PDA

View Full Version : TI 4200 @ 4600 ==> Come fare?


NigthStalker_86
16-07-2004, 15:25
Ciao a Tutti! Possiedo una Asus TI4200 da un paio di anni...
Non volendo ancora cambiare scheda video, vorrei "spingerla" un pò di più, ma non sò come fare... da Bios? esistono programmi apposta? :help:

Fagoman
16-07-2004, 15:47
Puoi usare dei programmini come rivatuner o direttamente dal pannello dei driver nvidai attivando i collbits (cerca su google) per overcloccare...se puoi vuoi rendere permanente l'overclock perche vedi che è stabile puoi flashare il bios con le freq modificate (mi pare che ci siano programmi come nvflash per estrarre e riflashar e il bios e nveditor per modificarlo)

cmq qui trovi tutto :
www.nvitalia.com

NigthStalker_86
16-07-2004, 15:49
Grazie, devo adottare qualche precauzione? Tipo temperatura, voltaggi o altro?:confused:

Fagoman
16-07-2004, 16:02
se devi rifleshare il bios innanzitutto stai attento perche è come quando rifleshi il bios di una scheda madre, se ti va storto qualcosa non è detto che la scheda riparta (munisciti di una vga pci in modo che cosi se qualcosa va storto almeno il pc lo puoi avviare lo stesso e sistemare la scheda agp).
Per quanto riguarda l'overclock naturalmente stai attento alle temperature perche salgono quindi raffredda bene la scheda video e anche le ram se puoi.
Devi salire con le freq lentamente di 5 mhz alla volta fino a che non si manifestano artefatti (texture che sclerano e/o puntini colorati che non ci dovrebbero essere) e testare la stabilita dell'overclock con programmi tipo 3dmark...appena compaiono artefatti vuol dire che la scheda non ne puole piu e ti fermi al passo precedente.
Stesso procedimento vale sia per le ram che per il chip della scheda.
Con una 4200 dovresti raggiungere tranquillamente le freq di una 4600 per quanto riguarda il core (300mhz) mentre per la ram dipende da che ram monta ;)

ATi7500
16-07-2004, 16:04
Originariamente inviato da Fagoman
se devi rifleshare il bios innanzitutto stai attento perche è come quando rifleshi il bios di una scheda madre, se ti va storto qualcosa non è detto che la scheda riparta (munisciti di una vga pci in modo che cosi se qualcosa va storto almeno il pc lo puoi avviare lo stesso e sistemare la scheda agp).
Per quanto riguarda l'overclock naturalmente stai attento alle temperature perche salgono quindi raffredda bene la scheda video e anche le ram se puoi.
Devi salire con le freq lentamente di 5 mhz alla volta fino a che non si manifestano artefatti (texture che sclerano e/o puntini colorati che non ci dovrebbero essere) e testare la stabilita dell'overclock con programmi tipo 3dmark...appena compaiono artefatti vuol dire che la scheda non ne puole piu e ti fermi al passo precedente.
Stesso procedimento vale sia per le ram che per il chip della scheda.
Con una 4200 dovresti raggiungere tranquillamente le freq di una 4600 per quanto riguarda il core (300mhz) mentre per la ram dipende da che ram monta ;)

aggiungo ke potresti raggiungere con più facilità le frequenze della 4400, 275/550 :)


bYeZ!

NigthStalker_86
16-07-2004, 16:53
Per il bios non penso ci siano problemi, me la cavo abbastanza bene...e poi ho il dual bios in caso qualcosa andasse storto! ;)
Vado a cambiare i valori manualmente quindi... come faccio a raffreddarla oltre la ventola originale? ne appoggio una sopra? :eek:

Fagoman
16-07-2004, 18:28
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Per il bios non penso ci siano problemi, me la cavo abbastanza bene...e poi ho il dual bios in caso qualcosa andasse storto! ;)
Vado a cambiare i valori manualmente quindi... come faccio a raffreddarla oltre la ventola originale? ne appoggio una sopra? :eek:
Dual bios :confused: ...sei sicuro che non ti stai sbagliando con il bios della scheda madre??con rifleshare il bios io intendevo quello della vga :)
Per raffreddarla la prima cosa che devi fare è areare bene il case all'interno posizionando se ne hai la possibilita altre ventole in modo che l'aria fresca entri e la calda esca.
Per la ram (della scheda video) puoi provare a montare dei piccoli dissipatorini sui singoli banchi (ma potresti anche non averne bisogno), mentre per il chip della scheda potresti provare a comparare un dissy piu sostanzioso magari in rame...cmq fossi in te aspetterei a fare acquisti e prima mi limiterei a vedere dove puoi arrivare con la scheda in default ;)

PS: prima di mettere mano al bios usa i programmi che ti ho detto...poi semmai ritocchi il bios ;)

gotam
16-07-2004, 19:43
Che modello di preciso è la skeda?

NigthStalker_86
18-07-2004, 16:20
Originariamente inviato da gotam
Che modello di preciso è la skeda?

E' una Asus V8420... Perchè, devo sapere dell'altro? Magari nasconde qualcosa la Asus? :confused:

gotam
18-07-2004, 16:35
Il tuo modello in Oc dovrebbe salire bene, io ho la 9280. che nn sale moltissimo :(

NigthStalker_86
18-07-2004, 16:43
Originariamente inviato da gotam
Il tuo modello in Oc dovrebbe salire bene, io ho la 9280. che nn sale moltissimo :(

Mi dispiace... La tua è uguale alla mia ma ha solo AGP a 8X ?
Chiedo a voi esperti se appunto riesco a spremere questa scheda video un po di più, dato che non voglio cambiarla ora con una 6800GT... i prezzi sono troppo alti!:(

Ora che è domenica e ho tempo, vedo cosa riesco a fare ;) ...

gotam
18-07-2004, 17:06
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Mi dispiace... La tua è uguale alla mia ma ha solo AGP a 8X ?
Chiedo a voi esperti se appunto riesco a spremere questa scheda video un po di più, dato che non voglio cambiarla ora con una 6800GT... i prezzi sono troppo alti!:(

Ora che è domenica e ho tempo, vedo cosa riesco a fare ;) ...

No, la tua se nn sbaglio ha pcb della 4400, la mia no. Cmq nn mi lamento della mia, x quel po che gioco riesce a darmi ancora delle soddisfazioni ;)