PDA

View Full Version : porta loc-srv aperta....


TnS|Supremo
16-07-2004, 18:40
Facendo il test della symantec mi dice che la suddetta porta e' aperta:

loc-srv (Location service, servizio di individuazione). Questa porta è utilizzata per indirizzare i servizi RPC (Remote Procedure Calls) alle porte appropriate mappate dinamicamente. Gli hacker possono utilizzarla per determinare la porta utilizzata da diversi servizi Windows. Questa porta non dovrebbe essere visibile da Internet.

Sapete dirmi come la nascondo?

come firewall uso il sygate

tnx

wgator
16-07-2004, 21:23
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Facendo il test della symantec mi dice che la suddetta porta e' aperta:

loc-srv (Location service, servizio di individuazione). Questa porta è utilizzata per indirizzare i servizi RPC (Remote Procedure Calls) alle porte appropriate mappate dinamicamente. Gli hacker possono utilizzarla per determinare la porta utilizzata da diversi servizi Windows. Questa porta non dovrebbe essere visibile da Internet.

Sapete dirmi come la nascondo?

come firewall uso il sygate

tnx

Ciao,

si tratta della porta 135... col firewall dovrebbe risultare chiusa...
Sei a posto con le patch di sicurezza di winsozz? In particolare con questa?

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=2354406C-C5B6-44AC-9532-3DE40F69C074

TnS|Supremo
16-07-2004, 22:08
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

si tratta della porta 135... col firewall dovrebbe risultare chiusa...
Sei a posto con le patch di sicurezza di winsozz? In particolare con questa?

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=2354406C-C5B6-44AC-9532-3DE40F69C074

gia e' installata quella patch

wgator
17-07-2004, 09:15
mah,

forse sarà qualche settaggio errato in sygate. Sul pc dal quale scrivo in questo momento ho solo ICF come firewall, la 135 (e tutte le altre) risultano "stealthed" con tutti i test on line compreso quello di sygate: http://scan.sygate.com/prequickscan.html

e questo: http://www.sarkom.it/sicurezzaVER.asp

Ricordo che in Sygate c'è un comando che permette di reimpostare la protezione ai valori di default... hai provato?

Un'altra prova utile potrebbe essere quella (se hai win xp) di attivare ICF per vedere se lo fa lo stesso

TnS|Supremo
17-07-2004, 14:10
Originariamente inviato da wgator
mah,

forse sarà qualche settaggio errato in sygate. Sul pc dal quale scrivo in questo momento ho solo ICF come firewall, la 135 (e tutte le altre) risultano "stealthed" con tutti i test on line compreso quello di sygate: http://scan.sygate.com/prequickscan.html

e questo: http://www.sarkom.it/sicurezzaVER.asp

Ricordo che in Sygate c'è un comando che permette di reimpostare la protezione ai valori di default... hai provato?

Un'altra prova utile potrebbe essere quella (se hai win xp) di attivare ICF per vedere se lo fa lo stesso

sul sito della sygate anche a me da tutto stealth ma perche non controlla quella porta