PDA

View Full Version : Firmware Dual Layer


SuperCD
16-07-2004, 15:54
Salve, di questo argomento si parla un po ovunque ma non essendoci un topic apposito per parlarne (o almeno io non l'ho visto) lo apro io.
Come molti di voi sapranno ora stanno uscendo i nuovi mast DVD Dual Layer e i relativi supporti.
Naturalmente voi saprete anche che l'unica differenza tra un mast dual layer e uno single è la gestione del laser visto che la tecnologia alla base è sostanzialmente la stessa.
Quindi sarebbe sufficente modificare il firmware di un SL per farlo diventare DL implementando alcune nuove funzioni del laser e alcune nuove potenze del raggio.
Infatti alcune ditte hanno già fatto uscire o faranno presto uscire dei FW per trasformare i loro mast SL in bellissimi mast Dual Layer!
Voi di che firmware del genere avete notizia?
Sarebbe bello unire le notizie dell'uscita di firmware ufficiali o non ufficiali che servano a questo scopo per masterizzatori di tutte le marche in un unico Topic per facilitare chi vuole sapere se il suo amato masterizzatore potrà mai scrivere su un disco DL!
Ad esempio io ho un Pioneer A06 e mi sono informato su quest'ultimo. Ho sentito che la Pioneer poco tempo fa ha fatto una dimostrazione usando un A06 con un fw modificato per scrivere 200Mb su un supporto DL, 100 sul primo layer e 100 sul secondo e mostrare che è quindi possibile farlo. Voi ne sapete di più? e per le altre marche che novità ci sono! Forza scrivete tutti :)

sinadex
16-07-2004, 17:21
io ho un 107, mi interesserebbe saperlo pure a me

cyber
16-07-2004, 18:23
Io penso che scrivere 100Mb su un layer e 100 su un altro sia impossibile. Credo che prima venga scritto tutto il primo e poi tutto il secondo.

Per il resto del discorso, secondo me il firmware dalle case produttrici ce lo possiamo anche dimenticare, al massimo si può sperare in qualche firmware hackerato da terzi (cmq difficile). ;)

webmagic
16-07-2004, 18:36
Per quanto ho potuto leggere io, la modifica del PIONEER 107D (SL) in double-layer (DL) é impossibile. :cry:
Se vuoi ed hai tempo :rolleyes: puoi leggere il topic ufficiale sul Pioneer e leggere gli interventi di albertino per rendertene tu stesso conto. :p
La Pioneer non metterà mai in circolazione un firmware di questo tipo :muro: ; é appena ora uscito il nuovo 108 che supporta nativamente già la scrittura double layer (a 4x :eek:, più in alto di qualsiasi firmware tarocco :cool: ).
Per altri masterizzatori ho letto di una modifica riuscita ad un master NEC 2500 ed un tentativo su un altro master LiteOn.
Questo é quanto. :D

Ciao, webmagic.

sinadex
17-07-2004, 00:04
aaaahrg!

marben
17-07-2004, 00:47
Purtroppo non sempre basta un firmware. Hanno grande importanza anche l'elettronica e, soprattutto, l'ottica.

Salutoni :D

net83it
17-07-2004, 12:18
Originariamente inviato da SuperCD
Infatti alcune ditte hanno già fatto uscire o faranno presto uscire dei FW per trasformare i loro mast SL in bellissimi mast Dual Layer!


chi sarebbero queste dritte?
fw ufficiali per trasformare i masterizzatori in DL non sono ancora usciti

Originariamente inviato da SuperCD
Ad esempio io ho un Pioneer A06 e mi sono informato su quest'ultimo. Ho sentito che la Pioneer poco tempo fa ha fatto una dimostrazione usando un A06 con un fw modificato per scrivere 200Mb su un supporto DL, 100 sul primo layer e 100 sul secondo e mostrare che è quindi possibile farlo. Voi ne sapete di più? e per le altre marche che novità ci sono! Forza scrivete tutti :)

era una farsa. la stessa pioneer ha poi smentito tutto dicendo che il masterizzatore 106 era modificato anche nell'hardware. la solita strategia per vendere più unità

Originariamente inviato da cyber
Io penso che scrivere 100Mb su un layer e 100 su un altro sia impossibile. Credo che prima venga scritto tutto il primo e poi tutto il secondo.


no, funziona davvero così. devono venire masterizzati entrambi i layer altrimenti il supporto non rientra nelle specifiche del DVD DoppioStrato.
anche i dvd originali sono così. se occupano 4.8 giga, 2.4 sono nel primo strato, gli altri 2.4 nel secondo

cyber
17-07-2004, 13:21
Boh, io sapevo il contrario, nei film DVD quando si passa da uno strato all'altro si nota infatti un leggero scattino...

net83it
17-07-2004, 13:25
appunto, perchè si passa da uno strato all'altro.
cmq lo scatto dipenda da lettore a lettore, qualche lettore sfrutta il buffering e non vi è alcun scatto

cyber
17-07-2004, 14:47
vabè se lo dici tu ci credo :sofico: ;)

net83it
17-07-2004, 18:36
:D

Print
17-07-2004, 19:32
per caso sapete se c'è un firmware @DL per il Plextor PX708A ??