View Full Version : [Philips]HDD060/HDD070 Official Topic
allora ho aggiornato oggi il Firmware di questo lettore mp3 della philips e ho avuto dei problemi di spegnimento con le playlist...poi sostituendo le vecchie playlist con delle nuove tutto andava bene...l'ho usato poi l'ho spento e dopo 2min quando vado ad accenderlo...nulla...MORTO nn si accende +.....prima di portarlo in assistenza qualcuno sa darmi qualche consiglio??'
il lettore ce l'ho da due settimane scarse (14 giorni domenica prossima)
e nn è MAI caduto....Aiutatemi plz...ciao
GuitarRic
02-07-2004, 14:17
Anche io ho vari problemi con questo lettore.
Hai provato a cancellare manualmente da windows il contenuto del disco (formattalo in fat32 da windows, poi riavvialo e collegalo al DMM, dopo 2 volte si ricrea il contenuto base dell'hd e dovrebbe ripartire come se fosse nuovo; naturalmente perdi tutta la musica che gli hai messo dentro).
Io invece ho un altro problema. In windows xp non riesce a rilevarmelo quando lo collego con il cavo (ho provato su 2 pc differenti). Invece su win98 (stesso pc di xp) non mi dà problemi.
Questo sia con il vecchio firmware 2.6, che con il nuovo 3.04. Xp tenta di collegare il disco del lettore, ma dopo 5 tentativi a vuoto smette. Naturalmente avviando DMM non trova il lettore e mi blocca il pc (entrambi).
mha il mio nn era possibile cancellare nulla...era un fantasma...morto win nn lo vedeva...cmq l'ho mandato in assistenza...la prox settimana me lo dovrebbero mandare
Hola
visto ke siamo diversi utenti ke abbiamo sto giokattolino, xkè nn aprire un 3d dove discuterne un pò???
http://www.p4c.philips.com/files/h/hdd060_05/hdd060_05_tlm_.jpg
Capacità disco fisso : 1,5 GB (375 MP3 o 750 brani in formato WMA)
Elegantissima interfaccia utente con tasti SuperScroll™
Riproduzione audio in formato MP3 e WMA
Connessione : USB1.1
Supporto (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=HDD060/05&scy=GB&slg=ENG&tmplt=&SearchTxt=&grp=PORTABLE_ENTERTAINMENT_GR&cat=MP3_PLAYERS_CA&sct=HDD_AUDIO_JUKEBOX_SU)
- - - - - - - - - - -
Philips HDD060 Firmware V3.10 (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpcontent.pl?hlt=Link_Software&scy=GB&slg=ENG&mid=Link_Software&cat=MP3_PLAYERS_CA&sct=HDD_AUDIO_JUKEBOX_SU&grp=PORTABLE_ENTERTAINMENT_GR&ctn=HDD060/05&DCT=FUS&DID=ITA)
***************************************************************************************************************************************************************
IMPORTANT NOTE: THIS FIRMWARE IS APPLICABLE TO HDD060 ONLY.
LOADING OF THIS FIRMWARE INTO HDD070 OR A DIFFERENT MODEL OF MICRO AUDIO JUKEBOX MAY RESULT IN PERMANENT DEACTIVATION
OF SOME OF THE FEATURES OR FUNCTIONALITIES OF YOUR AUDIO JUKEBOX.
***************************************************************************************************************************************************************
Please follow the steps below to upgrade the latest firmware into your hdd060 micro Audio Jukebox
1. Download the zip file with the latest firmware to a temporary directory or on the desktop by clicking OK and then SAVE.
2. Unzip the file in the same temporary directory.
3. Connect the supplied AC/DC adapter to your hdd Jukebox and the power supply.
3. Hook up your hdd060 with the computer via USB connection
4. Launch Digital Media Manager (DMM)
5. Click PREFERENCES then select FIRMWARE UPGRADE TOOL from the top menu.
6. For DMM V.1.3 user, select the "FWimage.ebn" file from the temporary directory where you saved the unzipped file and then click UPGRADE.
For DMM V.3.0 user, select the "Encrypted_FWImage_HDD060_3.1.ebn" file from the temporary directory and then click UPGRADE.
7. Once the firmware has been loaded, you may eject and unplug your Audio Jukebox from the computer's USB connector.
Buon download
Link (http://www.p4c.philips.com/files/h/hdd060_00/hdd060_00_pcs_ita.zip)
proviamo a vedere questo nuovo dmm, sono passati dal 1.3 al 3.0 ( rifatto da capo insomma)!!!probabilmente hanno capito ke aveva qualke problemuccio,,speriamo ke facciano cosi pure con il firmware:sofico:
sapete per caso quando rilasceranno la nuova versione del firmware ??
Io comunque non ho riscontrato problemi anche con quello originale, e voi ?
anche io ho questo lettore e ne sono soddisfatto...una cosa però... nn sapete se c'è il supporto anche per MAC o Almeno per LInux?
nn tornano i conti,,,
Connectivity
• Computer support: PC
• DC in: 5V
• Front/side connections:
DC-in, Headphone out, USB type B port
• Stereo headphone 3.5 mm
• Internet connection options: Upgradeable
• Full-speed USB 2.0
:D
fortschleichen
26-07-2004, 12:59
La nuova brochure si riferisce al modello philips hdd070 che dovrebbe uscire a settembre, integrerà un microdrive da 2GB al posto di quello da 1,5 e la radio, inoltre han capito che la gente nn ha voglia di passare una nottata aspettando di spostare gli mp3 e quindi hanno messo l'interfaccia usb2.
Io lo da ormai quasi 3 mesi e posso dire che a conti fatti non è proprio il massimo nella gestione degli mp3, la qualità è buona ma
1) non ho ancora capito come tornare all'inizio di una traccia o muovermi all'interno della stessa (cioè andare avanti o indietro velocemente)
2) Se devo spostare degli mp3 non li posso sentire mentre sono in giro: risultato dovrei occupare il doppio dello spazio: 1 per la copia da spostare ed uno per quella da sentire e non penso che alla philips vogliano risolvere questi problemi per non aver discussioni con siae & C.
3) Non supporta mpc e visto che mi hanno risposto dal servizio clienti philips, dubito che mai supporetrà altri formati oltre a wma e mp3.
Sostanzialmente se avete qlc soldino in + da spendere rivolgetevi altrove (iRiver)
1) Per spostarti avanti e indietro devi tenere premuti i tasti "traccia precedente" o "traccia successiva"
2) "Micro Audio Jukebox": serve ad ascoltare mp3 e wma, non a trasferire dati. Per quello ci sono gli hard disk usb o firewire
3) Piacerebbe anche a me il supporto all' mpc ma tutte le marche sembrano snobbarlo (occorre dargli ancora un po' di tempo, come è successo per l' ogg, ora supportato da aluni player, pochi comunque)
Comunque non è da trascurare il pregio maggiore di questo player: IL COSTO
Per un iRiver servono almeno altri 100 eurini
Bye Bye
fortschleichen
28-07-2004, 07:21
Sul vantaggio principale sono completamente daccordo, io l'ho preso a 189€ e a quel prezzo non c'era niente di paragonabile.
GRAZIE
Ho provato adesso a mandare avanti veloce e ho scoperto l'errore che facevo: i tasti avanti e indietro hanno 2 sensori di pressione ed io schiacciavo quello verso il centro, risultato, saltava alla traccia successiva, viceversa premendo quello + esterno va avanti e indietro. grazie ancora.
Rimane ancora il problemino del ritorno ad inizio traccia.
Io il lettore lo uso anche per portarmi file dall'università a casa, e se devo spendere altri 100€ per una penna usb o un disco usb o firewire a quel punto mi sarei preso un iPod. Sarebbe quindi comodo che il lettore organizzi in cartelle tipo nome artista e titolo album e poi legga così i file, in modo di non dover rinominare se si vogliono recuperare da lettore gli mp3. Capisco xò che la philips voglia mantenere una facciata pulita di fronte ai produttori discografici e quindi nn mi lamento.
Per quanto riguarda il supporto di altri formati, sarebbe bello che la philips condividesse i propri strumenti di per lo sviluppo dei firmware. Così facendo si avrebbe il supporto a molti formati e credo che ne trarrebbero vantaggio anche le vendite.
Devo proprio suggerirlo io, nn ci potevano pensare gli strateghi philips:D
Originariamente inviato da fortschleichen
Sul vantaggio principale sono completamente daccordo, io l'ho preso a 189€ e a quel prezzo non c'era niente di paragonabile.
GRAZIE
Ho provato adesso a mandare avanti veloce e ho scoperto l'errore che facevo: i tasti avanti e indietro hanno 2 sensori di pressione ed io schiacciavo quello verso il centro, risultato, saltava alla traccia successiva, viceversa premendo quello + esterno va avanti e indietro. grazie ancora.
Rimane ancora il problemino del ritorno ad inizio traccia.
Io il lettore lo uso anche per portarmi file dall'università a casa, e se devo spendere altri 100€ per una penna usb o un disco usb o firewire a quel punto mi sarei preso un iPod. Sarebbe quindi comodo che il lettore organizzi in cartelle tipo nome artista e titolo album e poi legga così i file, in modo di non dover rinominare se si vogliono recuperare da lettore gli mp3. Capisco xò che la philips voglia mantenere una facciata pulita di fronte ai produttori discografici e quindi nn mi lamento.
Per quanto riguarda il supporto di altri formati, sarebbe bello che la philips condividesse i propri strumenti di per lo sviluppo dei firmware. Così facendo si avrebbe il supporto a molti formati e credo che ne trarrebbero vantaggio anche le vendite.
Devo proprio suggerirlo io, nn ci potevano pensare gli strategli philips:D
soprattutto ci sarebbe il supporto per altri sistemi operativi ....
Uffa, voglio copiare i file wma da linux...:D :mc:
Ma e vero poi che comprimendo le canzoni in wma il lettore consuma più batteria per leggerli, sta cosa non la capisco:muro:
Originariamente inviato da pzve803
Uffa, voglio copiare i file wma da linux...:D :mc:
Ma e vero poi che comprimendo le canzoni in wma il lettore consuma più batteria per leggerli, sta cosa non la capisco:muro:
Si tutti i lettori consumano di + con i wma che si basano sullo standard mpeg4 a differenza degli mp3 che sono mpeg 1 layer 3
in poche parole , sono + pesanti da decomprimere
:D
Tubo Catodico
02-08-2004, 10:10
Ma i wma come sono come qualità?? Meglio o peggio degli mp3??
Quale conviene dei due??
personalmente reputo un wma 128 come un mp3 160 o più. Mi baso ovviamente sulle esperienze d'ascolto effettuate con l'HDD060, avendo compresso tutti i miei cd in wma 128 ( ora aggiungo purtroppo per la questione del consumo maggiore della batteria :mad: ).
Altro dilemma... con quale versione del formato wma è compatibile( cbr e vbr), sapete qualcosa in merito:confused:
Tubo Catodico
02-08-2004, 17:07
ma il nuovo dmm riuscite ad installarlo??A me da un errore, ho anche provato a scaricarlo daccapo, si bloca durante la decompressione dandomi un errore sul java:confused:
fortschleichen
02-08-2004, 17:13
A me nn ha mai dato un errore di installazione, mi si è lamentato se provavo ad installargli j2ee xkè non trovava più j2re. Ma null'altro, mi dispiace ma non posso aiutarti
ciao ragazzi....
sarei interessato a quello lettore mp3 ma ho delle cose da chiedere:
ho trovato in rete il modello HDD060 che dovrebbe essere usb 1.1, e ache il modello HDD060/00 che invece dovrebbe essere con usb 2. sapete dirmi se è così? il sito della philips non dice niente in riguardo... e sapete dirmi se aggiornando il firmware si abilita l'usb 2...
altra cosa, ,a il modello hdd070 da 2GB non è ancora in commercio?
grazie e ciao
Originariamente inviato da jonsav
ciao ragazzi....
sarei interessato a quello lettore mp3 ma ho delle cose da chiedere:
ho trovato in rete il modello HDD060 che dovrebbe essere usb 1.1, e ache il modello HDD060/00 che invece dovrebbe essere con usb 2. sapete dirmi se è così? il sito della philips non dice niente in riguardo... e sapete dirmi se aggiornando il firmware si abilita l'usb 2...
altra cosa, ,a il modello hdd070 da 2GB non è ancora in commercio?
grazie e ciao
Sul retro il mio Hdd060 è marchiato con:
HDD060/00 ed è usb 1.1;)
Originariamente inviato da lautizi
Sul retro il mio Hdd060 è marchiato con:
HDD060/00 ed è usb 1.1;)
ok, grazie... ;)
Sto lettore ha cominciato a fare troppe storie! Ora basta è da troppo che va avanti a sta storia! Ora lo vendo e mi compro un ipod porca miseria.
Ieri ha preso una piccolissima botta e ha deciso che era abbastanza per smettere di funzionare! Ora all'avvio dopo un bel pò di tempo mi esce fuori l'icona con la pagina e il punto esclamativo, leggendo il manuale ho provato ad attaccarlo al pc e aprire DMM ma niente...lui vede di essere connesso il pc lo vede come HD esterno di 0mb di capienza e DMM dice che non c'è alcun lettore collegato....
fortschleichen
10-08-2004, 16:46
altra cosa, ,a il modello hdd070 da 2GB non è ancora in commercio?
Il modello che dici tu, dovrebbe arrivare in commercio a settembre, e dovrebbe avere l'usb 2 oltre al disco + grosso
Un consiglio, nn predere l'hdd060, se fossi in te nn prenderei nemmeno il 70 e mi rivolgerei altrove, nn è un granchè come lettore e io mi pento di non aver risparmiato qlc € in + e preso il mini ipod o il muvo2. Oppure se non hai bisogno di una quantità enorme di spazio prendi uno con memoria solida.
Originariamente inviato da fortschleichen
Il modello che dici tu, dovrebbe arrivare in commercio a settembre, e dovrebbe avere l'usb 2 oltre al disco + grosso
Un consiglio, nn predere l'hdd060, se fossi in te nn prenderei nemmeno il 70 e mi rivolgerei altrove, nn è un granchè come lettore e io mi pento di non aver risparmiato qlc € in + e preso il mini ipod o il muvo2. Oppure se non hai bisogno di una quantità enorme di spazio prendi uno con memoria solida.
idem...mi si è guastato di nuovo...lo porto in assistenza e mi compro un ipod
fortschleichen
05-09-2004, 16:47
Ultimamente mentre cerco di trasferire mp3 sul lettore mi salta la connessione, l'avevo imputato al pc che uso al quale ho tagliato un infinità di servizi windows ed inoltra a un problema di incompatibilità tra la scheda usb 2 che ho dovuto aggiungere al pentium 233 mmx.
Ma ho trasferito file anche da un altro pc sul quale non ho messo molto le mani e il problema mi si presenta ugualmente, con minore frequenza, tipo 1 volta dopo aver trasferito 50 o 60 file ma mi succcede ugualmente.
Non è mai capitato a nessun altro?
E' un problema del lettore o del pc secondo voi?
ps: sul 233mmx mi capitava x lo meno una volta per ogni album che trasferivo e inoltre dava problemi di corruzione del database sul lettore, staccandosi quando non aveva ancora completato il download
pps: E' uscito il fw 3.1, ma non ha risolto il mio problema
Sempre che qualcuno utilizzi ancora questo player... ha iniziato a spegnersi e bloccarsi saltuariamente e a riaccendersi dopo un intervallo di tempo variabile. Inoltre con dmm v3.0 e firmware3.1 non riesco a fare l'upgrade al firmware 4.2
Qualche consiglio?
Ciao e grazie
Originariamente inviato da fortschleichen
Ultimamente mentre cerco di trasferire mp3 sul lettore mi salta la connessione, l'avevo imputato al pc che uso al quale ho tagliato un infinità di servizi windows ed inoltra a un problema di incompatibilità tra la scheda usb 2 che ho dovuto aggiungere al pentium 233 mmx.
Ma ho trasferito file anche da un altro pc sul quale non ho messo molto le mani e il problema mi si presenta ugualmente, con minore frequenza, tipo 1 volta dopo aver trasferito 50 o 60 file ma mi succcede ugualmente.
Non è mai capitato a nessun altro?
E' un problema del lettore o del pc secondo voi?
ps: sul 233mmx mi capitava x lo meno una volta per ogni album che trasferivo e inoltre dava problemi di corruzione del database sul lettore, staccandosi quando non aveva ancora completato il download
pps: E' uscito il fw 3.1, ma non ha risolto il mio problema
Mi sa che è un problema di controller usb1.0(e non 1.1) o altrimenti dipende dalla poca banda disponibile per la connessione l'usb 1.1.
Lo dico perchè io ho un muvo 2 da 4 gb e un pc vecchio e quando utilizzavo la mia usb 1.0 quando trasferivo grandi quantità di file il pc si bloccava e non completava il download e molto spesso non potevo fare + scritture contemporaneamente.
Adesso ho preso una scheda ubs 2.0 pci e tutto funziona bene , scrive al massimo della velocità trasferisce grandi quantità di file e scrive riscrive e cancella contemporaneamente.
Si secondo me è proprio windows che impazzisce per la poca banda.
Cmq io vorrei fare i complimenti all'ingegnere che ha messo un controller usb 1 sul lettore della philips da 1.5 gb considerando la capacità e la velocità del microdrive. :D
fortschleichen
22-11-2004, 11:33
Il mio controller è una scheda pci usb 2.0 quindi nn dovrebbe essere un problema hw, forse il problema è che ho disattivato troppi servizi.
Su altri PC nn ho problemi, cmq
Dopo l'esperienza che ho avuto,
SCONSIGLIO a chiunque il lettore, fa pena, poi adesso si trova il muvo2 da 4Gb a meno che nn ha bisogno di quel fastidioso programma che è il DMM
Ma il fw 4.2 è per l'hdd 060, per lo 065 o per lo 070?
Io sono fermo con il 3.1 e pensavo che fosse l'ultimo disponibile
bird_parker
05-12-2004, 20:13
ciao a tutti,mi sono appena iscritto e approfitto di questo 3d per farvi qualche domanda, spero mi sappiate aiutare...ho comperato il philips HDD70, per ora ne sono soddisfatto, ma quel software è un po' un delirio...volevo chiedere quindi se qualcuno di voi sa se ci sono altri software che si possono utilizzare per caricare le canzoni (utilizzo xp). poi...per quanto riguarda l'equalizzatore del lettore invece, avevo letto che era possibile anche settarlo manualmente, ma non ho mica capito come si fa, riesco ad utilizzare solo le impostazioni predefinite:muro: :confused:
qualcuno di voi (mi scuserà se non ricordo il nome...:( )ha scritto che salvava le tracce nel lettore com WMA a 128, ma ho visto che il programma me le mette al massimo a 64kb...come si fa? tra le opzioni di registrazione del software c'è anche quella per convertire i file in WAV, ma a che serve se il lettore non li legge? c'è modo di farglieli leggere?
forse è ancora un po' presto per pensarci, ma...quando dovrò cambiare la pila perchè totalmente esaurita (forse qualcuno di voi l'ha già fatto) bisogna recarsi per forza in un centro autorizzato e (penso) spendere uno sproposito?
ultimissima cosa poi non vi stresso più, c'è un modo per caso di salvare le tracce ad un volume maggiore? a volte soprattutto in metropolitana, mi ritrovo ad ascoltare i pezzi quasi al massimo del volume se non proprio al massimo...o sbaglio qualcosa o il lettore è poco potente...
spero mi sappiate dare qualche risposta e aiutarmi.
ciao a tutti
alex
Originariamente inviato da opiu
Sempre che qualcuno utilizzi ancora questo player... ha iniziato a spegnersi e bloccarsi saltuariamente e a riaccendersi dopo un intervallo di tempo variabile. Inoltre con dmm v3.0 e firmware3.1 non riesco a fare l'upgrade al firmware 4.2
Qualche consiglio?
Ciao e grazie
lò sto utilizzando regolarmente, ho flashato il 4.2 senza problemi dal dmm v3.0
Originariamente inviato da emax81
lò sto utilizzando regolarmente, ho flashato il 4.2 senza problemi dal dmm v3.0
Aggiornando il primo post, mi son reso conto ke hanno tolto il 4.2 dal hdd060 :eek: e rimesso il 3.1 !!!
fortschleichen
06-12-2004, 19:34
Originariamente inviato da bird_parker
ciao a tutti,mi sono appena iscritto e approfitto di questo 3d per farvi qualche domanda, spero mi sappiate aiutare...ho comperato il philips HDD70, per ora ne sono soddisfatto, ma quel software è un po' un delirio...volevo chiedere quindi se qualcuno di voi sa se ci sono altri software che si possono utilizzare per caricare le canzoni (utilizzo xp).
Il sw è proprietario e quindi nn credo che si possa usare qlc altro programma, è proprio qui la limitazione del philips e il vantaggio del muvo, che xò io ho scoperto dopo aver preso l hdd060. Sul muvo i files si possono spostare semplicemente con explorer di windows o qlsiasi altro programma che gestisce dischi.
qualcuno di voi (mi scuserà se non ricordo il nome...:( )ha scritto che salvava le tracce nel lettore com WMA a 128, ma ho visto che il programma me le mette al massimo a 64kb...come si fa? tra le opzioni di registrazione del software c'è anche quella per convertire i file in WAV, ma a che serve se il lettore non li legge? c'è modo di farglieli leggere?
Per i parametri di registrazione in wma dipende dai programmi utilizzati, io sinceramente ti consiglio di utilizzare gli mp3 a 192 fatti con lame o ancora meglio in vbr sempre con lame
Io estraggo da cd con eac e poi li passo con lame in --preset standard o --preset extreme se voglio anche archiviarli.
Il formato wma a parità di bitrate dovrebbe essere migliore, ma consuma d+ la pila e quindi non lo uso.
forse è ancora un po' presto per pensarci, ma...quando dovrò cambiare la pila perchè totalmente esaurita (forse qualcuno di voi l'ha già fatto) bisogna recarsi per forza in un centro autorizzato e (penso) spendere uno sproposito?
La pila è tipo una da cellurare, se sviti una vite, mi sembra di ricordare che era quella sopra i tasti del volume, e rimuovi la plastica della fiancata trovi un connettorino a 3 pin, lo stacchi e ti esce la pila. Se lo fai da te e cerchi la pila senza portarlo al centro assistenza philips penso che risparmierai un botto
ultimissima cosa poi non vi stresso più, c'è un modo per caso di salvare le tracce ad un volume maggiore? a volte soprattutto in metropolitana, mi ritrovo ad ascoltare i pezzi quasi al massimo del volume se non proprio al massimo...o sbaglio qualcosa o il lettore è poco potente...
X il volume maggiore a cui salvare le tracce, c'è un parametro di normalizzazione di lame, mi sembra anche di di eac, sinceramente nn mi ricordo come si chiami, cmq se estrai musica da cd, di solito il volume è ottimale, se cerchi di alzare il volume rischi di distorcere l'audio. Il problema credo che sia la potenza dell'amplificatore del lettore. Se solo su certe tracce ti risulta basso il volume, allora puoi cercare di rimediare con parametri di codifica o di estrazione dell'audio. Se parti da formato già compresso viceversa, nn so se puoi alzare il volume senza dover ricodificare l'mp3 e quindi perdendo qualità
bird_parker
06-12-2004, 20:57
Per i parametri di registrazione in wma dipende dai programmi utilizzati, io sinceramente ti consiglio di utilizzare gli mp3 a 192 fatti con lame o ancora meglio in vbr sempre con lame
Io estraggo da cd con eac e poi li passo con lame in --preset standard o --preset extreme se voglio anche archiviarli.
Il formato wma a parità di bitrate dovrebbe essere migliore, ma consuma d+ la pila e quindi non lo uso.
ciao, ho provato a copiar i cd da mediaplayaer a 192 e effettivamente il risultato è megliore ma se i file wma consumano di più evito volevo chiederti visto che sei stato così gentile da rispondermi, dove trovo i software di cui mi hai parlato?
gli mp3 scaricati con mediaplayer e poi trasferiti con DMM danno lo stesso risultato? ho visto che tanto li posso copiare anche senza usare quel casino che è musicmatch jukebox 9.0, l'importante è trasferirli poi con DMM...
ciao e grazie ancora.
provate questo softwerino
Link (http://solonweb.free.fr/)
funge anke su hdd060:D
fortschleichen
14-12-2004, 17:14
Scusa x il ritardo con cui ti ho risposto, ma sono un po impegnato con esami dell'università e tesi e quindi nn mi attacco a inet spesso
Software x mp3
eac: Exact Audio Copy (http://www.exactaudiocopy.de)
nn mi ricordo dove l'ho preso ma basta che cerchi su google lame, ad esempio qui http://mitiok.cjb.net/
Come ti ho già detto nn ho molto tempo x risponderti e quindi se ti serve un tutorial su come configurare eac, sui parametri di lame o qlc altro prova a postare un 3d sul forum se nn trovi niente con la ricerca
Qst sera provo il sw, sembra molto + leggero e se poi posso usare lo stesso pc senza dover installare 1 jvm e un j2ee son anche contento.
fortschleichen
14-12-2004, 17:49
Il fw 4.2 introduce qlc novità o è meglio tenersi il buon vekkio 3.1?
Originariamente inviato da fortschleichen
Il fw 4.2 introduce qlc novità o è meglio tenersi il buon vekkio 3.1?
nn ho nitato nulla d nuovo, cmq funziuona senza nessun problema:)
Sembra che abbiano aggiornato nuovamente DMM:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=HDD060/05&scy=GB&slg=ENG&tmplt=&SearchTxt=&grp=PORTABLE_ENTERTAINMENT_GR&cat=MP3_PLAYERS_CA&sct=HDD_AUDIO_JUKEBOX_SU
siamo alla versione 4.4 :eek: :eek:
Sapete per caso dove trovare i driver per win98. Codesto OS non lo riconosce automaticamente come xp o sbaglio qualcosa io...
ahi ahi, questo aggiornamento non contiene dmm. Lo cancella e installa musicmatch che supporta il lettore tramite il plug-in. Il problema è che musicmatch dice sempre che il disco è pieno e non si puù quindi aggiungere canzoni. anche cancellando quelle già presenti lo spazio libero non aumenta. Ora sono nei casini. Musicmatch non funziona, ed ora non ho più neanche il Digital Media Manager. Spero di ritrovare il cd, altrimenti non posso più copiare canzoni sull'hdd060. Che casino!!!!!!!!!
hanno fatto un pò d rivoluzione...
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/GoGear.JPG
:D
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/device%20manager.JPG
Contro
-> capacità usata\non usata completamente sballata
->nn tiene l'ordine delle canzoni all'interno dell'album
->mi crea strani doppioni :muro: :muro:
Pro
->sembra + veloce a caricare i file sul lettore
->comode le opzioni x settare il livello del volume
:)
A me non funziona per niente. Mi rileva sempre 1.36 Gb occupati, quindi sempre pieno, per creare una playlist senza trasferire canzoni ci ha impigato quasi 10 minuti, ho già mandato due e-mail alla philips. Mi sa che sono costretto ad un reset sperando che funzoini poi.
non sapete per caso dove si può scaricare il vecchio digital media manager ?? Almeno quello funzionava
Ciao a tutti, vedo che qs player non ha molti sostenitori... io mi sto decidendo di cambiare il mio
http://www.consumer.philips.com/catalog/KE/KEY005_00_webImageFullSize.jpg
con uno con microdrive, ma sono indeciso!
Mi sapete dire se il HDD065 è USB 1.1 o 2 ???
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/67169.jpg
Sul sito del produttore oramai si trova solo il 070!!
Ciao
Tubo Catodico
19-01-2005, 15:22
Lacialo stare, io ne sono stato completamente deluso, oltretutto si è rotto dopo 3 mesi di vita e lo devo mandare in assistenza, compra un ipod mini o qualcos'altro
Originariamente inviato da Tubo Catodico
Lacialo stare, io ne sono stato completamente deluso, oltretutto si è rotto dopo 3 mesi di vita e lo devo mandare in assistenza, compra un ipod mini o qualcos'altro
Perchè ??:confused: :confused: Gli Ipod non sirompono??
Sappiate che ho fatto acquistare due hdd070 a due miei amici e sono rimasti soddisfatti anche a loro
GuitarRic
20-01-2005, 11:29
Ieri si è rotto il mio, dopo neache un anno di vita :bsod:
Già dall'inizio aveva sempre avuto vari problemi sia nel collegamento al pc che strani rumori provenienti dal microdrive interno.
Per fortuna che è ancora in garanzia, quindi spero che me lo cambino.
Tubo Catodico
20-01-2005, 16:38
Per quel che ne posso sapere non dopo 3 mesi di utilizzo, comunque a me sembra anche che non suoni tanto bene.....
fortschleichen
21-01-2005, 14:19
Certo che alla philips fanno proprio le cose per bene:
son riusciti a far peggio che con il dmm con mmj, uno lento da far paura e l'altro, bhe, lasciamo stare.
Inoltre con il nuovo fw il dmm non me lo vede +
delle volpi, son proprio delle volpi alla philips, rimpiango di non aver preso un vecchio muvo2 che non aveva alcun bisogno di sw strapesanti
Originariamente inviato da fortschleichen
Certo che alla philips fanno proprio le cose per bene:
son riusciti a far peggio che con il dmm con mmj, uno lento da far paura e l'altro, bhe, lasciamo stare.
Inoltre con il nuovo fw il dmm non me lo vede +
delle volpi, son proprio delle volpi alla philips, rimpiango di non aver preso un vecchio muvo2 che non aveva alcun bisogno di sw strapesanti
Ti sei dimenticato dell'assistenza...anche quella è peggio dell'emmenthal.
Altri programmi compatibili per trasferire le canzoni non ne conoscete...???????????????????????????????? MMJ da dove l'hanno tirato fuori, dalla turca ??
fortschleichen
21-01-2005, 19:22
L'assistenza, per fortuna non l'ho dovuta ancora chiamare:)
Avevo un programmino fantastico, pochi k non bisognava installarlo leggeva e cancellava dal lettore, ma quando ho provato ad usarlo x spostare file dal pc al lettore ho visto che nn funzionava:D
Se questi infami della philips dicessero come devono essere fatti i nomi dei file ed il db, nn credo che ci vorrebbe molto a farlo un programma. Qlc tempo fa ho mandato una mail per chiedere info, ma dopo due risposte inutili ho rinunciato
Questo (http://www.dbpoweramp.com/sveta-portable-audio.htm)
:sofico:
basta caricare il driver del nostro philips e funge alla grande...leggerissimo, veloce e senza tutti i problemi del dmm e del musikmerd
;)
fortschleichen
26-01-2005, 11:57
Il fw nuovo fa veramente pena, consiglio a chiunque di non installarlo, non sono ancora riuscito a toglierlo nonostante una formattazione il DMM non me lo vede + e non riesco a rimettere quello vecchio
Problemi di quello nuovo:
Le tracce all'interno dell'album sono in ordine alfabetico
Se entro nel menu artista-> e scelgo un album me lo suona in ordine alfabetico
Sarebbe bello che
Nel menù artista->album gli album fossero ordinati per data, quello alfabetico lo so anchio!!!
stessa cosa per il menù album.
Ho provato dbAmp, ma sinceramente fa un po pena, permette si di copiare sul player mp3 ma non di rimuovere:confused:
Il music match x di + ho scoperto che nn legge le info dal player, l'ho installato su un altro pc e vedeva solo il nome delle tracce
Spero che alla philips mi facciano almeno un fw decente, non ne posso più di queste "innovazioni"
Qualcuno ha scoperto come tornare indietro dal fw 4.41d, cioè quello dato con mmj, ad uno compatibile con dmm, che rimpiango, ed è tutto dire.
Add:
Adesso mmj mi signa 17 milioni di GB liberi sul player:D
Originariamente inviato da fortschleichen
Il fw nuovo fa veramente pena, consiglio a chiunque di non installarlo, non sono ancora riuscito a toglierlo nonostante una formattazione il DMM non me lo vede + e non riesco a rimettere quello vecchio
Problemi di quello nuovo:
Le tracce all'interno dell'album sono in ordine alfabetico
Se entro nel menu artista-> e scelgo un album me lo suona in ordine alfabetico
Sarebbe bello che
Nel menù artista->album gli album fossero ordinati per data, quello alfabetico lo so anchio!!!
stessa cosa per il menù album.
Ho provato dbAmp, ma sinceramente fa un po pena, permette si di copiare sul player mp3 ma non di rimuovere:confused:
Il music match x di + ho scoperto che nn legge le info dal player, l'ho installato su un altro pc e vedeva solo il nome delle tracce
Spero che alla philips mi facciano almeno un fw decente, non ne posso più di queste "innovazioni"
Qualcuno ha scoperto come tornare indietro dal fw 4.41d, cioè quello dato con mmj, ad uno compatibile con dmm, che rimpiango, ed è tutto dire.
Add:
Adesso mmj mi signa 17 milioni di GB liberi sul player:D
pure io ho caricato il nuovo firmware,,, siamo messi quindi proprio male :muro: :muro:
fortschleichen
28-01-2005, 10:15
Ecco la risposta della philips alle mie lamentele:
"In merito alla sua richiesta la informiamo che non e' possibile ritornare alla versione precedente DMM, poiché il programma é stato sostituito dal Music Match Juke Box.
Non é possibile cambiare l'ordinazione automatica dei brani in ordine alfabetico ne poter visualizzare l'anno di uscita.
Speriamo di aver risposto alla Sua domanda in maniera soddisfacente"
Tante grazie, philips, è come parlare con un muro
Originariamente inviato da fortschleichen
Ecco la risposta della philips alle mie lamentele:
"In merito alla sua richiesta la informiamo che non e' possibile ritornare alla versione precedente DMM, poiché il programma é stato sostituito dal Music Match Juke Box.
Non é possibile cambiare l'ordinazione automatica dei brani in ordine alfabetico ne poter visualizzare l'anno di uscita.
Speriamo di aver risposto alla Sua domanda in maniera soddisfacente"
Tante grazie, philips, è come parlare con un muro
:muro: :muro: :muro: :muro:
c'è da piangere....
Ciao a tutti,
potremmo inoltrare tantissime richieste, sperando che si accorgano presto della "c....." fatta, e del malcontento dei clienti.
fortschleichen
31-01-2005, 14:54
Altro baco del fw nuovo:
Sugli mp3 codificati in vbr con lame (--preset standard) li suona in ordine contrario, cioè partendo dall'ultima traccia, dubito che sia una caratteristica del solo lame o del solo preset poichè su music mach jukebox segna l'ordine corretto.
Mando una mail x lamentarmi anche di questo fatto
Buona l'idea, dello "spamming", che poi in realtà non è spamming ma solo giuste lamentele da parte di utenti infuriati x il continuo peggioramento, senza alcun avviso.
A me mmj occupa + di 30MB di ram, se la philips mi paga memoria potrei anche non lamentarmi troppo, ma quella che ho, se è impegnata da quell'infimo prodotto che uso al 1%: solo per trasferire i file, non posso usarla x altro.
edit:
Un altra cosa
Mi è sembrato che il fw nuovo abbia aumentato il fruscio di sottofondo. E' solo una mia impressione?
fortschleichen
01-02-2005, 13:03
Ecco la risposta Philips
"Grazie per aver contattato la Philips. Abbiamo ricevuto da Lei un commento in merito al suo prodotto. Abbiamo il piacere di informarLa che il suo commento e' stato trasferito al dipartimento piú adatto a gestirla, all'interno della nostra organizzazione. I Suoi commenti ci sono di grande utilitá al fine di migliorare i prodotti che sviluppiamo ed il servizio che forniamo ai nostri clienti, e per questo motivo la ringraziamo nuovamente per l'interesse mostrato nei confronti della nostra compagnia."
Speriamo bene, magari a furia di lamentele daranno un fw decente.
Anche a me è arrivata la stessa risposta. Spero che le nostre mail arrivino realmente al reparto competente.
Aspetteremo ...
bird_parker
12-02-2005, 12:29
Ciao a tutti, era un po' che non scrivevo, grazie innanzitutto a quelli che hanno risposto alle mie domande passate sul lettore e grazie soprattutto a chi con i suoi comenti mi ha fatto desistere dall'installare
la nuova versione del software, per ora allora tengo il DMM, quelle delle tracce in ordine alfabetico è davvero una cosa assurda, ma non sanno che ci sono dischi che prevedono un ascolto ordinato delle tracce per essere apprezzati? vedi per esempio "storia di un impiegato" di De Andrè, ma l'elenco sarebbe lunghissimo...volevo chiedervi, anche se la domanda vi sembrerà idiota: cos'è LAME di cui a volte parlate?
volevo dirvi inoltre che anche l'iPod ha i suoi bei problemini, vedi la batteria che dura un cavolo o che si scarica da spento, ho un amico che sta un po' impazzendo per questa cosa...
ciao!:)
scusdate io ho un hdd070, e come tutti voi ho un fioume di problemi...
ovviamente con il software dell'aggiunta mp3.
perchè non funzionaaa??
con winxp sp2 non loinstalla proprio..rileva un prob con java
altro pc stessa config lo installa, ma il software non vede l'unita
ma non esiste un programma che non sia di proprietà della philips utilizzabile per questa ciofeca di lettore mp3???? :)
anche un'altro firmware và bene che lo cambi completamente, anche nell'aggiunta file.
bird_parker
14-02-2005, 08:36
Ciao, non vorrei dire una cavolata, ma penso che il problema sia il service pack2, lavoro in tim e configuro ogni giorno maree di pc che utilizzano telefonini e pc-card come modem, ma quando c'è il sp2 installato non funziona mai un cavolo, prova a disinstallarlo, tanto per quello che seve...;)
spero di esserti stato d'aiuto.
ciao
alex
fortschleichen
14-02-2005, 09:56
Sp2
Io avevo il DMM su windows xp SP2 e non ho mai avuto un problema, mi dava viceversa qlc problema quando avevo windows un po incasinato, e nn mi vedeva il lettore, poi ho reinstallato windows, pe altri motivi e mi è andato tutto a posto.
Adesso con MMJ a parte i problemi del fw e del lettore, non ho problemi a vedere il player. Gli unici problemi che mi sono capitati sono quelli quando avevo aggiornato il fw del lettore al 4.41d e il DMM non mi vedeva + il lettore, in questo caso l'unica soluzione che ho trovato è quella di passare al MMJ.
x bird_parker
Il lame è un compressore mp3, o meglio, a me piace chiamarlo il compressore mp3. Personalmente estraggo i file con eac dai cd in wav, gli do una passata con lame x portarli in mp3 e poi metto i tag con mp3tag.
Concordo pienamente sulla necessità di poter ascoltare gli mp3 in un certo ordine, evidentemente alla philips non la pensano allo stesso modo.
stò cominciando ad utilizzare anche io mmj ma purtoppo non mi funziona bene...
la musica la inserisce (oggi mi ha inserito 80 cansoni che non gli ho chiesto...grrr) ma quando la vado a mettere in riproduzione con titolo della canzone mi dà No Track Found....e non è che mi piaccia molto..
comunque credo seriamente anche io che sia il sp2, perchè prima senza funzionava....purtroppo il piccì è di mio fratello e devo aspettare lui per avere il permesso di disinstallarlo...
lucifero666
17-02-2005, 19:49
Salve....come vedo non sono il solo sfigato ad essere caduto nella trappola philips. :mad:
Io non uso windows ma solo linux.....il software me lo sono scritto da solo...anzi se c'e' qualcuno che usa linux ed ha problemi glielo passo volentieri. Almeno non sto ad impazzire causa software scadenti......
I problemi grossi riguardano invece l'hardware di sto lettore. In particolare mi capita questo:
1) Il lettore si spegne volontariamente ed in modo casuale, sia mentre ascolto musica, sia in modo sistematico mentre scorro i vari brani nel disco.
Il motivo di tutto cio' non l'ho ancora capito....ovviamente non c'entrano ne la batteria (lo fa anche quando e' collegato alla corrente) ne varie funzioni di spegnimento automatico.....
2)Dopo 3 mesi che l'ho comprato l'ho dovuto portare in assistenza. Questo perche' un giorno mentre trasferivo canzoni sul lettore dal pc mi si e' spento e si e' bloccato definitivamente!!
Inoltre, come altri hanno notato,la potenza dell'amplificatore interno e' troppo scarsa.....se devo ascoltare musica mentre sono in strada ecc molto spesso non si sente na cippa.
Io sono totalmente stufo!!, non l'ho riporto nemmeno in assistenza perche' la prima volta mi hanno fatto aspettare 1 mese intero prima di riaverlo.
Come voi anch'io ho inviato diverse email ma 0 risposte....
.....sicuramente la philips non avra' piu' i miei dindi d'ora in poi.......
:mad:
Ma avete notato che è possibile utilizzare anche WMP e RealOne per caricare le canzoni sull'HDD ??
Avevamo la soluzione sotto il naso per liberarci di DMM e non ce ne siamo mai accorti(almeno io) :muro: . Per ora io ho provato solo WMP e funge alla grande !!!!
GuitarRic
24-02-2005, 21:10
Oggi mi è ritornato il mio dall'assistenza.
Gli hanno cambiato l'hard disk e per ora funziona.
Il bello è che insieme c'era anche un biglietto in cui si consiglia di utilizzare il DMM 3 :rolleyes:
Aiuto! Improvvisamente accendendo il player (hdd060) rimane bloccato sulla scritta philips e si sente come l'hd bloccato che continua a girare, come se le testine continuassero a riposizionarsi! Che fare?
Comprare un ipod ;) ?
GuitarRic
27-02-2005, 12:08
Originariamente inviato da opiu
Aiuto! Improvvisamente accendendo il player (hdd060) rimane bloccato sulla scritta philips e si sente come l'hd bloccato che continua a girare, come se le testine continuassero a riposizionarsi! Che fare?
Comprare un ipod ;) ?
Stesso mio problema.
Prova a riavviare l'hd tenendo premuto contemporaneamente il volume+ e uno dei 2 tasti al centro (non mi ricordo se è il tasto prossima canzone o precedente).
E poi se si riavvia riformattalo.
Atrimenti se è ancora in garanzia ti cambiano l'hd.
A meno che non sia un difetto degli hd montati e ora lo abbiano risolto sicuramente il problema ritornerà. Il mio che è appena tornato con l'hd nuovo sta già incominciando a fare questi strani rumori.
grazie :) ma già fatto purtroppo senza risultati, alla riacensione continua a rimanere bloccato mi sa lo manderò in assistenza
sempre +in basso insomma :muro: :muro:
GuitarRic
28-02-2005, 00:09
Originariamente inviato da pzve803
Ma avete notato che è possibile utilizzare anche WMP e RealOne per caricare le canzoni sull'HDD ??
Avevamo la soluzione sotto il naso per liberarci di DMM e non ce ne siamo mai accorti(almeno io) :muro: . Per ora io ho provato solo WMP e funge alla grande !!!!
Ho provato anche io WMP e va molto bene nel trasferimento (togliendo la riconversione dell'mp3 altrimenti ci impiega ore).
L'unica cosa che non riesco a fare è creare le playlists. Quando tento di trasferire una playlist (sia m3u che pls non ho ancora provato wpl) mi dice che il formato non è supportato.
Originariamente inviato da GuitarRic
Ho provato anche io WMP e va molto bene nel trasferimento (togliendo la riconversione dell'mp3 altrimenti ci impiega ore).
L'unica cosa che non riesco a fare è creare le playlists. Quando tento di trasferire una playlist (sia m3u che pls non ho ancora provato wpl) mi dice che il formato non è supportato.
mai provato,,,speriamo,,,,come si utilizza il WMP x la sincronizzazione?Ha bisogno d driver?
GuitarRic
28-02-2005, 21:48
Devi andare nel menù Sincronizza e poi scegliere come player GoGear.
Poi carica i file nella finestra a sinistra e trasferiscili
Originariamente inviato da GuitarRic
Devi andare nel menù Sincronizza e poi scegliere come player GoGear.
Poi carica i file nella finestra a sinistra e trasferiscili
funge funge:D :D
strano cmq, l'avevo provato a farlo un pò d tempo fa ma come GoGear proprio nn me lo vedeva,,,,nn è che utilizza i plug in del MusicMacth?
GuitarRic
01-03-2005, 08:49
Funziona il trasferimento di playlists?
Originariamente inviato da GuitarRic
Funziona il trasferimento di playlists?
nn l'ho provato
:(
Dj_Corso
21-07-2005, 12:11
Ragazzi mi serve il vostro aiuto......io ho un letto mp3 da 2gb Philips hdd070/00....come sapete per trasferire la musica dal pc al lettore ci vuole il prog Digital Media Manager...bhè io l'ho installato ma mi da un problema quando lo vado ad aprire mi da la finestrella di errore con scritto impossibile trovare il percorso specificato....nn sò cosa possa essere ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo più volte ma niente sempre lo stesso....come posso fare per risolvere il problema? oppure posso fare in un'altra maniera per trasferire i file sul lettore senza sto programma? poi ho provato con altri metodi come con wmp i file me li trasferisce ma mi occupano solo spazio nel lettore ma nn me li vede....vi prego fatemi sapere perchè domenica devo partire e il lettore mi serve....grazie
Ragazzi mi serve il vostro aiuto......io ho un letto mp3 da 2gb Philips hdd070/00....come sapete per trasferire la musica dal pc al lettore ci vuole il prog Digital Media Manager...bhè io l'ho installato ma mi da un problema quando lo vado ad aprire mi da la finestrella di errore con scritto impossibile trovare il percorso specificato....nn sò cosa possa essere ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo più volte ma niente sempre lo stesso....come posso fare per risolvere il problema? oppure posso fare in un'altra maniera per trasferire i file sul lettore senza sto programma? vi prego fatemi sapere perchè domenica devo partire e il lettore mi serve....grazie
QUA (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=HDD070/00&scy=IT&slg=ITA) trovi il firmware nuovo ed il sw d gestione (Musicmatch Jukebox - Software)
Installando il nuovo firmware, nn potrai piu utilizzare il Philips DMM, quindi dovresti utilizzare il musicmatch,Ms Media Player o lo Sveta :)
Dj_Corso
21-07-2005, 19:35
Grazie mille ho risolto il problema....bastava che usavo per bene music match jukebox invece io lo usavo nella maniera errata....cmq adesso che ho risolto vorrei sapere un altra cosa....per fare la playlist come devo fare? ho provato a trasferire le canzoni in alto a destra del prog music match jukebox nel giusto ordine e poi trasferirle sul lettore ma quando lo accendo me le ritrovo salvate in tutti i file audio invece che in playlist in più invece del titolo per ogni canzone mi ci scrive no found vabbhè partono cmq ma mi si mischiano poi con le canzoni messe a caso
io ho installato il software (dmm e musicmatch), poi ho aggiornato il firmware, pero musicmatch nn trova il lettore...ho provato anche con sveta ma nulla... :confused: che puo essere?il lettore è l' hdd065
questa è bella... dopo aver lasciato il mio hdd60 in assistenza x alcuni mesi mi dicono non producono più il pezzo di ricambio. Mi hanno dato un hdd120 nuovo!
Snakepit#
12-01-2008, 15:38
ciao a tutti ho un problema da risolvere sul mio gogear...visto il suo malfunzionamento voglio tentare l'aggiornamento del firmware ma non sono in possesso del device manager.
Ho cercato ma non l'ho trovato; c'è nessuno che mi sa dire dove posso scaricarlo con l'ultima versione del firmware?
LocutusOfTrek
23-01-2008, 09:15
Ho un hdd065, secondo voi è possibile utilizzarlo sotto windows vista?
Musicmatch non è più compatibile con vista e ill nuovo yahoo music (o nome simile) non supporta più il gogear.
Solutions?
djzero83
28-05-2010, 14:19
Salve a tutti!Il post è un pò vecchio ma spero che qualcuno risponderà ancora!!Posseggo un hdd070 !Volevo sapere da dove poter scaricare il philips device manager(il programma che ti fa effettuare l'aggiornamento del lettore)Non lo trovo da nessuna parte!Ma una volta installato ricerca da solo l'aggiornamento per il lettore o devo scaricarlo io?In alternativa si può utilizzare il philips device manager di un altro lettore(uno attuale)?Aspetto una vostra risposta!Grazie Mille!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.