View Full Version : amd xp-M 2500+ appena comprato HELP!!!
Ragazzi mi e' arrivata la mobo nf7-s rev 2, volcano 12 e amd xp-m 2500+ testato da overclocklab fino a 3600+
insomma, dopo aver installato tutto per bene...aver aggiornato il bios dal sito abit e averlo settato per bene ho installato windows. beh era instabilissimo...allora ho scaricato degli update (tutti tranne il sp1) ma niente ancora instabile...eppure sto a 166x11 a 1.575vcore!!!! Ho overclokkato ma massimo mi arriva a 200x11. Il fatto e' che anche nel trasferimento dati da lettore cd o dvd ad HD e' estremamente lento. Ho fatto solo 19.000 punti in aquamark mentre prima facevo con il 2000+ palomino 28.000 punti!!! Com'e' possibile!? Ho aggiornato tutti i driver possibili ed immaginabili. AIUTATEMI PLZ! thx:muro:
Il Vcore di default dovrebbe essere di 1.65V (circa)...credo
mmmh...sicuro che l'instabilità non dipenda dalle ram elixir?
è successo anche ad altri che non reggano in dual channel a 200 mhz...per scrupolo provale singolarmente un banco alla volta ;)
e quando si installa winzozz lasciare sempre il sistema @default, l'OC viene sempre DOPO (meglio se si salva un'immagine del S.O. com Drive Image o Norton Ghost, per un più veloce ripristino in caso di problemi)
ciao
Qnick
bah guarda io lascio tutto in default e non e' stabile cmq. la ram e' un blocco singolo da 512:mc:
Originariamente inviato da Sbardy
bah guarda io lascio tutto in default e non e' stabile cmq. la ram e' un blocco singolo da 512:mc:
azz, brutta faccenda sa hai un banco singolo :(
se il procio sta alla sua frequenza originale, mi viene da pensare cmq alla ram come responsabile, oppure a qualche problema della mobo (a mio avviso meno probabile).immagino che avrai installato i drivers aggiornati sia per la mobo che epr la vga ;)
se hai occasione, prova un banco di ddr che non sia elixir e vedi se ti da problemi analoghi
Se hai eseguito l'installazione di winzoz e di tutti i driver corrattemente dovrebbe funzionare a default a 1.45V (se nn sbaglio il vcore di un mobile è quello).
Ah.....dal tuo post nn si capisce se l'hai fatto o no, ma solitamente quando si cambia mobo il formattone è d'obbligo, se no è normale che sia instabile.
Altrimenti i problemi sono duvuti alla mobo difettosa, dal momento che hai cambiato solo quella oltre al procio che però era testato.
Ciao:)
si si il formattone l'ho fatto. ora, presa visione dei vostri consigli provero' ad:
1. formattare e reistallare un windows funzionante (l'altro mi si bloccava nel caricamento dei driver.cab)
2. provo a mettere ram e cpu in sincrono
3. che ne dite metto anche il cdrom in sata? perche' il trasferimento cdrom ad HD va lentissimo
GRAZIE...vi faccio sapere:muro:
ok ragazzi ora sto a 200x11 con memoria settata tutta in default by speed. Con test 3dmark01 e 03 il pc si comporta egregiamente mentre nelle prestazioni in aquamark perdo 1/3 di punteggio!! perchè? ho letto da qualche parte che dipende dalla mia ram ho un banco da 512 elixir 400.
Non riesco a fare andare il pc a 3400+ ne' a 3600+ (eppure e' testato per questa velocita').
Mi proteste aiutare a settare i voltaggi e gli fsb di ram e cpu in modo da poterci arrivare? GRAZIE in ANTICIPO;)
tatarimoke
17-07-2004, 22:52
ti avverto che Overclocklab nn è proprio il miglior negozio come affidabilità e i test che fanno per l'OC sono molto scarsini, ho già trovato più di una persona che mi ha sconsigliato quel posto più che altro se vivi distante e nn puoi tornare al volo dentro al negozio...
azz.. buono a sapersi, cmq ora sto a 3200+ penso di arrivare tranquillamente a 3400 e 3600 ma non so se la ram lo regge... e poi non sono molto pratico di vcore^^
Confermo quello che ha già detto qualcun'altro, i proci testati nn sono necessariament garanzia di oc (un'amico sulla dfi nn riesce a tirarlo a più di 2420MHz), inoltre su quel sito li testano solo a superpi e con 1.75V, che per un mobile è già tanto.
Le ram nn ti dovrebbero limitare eccessivamente, l'ideale sarebbe avere due banchi uguali da 256 x sfruttare i dual channel ma nn è fondamentale.
Assicurati sempre che le ram funzionino in incrono al fsb, altrimenti è normale ce il pc dia problemi o nn parta neanche.
Ora nn t resta che provarlo a 200x12 co 1.75V e vedere se ti completa almeno il superpi da 1MB, altrimenti lo rispedisci dove l'hai comprato e te lo fai sostituire.
Ciao:)
Confermo quello che ha già detto qualcun'altro, i proci testati nn sono necessariament garanzia di oc (un'amico sulla dfi nn riesce a tirarlo a più di 2420MHz), inoltre su quel sito li testano solo a superpi e con 1.75V, che per un mobile è già tanto.
Allora ho fatto dei test. Premesso che vorrei il miglior compromesso tra overclock e stabilita', ho lasciato il bios aggiornato d24.
200x11 vcore 1.575@default e ram settate a 400 by speed:faccio 47 di superPI e ottimi punteggi in aquamark (29000) e 3dmark03 (2026) DA PRIMATO! per la mia scheda--->QUINDI E' STABILE
poi ho provato ad alzare il moltiplicatore ed il vcore quindi. Dopo aver fatto un rapido test in sincrono con ram @200 ho reimpostato le ram a 400 by speed ed ho trovato abbastanza stabilita' in questi settaggi:
200x11,5 vcore 1.725 e ram settate a 400 by speed:faccio 46 di superPI, in aquamark ho visto che il punteggio e' rimasto lo stesso. Quindi nella schermata del punteggio cpu ho visto che ci e' stato un minimo calo.---->STABILE MA SENZA MIGLIORAMENTI
arriviamo quindi a
200x12 vcore 1.8 e ram settate a 400 by speed:faccio 46 di superPI, in aquamark stavo facendo un buon risultato ma al momento dello score mi appare un messaggio di errore del tipo"VMEM error" se non sbaglio.---->NON STABILE
Effettivamente il super PI a 200x12 vcore 1.8 1.75 reali (come diceva il negozio) e' partito ma la stabilita' forse la devo trovare nei settaggi delle ram, in cui io non sono pratico.
Mi potreste dare una mano? Almeno ad arrivare ad un 3600+ stabile se si puo'!
Vediamo dove arriviamO!:sofico:
Ginger79
18-07-2004, 15:14
Allora... mi sembra che in questo Forum non ci siano persone troppo esperte di XP-M... poco male, ci sono io.
Per prima cosa ti volevo far notare che l'XP-M 2500+ di overclocklab sale e resta stabile fino a 210*12 @ 1.85 con Volcano 12+ su a7n8x-E Deluxe.
Io ne ho comprati diversi in quel negozio ma rispetto ad altri si sono rivelati i meno stabili in assoluto... infatti se tu guardi la sigla sono dei miseri AQYFA = salgono molto poco e richiedono Vcore alti.
Per una stabilità ROCK SOLID metti 202*12 @ 1.775 (anche se in questi giorni sarebbe un suicidio viste le temperarure).
I tuoi valori in SuperPi sono alquanto scarsi, ma non è colpa del procio bensì di una RAM assolutamente scadente, visto che quel test è influenzato molto dai Timings e dall'FSB.
Cmq non comprare mai + sul quel sito xchè sono degli incompetenti oltrechè dei truffatori e in + non rispondono mai alle E-mail di lamentela.
A titolo di paragone, visto che io mi interesso di XP-M da molto tempo... sono riuscito ad avere in mano da circa una settimana un nuovo Procio che è a dir poco sbalorditivo xchè testato da persone serie: nel momento in cui ti sto scrivendo sono a 210*12.5 @ 1.725 (da paura) ----> Per i Vcore di default ricordato che il tuo va a 1.45 V con FSb @ 133.
Non fare la Vmod xchè non vale la pena in termini di Risultati effettivi visto che ti permette di salire con l'FSB a scapito di minori prestazioni della RAM (vedi Sandra 2004).
Non so voi ma piu leggo di questi xp-m e piu mi passa la voglia di comprarne uno,e' ga da qualche settima che sono combattuto per prendere un 2600+ m ma mi blocco sempre,con il mio thorton@barton sono a 200x11,5 con vcore 1,65,che senso ha cambiarlo?
Cmq molto dipende dalla ram e dall'ali.
Ciaozzz
killer978
18-07-2004, 16:50
Raga scusate anche io ormai ne sento di tutti i colori su overclocklab e i suoi proci M. Siccome ne vorrei uno di questi proci mi consigliate dove comprarlo?
Originariamente inviato da Ginger79
Allora... mi sembra che in questo Forum non ci siano persone troppo esperte di XP-M... poco male, ci sono io.
Per prima cosa ti volevo far notare che l'XP-M 2500+ di overclocklab sale e resta stabile fino a 210*12 @ 1.85 con Volcano 12+ su a7n8x-E Deluxe.
Io ne ho comprati diversi in quel negozio ma rispetto ad altri si sono rivelati i meno stabili in assoluto... infatti se tu guardi la sigla sono dei miseri AQYFA = salgono molto poco e richiedono Vcore alti.
Per una stabilità ROCK SOLID metti 202*12 @ 1.775 (anche se in questi giorni sarebbe un suicidio viste le temperarure).
I tuoi valori in SuperPi sono alquanto scarsi, ma non è colpa del procio bensì di una RAM assolutamente scadente, visto che quel test è influenzato molto dai Timings e dall'FSB.
Cmq non comprare mai + sul quel sito xchè sono degli incompetenti oltrechè dei truffatori e in + non rispondono mai alle E-mail di lamentela.
A titolo di paragone, visto che io mi interesso di XP-M da molto tempo... sono riuscito ad avere in mano da circa una settimana un nuovo Procio che è a dir poco sbalorditivo xchè testato da persone serie: nel momento in cui ti sto scrivendo sono a 210*12.5 @ 1.725 (da paura) ----> Per i Vcore di default ricordato che il tuo va a 1.45 V con FSb @ 133.
Non fare la Vmod xchè non vale la pena in termini di Risultati effettivi visto che ti permette di salire con l'FSB a scapito di minori prestazioni della RAM (vedi Sandra 2004).
Hai perfettamente ragione. Ho provato i tuoi settaggi ma nulla di fatto. Ora ho trovato stabilita' con la ventola al max 51 gradi 200x12 1.825 V e ram@default by speed. Ho messo il bios d23 3dfire by tictac ma non noto nessun grande miglioramento. Oggi avevo fatto arrivare il timing ram 3 3 3 11. Che dici e' meglio del 3 3 3 8 che uso ora? mi puoi dare qualche altro consiglio?
io ho lo stesso procio, stabilissimo a 2400 mhz, boota anche a 2500 (conm 1,775 ma l'ali lo abbassa parecchio, a 1,73-1,74).
Se ti interessa io faccio 42" al superpi, con 2x256 twinmos 200mhz a 2-3-3-6
Ciao!
purtroppo la mia grande fregatura sono le ram! ma il voltaggio della ram a quanto lo tieni? io faccio 46 sec
Vi aggiorno.. ho capito che queste ram non vanno toccate (le ho lasciate in default) e che questo mobile non e' della serie fortunata quindi
200x12 1.825 Vcore STABILE a tutti i test estremi
200x12,5 1.95 Vcore INSTABILE mi si impalla durante i test video
Posso tenerlo in daily use @ 200x12 1.825V full load e' 54 gradi o rischio qualcosa? :)
skizzo03
18-07-2004, 23:03
che procio scadente il mio 2500+ desktop arriva 2420 mhz stabile ad 1,75 1,775 arriva 2500 mhz! 200x11 v-core 1,6
no non e' a palla. pero' io non so se il problema e' di ram, di procio o di alimentatore.
Originariamente inviato da skizzo03
che procio scadente il mio 2500+ desktop arriva 2420 mhz stabile ad 1,75 1,775 arriva 2500 mhz! 200x11 v-core 1,6
Ma tu stai anche a liquido!!!!
Cmq tenere un procio a 54 gradi nn è per niente bello, i tempi a spi mi sembrano regolari vedendo i timings che utilizzi.
Ma a 200x11.5 nn riesci ad essere stabile magari con 1.750???....scusa ma tra tutti i test che hai messo mi è sfuggito se l'hai già detto:rolleyes:
Quello sarebbe già un buon risultato, certo che quelli che te l'hanno venduto sono dei bei b......i, e per fortuna che a loro gli stava a 34° a 200x12:muro: :muro:
Io se fossi in te insisterei per farmelo sostituire, e poi ambiere le ram;)
Ciao:)
Originariamente inviato da Boso
Ma tu stai anche a liquido!!!!
Cmq tenere un procio a 54 gradi nn è per niente bello, i tempi a spi mi sembrano regolari vedendo i timings che utilizzi.
Ma a 200x11.5 nn riesci ad essere stabile magari con 1.750???....scusa ma tra tutti i test che hai messo mi è sfuggito se l'hai già detto:rolleyes:
Quello sarebbe già un buon risultato, certo che quelli che te l'hanno venduto sono dei bei b......i, e per fortuna che a loro gli stava a 34° a 200x12:muro: :muro:
Io se fossi in te insisterei per farmelo sostituire, e poi ambiere le ram;)
Ciao:)
HO provato 200x11.5 1.75V ho fatto test e giocato pare stabile con ventola volcano 12 a soli 3500 giri 53 gradi full load
Secondo te posso cercare di migliorare qualcosa per avere vcore + bassi?
Rischio qualcosa se lo tengo a 200x12 a 1.825 for daily use?
Che dici forse e' un problema di alimentazione? provo a disabilitare qualche risorsa?
GRAZIE:muro:
Beh allora accontentati di quello, sono sempre 2300MHz, e con un vcore nn eccessivo. 1.825 è tanto x daily use, Per migliorare le temperature puoi solo migliorare l'areazione del case, visto che il dissy è buono e il vcore nn puoi abbassarlo.
il case e' aperto! cmq dici che non e' un problema di risorse?
Risorse???:confused:
Cmq è meglio un case chiuso e ben areato di uno aperto, soprattutto d'estate;)
Io con 30° e più fuori riesco a tenerne 26/27 nel case
Originariamente inviato da Boso
Risorse???:confused:
Cmq è meglio un case chiuso e ben areato di uno aperto, soprattutto d'estate;)
Io con 30° e più fuori riesco a tenerne 26/27 nel case
Guarda ora sto a 3400+ con ventola quasi al minimo. Ho inviato una lettera di portesta a overclocklab.
Ti faccio questa domanda: se io comprassi una ram buonissima, secondo te la situazione dell'alto vcore della cpu cambierebbe?
:(
skizzo03
19-07-2004, 11:01
non puoi avere il case a 26-27 se fuori ci sono 30 gradi è impossibile e mi sà che vai contro ler leggi della fisica, a meno che tu non abbia un case con l'aria condizionata imho hai i sensori che sballano e di brutto, come minimo con temp esterne di 30 gradi il case dovrebbe stare a 35-38°gradi;)
luckyluke5
19-07-2004, 11:08
anche io non capisco come puoi avere nel case una temp + bassa di quella esterna senza un sistema di condizionamento. succede in alcuni casi nelle abitazioni di tanti anni con i muri spessi un metro, ma non mi pare la stessa cosa :eek:
killer978
19-07-2004, 12:27
succede in alcuni casi nelle abitazioni di tanti anni con i muri spessi un metro, ma non mi pare la stessa cosa
Casa mia e una di quelle, ed in piu ho una stanza a pian terreno con due porte, quando sono aperte tira sempre aria a gogo!
Ma le temp interne del case sono sui 30-35°
Originariamente inviato da Boso
Risorse???:confused:
Cmq è meglio un case chiuso e ben areato di uno aperto, soprattutto d'estate;)
Io con 30° e più fuori riesco a tenerne 26/27 nel case
Guarda che è fisicamente impossibile avere una temperatura interna iferiore a quella esterna...sono leggi della termodinamica il max che puoi otternere,e ne dubito, è una temp interna = a quella esterna
Ragazzi ho scoperto che il mio procio non regge neanche 200x11,5 a 1.75V. Quindi l'ho rimandato indietro a overclocklab, mi ha detto che me lo rispediscono un altro! Speriamo sia la volta buona:D
luckyluke5
19-07-2004, 13:28
Originariamente inviato da killer978
succede in alcuni casi nelle abitazioni di tanti anni con i muri spessi un metro, ma non mi pare la stessa cosa
Casa mia e una di quelle, ed in piu ho una stanza a pian terreno con due porte, quando sono aperte tira sempre aria a gogo!
Ma le temp interne del case sono sui 30-35°
io intendevo dire che questi tipo di casa offrono temp migliori per via delle pareti molto grosse, ma il paragone con un case non stà in piedi ;)
Ginger79
19-07-2004, 17:54
Scusa il ritardo ma sono indaffarato.
Ho letto che hai rispedito la CPU ----> hai fatto una cosa molto saggia, però ti voglio dare una dritta.
Overclocklab ha testato il processore circa 4 mesi e mezzo fa, alla fine di Febbraio, quando la temperatura delle stanze era intorno ai 19 °C , ha utilizzato della Ram simile alla mia (Corsair TwinX 3200LL XT) e con Timings quali 2-2-2-5, in + hanno usato un alimentatore molto performante e un Volcano 12+. Tirando le somme se tu consideri tutto il pacchetto da loro utilizzato il processore è sicuramente stabile a 2400Mhz @1.75 ed è impensabile pretendere di ottenere gli stessi risultati in giorni come questi dove la temperatura ambiente è prossima ai 30°C.
Con questo ti voglio dire che sia il processore che ti hanno dato (che non è dei + fortunati da quello che vedo), sia il tuo sistema che è alquanto inadatto a far risaltare le doti dell'XP-M hanno contribuito a rendere questa situazione peggiore di quanto non lo sia in realtà.
In secondo luogo ti voglio già avvisare di non sperare che il processore che danno in sostituzione (sempre che te lo sostituiscano) sia tanto migliore di questo, xchè, come ti ho detto ieri, ho testato diversi sample provenienti da quel negozio e la situazione non è di gerto molto + rosea della tua.
Io, in questo momento ho qui a fianco un sistema che monta proprio un 2500+ M comprato da loro e dai miei test, da un mese a questa parte, il suddetto va tenuto a non + di 2300Mhz pena una temperatura esagerata e instabilità..... ma ti assicuro che lo stesso processore circa 3 mesi fa era stabilissimo a 2500Mhz @ 1.85 con Volcano 12+ @ 4200rpm.
Il mio consiglio è quello di condizionare la stanza prima di eseguire i Test su quello nuovo che ti spediranno altrimenti si ripeterà la medesima situazione. Ti dico ciò perchè anche sul mio attuale procio le prestazioni in overclock, in questi giorni, sono scese notevolmente tantochè non mi conviene superare i 2500Mhz, quando so benissimo che posso andare ROCK SOLID a 2650Mhz con 1.75 (causa alte temperature).
In ultimo ti rispondo alla domanda sul Vcore: Non superare 1.7 fino a Settembre, poi con gli M puoi andare anche a 1.8 purchè la temperatura non superi i 50 °C. Questi processori reggono i 90 °C contro i 70 °C dei normali Barton da desktop, quindi D'INVERNO vai tranquillo.
Fuori voleva dire di fuori, nn nella stanza, calcolando che sono in garage al fresco ce ne sono molti di meno:cool:
Originariamente inviato da Ginger79
Scusa il ritardo ma sono indaffarato.
Ho letto che hai rispedito la CPU ----> hai fatto una cosa molto saggia, però ti voglio dare una dritta.
Overclocklab ha testato il processore circa 4 mesi e mezzo fa, alla fine di Febbraio, quando la temperatura delle stanze era intorno ai 19 °C , ha utilizzato della Ram simile alla mia (Corsair TwinX 3200LL XT) e con Timings quali 2-2-2-5, in + hanno usato un alimentatore molto performante e un Volcano 12+. Tirando le somme se tu consideri tutto il pacchetto da loro utilizzato il processore è sicuramente stabile a 2400Mhz @1.75 ed è impensabile pretendere di ottenere gli stessi risultati in giorni come questi dove la temperatura ambiente è prossima ai 30°C.
Con questo ti voglio dire che sia il processore che ti hanno dato (che non è dei + fortunati da quello che vedo), sia il tuo sistema che è alquanto inadatto a far risaltare le doti dell'XP-M hanno contribuito a rendere questa situazione peggiore di quanto non lo sia in realtà.
In secondo luogo ti voglio già avvisare di non sperare che il processore che danno in sostituzione (sempre che te lo sostituiscano) sia tanto migliore di questo, xchè, come ti ho detto ieri, ho testato diversi sample provenienti da quel negozio e la situazione non è di gerto molto + rosea della tua.
Io, in questo momento ho qui a fianco un sistema che monta proprio un 2500+ M comprato da loro e dai miei test, da un mese a questa parte, il suddetto va tenuto a non + di 2300Mhz pena una temperatura esagerata e instabilità..... ma ti assicuro che lo stesso processore circa 3 mesi fa era stabilissimo a 2500Mhz @ 1.85 con Volcano 12+ @ 4200rpm.
Il mio consiglio è quello di condizionare la stanza prima di eseguire i Test su quello nuovo che ti spediranno altrimenti si ripeterà la medesima situazione. Ti dico ciò perchè anche sul mio attuale procio le prestazioni in overclock, in questi giorni, sono scese notevolmente tantochè non mi conviene superare i 2500Mhz, quando so benissimo che posso andare ROCK SOLID a 2650Mhz con 1.75 (causa alte temperature).
In ultimo ti rispondo alla domanda sul Vcore: Non superare 1.7 fino a Settembre, poi con gli M puoi andare anche a 1.8 purchè la temperatura non superi i 50 °C. Questi processori reggono i 90 °C contro i 70 °C dei normali Barton da desktop, quindi D'INVERNO vai tranquillo.
Si vede che sei molto competente in materia! Ti ringrazio per l'esauriente risposta.
Che ram di marca mi consigli per questo processore, in modo da poter sfruttare al meglio l'overclock? Meglio dual channel o no?
x ginger
ma dove le hai prese le corsair ll xt???:confused:
Nn è mica una cheda video!!! se mai saranno le corsair xl...oppure le ll vecchio stampo (bh5)
Oltre alle ram sarebbe buona cosa cambiare anche l'ali magari con 350W di marca, quello ti può far guadagnare stabilità prima di tutto.
Ciao:)
PS: se vuoi delle ram serie guarda in sign;)
Ginger79
19-07-2004, 20:39
Ti ho risposto SERIAMENTE sull'altro Tread di Ren!
Ginger79
19-07-2004, 21:08
Ti consiglio Corsair TwinX 3200LL XL e per i timings imposta 2-2-2-10 che ti da risultati migliori in assoluto su Sandra e AIDA.
per spendere di meno che dici le MUSHKIN LEVEL TWO 2-2-2 vanno bene?
Ginger79
19-07-2004, 21:29
Orientati magari verso le nuove Crucial Ballistix:
Crucial Ballistix PC-3200 (DDR-400), CL2-2-2-6, currently priced at US$74.99 for 256MB, and US$138.99 for 512MB.
Sono 140 € contro gli oltre 200 delle Corsair.
skizzo03
19-07-2004, 23:11
ho qui sottomano delle v-data che fanno i 230 v-dimm default a 2,5 3 3 11:O se vi interessano!
Originariamente inviato da Ginger79
Orientati magari verso le nuove Crucial Ballistix:
Crucial Ballistix PC-3200 (DDR-400), CL2-2-2-6, currently priced at US$74.99 for 256MB, and US$138.99 for 512MB.
Sono 140 € contro gli oltre 200 delle Corsair.
Bene, ma non riesco a trovarle negli e-shop italiani:(
Originariamente inviato da Sbardy
Bene, ma non riesco a trovarle negli e-shop italiani:(
Beh se aspetti dovrebbero arrivare prima o poi, di sicuro costeranno qualcosa in più di 138$ tradotti in €, purtroppo è sempre così.
E dopottutto questo nn è un bel periodo per comprare le ram, da tre mesi a questa parte sono aumentate da far paura:( .
Ciao:)
Ginger79
20-07-2004, 18:21
Assolutamente TUTTO Vero!!! ;)
ragazzi mi e' arrivato il procio sostituito e ora regge con tutto il caldo 200x12 1.75Vcore. Con ram mushkin blue line 2-3-3-11 ECCEZIONALE!! Con questo caldo poi!:D
Ginger79
22-07-2004, 19:58
Sono contento per te.......... e da quello che dici sembra che anche le Mushkin facciano il loro dovere.
Finalmente ti va per come te lo hanno "GARANTITO"...... Cmq dal risultato che dici, ti confermo che è uguale a quello che ho qui sul secondo PC........il che significa 2500Mhz @ 1.85 -----> perfettamente in media con quelli da loro venduti.
Adesso però vogliamo vedere un po' di Bench e il mitico SuperPi così vediamo come tazzano ste Mushkin!!!
Good Luck!!
Originariamente inviato da Sbardy
ragazzi mi e' arrivato il procio sostituito e ora regge con tutto il caldo 200x12 1.75Vcore. Con ram mushkin blue line 2-3-3-11 ECCEZIONALE!! Con questo caldo poi!:D
ciao,
che intendi per "regge"?
ti chiude il superpi da 1M oppure ti fa prime95 per qlc ora?...
Originariamente inviato da Ginger79
Sono contento per te.......... e da quello che dici sembra che anche le Mushkin facciano il loro dovere.
Finalmente ti va per come te lo hanno "GARANTITO"...... Cmq dal risultato che dici, ti confermo che è uguale a quello che ho qui sul secondo PC........il che significa 2500Mhz @ 1.85 -----> perfettamente in media con quelli da loro venduti.
Adesso però vogliamo vedere un po' di Bench e il mitico SuperPi così vediamo come tazzano ste Mushkin!!!
Good Luck!!
ciao,
ho letto i tuoi interventi in questo e nell'altro 3d dove sei intervenuto, mentre mi stava arrivando un procio dal negozio di cui sopra...mi è preso un mezzo accidente...:cry:
per l'esperienza che hai tu, "GARANTITO" vuol dire che a 200x11 @1.75V chiude un superpi da 1M o è rock solid?...
thanx!
Allora ragazzi ecco i risultati a 200x12 1.75vcore! Stabile direi!!! non ho fatto il prime per questioni di tempo ma ho giocato e fatto test per molto tempo e va alla grande!!
http://www.agonyrealm.net/datas/users/1-superpi.jpg
http://www.agonyrealm.net/datas/users/1-sandrajpg.jpg
http://www.agonyrealm.net/datas/users/1-aqrecord.jpg
ora provo a spingerlo un po' di +!!
Parlando con degli americani ho scoperto i settaggi piuù stabili per la nf7-s su mobile:
ecco come li ho impostati
CPU Operating Speed > User Define
- External Clock > 200
- Multiplier Factor > 12
AGP Frequency > 66 MHz
CPU FSB/DRAM ratio > 6/6 (400 MHz) (maggior stabilità rispeddo a by speed)
CPU Interface > Enabled
Power Supply Controller > System Default
OR ^ set to User Define and raise - "DDR SDRAM Voltage" to 2.7v for extra
stability (Mushkin will recommend this)
Advanced Chipset Features:
Memory Timings > Expert
- Row-active delay > 11
- RAS-to-CAS delay > 3
- Row-precharge delay > 3
- CAS Latency Time > 2.0
System bios cacheable > disabled
Video RAM cacheable > disabled
AGP Aperture > 256 or 128
FSB Spread Spectrum > disabled
AGP Spread Spectrum > disabled
CPU Thermal-Throttling > disabled
Enhance PCI Performance > Enabled
CPU disconnect > disabled
AGP data transfer rate > Max rate according to card
AGP fast write > disabled (èer maggior stabilita')
:D
Io quello che ho in sign lo tengo su rock solid con tutto...
Purtroppo come vedi anche io ho le elixir... e non ho un soldo bucato al momento e soprattutto le ram di certo non sono il mio prossimo acquisto... Mi tengo le schifie (e mi scordo fsb >200) ma almeno spero a settembre di prendermi almeno una 9800pro da cloccare XT...
C'è anche da valutare che intorno al mio pc (lato sfigato della stanza, se nella stanza il termometro segna 30° qua ce ne sono almeno 33-34...) ci saranno si e no 32 gradi se va bene oggi, col dissy e ventola a palla 4000rpm e as5, 3 ventole in nel case (2 davanti basso 1 laterale), 2 ventole out (dietro procio high rpm e alimentatore) ho la mobo in idle a 33°,il socket a 45° e il procio in idle con s2kctl a 52-53°!!!! In full tocca i 64 ma non li supera... Fa troppo caldo... Non scendono in nessun modo.. giusto oggi ho riprovato 2 volte a rimettere la as5... niente non scolla di 1 °...
Giusto qualche giorno fa faceva idle 45 (il procio) e full 61-62... Mah...
Ah vabbè c'è anche da notare che la mia mobo del kazzo mi alza sempre il vcore di almeno 0.05, quindi nel bios e' settato 1,65, ma in realtà spara +o- 1,70 in media.... Bastarda... E sotto 1,525 (quindi 1,575) non mi fa scendere... (il mio procio regge rs 200x11 a 1,525 settati da bios, minimo possibile)
Originariamente inviato da Sbardy
- CAS Latency Time > 2.0
Come fai con le elixir? a 200mhz le mie non scendono a meno di 3-3-3-11... Mah...
Edit: Ah, ho letto ora che hai tolto le elixir e messo le mushkin... Beato te...
Strano però che con le elixir a 3-3-3-11 faccio anche io 44 a SuperPI... Praticamente e' la stssa config... Boh... il cas a 2 davvero non conta niente?
Allora le cose sono due: o hai grossi problemi di bandwith di memoria, oppure le mie elixir sono pazze e vanno più veloci a questi timings...
Io ora sto così, fate voi 2 conti....
http://forum.gamersrevolt.com/imm.php?z=51417
Gnam!
i punteggi del super PI per me non servono a niente....sono relativi...meglio sandra 2004 ;)
dai tuoi test risulta che le tue ram e il tuo processore rendano + del mio:( . per il processore me lo immaginavo poichè ho una serie sfortunata...ma per le ram davvero no :muro:
Appunto.. io bekko 2994 di bandwith di memoria con cas 3 e su elixir... mah... anche a me risulta mooolto strano dato che so per certo che sono le più pacco e se alzo l'fsb di 0,00001 mhz oppure a mettere cas 2,5 anche con 2,9 vdimm non boota :D
Praticamente ora come ora per quanto riguarda la ram sono decisamente al limite macchina :)
E' anche strano che (come ipotizzi tu) possa essere la mb:
la tua monta un chipset Nforce2 Ultra, migliore del mio Nforce 2 lissio... E la nf7 e' sicuramente ben più di una spanna sopra la a7n8x-x in tutto quanto...
Teoricamente tu di chipset mi dovresti sfondare come un coltello entra nel burro caldo... Uguale di ram, specie se a quei timings...
Oppure so io che so sgravo e ho le elixir di superman :D
Quello che mi sconforta di più e' che tu pur avendo una temperatura interna del case superiore alla mia (hai 37, io 31) e sei anche tu di Roma quindi bene o male ambiente siamo li, tu in idle hai 45, io attualmente (21:54) ho 49-50... E sto a meno vcore (di poco)...
In full con prime 95 heat test quanto prendi?
non lo so non l'ho fatto, cmq chiedi a ginger che e' esperto sui mobili:cool:
Ginger79
24-07-2004, 11:57
Allora rispondo a tutti:
Per quanto riguarda i punteggi in Sandra, se voi guardate in giro nei posts avevo già spiegato la situazione. Il fatto è che la Asus A7N8X-X, nonostante sia la vers. economica di quella che ho io in sign, è settata nello stesso identico modo per quanto riguarda l'accesso alla RAM e l'interconnesione CPU/RAM.
Come avevo già detto tempo fa...... La Nf7-s riesce a salire di brutto con l'FSB a scapito però delle prestazioni effettive in Sandra e altri vari test --------> ciò significa che a parità di FSB (nel vostro caso 200Mhz) la Asus rende molto di +.
Se volete mettervi alla pari basta che il possessore di Asus faccia la L12 MOD ( che io sconsiglio assolutamente per ovvi motivi)...... con la MOD la Asus sale fino a circa 230 FSB ma perde punti in sandra se non si tiene un Bus Alto.
Riassumento: Con la stessa RAM (es: Corsair TwinX XL 2-2-2-11) la Nf7-s per ottenere lo stesso risultato della Asus a 210Mhz... deve impostare almeno i 240Mhz altrimenti il gioco non varrebbe la candela. --------> questa è una cosa che la maggior parte degli utenti non tengono in considerazione e tutto ciò ha fatto si che si creasse la generale convinzione della assoluta superiorità della Nf7-S quando in realtà non è assolutamente vero.
Io con le Corsair su A7N8X-E Deluxe se tengo il Bus a 200Mhz supero agevolmente i 3000 in tutti e due i parametri, questo xchè la Asus è una scheda molto spinta sul lato Timings interni e questo ci impedisce di salire oltre i 210Mhz (rock solid) però ci da risultati che a quella stassa frequenza le altre schede si sognano..... e su tutte la Lan Party.
skizzo03
24-07-2004, 12:19
io ce l'ho sul muletto e devo dire che è una vera booooomba tirata fino a 227 con delle v-data a 2,5 3 3 11 con un 1800xp
223x11 43 sec superpippa 1 mega!;)
imho è un'ottima mobo onesta e sincera con un rapporto prezzo prestazioni fantastiko!:D
Ma un XP-M 2500+@3700+ che frequenza reale dovrebbe avere?
Ne stò per acquistare uno garantito a 250x9,5 vcore 1,75 2375MHZ solo che in alcune sign leggo 2500+@3200+ che hanno frequenze reali oltre i 2400MHZ.
Non capisco mi illuminate? :D
Grazie
maurodigia
26-07-2004, 14:34
allora sono un possessore di asus a7n8x-x,la presi il dicembre scorso a 75 eur (prezzo eccezionale,in offerta inisieme ad un barton 2500 sbloccato boxed a 90 eur) mentre la asus a7n8x de luxe costava 130 eur come la Abit nf7;
Ultimamente siccome la nf7 si trova a 75 eur ivata volevo rivendere la mia e acquistarla visto che sia la nf7 che la asus deluxe montano un chip piu' performante l'nforce2 spp ultra;poi mi sono fatto un giro e' ho visto che nei benchmark le prestazioni diciamo reali erano praticamente corrispondenti quasi alle mie a parita' di frequenza della cpu ottenuta pero' con fsb piu' alti e lo avevo trovato inspiegabile!
le mie ram sono corsair cmx 400 garantite cas2,1 solo banco da 512 mb con dissipatore:
sto a 210x11=2315 ;1,74;6 3 3 2;su internet a 38 gradi;superpi 45 sec
oppure a 215x10,5=2260 ;1,72;superpi a 1 mega 45 sec
a 200x11=2200;vcore default
a 220x10,5=2310;6332; 1,74;a volte nella compressione di certi dvd compare schermata blu!E non completa superpi a 32mega;superpi a 1mega 43sec
il tutto con la ventola originale del boxed che gira a 3800 giri/min;
usando per ora Toast la temperatura non supera 56 gradi idem con prime 95 che si ferma sui 52 gradi
quindi mi sento di confermare quello che sostieni tu sul settaggio interno dell'asus a7n8x-x; a conferma di cio' nell'ultima versione del bios la 1009 non c'e' piu' la voce cpu interface che appunto interfaccia cpu/ram.
L'unico guaio e' che la mia scheda sopra i 2315 non e' piu' stabile a qualsiasi vcore e qualsiasi settaggio,anche mettendo fsb a 200 cioe' 200x12=2400 apre windows ma poi non chiude superpi e altri test;
a 2365 mi chiude solo il superpi da 1mega
Il mio e' un alimentatore da 500 watt pfc attivo Techsolo che va mi pare bene ne ho sentito parlare bene pero' non so se dipende da quello!Anche se quando faccio partire tipo superpi o toast o altri programmi sisente che la ventola dell'alimentatore cambia rumore tipo se girasse piu' piano!!
tenderei ad escludere processore limitato visto che a vdefault mi va a 200x11 superstabile.
Anche peche' mi pare prioprio che il chipset spp ultra della deluxe e della abit nf7 sia piu' performante sull'overclock come recita il sito dell'Asus
Quindi sara' vero che la mia abit a7n8x-x a parita' di megahertz e' come se avesse un fsb superiore (es:210x11 equivalgono a 230x10 )
pero' poi non riesco a salire a piu' di 2300!!E' questo il vero limite!
Ma la mod12 secondo te risolverebbe questo problema ?Dove la potrei trovare ,e' sicura?Oppure mi consigli di cambiare scheda visto che il mio fine e' quello di stare stabile a 220x11=2420 oppure a 215x11=2365;oppure 230x10,5=2415
ciao
io la mod L12 l'ho fatta e nn cabia nulla!!
basta montare l'ultimo bios edc 18 che c'e l'ha integrata dentro!!
Ginger79
26-07-2004, 18:02
@ maurodigia:
Non disperarti, visto che dai dati forniti nella tua configurazione in SIGN deduco che tu abbia un semplice Barton 2500+ (non M).
Raggiungere quella frequenza con dissy ad aria e in modo stabile penso si possa già ritenere un successo.
Cmq, ti confermo che il tuo 210 è ottimo visto che con la L12 Mod dovresti impostare 228 per avere lo stesso risultato nei Bench della memoria -------> il che servirebbe a ben poco.
A meno che tu non decida di mettere un liquid cooling.... scordati i 2400Mhz con l'XP normale ad aria. E visto che il liquido costa + di un nuovo processore XP-M 2500+ non te lo consiglio assolutamente.
Questo è il link per la L12Mod (semplicissimo):
http://www.logan.eclipse.co.uk/abit_nf7_(s)_v2_0.htm#TBred_L12_Mod
maurodigia
27-07-2004, 00:46
vedremo,per adesso me la tengo a 215x10,5=2260 a 1,70 da bios 6332
perche' a 210x11=2315 a 1,70 mi dava problemi durante la ricompressione con virtualdub da xvid4 a divx5
questo nonostante con tutti i benckmark non dava nessun tipo di problema!
Vatti a fidare dei bench!Invece passandolo a 215x10,5 non dava nessun problema!
ciao
Originariamente inviato da Ginger79
Questo è il link per la L12Mod (semplicissimo):
http://www.logan.eclipse.co.uk/abit_nf7_(s)_v2_0.htm#TBred_L12_Mod
a questo link si dice che NON va fatta la L12Mod per i core Barton: vale anche per i Barton-M?
thanx
Ginger79
27-07-2004, 18:04
La L12 Mod vale nello specifico per i processori XP-M xchè avendo quest'ultimi il Bus a 133Mhz fanno molta (anzi moltissima) fatica a salire a + di 210Mhz (tranne qualche sample super fortunato in quel senso).
Quindi se vuoi vedere i magnifici 230Mhz & Company devi per forza di cose farla anche se, come ho spiegato prima, non so realmente a quanto ti possa servire.
Considerate, inoltre, che per salire in senso FORTE di Bus dovete avere delle RAM che siano all'altezza altrimenti NISBA!! E poichè sugli Athlon XP i Timings contano MOLTO + della frequenza ecco che il tutto si rivela all'atto pratico ancora + inutile. Xchè non esistono ad oggi RAM che viaggino a + di 433Mhz con Timings aggressivi (ANZI)....... quindi ripeto non serve.
Originariamente inviato da Ginger79
La L12 Mod vale nello specifico per i processori XP-M xchè avendo quest'ultimi il Bus a 133Mhz fanno molta (anzi moltissima) fatica a salire a + di 210Mhz (tranne qualche sample super fortunato in quel senso).
Quindi se vuoi vedere i magnifici 230Mhz & Company devi per forza di cose farla anche se, come ho spiegato prima, non so realmente a quanto ti possa servire.
Considerate, inoltre, che per salire in senso FORTE di Bus dovete avere delle RAM che siano all'altezza altrimenti NISBA!! E poichè sugli Athlon XP i Timings contano MOLTO + della frequenza ecco che il tutto si rivela all'atto pratico ancora + inutile. Xchè non esistono ad oggi RAM che viaggino a + di 433Mhz con Timings aggressivi (ANZI)....... quindi ripeto non serve.
grazie Ginger, esaudiente come sempre!
:D
Originariamente inviato da Ginger79
Quindi se vuoi vedere i magnifici 230Mhz & Company devi per forza di cose farla anche se, come ho spiegato prima, non so realmente a quanto ti possa servire.
un'altra cosa: io ho 2x256 Corsair TwinX 3200 LL, usando un bios che faccia la L12 (sempre che sia la stessa cosa della "fisica"...) posso sperare di salire con l'FSB?
thanx!
Eraser|85
27-07-2004, 23:52
Originariamente inviato da Ginger79
Io ne ho comprati diversi in quel negozio ma rispetto ad altri si sono rivelati i meno stabili in assoluto... infatti se tu guardi la sigla sono dei miseri AQYFA = salgono molto poco e richiedono Vcore alti.
Non posso far altro che quotare, ahimè..
2700MHz @ 2.1 Vcore... ci fo a malapena un superpi di 1mega.. nn oltre, è instabilissimo!
La stabilità l'ho trovata a 2600MHz @ 1.95 Vcore.. ma nn mi va di tenerlo daily in queste condizioni.. quindi ho ripiegato a 2500MHz @ 1.825.. stabilissimo e consuma poco..
peccato.. cpu di me##a :mad: :mad: :muro:
Eraser|85
27-07-2004, 23:55
Originariamente inviato da Ginger79
Xchè non esistono ad oggi RAM che viaggino a + di 433Mhz con Timings aggressivi (ANZI)......
Sbagliatissimo.. ho visto tantissime bh-5 delle marche più disparate arrivare a 260MHz di fsb con 2-2-2-5 (o 11)... ovvio, se vuoi tali freq, devi moddare la sk madre... :rolleyes:
Ginger79
28-07-2004, 19:54
@ mamoor:
Vai tranquillissimo che sono ottime per l'overclock. Puoi lasciare i timings aggressivi anche ad FSB alti. Prova e vedrai........... se hai problemi posta!
Originariamente inviato da Eraser|85
Sbagliatissimo.. ho visto tantissime bh-5 delle marche più disparate arrivare a 260MHz di fsb con 2-2-2-5 (o 11)... ovvio, se vuoi tali freq, devi moddare la sk madre... :rolleyes:
Guarda che non è assolutamente concepibile quello che hai detto; non voglio far polemica ma i casi sono 2: 1) Hai sbagliato a leggere (probabile).... 2) Hai sparato una grande caxxata (molto + probabile).
Ti rendi conto che 260Mhz di FSB significa tenere la RAM a 520Mhz..... non me la sento neanche di commentare perchè sicuramente ti accorgerai da solo della "sparata".
Originariamente inviato da Ginger79
@ mamoor:
Vai tranquillissimo che sono ottime per l'overclock. Puoi lasciare i timings aggressivi anche ad FSB alti. Prova e vedrai........... se hai problemi posta!
:D
purtroppo il mio problema è il procio, preso dove tu sai...:cry:
ho letto i tuoi post a riguardo quando il procio era in viaggio...
cmq ti volevo chiedere se valeva la pena montare un bios che fa la L12, avendo un XP-M Barton
thanx!
Ginger79
29-07-2004, 18:50
Postami la configurazione completa del tuo PC e poi, magari, ti posso suggerire qualcosa.
P.s. Leggiti i vecchi post (da me + volte scritti)riguardo la L12Mod ed avrai sicuramente le idee + chiare.
Originariamente inviato da Ginger79
Postami la configurazione completa del tuo PC e poi, magari, ti posso suggerire qualcosa.
ecco la mia config:
NF7-S rev 2
XP-M 2500+ Barton
2x256 Corsair XMS 3200LL
Ali Techsolo Tp500W
Dissi...ehm... Spire Falcon Rock II:cry: (In attesa di un Polo 735:D )
ora sono stabile a 200*11 @ 1,575V da bios (1.55 reali)
Ginger79
29-07-2004, 19:59
Buona Configurazione.
Con la Ram sei Rock solid fino a 215Mhz con Timings 2-2-2-10 e Voltaggio @ 2.85 ; se vuoi spingerti oltre devi alzare i Timings (ma non vale la pena) e puoi anche abbassare il voltaggio a 2.65/2.70
Il processore...... che dire... va testato alle varie configurazioni per sapere i reali limiti. Cmq un consiglio è quello di mantenere l'FSB a 200 e salire col moltiplicatore per testare le potenzialità del procio in overclock. Prova 200*11.5 - 200*12 - 200*12.5 .... non ti consiglio di spingerti oltre perchè con le temperature attuali saresti tutto fuorchè stabile con l'XP-M 2500+.
Vorrei sapere 2 cose:
1) Quanto ottieni in Sandra 2004sp2 nel MEM TEST @ 200MhzFSB.
2) Quanto in là riesci a spingerti mantenendo il Vcore @ Default.
Una volta stabiliti i limiti di frequenza prova a posizionarti sul MOLTI @ 12 e sali con BUS fino a raggiungere il limite. Indicami temperature e Vcore per ogni configurazione da te provata che vedrai che riusciamo a spremerlo quel procetto!!
P.s. Il primo punto è fondamentale per stabilire se procedere con la L12Mod o lasciare tutto com'è.
ho sandra 2004 pro, va bene uguale?...
il test che dici è la bandwidth? se è quello, faccio 2992 e 2833 @200MHz
per l'altro test provo questi gg e ti faccio sapere.
grazie!:p
oggi mi è arrivato un altro procioappartenente alla "fortunata" serie IQZFA che ha inoltre un colore diverso sul marroncino (l'altro era verde perchè era un'altra serie). Ho messo la pasta siliconata e ho notato che offre le stesse prestazioni di quell'altro ma a una temperatura minore di pochi gradi. Ad esempio sto stabile a 200x12 a 1.75v come l'altra serie, è strano questo fatto. Perchè non mi fa migliori prestazioni??? Anche il v-core dovrebbe essere + basso e invece rimane sempre uguale, pure la temperatura è identica!?!?!?!?
Come mai?????
maurodigia
06-08-2004, 15:06
ho un barton 2500 sbloccato e asus a7n8x-x corsair cmx 512mb 1 banco
ho provato oltre a vari bench, che risultano positivi, a far fare al computer delle operazioni mentre navigo su internet
e precisamente ricompressione di un file di 700 mega da lettore dvd(e in una seconda prova da hard disk) xvid 4 a divx5 con passaggio dellì'audio da wma a mp3 e passando da 24 fotogrammi a 25
be avendo il computer a 2315 210x11 e 2260 215x10,5 sia a 1,7 che 1,725 6 3 3 2,arrivati a circa il 50% schermata blu (cosa che fino ad 1 mese fa non mi faceva)
sembra quasi che l'alimentatore non ce la faccia sebbene le temp cpu non superino i 50 gradi(forse essendo che piove tutti i giorni da me non e' da escludere instabilita' delle tensione!!).
altro programma critico quando sto su internet e' fare una scansione col mio antivirus kasperky si riavvia il computet arrivati verso il 70%
se invece lo porto a 205 di frequenza questo non succede sempre navigando!!
ripeto tutti bench funzionano alla perfezione,evidentemente il multitasking e' critico quando sono su internet
allora visto che forse il mio alimentatore un 500watt pfc attivo Techsolo
e' un po' troppo sensibile l'ho riportato a 200x11=2300 pero' ho migliorato i timings passando da 633 2 a 622 2
ho verificato che le le prestazioni sono le stesse sia a superpi che sciencemark e altro,quindi lo lascio a 2300 cosi' mi assicuro' la stabilita' in ogni condizione atmosferica e potendo fare multitasking mentre sono su internet(cosa molto utile perche' risparmio tempo!!) perdendo praticamente nulla!!
grazie alle mie corsair
forse questa testimonianza potra' essere utile a qualcuno che si sia trovato nella stessa situazione
ciao
anche io ho fatto qualche prova ieri:
200*11,5 @ 1,625 (reali 1,6V circa)ho fatto un ora e 15min di prime95 small FFT contemporaneamente a 3Dmark03, temp max 47° con Polo 735 a 3200rpm circa.
ho provato pure alla stessa frequenza ma @1,600V e reggeva bene...poi sono andato a nanna:D
oggi riprendo a fare qlc test a freq maggiori:p
PS: XP-M 2500+ AQYFA :cry:
ciao!
maurodigia
06-08-2004, 16:35
soprattutto mentre sei su internet perche' e' li il critico per amd che va peggio del p4 a 800mhz per quanto riguarda multitasking
io ho fatto tantissimi test e ripeto i piu' critici li ho trovati mentre navigavo
pensa che a 220 x10,5 cas2 mi andavano bene quasi tutti bench
prova a usare Virtualdub in una ricompressione mentre sei su internet
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.