PDA

View Full Version : Configurare una lan...


oro125
16-07-2004, 14:32
ciao a tutti devo creare la seguente rete tra due pc ed un modem ethernet: il primo è il modem ethrnet(D-Link DSL-300T) il secondo è il mio pc (sign, con winxp) ed il terzo è un vecchio p2 233 ke dovrà stare sempre connesso ad internet...

Reti con linux non ne ho mai configurate... e poi come faccio a fare vedere i due pc a vicenda???


grazie mille per i vostri consigli...

ciao :)

l.golinelli
16-07-2004, 14:36
Per le condivisioni -> SAMBA
Per internet -> pppoe

oro125
16-07-2004, 14:54
ma per configurare o meglio per usare un modem ethernet è una stronzata come per winzoz(non mi sta operativo per più di 24 ore... ca@@o è un blocco unico...) o è più complesso????

tnx e scusate ma sono principiante di linux...
:D :D :D :D

The X
16-07-2004, 15:38
sul p2 monti 2 skede d reti, 1 collegata al modem ethernet e l'altra al 2° pc...

sul p2 con linux installi il pakketto pppoe il quale in fase d setup t configura la connessione adsl pppoE

In genere la connessione si mette poi come servizio all'avvio così, se lo devi riavviare, si collega in automatico....

P.S. ke distro pensi d mettere sul p2 ?

tomcap
16-07-2004, 16:03
Ciao,
ti consiglio dato che ho appena fatto qualcosa del genere di mettere come router per la condivisione il tuo P2 installi una debian (woody ad es) davvero minimale, giusto tool da shell e samba. Samba lo userai per condividere risorse e per condividere la connessione ti basta il kernel di linux. In rete sicuramente troverai tantissimi howto per configurare le tue iptables.
Scoprirai che con Linux e' semplicissimo fare del NAT.

Proteggi il tuo server: usa un firewall e fai un po' di packet filtering.
Disattiva servizi inessenziali. Leggiti il Securing Debian Manual: avrai una rete molto sicura.
-tomcap-

kibuzo
16-07-2004, 16:10
Per attivare la scheda di rete
ifconfig eth0 192.168.0.2 (o qualsiasi altro ip
Per connetterti a un computer esterno lo devi usare come gateway
route add default gw 192.168.0.1 (o comunque metti il suo ip)
per accedere le risorse condivise da un winxp credo sia così
mount -t smbfs -o username=XXX,password=XXX //server/nome_risorsa_condivisa /punto_di_mount
per quanto riguarda la configurazione del modem ethernet io lo uso anche quello come gateway e faccio (sul mio server)

modprobe 8139too --> carica il modulo della scheda di rete eth0
modprobe linuxfet --> carica il modulo della scheda di rete eth1
ifconfig eth0 192.168.0.1 --> attiva eth0 e imposta il suo ip come 192.168.0.1
ifconfig eth1 10.0.0.2 --> attiva eth1 e imposta il suo ip come 10.0.0.2
route add default gw 10.0.0.138 --> imposta il gw di default 10.0.0.138 (modem)
iptables -t nat -A POSTROUTING -j MASQUERADE -->server per sharare la rete, ricorda di avviare anche /etc/rc.d/rc.ip-forward

se hai 2 pc in rete linux e vuoi solo copiare dei files senza aver bisogno di poter browsare files e (ad esempio) vedere film senza copiarli non ti conviene attivare samba, ti basta lanciare il seguente comando:
scp nomefile nomeutente@host: dove nomeutente è lo username dell'host dove copierai il file e nomefile sono percorso e nome del file locale da copiare

hope that helps :)

HexDEF6
16-07-2004, 16:32
Originariamente inviato da l.golinelli
Per le condivisioni -> SAMBA
Per internet -> pppoe

non serve pppoe visto che il modem (che ho anch'io) funziona quasi come un router... basta configurarlo via interfaccia web (e se e' gia' stato fatto per windows, non serve assolutamente toccarlo) e mettere la scheda di rete in modo che prenda l'ip via dhcp.

Ciao!

oro125
16-07-2004, 17:13
ho messo tutto nell'hub... ma quello str@nzo del modem evidentemente assegna lo stesso ip hai 2 pc... e vanno in conflitto di ip...

HexDEF6
16-07-2004, 17:44
Originariamente inviato da oro125
ho messo tutto nell'hub... ma quello str@nzo del modem evidentemente assegna lo stesso ip hai 2 pc... e vanno in conflitto di ip...

non funziona nell'hub, lo devi mettere in una scheda di rete attaccata al pc...

oro125
16-07-2004, 18:15
infatti lui asegna lo stesso ip per internet quello della lan lo fa correttamente... almeno credo...

quindid evo mettere 2 skede di rete sul pc di linux???


intanto ho approfittato per provare samba... ho notato ke da win vedo il pc ma nessuna cartella anke se da linux è condivisa...

non sarà troppo difficult configurare 2 skede di rete???


ciao tnx :D

kibuzo
16-07-2004, 19:04
naaa io ne ho 3 :P
con samba devi shararle cmq, e io non ho mai sharato, sempre usato scp xke il poko tempo ke mio frat ha tenuto win nn aveva mai bisogno di nessuno dei miei files, adesso invece se ne ha bisogno us scp
2 skede non sono + difficili di una :)

oro125
16-07-2004, 19:27
me la sto procurando... a saperlo oggi ne prendevo 2....:muro:

Mezzelfo
17-07-2004, 11:49
Scusate, ma come faccio a impostare una cartella in modo che la shari?

tomcap
17-07-2004, 17:48
Ciao,
mi piacerebbe aiutarti,
ma non penso sia il tema della discussione percui nisba. Ti posto tuttavia il mio smb.conf. Non e' molto sicuro ...

[global]
encrypt passwords = yes
guest account = smbguest
netbios name = MYSERVER
security = share
socket options = TCP_NODELAY SO_RCVBUF=8192 SO_SNDBUF=8192 IPTOS_LOWDELAY
wins support = yes
workgroup = HOME

[public]
path = /cifs/public
read only = no
guest ok = yes
guest only = yes

Leggiti qualche manuale per favore prima di chiedere. Ad es:
http://hr.uoregon.edu/davidrl/samba/server.html
C'e' chi le ha gia' scritte queste cose e meglio di quanto possa fare io in un forum.
-tomcap-

oro125
18-07-2004, 20:16
ciao a tutti! :D

Sono pronto... installate 2 sk. di rete ho preso i cavi l'hub è pronto ed il modem anche...
adesso aspetto solo voi per riuscire a config il tutto :mc: :sofico: :D

grazie mille ciao :D

tomcap
18-07-2004, 20:33
mi fa piacere per le tue 2 schede di rete ma non capisco il senso di aspetto voi per configurare il tutto...
mi spiego: se hai problemi posta pure e qualcuno ti rispondera'; ma se sono problemi seri. Leggiti qualche howto prima di aprire thread inutili.
Io non sono qui, come penso altra gente di questo forum, a dare una mano passo per passo a chiunque. Io sono qui per dare una mano in caso di problemi seri. Non ho tempo per giocare. Non voglio essere duro con te, ma e' cosi' che funzionano i forum.
-tomcap-

oro125
18-07-2004, 20:38
ok tnx ;)

:sofico:

come faccio a seper l'ip del pc linux ke comando devo dare??

devo impostarlo come gateway nell'altro..

oro125
18-07-2004, 21:23
allora io non so più ke fare... sulla skeda eth0 ho config il modem e va tutto ok... scrivo da linux...
ma adesso l'altra skeda non so ke kazz fa come faccio a fare andare internet sul pc win?? samba una volta andava adesso non si apre più...
se potete darmi una mano... io non sono capace e guide su sto argomento non ne trovo...

tnx