizioni religose, se questa maggioranza governasse bene per gli aspetti succitati (e quindi il popolo si ritenesse soddisfatto della maggior parte del lavoro politico) ma, contemporaneamente, recependo gli "inviti" della santa sede approvasse leggi tipo abolizione dell'aborto, aboizione della fecondazione assisitita, giro di vite sulla vendita di profilattici, finanziamenti alle scuole religiose...e tutta quella serie di provvedimenti che provocano lo straccio delle vesti di chi sostiene che lo stato è tutt'ora troppo vicino al papa....

Ecco in una situazione del genere come reagiresti?
In fondo il governo lavora bene.
In fondo i parlamentari liberamente eletti possono ascoltare chi vogliono.
In fondo la religione deve, per tua ammissione e per sua natura, far parte di tutti gli aspetti della vita.

Insomma dov'è (se c'è) il confine chiaro, netto che delimita il punto oltre al quale non si deve andare nella presenza della religione nelle funzioni pubbliche ?
Esiste questo confine ?
Chi l'ha tracciato ?

P.S.
Ho usato la religione cristiana ma la domanda abbraccia, ovviamente, qualunque religione

evelon
17-07-2004, 13:51
Originariamente inviato da Ewigen
Da domani facciamo la legge che afferma che che solo chi è
...
(vedi ospedali)


Asp...

Puoi dirla meglio :solo chi è disposto a fare quelle mansioni può eseguire quelle mansioni ;)

SaMu
17-07-2004, 13:51
Originariamente inviato da Alien
:D :D

Mi spiace deluderti ma non mi riferivo unicamente a te ma a tutti gli altri utenti partecipanti alla discussione

Ma infatti rispondevo "noi" scherzosamente, essendo che hai quotato me e chiesto "voi?".:p

gpc
17-07-2004, 13:52
Beh Evelon, se la popolazione sceglie democraticamente quelle persone sapendo quello che vogliono fare, non ci vedo niente di male.
Vuol dire che la maggioranza della popolazione vuole così. E' il bello/brutto della democrazia.

skywalker77
17-07-2004, 13:56
Insomma dov'è (se c'è) il confine chiaro, netto che delimita il punto oltre al quale non si deve andare nella presenza della religione nelle funzioni pubbliche ?


Esiste questo confine ?
SI
Chi l'ha tracciato ?

Dante Alighieri "Monarchìa"

evelon
17-07-2004, 13:59
Originariamente inviato da gpc
Beh Evelon, se la popolazione sceglie democraticamente quelle persone sapendo quello che vogliono fare, non ci vedo niente di male.
Vuol dire che la maggioranza della popolazione vuole così. E' il bello/brutto della democrazia.


Quindi , di fatto, mi stai dicendo che non c'è un limite oltre il quale la presenza religiosa nelle pubbliche funzioni non può andare.
giusto ?

In sostanza: se il popolo sceglie dei rappresentanti per un programma politico e questi rappresentanti (bravi quanto si vuole nel loro programma politico) poi avvicinano lo stato alle posizioni religiose (di una qualsiasi confessione) non c'è nulla che non và in fondo perchè il popolo sà cosa è meglio per lui...

Non ho conoscenze costituzionaliste così approfondite per affermare che non ci siano limiti posti da chi formulò a suo tempo la costituzione ma se non ci dovessero essere...beh la cosa non mi tranquillizza affatto..

evelon
17-07-2004, 14:00
Originariamente inviato da skywalker77
SI


Dante Alighieri "Monarchìa"

L'ha formulata lui la costituzione ?:D

Mi riferivo a qualcosa di più "autorevole" :)

Alien
17-07-2004, 14:03
Originariamente inviato da SaMu
Ma infatti rispondevo "noi" scherzosamente, essendo che hai quotato me e chiesto "voi?".:p

L'avevo capito!
Son vecchio ma non così tanto da esser completamente rinco! ;)

gpc
17-07-2004, 14:05
Originariamente inviato da evelon
Quindi , di fatto, mi stai dicendo che non c'è un limite oltre il quale la presenza religiosa nelle pubbliche funzioni non può andare.
giusto ?

In sostanza: se il popolo sceglie dei rappresentanti per un programma politico e questi rappresentanti (bravi quanto si vuole nel loro programma politico) poi avvicinano lo stato alle posizioni religiose (di una qualsiasi confessione) non c'è nulla che non và in fondo perchè il popolo sà cosa è meglio per lui...

Non ho conoscenze costituzionaliste così approfondite per affermare che non ci siano limiti posti da chi formulò a suo tempo la costituzione ma se non ci dovessero essere...beh la cosa non mi tranquillizza affatto..

Tranquillizzante o no, questa è la democrazia.
Voglio dire, se il Papa decidesse di candidarsi a presidente del consiglio e gli italiani lo votassero, chi ne avrebbe colpa? Il Papa che si è candidato? No, è un suo diritto. Gli italiani che l'hanno votato? Se l'hanno votato vuol dire erano d'accordo con quello che proponeva...
Se poi fa qualcosa che non piace, alle elezioni successive lo si manda a casa e si cambia... Al contrario di quello che succede in altri posti dove il problema non è il cristianesimo...

skywalker77
17-07-2004, 14:06
Beh in realtà se diciamo che Dante Alighieri non è autorevole, si deve aprire un mare di tristezza:rolleyes:

Preferisci Machiavelli ?Hobbes? Kant? Voltaire? Alexis de Toquenville? Locke ?devo continuare ?

Ma almeno hai capito cosa dice Dante nel Monarchìa?


La costituzione c'entra poco, qui entra in gioco l'etica politica.

evelon
17-07-2004, 14:14
Originariamente inviato da skywalker77
Beh in realtà se diciamo che Dante Alighieri non è autorevole, si deve aprire un mare di tristezza:rolleyes:

Preferisci Machiavelli ?Hobbes? Kant? Voltaire? Alexis de Toquenville? Locke ?devo continuare ?

Ma almeno hai capito cosa dice Dante nel Monarchìa?


La costituzione c'entra poco, qui entra in gioco l'etica politica.


Apriamolo questo mare di tristezza ma non voglio affidare nulla alla cosiddetta "etica"...

L'"etica" è qualcosa che IMHO non conta nulla..

Se una persona incaricata delle funzioni pubbliche e vuole prendere delle decisioni che non siano a vantaggio della collettività può farlo se il suo unico "freno" è l'"etica" mentre non può farlo se c'è un rigido muro di norme che lo vietano o lquantomeno lo rendono difficile a dismisura per un singolo o una singola formazione politica.

Anche i nomi dei vari pensatori che hai citato non contano nulla in un contesto pratico; l'"etica politica" IMHO è qualcosa con cui ci si può pulire le scarpe...vorrei qualcosa di più chiaro che affidarsi all'onorabilità del politico di turno (specie guardando il politico generico medio)...

skywalker77
17-07-2004, 14:21
Se una persona incaricata delle funzioni pubbliche e vuole prendere delle decisioni che non siano a vantaggio della collettività può farlo se il suo unico "freno" è l'"etica" mentre non può farlo se c'è un rigido muro di norme che lo vietano o lquantomeno lo rendono difficile a dismisura per un singolo o una singola formazione politica.

Sai il controllo giurisdizionale del pensiero non è stato ancora attivato, ma ci stanno lavorando.
In realtà basterebbe che al potere ci fosse qualcuno che capisce cos'è lo stato e cos'è la religione. Ma questi sono tempi oscuri e il fatto che qualcuno dica che l'etica non serve a niente, che il pensiero di Kant o di Locke sia inutile fa piombare tutto ciò in uno sconforto ancora maggiore.
Credo che questo paese sia finito proprio nella cacca.

evelon
17-07-2004, 14:27
Originariamente inviato da skywalker77
Sai il controllo giurisdizionale del pensiero non è stato ancora attivato, ma ci stanno lavorando.
In realtà basterebbe che al potere ci fosse qualcuno che capisce cos'è lo stato e cos'è la religione. Ma questi sono tempi oscuri e il fatto che qualcuno dica che l'etica non serve a niente, che il pensiero di Kant o di Locke sia inutile fa piombare tutto ciò in uno sconforto ancora maggiore.
Credo che questo paese sia finito proprio nella cacca.

Naaaa :D

Nessun controllo del pensiero...

Lo scoglio su cui naufraga questa bella scuola di pensiero è che al potere non è detto che ci sia qualcuno che capisce cos'è lo stato e cos'è la religione....
E non è detto che qualcuno non "cambi idea" :rolleyes: facendosi eleggere con un programma perfetto ma che poi, una volta al potere, non usi quest'ultimo per ridurre ancor di più la distinzione tra "stato" e "religione"....

Chi ha scritto la costituzione si è premurato tanto di renderla rigida, di evitare che il potere potesse finire nuovamente in mano a chi ci aveva portato in guerra giusto ?

Per quanto mi ha risposto gpc (ripeto: on ho abbastanza conoscenze per confermare/smentire ciò che dice) tali "protezioni" non esistono nel caso di una persona e/o formazione politica legata ad una qualunque religione....e dobbiamo allora affidarci al suo buoncuore sperando che abbia l'etica o che conosca Kant...

Questo non ti sconforta di più ?

Ewigen
17-07-2004, 14:29
Originariamente inviato da riaw
hai dimenticato "anticapitalista","vegetariano" e "alto più di un metro e sessanta".

... e uno che ha ancora la testa ferma a quando giocava ai girotondi

gpc
17-07-2004, 14:34
Originariamente inviato da evelon

Per quanto mi ha risposto gpc (ripeto: on ho abbastanza conoscenze per confermare/smentire ciò che dice) tali "protezioni" non esistono nel caso di una persona e/o formazione politica legata ad una qualunque religione....e dobbiamo allora affidarci al suo buoncuore sperando che abbia l'etica o che conosca Kant...

Questo non ti sconforta di più ?

Non credo che ci capiamo...
Se una popolazione è libera e vota qualcuno che promette cose ben specifiche (e queste due premesse non sono lì per caso, soprattutto la prima), non è da sconfortarsi... è democrazia.
La nostra costituzione, da quel che so, è molto rigida nell'evitare che qualcuno prevalichi la democrazia, ma non nello stabilire l'ateismo dello stato. Voglio dire, la costituzione era questa anche quando non era possibile il divorzio, l'aborto, etc... eppure non c'era il Papa al governo.
Quando gli italiani hanno voluto cambiare queste regole, perchè sono uscite dal costume sociale, l'hanno fatto.
Comunque, ci tengo a precisare, che nel cristianesimo non vedo nessun pericolo di limitazione della libertà (ma del libertinaggio sì, e non lo ritengo un male) delle altre persone... ma non ha senso che ci rimettiamo a fare le solite discussioni su aborto eutanasia e divorzio perchè sennò non finiamo più :D

riaw
17-07-2004, 14:34
Originariamente inviato da Ewigen
... e uno che ha ancora la testa ferma a quando giocava ai girotondi


spero solo che tu non voglia tralasciare il triciclo, miraccomando ;)

skywalker77
17-07-2004, 14:38
Chi ha scritto la costituzione si è premurato tanto di renderla rigida, di evitare che il potere potesse finire nuovamente in mano a chi ci aveva portato in guerra giusto ?

Nella costituzione c'è scritto che non è possibile ricostituire il partito fascista.
Inoltre nella costituzione che concepisce lo stato come laico, c'è solo scritto che lo stato italiano può sottoscrivere accordi con organizzazioni religiose per poterle riconoscere, al momento l'unica religione che ha stipulato tali tipi di accordi è quella cattolica.
1 Quindi lo stato italiano non è uno stato cattolico, ma riconosce la religione cattolica come prevalente sul territorio dello stato.
2 Il Vaticano è uno stato a parte il cui capo è il papa, gli atti con cui il papa si rapporta allo stato italiano sono atti di diritto internazionale quando vengono in rilievo atti inerenti le politiche tra i due stati, quando invece il papa si esprime in veste di capo religioso le sue dichiarazione non hanno alcun valore giuridico.


Capisci da questo breve sunto che non vengono in rilievo atti giuridici in questo campo, ma semplicemente atti relativi al sentire dei singoli.
Di conseguenza li hai votati questi singoli ? se si tieniteli altrimenti leggi Kant che è meglio.
P.s. Kohl era il leader dei cristiano democratici tedeschi partito cheè stato al potere per 40 anni in Germania hai mai sentito parlare si cose some queste ?

skywalker77
17-07-2004, 14:50
Se una popolazione è libera e vota qualcuno che promette cose ben specifiche (e queste due premesse non sono lì per caso, soprattutto la prima), non è da sconfortarsi... è democrazia.


Ovviamente tu sai che Hitler era stato molto chiaro sulla sua politica e fu eletto democraticante ?


Comunque, ci tengo a precisare, che nel cristianesimo non vedo nessun pericolo di limitazione della libertà (ma del libertinaggio sì, e non lo ritengo un male) delle altre persone... ma non ha senso che ci rimettiamo a fare le solite discussioni su aborto eutanasia e divorzio perchè sennò non finiamo più

Ovviamente tu pensi che imporre il non utilizzo dei metodi contraccettivi in Africa provocando milioni di morti di AIDS non sia una limitazione della libertà?

Limitare il sesso al solo scopo procreativo non è limitare la libertà?

Limitare la ricerca sulle cellule staminali non è limitare la libertà?

Non rendere l'individuo libero di disporre del proprio corpo e della propria esistenza, non è limitare la libertà?

gpc
17-07-2004, 14:52
Originariamente inviato da skywalker77
Ovviamente tu sai che Hitler era stato molto chiaro sulla sua politica e fu eletto democraticante ?


Certo.
Quindi?


Ovviamente tu pensi che imporre il non utilizzo dei metodi contraccettivi in Africa provocando milioni di morti di AIDS non sia una limitazione della libertà?

Limitare il sesso al solo scopo procreativo non è limitare la libertà?

Limitare la ricerca sulle cellule staminali non è limitare la libertà?

Non rendere l'individuo libero di disporre del proprio corpo e della propria esistenza, non è limitare la libertà?

Volevi dimostrare che non capisci niente delle proposte e del perchè vengono fatte? Ci sei riuscito in pieno.
Ti rispondo al tuo livello: limitare la possibilità di riempirti di pugni e mandarti all'ospedale, non è limitare la libertà? Per me sì...

skywalker77
17-07-2004, 14:56
Se vuoi riempirmi di pugni ti do l'indirizzo di casa in pvt, se riesci ad uscire dalla stazione vivo, allora ti aspetta un party di calci ti aspetto cmq:D

riaw
17-07-2004, 15:16
Originariamente inviato da skywalker77
Se vuoi riempirmi di pugni ti do l'indirizzo di casa in pvt, se riesci ad uscire dalla stazione vivo, allora ti aspetta un party di calci ti aspetto cmq:D


ma è una gara a chi ce l'ha più lungo?

skywalker77
17-07-2004, 15:20
Tu che avresti risposto?

gpc
17-07-2004, 15:21
Originariamente inviato da skywalker77
Tu che avresti risposto?

Beh, visto che ho risposto come te, vedo che almeno ti sei reso conto che le affermazioni che hai sparato non lasciavano spazio a grandi risposte...

skywalker77
17-07-2004, 15:44
Beh io non ti ho minacciato, se dici che il cristianesimo non limita la libertà io ti rispondo come la penso e mi aspetto che tu faccio lo stesso.
Se poi minacci, il che denota la pochezza della tua capacità dialettica, io ti rispondo a dovere niente di più.
Tra l'altro minacciare su un forum e una doppia vigliaccata.

cmq farò una bella seganlazione giusto per capire se questi comportamenti sono tollerati su questo forum o no.

P.S. Dire che il cattolicesimo non limita la libertà è cosa ardua da sostenere seriamente.

saluti

/\/\@®¢Ø
17-07-2004, 15:47
Originariamente inviato da GioFX
Cioè, ma sbaglio o la storia del paese laico è una favola? Azzo, siamo rimasti a 40 anni fa... :nono:
Il paese e' laico non ateo. Purtroppo per voi questo vuol dire che vanno sopportati anche coloro che si fanno a valori religiosi. Visto quindi che qua in italia fanno pressioni un po' tutti, portate pazienza e sopportate anche quelle della Santa Sede. In ogni caso dovrebbe essere un problema di chi ha votato UDC.

gpc
17-07-2004, 16:09
Originariamente inviato da skywalker77
Beh io non ti ho minacciato, se dici che il cristianesimo non limita la libertà io ti rispondo come la penso e mi aspetto che tu faccio lo stesso.
Se poi minacci, il che denota la pochezza della tua capacità dialettica, io ti rispondo a dovere niente di più.
Tra l'altro minacciare su un forum e una doppia vigliaccata.

cmq farò una bella seganlazione giusto per capire se questi comportamenti sono tollerati su questo forum o no.

P.S. Dire che il cattolicesimo non limita la libertà è cosa ardua da sostenere seriamente.

saluti

Muahahahah :rotfl:
Segnala segnala, così si fanno due risate anche i mod...
Leggilo l'intervento, che magari alla decima volta lo capisci: tu hai scritto una sfilza di banalità che non vogliono dire niente, e io ti ho risposto nello stesso modo. Minaccia? Ma te sei fuori... :D
Dire che il cattolicesimo limita la libertà è una grande fregnaccia sostenuta da gente che non sa nemmeno cosa sia il cattolicesimo, e soprattutto denota il fatto che una persona NON VOGLIA capire di cosa si sta parlando, per cui ogni spiegazione è tempo perso. Quando avrai voglia di capire, oltre che di sparare giudizi, ne riparliamo ;)

...minacce... buahahaha... :asd:

skywalker77
17-07-2004, 16:29
Intanto le banalità fanno molti morti caro gpc ed io non li ho sulla coscienza tu ?
Dire son banalità non è argomentare dai spiegaci, illuminaci perchè dire che la religione cattolica nega l'uso del preservativo è una banalità.
Sono ansioso di venire a conoscenza di questa grande realtà rivelata.
Non è che mi rispondi che mi aspetti sotto casa?
:cry: :D


Poi se riesci a contenere la voglia di dare cazzotti, che tra l'altto già sarebbe peccato, ci spieghi perchè chi non può avere figli oggi in questo stato deve farsi impiantare 3 embrioni anche se malformati ?
Perchè chi soffre di malattie gentiche si vede distruggere le proprie speranze di guarigione perchè il papa dice che le cellule staminali non si toccano?

GioFX
17-07-2004, 16:31
cazzo, quanto se la sono presa i nostri catto-conservatori reazionari... :D

majin mixxi
17-07-2004, 16:58
Originariamente inviato da sempreio
:confused:


:muro:

Ewigen
17-07-2004, 18:30
Originariamente inviato da GioFX
cazzo, quanto se la sono presa i nostri catto-conservatori reazionari... :D

GianPaolo,toglimi una curiosità:è stato fatto il giorno 17 luglio 2004 un Concilio Vaticano III ed è stato deciso che il cattolicesimo avrebbe cambiato nome e sis sarebbe chiamato Catto-Conservatore Reazionario?Avanti,fuori le notizie!L'Avvenire non ne parla,l'Osservatore Ronano neppure,l'Agenzia NEV (Notize Evangeliche,informata sull'ambito ecumenico) neppure,il sito del Vaticano tace,i media clerical-destrosi tanto amati da certi utenti che li citano sempre (Telepadania,tg4,Secolo d'Italia,Libero,Giornale,...) non sanno un bel niente... :rolleyes: :muro: :muro: :muro: :muro:















:D :D :sofico: :sofico:

wrathchild
17-07-2004, 19:21
Originariamente inviato da kikki2
Scusa ma se Follini ( e l'UDC ) fossero stati un partito , diciamo così, buddhista, e avessero chiesto al Dalai Lama ( che sta dall'altra parte dle mondo) un consiglio, o il Dalai l'avesse fatto pervenire a Follini di sua iniziativa, cmabiava qualcosa?

Scusa, ma perchè Dio (la Chiesa "rappresenta" il volere di Dio in Terra) dovrebbe essere di Destra?

HenryTheFirst
17-07-2004, 19:26
Originariamente inviato da wrathchild
Scusa, ma perchè Dio (la Chiesa "rappresenta" il volere di Dio in Terra) dovrebbe essere di Destra?

Non credo che qualcuno abbia intenzione di dire questo.
Semplicemente l'UDC, partito di ispirazione cristiana, ritiene che attualmente sia opportuno collocarsi nella collocazione di centro destra.

/\/\@®¢Ø
17-07-2004, 19:29
Originariamente inviato da Proteus
Ehmmm per via endovenosa o si limitano a sniffare ?.
:D :D :D :D :D
:eek:
Chiedo perdono...
:ops:


:p :D

Korn
17-07-2004, 19:46
Originariamente inviato da GioFX
Ma avete sentito che è praticamente certo (l'hanno amesso perfino esponenti dell'UDC) che la Santa Sede avrebbe fatto fortissime pressioni su Follini perchè non uscisse dal governo e portasse il paese ad elezioni anticipate?!?

Cioè, ma sbaglio o la storia del paese laico è una favola? Azzo, siamo rimasti a 40 anni fa... :nono:
il prossimo presidente del consiglio sarà il buon andreotti :asd:

gpc
17-07-2004, 20:50
Originariamente inviato da Ewigen
GianPaolo,toglimi una curiosità:è stato fatto il giorno 17 luglio 2004 un Concilio Vaticano III ed è stato deciso che il cattolicesimo avrebbe cambiato nome e sis sarebbe chiamato Catto-Conservatore Reazionario?Avanti,fuori le notizie!L'Avvenire non ne parla,l'Osservatore Ronano neppure,l'Agenzia NEV (Notize Evangeliche,informata sull'ambito ecumenico) neppure,il sito del Vaticano tace,i media clerical-destrosi tanto amati da certi utenti che li citano sempre (Telepadania,tg4,Secolo d'Italia,Libero,Giornale,...) non sanno un bel niente... :rolleyes: :muro: :muro: :muro: :muro:

:D :D :sofico: :sofico:

Azz, sono rimasto indietro, devo aggiornare la mia agenda... troppi falò uno dietro l'altro!!! :muro:


:D :D :D

gpc
17-07-2004, 20:50
Originariamente inviato da wrathchild
Scusa, ma perchè Dio (la Chiesa "rappresenta" il volere di Dio in Terra) dovrebbe essere di Destra?


Beh forse perchè la sinistra "estrema" (ma anche non troppo) è dichiaratamente anticattolica e antireligiosa, e perchè il resto della sinistra si prostituisce per avere i voti e segue quelle ideologie.

/\/\@®¢Ø
17-07-2004, 21:19
Originariamente inviato da wrathchild
Scusa, ma perchè Dio (la Chiesa "rappresenta" il volere di Dio in Terra) dovrebbe essere di Destra?
Dio non e' ne di destra ne' di sinistra, pero' storicamente gli avversori della chiesa sono stati di sinistra, probabilmente perche' un tempo vista come nemica del popolo e simbolo di potere (anche economico)

LittleLux
17-07-2004, 21:33
Originariamente inviato da Ewigen
GianPaolo,toglimi una curiosità:è stato fatto il giorno 17 luglio 2004 un Concilio Vaticano III ed è stato deciso che il cattolicesimo avrebbe cambiato nome e sis sarebbe chiamato Catto-Conservatore Reazionario?Avanti,fuori le notizie!L'Avvenire non ne parla,l'Osservatore Ronano neppure,l'Agenzia NEV (Notize Evangeliche,informata sull'ambito ecumenico) neppure,il sito del Vaticano tace,i media clerical-destrosi tanto amati da certi utenti che li citano sempre (Telepadania,tg4,Secolo d'Italia,Libero,Giornale,...) non sanno un bel niente... :rolleyes: :muro: :muro: :muro: :muro:

:D :D :sofico: :sofico:

Dimmi, figliolo, confessati; che c'hai che ti rode?:asd::D:angel:

Ewigen
17-07-2004, 21:35
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Dio non e' ne di destra ne' di sinistra, pero' storicamente gli avversori della chiesa sono stati di sinistra, probabilmente perche' un tempo vista come nemica del popolo e simbolo di potere (anche economico)

Oddio,pure il nazismo ha fatto le sue vittime (kolbe,,Edith,Bonhoeffer ,Paul Schneider,...),ma mentre il comunismo e idelogie alleate sono dichiaratamente odiose verso la religione (le religioni sono l'oppio dei popoli,salvo poi usare qualche numero per difendere le manifestazioni no global) definendole ideologie deviate,Hitler al contrario voleva servirsene per i propri scopi (tra cui l'anticomunismo stesso) pur arrivando a calpestarle!

LittleLux
17-07-2004, 21:41
Originariamente inviato da Ewigen
Oddio,pure il nazismo ha fatto le sue vittime (kolbe,,Edith,Bonhoeffer ,Paul Schneider,...),ma mentre il comunismo e idelogie alleate sono dichiaratamente odiose verso la religione (le religioni sono l'oppio dei popoli,salvo poi usare qualche numero per difendere le manifestazioni no global) definendole ideologie deviate,Hitler al contrario voleva servirsene per i propri scopi (tra cui l'anticomunismo stesso) pur arrivando a calpestarle!

Ripassati la storia, che faresti meglio.Se fosse stato per il buon Adolf, a quest'ora, del Vaticano e della Chiesa cattolica non sarebbe rimasto più nulla; neanche il ricordo...altro che usarla a proprio scopo...a proposito, poi, di usare la Chiesa come arma contro il comunismo, sicuramente pensava che allo scopo fossero più efficaci le sue panzer divisionen, in questo, effettivamente, sbagliando clamorosamente:asd:

Ewigen
17-07-2004, 21:47
Originariamente inviato da LittleLux
Dimmi, figliolo, confessati; che c'hai che ti rode?:asd::D:angel:

Vediamo:

Credo in Dio
sono anticomunista
non sono sposato e non ho mai fatto sesso
preferisco ascoltarmi i sermoni piuttosto che i discorsi della Guzzanti e dei girotondini
Durante il primo maggio sono andao a verm un concerto di musica organistica e corale piuttosto che quello dei compagni
Preferisco Bach,Haendel, Buxetheude,monteverdi, Schubert,Brams,piuttosto che i Rage Agaisnt the machine,99 Posse,Jovanotti,Vecchioni
Preferisco inni sacri piuttosto che canzoni quali Bandiera Rossa e l'internazionale,..
Preferisco guardarmi un film come the Passion,Luther,... piuttosto che i film di Moretti e l'ultimo di Moore

Prega per la mia anima affinchà possa diventare un buon compagno pure io:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Ewigen
17-07-2004, 21:56
Originariamente inviato da LittleLux
Ripassati la storia, che faresti meglio.Se fosse stato per il buon Adolf, a quest'ora, del Vaticano e della Chiesa cattolica non sarebbe rimasto più nulla; neanche il ricordo...altro che usarla a proprio scopo...a proposito, poi, di usare la Chiesa come arma contro il comunismo, sicuramente pensava che allo scopo fossero più efficaci le sue panzer divisionen, in questo, effettivamente, sbagliando clamorosamente:asd:

Eh sì,infatti la svastica è un'invenzione nazista,le SS non dcevano Gott mit uns ma Hitler mit uns,Hitler non sosteneva che Cristo è morto per colpa degli ebrei,ma lui era morto per colpa loro,...
Mai sentito parlare della Chiesa Confessante?

LittleLux
17-07-2004, 21:58
Originariamente inviato da Ewigen
Vediamo:

Credo in Dio
sono anticomunista
non sono sposato e non ho mai fatto sesso
preferisco ascoltarmi i sermoni piuttosto che i discorsi della Guzzanti e dei girotondini
Durante il primo maggio sono andao a verm un concerto di musica organistica e corale piuttosto che quello dei compagni
Preferisco Bach,Haendel, Buxetheude,monteverdi, Schubert,Brams,piuttosto che i Rage Agaisnt the machine,99 Posse,Jovanotti,Vecchioni
Preferisco inni sacri piuttosto che canzoni quali Bandiera Rossa e l'internazionale,..
Preferisco guardarmi un film come the Passion,Luther,... piuttosto che i film di Moretti e l'ultimo di Moore

Prega per la mia anima affinchà possa diventare un buon compagno pure io:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

mmm, non so, devo pensare a quante Bella ciao, per penitenza, devo comminarti:D...in quanto al pregare, potrei anche farlo, ma non so quanto efficaci sarebbero le mie preghiere...sai, un mangiabambini di sx incallito come me...:D

Ciao

LittleLux
17-07-2004, 22:01
Originariamente inviato da Ewigen
Eh sì,infatti la svastica è un'invenzione nazista,le SS non dcevano Gott mit uns ma Hitler mit uns,Hitler non sosteneva che Cristo è morto per colpa degli ebrei,ma lui era morto per colpa loro,...
Mai sentito parlare della Chiesa Confessante?

Lascia perdere tutte quelle stronzate propagandistiche che dicevano quei pazzi furiosi. Hitler, il Vaticano, con dentro il Papa e tutti i porporati, lo avrebbe spazzato via dalla faccia del pianeta.

andreamarra
17-07-2004, 22:16
Originariamente inviato da wrathchild
Scusa, ma perchè Dio (la Chiesa "rappresenta" il volere di Dio in Terra) dovrebbe essere di Destra?

Ma non ti ricordi la microfonata Ambra durante una puntata di Non è la RAI?? :D

Quando disse "Il Padreterno fa il tifo per Berlusconi, Occhetto è il demonio!"


:asd:

gpc
17-07-2004, 23:21
Originariamente inviato da LittleLux
Ripassati la storia, che faresti meglio.Se fosse stato per il buon Adolf, a quest'ora, del Vaticano e della Chiesa cattolica non sarebbe rimasto più nulla; neanche il ricordo...altro che usarla a proprio scopo...a proposito, poi, di usare la Chiesa come arma contro il comunismo, sicuramente pensava che allo scopo fossero più efficaci le sue panzer divisionen, in questo, effettivamente, sbagliando clamorosamente:asd:

Ripassatela tu :D
Hitler ha usato la Chiesa finchè gli ha fatto comodo, appoggiandola. L'ha usata nella campagna in Russia, facendo vedere che loro riaprivano e ricostruivano le chiese distrutte dai comunisti.
L'ha usata sostituendo le gerarchi ecclesiastiche con persone vicine al nazismo. S'è stufato di usarla quando nei paesi bassi i protestanti si sono ribellati e sono stati sterminati. Si stava stufando anche del Papa, e aveva già pronti i piani per ucciderlo...

Ewigen
18-07-2004, 07:56
Originariamente inviato da gpc
Ripassatela tu :D
L'ha usata sostituendo le gerarchi ecclesiastiche con persone vicine al nazismo. S'è stufato di usarla quando nei paesi bassi i protestanti si sono ribellati e sono stati sterminati. Si stava stufando anche del Papa, e aveva già pronti i piani per ucciderlo...

Posto un articolo a riguardo per quanto riguarda il versante protestante (pecisamente luterano e riformato):

Chiesa Confessante:
Denominazione di un movimento evangelico sorto in Germania in opposizione alla concezione razzista della Chiesa di Roma. Costituitasi nel 1933 in seno ed in opposizione alla Chiesa Evangelica tedesca creata nello stesso anno, riuniva in un unico organismo ecclesiastico tutto il protestantesimo tedesco, modellato secondo il principio del Führer (Führer Prinzip), quindi con a capo il «vescovo del Reich» Ludwig Müller. Era dominato dal movimento dei cristiano-tedeschi, che propugnavano una sintesi tra cristianesimo e germanesimo, ravvisando nella rivoluzione nazionalsocialista un luogo in cui Dio si rivelava, ed in Hitler un portavoce di questa rivelazione. Preparata dalla creazione della Lega pastorale di emergenza guidata da M. Niemöller, essa si oppose al famigerato paragrafo ariano, in virtù del quale anche nella Chiesa, come nello Stato, dovevano essere escluse le persone di razza od ascendenza ebraica. La C. dichiarò il razzismo dei cristiano-tedeschi contrario alla confessione di fede, e quindi da respingersi radicalmente. Suo vero fondatore fu Karl Barth (1886-1968), filosofo e teologo, che dal 1935 fu costretto dal regime dittatoriale nazista di Hitler a diffondere il proprio pensiero. Questo si rifaceva al Kierchegaard ed alle sue teorie sulla centralità del rapporto tra Dio e gli uomini nella Bibbia e nella teologia, la quale deve liberarsi da ogni soggettivismo e dal sentimentalismo per aderire oggettivamente alla parola di Dio. L’argomento centrale delle considerazioni barthiane è formulato nel Der Römerbrief (Commento all’epistola ai Romani, del 1919), dove viene affermata la sostanziale differenza qualitativa tra Dio e l’uomo: Dio è pura trascendenza e l’Essere; l’uomo il negativo, il non essere. Quindi l’uomo è negato da Dio, ed a tale negazione tenta di contrapporre, spinto dalla concupiscenza, la sua affermazione nel mondo, ponendosi così come peccatore. In questa situazione l’uomo non può autoredimersi. E deve allora entrare in crisi, riconoscere cioè la propria negatività, aggiungendo al no divino il no della propria condanna. La fede è quindi il coraggio di «credere nonostante» (credo quia absurdum), e si pone come pura fiducia nell’azione divina. Solo Cristo è la fonte di ogni iniziativa e della Grazia che supera l’incolmabile divisione tra Dio e l’uomo. Nella monumentale Kirchliche Dogmatik (Dogmatica della Chiesa, 1932), le tesi barthiane sembrano attenuate nel riconoscere all’uomo una maggiore positività, forse sulla spinta della propaganda nazista, tendente ad attribuire all’uomo di pura razza ariana (fiero del Gott mit uns, Dio con noi) un ruolo predominante nell’umanità del tempo. Un primo manifesto teologico contro i cristiano-tedeschi fu lo scritto di K. Barth «Esistenza teologica oggi», già del 1933. Questi fu anche il principale estensore della Dichiarazione teologica di Barmen, adottata dal sinodo della C. nel maggio del 1934.Con questa si stabiliva di respingere «la falsa dottrina che la Chiesa possa, per i contenuti delle sue predicazioni, attingere oltre che alla Bibbia anche ad altri eventi e figure», rigettando però anche «la falsa dottrina secondo cui lo Stato possa diventare l’unica e totalitaria struttura della vita umana». Questa Chiesa parallela, a cui collaborò intensamente anche D. Bonhoeffer, assunse una esistenza autonoma a tutti i livelli (autogoverno, formazione dei pastori, rappresentanza negli organismi ecumenici), ma cessò di avere pubblica rilevanza nel 1938, sia per dissensi interni sia per la crescente repressione poliziesca. Sopravvisse come Chiesa clandestina, a livello locale e nei campi di concentramento, dove molti suoi pastori furono internati, tra i quali diversi subirono il martirio, come Paul Schneider, detto il predicatore di Buchenwald. Da notare infine che non pochi furono gli aderenti alla C. che organizzarono attentati alla vita stessa di Adolf Hitler (tra cui un certo Bonhoeffer): essi furono tutti condannati a morte.

riaw
18-07-2004, 08:00
Originariamente inviato da Ewigen
Posto un articolo a rigurdo poer quanto rigurda il versante portestante (pecisdamente luteano e riformato):




a rigurdo.....
poer...
rigurda......
portestante......
pecisdamente...

ti sei appena svegliato eh?:D

Ewigen
18-07-2004, 09:38
Originariamente inviato da riaw
a rigurdo.....
poer...
rigurda......
portestante......
pecisdamente...

ti sei appena svegliato eh?:D

Eh sì,perchè poi ero anche di fretta per andare a messa (tanto per essere in tema col thread)

Korn
18-07-2004, 09:48
se se farai colazione col whisky :asd:

Ewigen
18-07-2004, 09:53
Originariamente inviato da Korn
se se farai colazione col whisky :asd:

Eh no,vodka siberiana :D

gpc
18-07-2004, 09:55
Originariamente inviato da Ewigen
Eh no,vodka siberiana :D

Fa un po' troppo compagno russo, eh... :nonsifa:

SaMu
18-07-2004, 10:46
E' significativo che partendo dalla questione:

"se Follini da' ascolto alle opinioni della Santa Sede, compromette la laicità dello Stato?"

siamo passati da

"e se il Papa si candidasse presidente del consiglio?"

per arrivare a

"Hitler".



Le discussioni sul forum sono così.. partono dal nulla, si sviluppano nell'empireo e approdano nell'analcolico moro..:D in questo modo, tutti possono avere la loro quota di soddisfazione:

-chi pensa che Follini ha tutto il diritto di ascoltare, e la Santa sede di dire, perchè ha detto il suo argomento

-chi pensa che Follini non ha il diritto, perchè tracciando un parallelo col Papa presidente del Consiglio pensa di aver sostenuto la sua tesi

-chi predica la laicità dello stato, agogna la laicità del paese, e nel suo inconscio preferirebbe che i cattolici non esistessero, perchè tracciando un parallelo tra Follini che rimane nel centrodestra e Hitler che era nel centrodestra, pensa di aver dimostrato il legame (ma c'era bisogno di dimostrarlo?:D) tra Hitler, il Papa e Berlusconi

:sofico:

Ewigen
18-07-2004, 10:52
Originariamente inviato da SaMu
E' significativo che partendo dalla questione:

"se Follini da' ascolto alle opinioni della Santa Sede, compromette la laicità dello Stato?"

siamo passati da

"e se il Papa si candidasse presidente del consiglio?"

per arrivare a

"Hitler".



Le discussioni sul forum sono così.. partono dal nulla, si sviluppano nell'empireo e approdano nell'analcolico moro..:D in questo modo, tutti possono avere la loro quota di soddisfazione:

-chi pensa che Follini ha tutto il diritto di ascoltare, e la Santa sede di dire, perchè ha detto il suo argomento

-chi pensa che Follini non ha il diritto, perchè tracciando un parallelo col Papa presidente del Consiglio pensa di aver sostenuto la sua tesi

-chi predica la laicità dello stato, agogna la laicità del paese, e nel suo inconscio preferirebbe che i cattolici non esistessero, perchè tracciando un parallelo tra Follini che rimane nel centrodestra e Hitler che era nel centrodestra, pensa di aver dimostrato il legame (ma c'era bisogno di dimostrarlo?:D) tra Hitler, il Papa e Berlusconi

:sofico:

Da un semplice post contro il cristianesimo siamo passato,comprendendo il thread costola a:
-discussione su cosa è la libertà
-sulla fornicazione
-periodo nazista
-Montanelli
-Ambra
-difensori del comuinismo e loro alleanti
-fumo
-fecondazione assisitita
-Destra
-cibi e bevande
-aggiornamento di nuovi nomi della confessone cattolica:cattolici talebani,catto-consrvatori reazionari
-se un cristiano non mangia carne di venerdì vuol dire che non crede al Dio del cristianesimo stesso,
-.....

Avanti con altri argoimenti...

GioFX
18-07-2004, 11:02
Originariamente inviato da Ewigen
sono anticomunista


più che antifascista o antinazista immagino... e poi sei un gran sostenitore del più bieco capistalismo IPERLIBERISTA... :D


non ho mai fatto sesso


:eek:


preferisco ascoltarmi i sermoni piuttosto che i discorsi della Guzzanti e dei girotondini
Durante il primo maggio sono andao a verm un concerto di musica organistica e corale piuttosto che quello dei compagni
Preferisco Bach,Haendel, Buxetheude,monteverdi, Schubert,Brams,piuttosto che i Rage Agaisnt the machine,99 Posse,Jovanotti,Vecchioni
Preferisco inni sacri piuttosto che canzoni quali Bandiera Rossa e l'internazionale,..
Preferisco guardarmi un film come the Passion,Luther,... piuttosto che i film di Moretti e l'ultimo di Moore


io non riesco ad apprezzare la gente che ascolta solo da una parte, e poi qui metti in contrapposizione cose e persone che non necessariamente lo sono, anzi... mah, io ho sempre più dubbi sul tuo modo di presentarti, non è che lo fai apposta?!? :D

Noto poi che Mozart non ti piace... troppo illuminato, o semplicemente poser? :D

GioFX
18-07-2004, 11:05
Originariamente inviato da SaMu
Le discussioni sul forum sono così.. partono dal nulla, si sviluppano nell'empireo e approdano nell'analcolico moro..:D

Scusa SaMu, ma non sono io che sono partito con una discussione assurta dal nulla... ma voi che l'avete mandato a puttane... che c'è, coda di paglia?

Ewigen
18-07-2004, 11:14
Originariamente inviato da GioFX
Noto poi che Mozart non ti piace... troppo illuminato, o semplicemente poser? :D

Non era Mozart che ha composto la messa Requiem K626 (ma non è l'unica composizione sacra che ha composto).Perchè dovrebbe non piacermi?

Originariamente inviato da GioFX
io non riesco ad apprezzare la gente che ascolta solo da una parte, e poi qui metti in contrapposizione cose e persone che non necessariamente lo sono, anzi... mah, io ho sempre più dubbi sul tuo modo di presentarti, non è che lo fai apposta?!? :D

Se hai boisogno di ripetizioni di teologia noi "HW fedeli clan" siamo sempre disponibili a darti una mano ;)

twinpigs
18-07-2004, 11:17
Originariamente inviato da GioFX
Ma avete sentito che è praticamente certo (l'hanno amesso perfino esponenti dell'UDC) che la Santa Sede avrebbe fatto fortissime pressioni su Follini perchè non uscisse dal governo e portasse il paese ad elezioni anticipate?!?

Cioè, ma sbaglio o la storia del paese laico è una favola? Azzo, siamo rimasti a 40 anni fa... :nono:

si dovrebbero semplicemente vergognare in quanto non hanno il diritto di dare "consigli" ad un politico, tanto più se questo "consiglio" influisce sulla vita istituzionale dello Stato Italiano
(in poche parole hanno una bella faccia di tolla)

triste, molto triste che qualcuno del governo non lo faccia notare... dove sono finiti "quelli che ce l'hanno DURO"?

Chromo
18-07-2004, 11:23
Originariamente inviato da GioFX
Ma avete sentito che è praticamente certo (l'hanno amesso perfino esponenti dell'UDC) che la Santa Sede avrebbe fatto fortissime pressioni su Follini perchè non uscisse dal governo e portasse il paese ad elezioni anticipate?!?

Cioè, ma sbaglio o la storia del paese laico è una favola? Azzo, siamo rimasti a 40 anni fa... :nono:

Non ho parole.. :rolleyes:
Mi mancano solo i manifesti con baffone e gli inviti a non unirsi alle armate rosse del male.. :rolleyes:

Ewigen
18-07-2004, 12:22
Originariamente inviato da gpc
Fa un po' troppo compagno russo, eh... :nonsifa:

Vabbè,allora passerò a questa

http://www.mondobirra.org/download/morettigiostra.jpg

Quella rossa naturalmente :D

palombaro
18-07-2004, 12:24
Originariamente inviato da twinpigs
si dovrebbero semplicemente vergognare in quanto non hanno il diritto di dare "consigli" ad un politico, tanto più se questo "consiglio" influisce sulla vita istituzionale dello Stato Italiano
(in poche parole hanno una bella faccia di tolla)

triste, molto triste che qualcuno del governo non lo faccia notare... dove sono finiti "quelli che ce l'hanno DURO"?

han smesso di prendere il viagra :stordita: :stordita: :stordita: :asd:

HenryTheFirst
18-07-2004, 12:27
Non hanno il diritto di dare consigli?
E io che pensavo di averle sentite tutte :D

Ewigen
18-07-2004, 12:31
Originariamente inviato da GioFX
:eek:


Originariamente inviato da Ewigen
Credo in Dio

non sono sposato e non ho mai fatto sesso

Ti è chiaro o dobbiamo fare qualche ripetiziione di teologia?

palombaro
18-07-2004, 12:31
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Non hanno il diritto di dare consigli?
E io che pensavo di averle sentite tutte :D

no non hanno il dirito di interferire con la politica di un altro stato cosa che sta nel loro dna da secoli e di cui non possono fare a meno.

HenryTheFirst
18-07-2004, 12:36
Originariamente inviato da palombaro
no non hanno il dirito di interferire con la politica di un altro stato cosa che sta nel loro dna da secoli e di cui non possono fare a meno.

Ha già parlato gpc.
Non mi sembra il caso di ripetere tutto.

GioFX
18-07-2004, 12:39
Originariamente inviato da Ewigen
Ti è chiaro o dobbiamo fare qualche ripetiziione di teologia?

:nono:

Paracleto
18-07-2004, 12:44
il bello è che tutto è partito da una cosa scritta senza citare ne fonti ne altro

probabilmente non è nemmeno come è scritta all'inizio

gpc
18-07-2004, 12:46
Originariamente inviato da Ewigen
Vabbè,allora passerò a questa

http://www.mondobirra.org/download/morettigiostra.jpg

Quella rossa naturalmente :D

Nooooo tutto ma la Moretti rossa noooooooooooooooo :nera:


:D :D

gpc
18-07-2004, 12:46
Originariamente inviato da GioFX
:nono:

Se uno facesse :nono: davanti alle tue scelte (e ci sarebbe da slogarsi il collo), tu cosa risponderesti?

/\/\@®¢Ø
18-07-2004, 13:01
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Non hanno il diritto di dare consigli?

Eh no, altrimenti non sarebbe piu' un paese democratico :D.

Ewigen
18-07-2004, 13:35
Originariamente inviato da gpc
Nooooo tutto ma la Moretti rossa noooooooooooooooo :nera:


:D :D

Va bene,allora questo

http://www.spesaonline.com/SOL/images/products/big/8501110080231.jpg

gpc
18-07-2004, 13:43
Basta mi stai facendo venire voglia di diventare astemio :D

Beccati questa comunque:

http://www.tetleyspub.it/images/bdevils.jpg

:D

GioFX
18-07-2004, 15:01
Originariamente inviato da gpc
Se uno facesse :nono: davanti alle tue scelte (e ci sarebbe da slogarsi il collo), tu cosa risponderesti?

rispetto le scelte altrui, ma posso non condividerle... sai quanti non condividono le mie? io ti ho mai attaccato personalmente? no, perchè anche se su due pianeti diversi, ci rispettiamo a vicenda. O no?

gpc
18-07-2004, 16:06
Originariamente inviato da GioFX
rispetto le scelte altrui, ma posso non condividerle... sai quanti non condividono le mie?


Mai abbastanza per riequilibrare... :D


io ti ho mai attaccato personalmente?


:fiufiu:


... :D


no, perchè anche se su due pianeti diversi, ci rispettiamo a vicenda. O no?

Sì sì... anche perchè poi finiremmo a scannarci anche nei thread sullo spazio e diventerebbe ardua la cosa... :D

GioFX
18-07-2004, 17:27
:)

gor
18-07-2004, 17:31
OT
notizie della sonda cassini?
FINE OT.

Raven
18-07-2004, 17:32
Originariamente inviato da gpc
Basta mi stai facendo venire voglia di diventare astemio :D

Beccati questa comunque:

http://www.tetleyspub.it/images/bdevils.jpg

:D


... sento una fraganza birrosa in questo thread....


... UNA DEVIL'S KISS!!! :eek: :sbav: La mia preferita indieme alla Leffe e alla Forst Sixtus!

:SBAVAZ:

... scusate... mi ritiro nell'ombra! :p

GioFX
18-07-2004, 17:34
Originariamente inviato da gor
OT
notizie della sonda cassini?
FINE OT.

Prossimamente sull'apposito thread.

gor
18-07-2004, 19:17
thank's.