View Full Version : Miglior Dissy ATi 9800... Quale secondo voi???
Ciao a tutti!
Devo acquistare un buon dissy per la mia ATi 9800Pro, e vista la mia indecisione, vorrei sapere quello che pensa la comunità dei più smanettoni d'Italia.
Fatemi sapere quale è secondo voi il miglior Dissy, ovviamente ad aria, per ATi 9800Pro, senza limitarvi alle solo prestazioni climatiche (°C), ma anche valutando il rumore, cosa assai importante.
Io intanto dico la mia, visto che ultimamente ho montato 2 dei seguenti dissy su 2 pc totalmente diversi (di cui uno è AMD), verificando risultati impressionanti, sia in campo °C che per quanto riguarda il rumore:
Zalman ZM80D-HP (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=138&code=013)
Fatevi sotto.
Ciaoo!! ;)
AndreaFx
16-07-2004, 06:49
Spostato in schede video ;)
Imho Artic .... !!! :D
;)
Che è questo Artic???
Magari datemi un link. :)
Originariamente inviato da PIRATA!
Che è questo Artic???
Magari datemi un link. :)
eccolo , grosso , ma silensiosissimo . pare tiri giù di una 20ina di gradi la temp di esercizio del core delle 9800, almeno a quanto di ufficiale dichiarato , credo che nella realtà siano almeno 15° in meno.sta di fatto che il mio è fisso bollente , quindi fa il suo sporco lavoro per bene , toglie calore dal core e lo butta fuori .....
[ EDIT ]
15 o 20 gradi che siano intendo rispetto al dissipatore originale.....personalmente ne vado pazzo perchè è un'intero blocco di corpo dissipante.....nn è fatto a ..."pezzi" come lo zalman..
[ \ EDIT ]
overclock guadagnato una 20ina di mhz ....molti sul forum l'hanno adottato questa sistema di raffreddamento.....
fra lo zalman e questo ....beh nn c'è un vincitore (anche se pare dalle recensioni l'artic abbassa un paio di gradi in più...) sicuramente però è uno scontro fra titani... ;)
dall'alto:
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040626011111.jpg
di sbieco:
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040626011134.jpg
e..alla rovescia:
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040626011221.jpg
Mmmm... interessante.
Mi faccio un giro per la rete e valuto un po'.
Cmq sia si rimane rigorosamente tra questo e tra lo Zalman che ho postato io, no?
Non mi pare ve ne siano altri migliori, no?
Originariamente inviato da PIRATA!
Mmmm... interessante.
Mi faccio un giro per la rete e valuto un po'.
Cmq sia si rimane rigorosamente tra questo e tra lo Zalman che ho postato io, no?
Non mi pare ve ne siano altri migliori, no?
la lotta è fra questi due .....almeno in silensiozità.
altrimenti c'è anche il northpole ...che da tantissimo in overclock ma è parecchio rumoroso...
http://www.cluboverclocker.com/reviews/heatsinks/microcool/northpole/IMAGE013.jpg
http://www.overclockmania.net/prodotti/s/mc_northpole.jpg
ovviamente adattabilissimo anche per le schede video....
però....devo corregere una dichiarazione del post precedente , lo zalman che fa qualche grado in più è il modello precedente a quello che hai postato te ...!!
per adesso nn ho visto recensioni dell'ultimo zalman , cmq nn si scappa ....sono questi due(o se sopporti il rumore tre....!) che se la battono...in assoluto.
Sul sito della Zalman, nella pagina di questo cooler, c'è un link ad un sito che lo mette a confronto proprio con il VGA Silencer, e devo dire che lo Zalman è migliore.
Riguardo al NorthPole, non l'ho considerato perchè non è nato proprio dedicato alle schede video, ed inoltre fa un po' di rumore, senza considerare che occupa 3 slot PCI.
Cmq penso in fondo che sia quest'ultimo il migliore, ma a ventola al max.
Rimanendo uno scalino più in basso ci sono sempre lo Zalman e il VGA Silencer.
Stando a quello che sta venendo fuori, sembra proprio lo Zalman ad essere il migliore nel complesso, no???
secondo me è tutto da vedere....
senza offesa , ma che ti aspettavi che dal sito zalman mettessero un link dove un prodotto Zalman appunto le prende dal diretto concorrente???
io aspetto altre recensioni per guidicare meglio!
sicuramente il modello prima prendeva un paio di gradi.....questo quiè da verificare.....
cmq è ancora da vedere se questo Zalman si trova di già negli shop....il che nn è affatto detto.
Beh... ci avevo pensato anche io... ma cmq non credo che quel sito sia di parte.
hit parade prestazioni:
1) Zalman ZM80D-HP (danno pure i dissy perle ram) + ventola zalman
2) artic cooler vga silencer ver 3 (se hai una sk normale ti conviene la ver1 che ha prestazioni uguali alla 3 ma ha pure il supporto di allumino di mantenimento del dissy)
(se hai una aiw ti serve per forza il 3 okkio che il dissy finisce sul tuner.....)
3) Zalman ZM80C-HP + ventola zalman
il nuovo zalman vince per le duel heat pipe :D
hit parade costi:
1) Zalman ZM80D-HP + ventola circa 60 euro
2) Zalman ZM80C-HP + ventola circa 50 euro
3) artic vga silencer ver3 circa 25 euro....
hit parade definitiva
1) artic!!
2) zalman ZM80D-HP + ventola
3) Zalman ZM80C-HP + ventola
morale:
hai i soldi? zalman ZM80D-HP + ventola
buon compromesso? artic!!
ps giusto per esere pignoli la pasta da usare deve essere la artic 5 buttate quelle che esvono in omaggio
ps per gli zalman serve molta pasta... per l'artic una goccia
pss le hit parade sono formulate con le condizioni a contorno:
1) gpu in full load
2) paste termiche artic 5
3) ventole il high RPM
pss
meglio il liquido!
pss come cacchi si fissa il nord pole???? (ma okkio è proggettato per bassi wattaggi ( nbridge non consuma quanto una gpu...)
Originariamente inviato da scoppy
hit parade prestazioni:
1) Zalman ZM80D-HP (danno pure i dissy perle ram) + ventola zalman
2) artic cooler vga silencer ver 3 (se hai una sk normale ti conviene la ver1 che ha prestazioni uguali alla 3 ma ha pure il supporto di allumino di mantenimento del dissy)
(se hai una aiw ti serve per forza il 3 okkio che il dissy finisce sul tuner.....)
3) Zalman ZM80C-HP + ventola zalman
il nuovo zalman vince per le duel heat pipe :D
hit parade costi:
1) Zalman ZM80D-HP + ventola circa 60 euro
2) Zalman ZM80C-HP + ventola circa 50 euro
3) artic vga silencer ver3 circa 25 euro....
hit parade definitiva
1) artic!!
2) zalman ZM80D-HP + ventola
3) Zalman ZM80C-HP + ventola
morale:
hai i soldi? zalman ZM80D-HP + ventola
buon compromesso? artic!!
ps giusto per esere pignoli la pasta da usare deve essere la artic 5 buttate quelle che esvono in omaggio
ps per gli zalman serve molta pasta... per l'artic una goccia
pss le hit parade sono formulate con le condizioni a contorno:
1) gpu in full load
2) paste termiche artic 5
3) ventole il high RPM
pss
meglio il liquido!
pss come cacchi si fissa il nord pole???? (ma okkio è proggettato per bassi wattaggi ( nbridge non consuma quanto una gpu...)
sostanzialmente d'accordo con te.
MA.....ci sono un paio di errori , per una AIW basta la rev 2.....che differisce dalla 1 per una lappata sulla parte a contatto con il core e per essere leggermente più alta....
la rev 3....differisce dalla 2 per la sola caratteristica di avere lo sbocco dell'aria staccato dalla mascherina.....poi per il resto è identico . successivamente presumo anche che arriverà la rev XT....
e ....a buon intenditore poche parole...qualche immagine credo basti!! :Perfido:
http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/xyriu/ice/iq2.JPG
http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/xyriu/ice/iq3.JPG
http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/xyriu/ice/iq4.JPG
:sbav: :ave: :sbavvv:
tutto da qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=727687&perpage=20&pagenumber=1
pare che anche questo tenga a 20gradi in meno rispetto al dissi di serie delle X800pro......dirette esperienze di Yagami e Phoenix.
quando torno a casa posto immagini di una 9800pro con northpole , il montaggio è semplicissimo.....
è fatto per dissipare un north ok.....ma raffredda alla grande con se nn ricordo male 3000rpm anche l'R350-360.
Che soluzione avete adottato per le ram,invece?
la mia la vedi nella foto.
dissipatori di vecchie matrox bruciate . tagliati limati lappati e ridipinti....18cmx18cm per 12-13cm di altezza.
1) Thermaltake DDR Copper HEAT SPREADER
sono due barre di rame alettate da tagliare a metà (in lunghezza)
per ottenere 4 barre di rame alettate per coprire due chip di ram pga (le barre hanno adesivo termo conduttore preinstallato okkio quando le tagli)
ottieni cosi un sistema di raffreddamento tipo quelli originali ma in rame e con una buona superfice grande di scambio (la rottura è tagliarli...
costo 12 euro più lavorazione...
2) Zalman ZM-RHS1
sono i dissipatori per ram che escono con il super ZM80D-HP
alluminio, 4 più grandi per il lato della gpu (artia calda espulsa dalla gpu può dare problemi) e 4 più piccoli per l'altra faccia
hanno nastro biadesivo termoconduttore preinstallato
costo 12 euro
3) kit Mosfet ChipSink (6 pezzi) + PLL Sink (2 pezzi)
alluminio con nastro biadessivo preistallato
due sono un pò più grandi (e io odio le cose asimemtriche...)
(mai provati)
costo 11 euro
4(fuoriclassifica)) kit che monta la hercules in rame , introvabile ma sembra molto efficiente
artic silence vga cooler xt:
da quanto ci ho capito questo ha in più:
placca di alluminio posteriore per dissipare ram
?dissipatori piatti per ram della faccia della gpu?
?ventola maggiorata/più veloce?
meglio se fossero passati al rame o con un anima di rame sulla gpu (soluzione al-cu alla zalman)
la ventola della HIS X800 è leggermente più grossa , ma assolutamente silenziosa. ed è per questo motivo che nn hanno fatto il dissi in rame.
il rame rende in maniera ottimale con un flusso abbastanza consistente di aria....
se nn ha questo flusso il risultato è quasi peggiore dell'alluminio. e visto i costi di lavorazione e di materiale del rame....beh il gioco nn vale la candela...
Originariamente inviato da seccio
la ventola della HIS X800 è leggermente più grossa , ma assolutamente silenziosa. ed è per questo motivo che nn hanno fatto il dissi in rame.
il rame rende in maniera ottimale con un flusso abbastanza consistente di aria....
se nn ha questo flusso il risultato è quasi peggiore dell'alluminio. e visto i costi di lavorazione e di materiale del rame....beh il gioco nn vale la candela...
non so non mi trovo ...
lo stesso dissipatore costruito in rame (a parità di flusso) è necessariamente più efficiente di quello in alluminio a causa del c/w del materiale
quello che li ferma è l'impossibilità di trattare il rame con i loro impianti
Originariamente inviato da scoppy
non so non mi trovo ...
lo stesso dissipatore costruito in rame (a parità di flusso) è necessariamente più efficiente di quello in alluminio a causa del c/w del materiale
quello che li ferma è l'impossibilità di trattare il rame con i loro impianti
nn ho detto che va sempre peggio ....ho detto che nn sempre va meglio(quantomeno con così pochi giri ..uguale) perchè ha bisogno di una ottima e abbondante circolazione d'aria..;)
imho la fisica tecnica è una sceinza esatta un dissipatore in rame è sempre più efficiente di uno in alluminio nelle stesse condizioni a contorno
pe c'è capì
Tgpu - Tcase = Rdissy * Wgpu
Tcase è fissa
Wgpu è fissa
Rdissy rame < Rdissy alluminio
modificato tgpu è > tcase :D
eppure guardacaso il dissi con heat Pipe che avevo per AMD .....l'HHC001 con la ventola a 5000rpm mi toglieva 10-15gradi rispetto alla stessa ventola su un dissi in alluminio...
ma con una 2300rpm rpm....ottenevo le stesse identiche temperature. un caso??
nn credo , credo invece che prob il rame ci metta un po' di più per raffreddarsi per cui si dissipa meglio ma trattiene anche più calore...se quindi nn areato in modo ottimale fa peggio.
per farti un esempio il mio dissi attuale per P4 l'IHCL-071(rpm 2500) della cooler master e l'artic cooler...
a tatto il più caldo è è il secondo , ma dopo 5 minuti spento(a corrente staccata) , l'artic è già più fresco del cooler master....
verificato di persona....
di più nn so dirti ....so anche io che come materiale temoconduttivo è meglio ma nn so dirti del perchè di preciso di questo comportamento anomalo....
io ti posso rispondere facilemnte
le equazioni che gestiscono la distribuzione del calore sono note
io sto parlando di un artico cooler in rame delal stessa forma di quello in alluminio (e che quindi ovviamente rende di più)
ora tu devi smaltire il calore per farlo devi distribuire le temperature
l'heat pipe trasferice il calore rendendo la parte finale più lontane del dissi più calda di quando no cist aun heat pipe e quindi migliori il rendimento di scambio
ma un dissy in rame della stessa forma del tuo vecchio dissi in alluminio ti avrebbe reso meglio
spero di essere stato chiaro ;)
Anch'io sapevo che il rame conduce meglio ma ha il difetto di disperdere il calore più lentamente dell'alluminio,e per questo i dissipatori in rame hanno bisogno di più aria.
ps.mazza quanto costano i dissi per le ram:eek:
ps dimenticavo...
a tatto il più caldo è è il secondo , ma dopo 5 minuti spento(a corrente staccata) , l'artic è già più fresco del cooler master....
non ha senso perchè
1 ) non hanno are di scambio equiparabili
2) non sono alle stesse temperature di partenza
cmq puoi "trasformare" i parametri del dissi cooler master in parametri equivalenti del artc e poter fare un confronto
ricordando che :
l'artic è i posizione orizontale faccia in giù e valgono alcune equazioni
il cooler sulla cpu è invece verticale e valgono altre equazioni
non vogli stare qui a dare un corso di fisica ma per farla breve
i dissipatori si confrntano non per le temperature ma per le Resistenze termiche che offrono
quindi per sapere se un coso che deve dissiapre è buono
cerca sempre il C/W (o parametri equivalenti) e assicurati che sia più basso degli equivalenti
Originariamente inviato da mantes
Anch'io sapevo che il rame conduce meglio ma ha il difetto di disperdere il calore più lentamente dell'alluminio,e per questo i dissipatori in rame hanno bisogno di più aria.
ps.mazza quanto costano i dissi per le ram:eek:
tutto falso
non esiste nessuna dispersione termica lenta
prendi due barre uguali di alluminio portale ad un atemperatura T diciamo di 100 gradi poi mettile fuori all'aria aperta
il rame si raffredda prima del all'uminio (le bacchette hanno la stessa dimensione)
ora invece fai un blokko da 10 kg di rame e un blokko da 1 kg di allluminio lo metti a T=100 e le metti poi all'aria paera
SE i due blokki hanno la stessa AREA DI SCAMBIO il blokko in alluminio si raffredda prima
per alzare di un grado un grammo di rame ho bisogno di A joule
per alzare di un grado un grammo di alluminio ho bisogno di B joule
A>B
adesso se devo raffreddare di un grado l'alluminio togliendo C joule dove C<B
alluminio si raffredda prima del rame ma questo no significa che il rame si a peggio dell'alluminio!
ma tutto questo ad un overclokker non interessa
a noi interessa solo questo
Tgpu - Tcase = Rdissipatore * Wattgpu
dove
Tcase si abbassa max alla Tstanza mettendo dei ventoloni enormi che fanno ricilco di aria
Rdissipatore dipende dall'area di scambio del sissi (più lame ha meglio è) dal materiale del dissy (rame è meglio) dai cfm della ventola
Wgpu = Wgpudefaut * (freqoverclockgpu/frequenzadefoult)
Originariamente inviato da scoppy
ora invece fai un blokko da 10 kg di rame e un blokko da 1 kg di allluminio lo metti a T=100 e le metti poi all'aria paera
SE i due blokki hanno la stessa AREA DI SCAMBIO il blokko in alluminio si raffredda prima
Ma appunto,i dissi in rame pesano sempre di più quindi disperdono il calore più lentamente,se areati con la stessa ventola.Quindi hano bisogno di ventole più efficenti....
Originariamente inviato da mantes
Ma appunto,i dissi in rame pesano sempre di più quindi disperdono il calore più lentamente,se areati con la stessa ventola.Quindi hano bisogno di ventole più efficenti....
scusa ma allora non ci staimo capendo....
quello non ci appizza niente con l'efficienza di un dissipatore!
a te interessa solo
Tgpu - Tcase = Rdissipatore * Wattgpu
R rame più piccolo a parità di FORMA E AREA DI SCAMBIO!
ora se cambia il dissipatore la forma ci mettono un heatpipe
lo sposti da orizzontale a verticale
Rdissipatore varia!
non so se è chiaro...
forme uguali -> meglio rame
forme diverse materiali uguali -> megli quello con area di scambio maggiore
forme diverse materiali diversi -> meglio quello con C/W più basso
ora ceh sia veloce o lento a cambiare tempera
non te ne frega assolumente niente ;)
Beh,se diventa troppo bollente poi non si rischia che invece di levare il calore dal procio lo vada a riscaldare?
Originariamente inviato da mantes
Beh,se diventa troppo bollente poi non si rischia che invece di levare il calore dal procio lo vada a riscaldare?
ma scherzi? generazione di calore per protarlo ad un temperatura superiore a quella del procioni funzione?
al max qualsiasi dissi può stare alla temperatura del processore
altrimenti potrei prendere il pezzo di rame ceh genera calore e usarlo per fare corrente eletrica dal nulla..... e risovere la fame nel mondo :D
Originariamente inviato da seccio
eppure guardacaso il dissi con heat Pipe che avevo per AMD .....l'HHC001 con la ventola a 5000rpm mi toglieva 10-15gradi rispetto alla stessa ventola su un dissi in alluminio...
ma con una 2300rpm rpm....ottenevo le stesse identiche temperature. un caso??
ti avevo fatto anche questo esempio ....a parità di
-processore
-condizioni
-area dissipante
-dimensioni
l'esempio dell'artic contro il cooler master l'ho fatto al volo tanto per dirti che l'artic è molto più caldo del dissi del procio però si raffredda molto prima anche se cmq più grosso.....
... si raffredda prima quello che ha un C/W più piccolo ovvio
il C/W è funzione di materiale,area di scambio,cfmventola,heatpipe
credo che aggiungere altro a questo punto sia superfluo... ;)
ps l'esempio non l'ho capito...
dimenticavo trovati
Revoltec BGA RAM FREEZER Alu Ed
qualcuno sa se esistono quelli in rame ? (ho visto che escono nel kit completo vga revoltec)
E di questa novità che ne dite:
http://www.hardware4you.sm/nucleus/media/1/20040717-ati0.jpg
http://www.hardware4you.sm/nucleus/media/1/20040717-nv0.jpg
Originariamente inviato da jumpy70
E di questa novità che ne dite:
http://www.hardware4you.sm/nucleus/media/1/20040717-ati0.jpg
http://www.hardware4you.sm/nucleus/media/1/20040717-nv0.jpg
:eek:
ma porca*** lo voglio !!! anche se nn riesco a distinguere bene i modelli e le loro differenze, a parte le dimensioni del corpo dissipante!!
Penso che l'unica differenza sia nella costruzione del corpo dissipante e forse nelle ventole. Bisognerà aspettare l'annuncio ufficiale per saperne di più.
Originariamente inviato da jumpy70
Penso che l'unica differenza sia nella costruzione del corpo dissipante e forse nelle ventole. Bisognerà aspettare l'annuncio ufficiale per saperne di più.
infatti, magari nella prima foto , la ventola nera fa un rumore di un tornado girando abbastanza forte....(sempre nei limiti dell'accettabile )mentre quella con la ventola BLU come la HIS X800pro avrà ventola silenziosa....ma chissà!! :D
The ATI Silencer 3 has a thermal resistance of 0.53 ºC/W compared to stock 9800 XT cooler which has a thermal resistance of 0.84 ºC/W (lower is better).
formulette... :D
Mammamia quante risposte.
Personalmente ho provato su uno stesso pc, due dissy per cpu uguali, ma di materiale diverso.
A parità di pasta e ventola, ho provato un dissy in rame ed uno in alluminio.
Erano due TT con forma del corpo uguale.
Quello in rame rendeva di più, cioè abbassava la temp della cpu di qualche grado di più, ma era quello che si amnteneva caldo di più a pc spento.
L'opposto per quello in alluminio. Rendeva meno come abbassamento della temp della cpu, ma si raffreddava molto prima di quello in rame a pc spento.
Stessa prova l'ho fatta su una scheda grafica sempre tra due dissy TT.
I risultati erano identici a quelli dei dissy per CPU.
Insomma... meglio il rame per le prestazioni.
Ho fatto una prova anche su dei dissy per le ram della scheda grafica. In pratica quelli in rame, per avere delle prestazioni migliori di quelli in alluminio, necessitavano di maggior ventilazione, perchè sennò le ram registravano le stesse temp di quando erano raffreddate con i dissy in alluminio.
Quindi secondo me un altro fattore da considerare è la purezza del materiale con il quale viene fatto il dissipatore che andaiamo ad analizzare e a mettere a confronto.
Parlando dei cooler proposti, vorrei sapere da seccio che tipo di cooler sia il HIS X800, che poi è quello proposto in foto, e se le parti che lo compongono facciano parte del kit originale o se qualcosa l'ha fatta lui, tipo la piastra posteriore.
Inoltre vorrei sapere dove avrebbe messo i dissy delle vecchia matrox bruciate.
Inoltre vorrei sapere se qualcuno può mostrarmi delle foto che illustrino tutte le attuali versioni differenti del VGA Silencer per capire quale sia il migliore.
Infine, qualcuno conosce chi faccia i cooler proposti ora ora da jumpy70???
Grazie! :)
"Ho fatto una prova anche su dei dissy per le ram della scheda grafica. In pratica quelli in rame, per avere delle prestazioni migliori di quelli in alluminio, necessitavano di maggior ventilazione, perchè sennò le ram registravano le stesse temp di quando erano raffreddate con i dissy in alluminio"
quello è l'effetto stagnante dell'aria con riciclo di aria rendeve sempre meglio quello in alluminio (è semplice fisica niente aritmagine e nessuma miglior ventilazione non so se è chiaro il problema)
ps nota base in rame per i nuovi dissi vga e numero di lame maggiori (aumenta la superfice di scambio)
ps senza offessa ma queste esperienze fatte senza metodo mi sembrano assurde.... ma cacchio siete dei grandi overclokker un pò di fisica tecnica ve la volete studiare alemno per capire che state facendo?
nota se qualcuno compra dei sistemi di raffreddamento qualche altro li deve proggettare....
"Parlando dei cooler proposti, vorrei sapere da seccio che tipo di cooler sia il HIS X800, che poi è quello proposto in foto, e se le parti che lo compongono facciano parte del kit originale o se qualcosa l'ha fatta lui, tipo la piastra posteriore. "
è un ATI Silencer 4 si vede chiaramente dalle foto stessa forma stessi attacchi stesse ventole stesse maschere in somma un ATI Silencer 4 ! :D
"Infine, qualcuno conosce chi faccia i cooler proposti ora ora da jumpy70???"
sono i nuovi arti cooler che arriveranno in futuro...
"Inoltre vorrei sapere se qualcuno può mostrarmi delle foto che illustrino tutte le attuali versioni differenti del VGA Silencer per capire quale sia il migliore. "
se hai una 9800pro normale prendi al vers 1 che ha il supporto
per tutte le altre sk prendi la vers 3 (che non ha la doppia mascehrina e non ha il supporto di amentenimento okkio cmq alla lista compatibilità)
consiglio aspetta questi nuovi mostri Artic cooler ATI silencer
che se si puà montare la ati 4 sulla ati9800pro è uno bello show
"Inoltre vorrei sapere dove avrebbe messo i dissy delle vecchia matrox bruciate."
tagliati e incollati sulle ram
Io amo la prova pratica. Non c'è legge fisica che renda meglio di una misurazione rele con termometro.
Riguardo alle prove che ho fatto, le ho fatte per vedere quale fosse all'epoca praticamente il miglior dissy, se di alluminio o di rame.
Mi pare che fare gli stessi test su due sissy uguali ma di diverso materiale e ventilati alla stessa maniera renda il suo effetto.
Riguardo ai cooler proposti, allora aspetterò i nuovi arctic, sperando che escano presto in commercio.
Riguardo ai dissi tagliati della matrox, volevo sapere su quale scheda grafica erano stati montati e quale GPU cooler avrebbe tale VGA.
"Io amo la prova pratica. Non c'è legge fisica che renda meglio di una misurazione rele con termometro."
non sono d'accordo cmq un attegiamento del genere spiega tranquillamente la rpesenza sul mercato di un prodotto come cooler master aero 7 lite ;)
Ti capisco... ma se si fnno tanti calcoli e poi praticamente i risultati sono più diretti, completi o anche diversi, perchè soffermarci SOLO a farli teoricamente??
Non dico di non farli... ma cmq sia, secondo me, si dovrebbe fare SEMPRE la prova del 9, che in questi casi è fare dei bei test comparativi alle stesse caratteristiche ambientali muniti di un buon termometro.
.... la pratica è quando la teoria non funziona...
:D
chi sa se l'ati silent 4 si può montare solo sulle x800 o anche sulle 9800??
Bella domanda.
Ma cmq le x800 sono così differenti dalle 9800??
sgabello
18-07-2004, 02:38
Raga... io sono preso dalla questione dei dissipatori per schede video. A me interessa prima di tutto il silenzio... non mi importa minimamente dell'overclock.
Sul vecchio case avevo una zalman "sandwitch" passiva... con il risultato di avere 0 rumore.
Da qualche giorno sono passato a un xPC shuttle... e ovviamente la zalman passiva non ci sta'. Per ora ho rimesso il dissy originale della Hercules... ma non sopporto davvero il caos prodotto dalla ventola.
Come posso fare? avete consigli?
Bella domanda.
Al momento la risposta che mi viene è di usare un Thermaltake A117B CristalOrb (http://www.thermaltake.com/coolers/chipset/a1178.htm) senza ghiera protettiva ed alimentato a 5V.
Per il rumore ci dovresti essere dentro alla grande. Dovrebbe fare meno rumore della ventolina del piccolo ali del XPC.
artivga silencer in full RPM (ha du evolecità)è il più rumoroso (ma meno del'originale)
poi ci sta la ventola dello zalman
e poi l'articvga silendere in low RPM
sono entrambi silenziosi
allora
se non devi overclokkare
allora monti lo zalman D senza ventola (la sapphire monta lo zalman C senza ventola sulla 9800pro....) rumore zero ma tanto colaroe e poco overclok
il gioco ti costa 60 euro circa + pasta termocontuttiva artic 5 8cosi da migliorare gli scambi di calore
se invece un pò di rumore va bene
la soluzione è ati vga silencer 3 o 4 quando usciranno a costo penso sui 25 - 30 euro
se proprio non puoi apsettare
artic vga silencer ver.3 attuale con l'interruttorino delle velocità metti la ventola aminimo e fatto (ma niente overclock)
sgabello
18-07-2004, 12:40
Grazie pirata, l'avevo già vista... ma ce la fa davvero a raffreddarmi la 9800? Perchè già ora il dissy della Hercules (molto simile al TT, non so se avete presente) è rovente dentro al barebone!
scoppy... l'artic non credo proprio ci stia... ho visto le foto nelle pagine precedenti... considera che nei barebone della shuttle la scheda video è "girata"... la parte con la gpu si affaccia verso la parete del barebone.
Cmq grazie dei consigli... ditemi... ditemi... che poi elaboro :D
bel problema il bare bone è piccolissimo!
alnche lo zalman invade un pò lo slot adiacente (che non ci sta ) potrebbe darti problemi
http://www.sapphiretech.com/broschure/ult-dimension.pdf
qui trovi le dimensioni del zalman montato sulla scheda
prendere righello e verificare se ci entra....
okkio un soluzione del genere riscalda l'aria dentro la barebone (ma significa cassa da morto???)
quindi se ci entra lo zalman (controlla che le heat pipe invadono il retro della scheda) puoi prenderlo a patto di raffreddare bene in case (se hai ancora uno slot 5.12 avanti libero montaci di cassetti per hd con ventole di immissione di aria e apri tutti i buchi deitro al bare bone)
ps sai dove vendono in italia o online schede madri mini itx per socket 370 che non abbiano gia su il via c3??
mi interessa ho un celly 466mhz che vorrei mettere in un barebone!
sgabello
18-07-2004, 14:27
Eh... non ho controllato... pero' credo che non ci stia... così a okkio direi che occupa lo stesso spazio della mia Zalman 80...
azzz.... la vedo davvero dura!
Non riesco a capire perchè negli shuttle hanno invertito l'ordine degli slot pci/agp. Fossero stati come nei normali case avrei messo l'artic e andavo tranquillo!
vabbè... continuo la ricerca :D
demikiller
18-07-2004, 18:03
sto pensando di ordinare questo dissipatore x 9800pro http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=138&code=013 ;)
ciao
Originariamente inviato da demikiller
sto pensando di ordinare questo dissipatore x 9800pro http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=138&code=013 ;)
ciao
meglio aspettare i nuvi ati silencer 3 e 4 ....
Sono daccordo anche io.
E se poi prendi lo Zalman e solo dopo scopri che i nuovi VGA Silencer raffreddano di più con un buon compromesso di rumore della ventola ed il tutto ad un prezzo minore, che fai?? :D
Io ho l'arctic vga silencer e penso sia secondo solo al northpole, con la differenza che il primo è silenziosissimo e occupa solo uno slot pci, il secondo è un tornado e ne occupa almeno 2, e nn è neanche molto bello da montare, ho fatto fatica a metterlo anche sul chipset.
L'arctic ce l'ho sulla 9600xt e rende una cifra, l'ho abbinato a dei dissy in rame per le ram della revoltec e mi hanno permesso di cloccarla molto più di prima.
Poi se volete apettare quelli nuovi.....a voi la scelta.
Ciao:)
sgabello
19-07-2004, 07:22
Ueh... Pirata,
C'ho fatto caso solo ora: ci si trova pure qui?! :D
(pure io sono uno SVitato).
demikiller
19-07-2004, 08:11
Originariamente inviato da scoppy
meglio aspettare i nuvi ati silencer 3 e 4 ....
non mi piace come design :(
sgabello
20-07-2004, 00:10
Raga... ho trovato questa... che sembra battere sia la zalman che la artic:
http://www.aerocool.us/cooler/vga/vm101.htm
Non occupa spazio dalla parte della GPU ma solo dietro... devo recuperare info sugli ingombri precisi... poi smonto lo shuttle e vedo se ci sta'!
Che ne pensate?
Mammamia che lavori!!
Non l'avevo mai vista una cosa del genere.
Nel frattempo sto cercando anche un cooler per P4 (vedi il mio altro thread a riguardo :)), e devo dire che sembra proprio che le Heat-Pipe siano le più usate.
Peccato che non ci sia niente ancora per Chipset. :)
Mmm....io cmq opterò per l'Artic cooling silencer,tanto i nuovi ati silencer chissà quando escono,faccio in tempo a diventare sordo, con sta cacchio di ventola che hanno messo sulla 9800pro!
Ed eventualmente dove lo trovi il VGA Silencer di tutte le versioni??
Ma alla fine quale è la versione giusta per una 9800Pro???
Da ocmania hanno quello di seccio a 12 euro+iva,io mi sa che prenderò quello.
Chicco#32
22-07-2004, 20:22
Originariamente inviato da scoppy
hit parade prestazioni:
1) Zalman ZM80D-HP (danno pure i dissy perle ram) + ventola zalman
2) artic cooler vga silencer ver 3 (se hai una sk normale ti conviene la ver1 che ha prestazioni uguali alla 3 ma ha pure il supporto di allumino di mantenimento del dissy)
(se hai una aiw ti serve per forza il 3 okkio che il dissy finisce sul tuner.....)
3) Zalman ZM80C-HP + ventola zalman
per la Hercules Radeon 9700pro, cosa mi consigliate? se prendo lo Zalman ZM80D-HP, posso non mettere i dissy per le RAM? la mia scheda li ha già di serie...
:confused:
...e comunque quale di questi risulta il più silenzioso in assoluto?
se non ho capito male l'artic cooler vga in modalità low giusto?
grazie....
Chicco#32
22-07-2004, 20:28
Originariamente inviato da mantes
Anch'io sapevo che il rame conduce meglio ma ha il difetto di disperdere il calore più lentamente dell'alluminio,e per questo i dissipatori in rame hanno bisogno di più aria.
ps.mazza quanto costano i dissi per le ram:eek:
sarà per questo che il dissi tutto rame della Zalman, il 7000 A-Cu offre le stesse prestazioni del modello 7000 A-AlCu?
:confused:
Originariamente inviato da Chicco#32
sarà per questo che il dissi tutto rame della Zalman, il 7000 A-Cu offre le stesse prestazioni del modello 7000 A-AlCu?
:confused:
errato il cu pure è migliore di quello alcu (ma fisicatencica niente e nessuno su questo forum?????)
Originariamente inviato da Chicco#32
per la Hercules Radeon 9700pro, cosa mi consigliate? se prendo lo Zalman ZM80D-HP, posso non mettere i dissy per le RAM? la mia scheda li ha già di serie...
:confused:
...e comunque quale di questi risulta il più silenzioso in assoluto?
se non ho capito male l'artic cooler vga in modalità low giusto?
grazie....
il più silenzioso è artic coller in modalità low ma non quando ci giochi perchè poi scalderebbe troppo la gpu! (modalità low e per quando viaggi su internet o scrivi con word)
si puoi montare lo zalman ZM80D-hP la si lsciando i dissi di rame (che sono migliori per una legge fisica :D)
poi quelli in alluminio con i pad termici li vendi a me che me servono sul muletto :D
Originariamente inviato da scoppy
il più silenzioso è artic coller in modalità low ma non quando ci giochi perchè poi scalderebbe troppo la gpu! (modalità low e per quando viaggi su internet o scrivi con word)
si puoi montare lo zalman ZM80D-hP la si lsciando i dissi di rame (che sono migliori per una legge fisica :D)
poi quelli in alluminio con i pad termici li vendi a me che me servono sul muletto :D
Per caso hai provato l'artic coller?A pieno regime è rumoroso?
in oridne di rumorosità
1)ventola originale (vince tutti come casino)
2)vga silcener high (leggero sibilo)
3) zalman ventola 8x8 (leggero sibilo)
4) vga silencer low (a case chiuso non si sente ma sognoatevi di giocare a far cry in low rpm della ventola...)
ps a parità di ventole cioè togliendo la venotal zalman e spegnendo quella de vga silender e USANDO UNA 8X8 TORNADO DIRETTAMENTE SUL DISSI il dissipatore zalma è più efficiente dell'artic
Chicco#32
22-07-2004, 23:12
Originariamente inviato da scoppy
errato il cu pure è migliore di quello alcu (ma fisicatencica niente e nessuno su questo forum?????)
ho fatto metà economia e commercio...mi dispiace....
:D
cmq dicevo questo perché leggendo le varie rece avevo notato che c'è solo 1 grado di differenza nel raffreddamento fra i due modelli, non mi spiegavo come ciò fosse possibile....
leggendo più sopra mi pareva di aver capito che il rame assorbe si più calore, ma occorre poi una ventola più performante per disperderlo, ed essendo i due modelli dotati della stessa ventola, avevano prestazioni simili.....anzi, forse, a questo punto posso dedurre che il modello tutto rame sia anche leggermente più rumoroso di quello rame/alluminio, visto che per tenere la stessa temperatura necessita di un numero più elevato di giri ventola...
la prova di quello che dico è l'osservazione che fanno in questa rece:
http://www.alientech.it/hardware/artic/artic.htm
"è inoltre doveroso ricordare che utilizzando ventole con una bassa portata d'aria la differenza di prestazioni fra rame ed alluminio è minima."
:cool:
ecco...ora puoi anche massacrarmi, visto che sicuramente avrò scritto un mare di stupidità... :boxe:
:D
Chicco#32
22-07-2004, 23:14
Originariamente inviato da scoppy
il più silenzioso è artic coller in modalità low ma non quando ci giochi perchè poi scalderebbe troppo la gpu! (modalità low e per quando viaggi su internet o scrivi con word)
si puoi montare lo zalman ZM80D-hP la si lsciando i dissi di rame (che sono migliori per una legge fisica :D)
poi quelli in alluminio con i pad termici li vendi a me che me servono sul muletto :D
considera che stò rincorrendo il silenzio assoluto per quando dormo o quando navigo, quando gioco posso anche alzare la velocità delle ventole....
:D
cmq sullo zalman potrei fare a meno anche della ventola, visto che quella che c'è sul pannello trasparente cade proprio ad altezza scheda grafica...
:sofico:
Chicco#32
22-07-2004, 23:16
Originariamente inviato da mantes
Per caso hai provato l'artic coller?A pieno regime è rumoroso?
secondo quello che dice questo collega che lo ha appena montato si...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5252472#post5252472
:)
Chicco#32
22-07-2004, 23:19
Originariamente inviato da scoppy
in oridne di rumorosità
1)ventola originale (vince tutti come casino)
2)vga silcener high (leggero sibilo)
3) zalman ventola 8x8 (leggero sibilo)
4) vga silencer low (a case chiuso non si sente ma sognoatevi di giocare a far cry in low rpm della ventola...)
ps a parità di ventole cioè togliendo la venotal zalman e spegnendo quella de vga silender e USANDO UNA 8X8 TORNADO DIRETTAMENTE SUL DISSI il dissipatore zalma è più efficiente dell'artic
:what:
quindi se voglio rincorrere silenziosità zalman e vga silencer si equivalgono.....mmmm.....dormendo potrei spegnere la ventola 8x8 o mettere su low l'artic...
però......c'è il rischio che con il tempo la ventola dell'artic diventi rumorosa a causa della polvere o dell'usura giusto?
:oink:
Originariamente inviato da scoppy
in oridne di rumorosità
1)ventola originale (vince tutti come casino)
2)vga silcener high (leggero sibilo)
3) zalman ventola 8x8 (leggero sibilo)
4) vga silencer low (a case chiuso non si sente ma sognoatevi di giocare a far cry in low rpm della ventola...)
ps a parità di ventole cioè togliendo la venotal zalman e spegnendo quella de vga silender e USANDO UNA 8X8 TORNADO DIRETTAMENTE SUL DISSI il dissipatore zalma è più efficiente dell'artic
Sì la ventola originale è veramente insopportabile!Soprattutto all'avvio,poi un po si calma.Cmq grazie,hai risposto ai mie dubbi.
Mi sono sempre trovato bene con i dissi regolabili;quando gioco il rumore puo pure aumentare...tanto in mezzo alla giungla tropicale,circondato da pericolossissimi mercenari ( :D)...credimi nn ci si fa assolutamente caso.
Inoltre regolando la ventola a seconda dell'impiego,il chip sottoposto a dissipazione ha meno sbalzi di temperatura.
Per es.io ho un volcano 11.Quando navigo o sto scrivendo boiate sul forum lo metto a 2400rpm,praticamente inudibile,e sto a 46 gradi.
Quando gioco lo metto a 3300 rpm,di persè rumoroso ma giocando nn ci si fa caso,ed il procio sta sempre a 46 gardi!!:sofico:
Dato che a quanto ne so sono gli sbalzi di temperatura a minare la "salute" i processori,questo secondo me è il miglior modo di rafreddarli.
Originariamente inviato da Chicco#32
:what:
quindi se voglio rincorrere silenziosità zalman e vga silencer si equivalgono.....mmmm.....dormendo potrei spegnere la ventola 8x8 o mettere su low l'artic...
però......c'è il rischio che con il tempo la ventola dell'artic diventi rumorosa a causa della polvere o dell'usura giusto?
:oink:
però vedi pure i prezzi artic 25 euro ma se la ventola si sbiella lo butti
zaman più ventola sta sui 60 euro m a se si sbiella una ventola zalman (che gira molto piano) puoi andare ad uccidere un operaio della zalman (è la loro garanzia) e una nuova ti costa 10 euro
cmq entrambi possono essere riusati su nuove sk video ma dato che lo zalmino dissipa di più potrebbe sopportare anceh carichi più elevati in futuro
L'unica fregatura dello Zalman secondo me è che sulla parte posteriore dela GPU non appoggia bene.
Se ti capita una scheda grafica con delle resistenze rettangolari alte in aniera diversa, il dissi si appoggia storto.
Ma non potevano farci un gradino in modo da andare direttamnete a poggiare al centro del pcb dietro alla GPU in mezzo a quel riquadro di resistenze rettangolari??
... E se prendessi un parallelepipedino di rame da 10x10 alto 3mm e lo mettessi tra dissy e retro della GPU, come vi sembra??? :D
Ragazzi....ho per le mani un cristal orb...dato che ormai gli shop stanno tutti chiudendo,e molti hanno esaurito le scorte,che dite,monto questo,in attesa dei nuovi ati silent?
Immaggino che non sia troppo performante,ma è sempre molto meglio del dissi originale,penso....
Voi che dite?
peppecbr
24-07-2004, 14:00
:D bell'argomento io propio in questi giorni ho preso una 9800 pro scalda abbastanza da farmi suonare l'aerogate2:muro: è credetemi e una rottura di @@ cmq mi date qualche link in pvt dove poter comprare lo zalman o l'artic??? a prezzi ragionevoli??? grazie mille ;)
demikiller
24-07-2004, 14:32
ma ARTIFIC SILENCER è introvabile? :(
xkè mi interessa x montare sulla GEFORCE3 ti200 (kissà se riuscirà ad overclokkare alla @ti500? )
:sofico:
Originariamente inviato da PIRATA!
L'unica fregatura dello Zalman secondo me è che sulla parte posteriore dela GPU non appoggia bene.
Nella parte posteriore deve rimanere sollevato e isolato con l'adesivo della confezione
:D
CiccoMan
24-07-2004, 15:33
Originariamente inviato da PIRATA!
L'unica fregatura dello Zalman secondo me è che sulla parte posteriore dela GPU non appoggia bene.
Se ti capita una scheda grafica con delle resistenze rettangolari alte in aniera diversa, il dissi si appoggia storto.
Ma non potevano farci un gradino in modo da andare direttamnete a poggiare al centro del pcb dietro alla GPU in mezzo a quel riquadro di resistenze rettangolari??
... E se prendessi un parallelepipedino di rame da 10x10 alto 3mm e lo mettessi tra dissy e retro della GPU, come vi sembra??? :D
lo zalman non deve toccare la parte posteriore del pcb! a trasferire il calore sulla placcda posteriore ci pensano i soli hatpipes ;)
Non so se avete capito, ma io mi riferisco al parallelepipedino che sta sulla parte posteriore del PCB, dietro alla VPU.
Quello tocca sulle resistenze quadrate saldate sul PCB, e su alcune schede rimane anche inclinato a causa della diversità di altezze di queste resistenze.
Per questo mi chiedevo se fosse utile un 'ponte' tra il centro della VPU 'posteriore' ed il parallelepipedino posteriore del dissy Zalman.
CiccoMan
26-07-2004, 00:51
Originariamente inviato da PIRATA!
Non so se avete capito, ma io mi riferisco al parallelepipedino che sta sulla parte posteriore del PCB, dietro alla VPU.
Quello tocca sulle resistenze quadrate saldate sul PCB, e su alcune schede rimane anche inclinato a causa della diversità di altezze di queste resistenze.
Per questo mi chiedevo se fosse utile un 'ponte' tra il centro della VPU 'posteriore' ed il parallelepipedino posteriore del dissy Zalman.
ho capito, ma quel "parallelepipedo" non deve toccare!! fidati, io l'ho montato sulla 9600pro
http://www.zalmanusa.com/upload/product/zm80c_hp_b_p.jpg
Ho capito... ma allora quel parallelepipedino che ci sta a fare??
Dovrebbe funzionare dal dissy, no??
E che dissipa se non sta a contatto con niente??
Non srebbe meglio metterno a contatto col PCB dientro alla VPU?????
P.S.: Bella fotina. Dove l'hai presa???
CiccoMan
26-07-2004, 01:15
Originariamente inviato da PIRATA!
Ho capito... ma allora quel parallelepipedino che ci sta a fare??
Dovrebbe funzionare dal dissy, no??
E che dissipa se non sta a contatto con niente??
Non srebbe meglio metterno a contatto col PCB dientro alla VPU?????
P.S.: Bella fotina. Dove l'hai presa???
quel parallelepipedo serve per tenere a contatto l'hatpipe con la piastra dissipante (tipo sandwich :D )! l'hatpipe è incaricato di trasferire il calore dalla piastra inferiore (quella a diretto contatto con la gpu) a quella superiore! infatti sul nuovo modello hanno messo due hatpipe in modo da velocizzare lo scambio tra le due placche!
la foto l'ho presa dal sito ZALMAN (http://www.zalmanusa.com/usa/usa_index.asp) alla sezione GRAPHIC CARDS (http://www.zalmanusa.com/usa/product/code_list.asp?code=013)
;)
Ah... quindi fa semplicemente da ponte fra i due heatpipe ed il dissi posteriore????
QUindi se toccasse sul PCB dici che si sfalzerebbe il funzionamento dello Zalman???
CiccoMan
26-07-2004, 01:29
Originariamente inviato da PIRATA!
Ah... quindi fa semplicemente da ponte fra i due heatpipe ed il dissi posteriore????
QUindi se toccasse sul PCB dici che si sfalzerebbe il funzionamento dello Zalman???
si, serve per tenere fermi a contatto gli hatpipe al dissi posteriore!
se tocca sul pcb significa che il dissipatore è montato male...forse le viti nn sono state strette bene...cmq il pericolo maggiore è che crei cortocircuiti...e anche che stando troppo basso faccia piegare gli hatpipe...
Ok!
Ci farò caso allora.
P.S.: Ma le Ram che hai segnato in signature, a che bus e con che timings le tieni?? Ho la tua stessa mobo e volevo sapere... Rispondimi in PVT.
divxmaniak
30-07-2004, 19:28
Ciao a tutti, ho preso una SHAPPIRE 9800 PRO con chip R360 e mem HYNIX, infatti rulla di brutto.
Regge perfettamente le freq della xt.
Volevo dargli un po di fresco, cosi ho comprato un dissi GIANT II,pero' ora ho dei problemi.
Se monto il GIANT ho artefatti anche alle freq di default gia nella schermata di avvio di XP, se monto il dissi originale, nessun problema.
Ho provato e riprovato con + o - pasta termica, ma niente.
Che mi dite?
CiccoMan
31-07-2004, 00:48
Originariamente inviato da divxmaniak
Ciao a tutti, ho preso una SHAPPIRE 9800 PRO con chip R360 e mem HYNIX, infatti rulla di brutto.
Regge perfettamente le freq della xt.
Volevo dargli un po di fresco, cosi ho comprato un dissi GIANT II,pero' ora ho dei problemi.
Se monto il GIANT ho artefatti anche alle freq di default gia nella schermata di avvio di XP, se monto il dissi originale, nessun problema.
Ho provato e riprovato con + o - pasta termica, ma niente.
Che mi dite?
che tipo di artefatti! se sono puntini bianchi significa che hai montato male il dissi, se sono irregolarità nelle geometrie delle immagini credo sia normale, perchè il giant avvolge tutta la scheda e fa da cappa sui chip delle ram (infatti la versione III l'hanno dotata di una ventolina sul fianco...)!
divxmaniak
31-07-2004, 08:31
Grande Cicco, proprio come pensavo.
Il fatto che la ram non sia dissipata provoca problemi, gli artefatti sono imperfezioni delle geometrie proprio come dici tu.
Una possibile soluzione?
Secondo te e' corretto il valore della temp della GPU, piu' basso di diciamo 13-15 gradi con il giant montato?
CiccoMan
31-07-2004, 09:02
Originariamente inviato da divxmaniak
Grande Cicco, proprio come pensavo.
Il fatto che la ram non sia dissipata provoca problemi, gli artefatti sono imperfezioni delle geometrie proprio come dici tu.
Una possibile soluzione?
Secondo te e' corretto il valore della temp della GPU, piu' basso di diciamo 13-15 gradi con il giant montato?
nn saprei, il giant nn l'ho mai provato, cmq a giudicare da quello che ho sentito direi che come temperature ci sei ;)
per le memorie potresti trovare dei dissipatori bassi da applicare (oppure li abbssi tu con la lima...) e puoi mettere una ventola sul lato in modo che soffi aria sul lato aperto del dissipatore, così ne guadagni anche in temperatura gpu :)
divxmaniak
31-07-2004, 09:14
Sinceramente non so cosa fare, perche' i dissi sulle ram sono semplici da montare, ma non so se riusciranno a smaltire il calore con il giant a coprirli.
La ventola sarebbe la soluzione ideale, ma non saprei come montarla.
CiccoMan
31-07-2004, 09:20
Originariamente inviato da divxmaniak
Sinceramente non so cosa fare, perche' i dissi sulle ram sono semplici da montare, ma non so se riusciranno a smaltire il calore con il giant a coprirli.
La ventola sarebbe la soluzione ideale, ma non saprei come montarla.
io direi di fare tutte e due ;)
per la ventola devi farti una staffa ad L che si fissa sul fondo del case!
divxmaniak
31-07-2004, 09:29
Si forse e' l'unica soluzione, ma non ho idea come realizzare la staffa, non ho molto tempo da dedicarle.
Cmq grazie di tutti i consigli.
Ti faccio un' ultima domanda:
la mia 9800pro, in realta' e' una 9800xt, cioe' R360, RAM HYNIX, e dissi a L, pensi sia utile flashare il bios della 9800xt? Potrei avere dei vantaggi?
CiccoMan
31-07-2004, 09:39
Originariamente inviato da divxmaniak
Si forse e' l'unica soluzione, ma non ho idea come realizzare la staffa, non ho molto tempo da dedicarle.
Cmq grazie di tutti i consigli.
Ti faccio un' ultima domanda:
la mia 9800pro, in realta' e' una 9800xt, cioe' R360, RAM HYNIX, e dissi a L, pensi sia utile flashare il bios della 9800xt? Potrei avere dei vantaggi?
questo è il risultato con 9800pro @412-365 (che ricordo essere le frequenze di default della 9800xt)
http://www.euromodding.com/modules/coppermine/albums/userpics/10221/9800pro%40xt.jpg
mentre questo è il risultato con 9800pro @xt
http://www.euromodding.com/modules/coppermine/albums/userpics/10221/9800xt%40def.jpg
divxmaniak
31-07-2004, 09:49
Originariamente inviato da CiccoMan
questo è il risultato con 9800pro @412-365 (che ricordo essere le frequenze di default della 9800xt)
http://www.euromodding.com/modules/coppermine/albums/userpics/10221/9800pro%40xt.jpg
mentre questo è il risultato con 9800pro @xt
http://www.euromodding.com/modules/coppermine/albums/userpics/10221/9800xt%40def.jpg
Ti spiace scrivere i risultati, perche' non riesco a visualizzarli.
CiccoMan
31-07-2004, 10:01
Originariamente inviato da divxmaniak
Ti spiace scrivere i risultati, perche' non riesco a visualizzarli.
6214 prima
6619 dopo
;)
divxmaniak
31-07-2004, 10:28
Ovviamente senza filtr AA attivati, vero?
CiccoMan
31-07-2004, 12:05
Originariamente inviato da divxmaniak
Ovviamente senza filtr AA attivati, vero?
con impostazioni su bilanciato e 3dmark @default ;)
Per ovviare a questi problemi di artefatti, la Zalman ha fatto il suo ultimo dissy priprio con i dissy per ram incorporati nella scatola e rende a disposizione un upgrade di una ventola da fissare di lato priprio sul dissy stesso.
Bella figata!! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.