View Full Version : Per saldare i fili...
23_Alby23
16-07-2004, 01:20
... che tipo di saldatore serve? Mi riferisco, ad esempio, ai fili per l'accensione o il reset (per collegarli ad un interruttore) ad esempio.
Avete qualche image e/o sapete darmi un prezzo indicativo?
axxaxxa3
16-07-2004, 01:32
Originariamente inviato da 23_Alby23
... che tipo di saldatore serve? Mi riferisco, ad esempio, ai fili per l'accensione o il reset (per collegarli ad un interruttore) ad esempio.
Avete qualche image e/o sapete darmi un prezzo indicativo?
Saldatore a stagno.PRezzo: quasi 12 euro....
Io comprai quello della Philips con punta sottile ,lo pagai 24 euro ma li vale tutti,ha anke un pulsante per regolare la tensione.
Ciaozzzz :D
mi sa che abbiamo lo stesso :D
anche se generalmente preferisco quello portatile a gas... niente spine elettriche ne fili per non contare il fatto che il philips ha la presa bosch e ogni volta è dura cercare l'adattatore x casa... :D
axxaxxa3
16-07-2004, 11:32
Io ho la "pistola". :D si riscalda in un attimo e ha una luce davanti che illumina il punto preciso.:)
DarkAngel77
16-07-2004, 11:42
Può andare bene un qualunque saldatore da elettronica a 220V 25-30W. E' preferibile che abbia la punta intercambiabile, così puoi utilizzare una punta di dimensioni differenti in caso di necessità.
Molto comodi sono i saldatori dotati di pulsante per aumentare la potenza in caso di bisogno, cosa utile se devi saldare componenti voluminosi o fare saldature particolari.
I prezzi di questi tipi di saldatori vanno indicatovamente dai 15 ai 30€.
Attenzione però che i saldatori a 220V non vanno molto d'accordo con i componenti elettronici a fet/mosfet, in quanto possono danneggiarli in caso (raro) di dispersioni di tensione.
Decisamente migliori sono le stazioni saldanti a bassa tensione termocontrollate, ma dato il loro costo (dagli 80€ in su) non sono proponibili per uso occasionale.
Per quanto riguarda lo stagno da saldatura prendi sempre il 60/40 (60% stagno/ 40% piombo) da 1mm, che trovi nei negozi di elettronica. Non cercarlo in ferramenta perchè ti darebbero un tipo diverso (50/50 da 2mm) che è pressocchè inutilizzabile.
Non pensare neanche per un istante ai saldatori rapidi: per l'elettronica vanno bene solo per fare danni.
axxaxxa3
16-07-2004, 11:44
Originariamente inviato da DarkAngel77
Può andare bene un qualunque saldatore da elettronica a 220V 25-30W. E' preferibile che abbia la punta intercambiabile, così puoi utilizzare una punta di dimensioni differenti in caso di necessità.
Molto comodi sono i saldatori dotati di pulsante per aumentare la potenza in caso di bisogno, cosa utile se devi saldare componenti voluminosi o fare saldature particolari.
I prezzi di questi tipi di saldatori vanno indicatovamente dai 15 ai 30?.
Attenzione però che i saldatori a 220V non vanno molto d'accordo con i componenti elettronici a fet/mosfet, in quanto possono danneggiarli in caso (raro) di dispersioni di tensione.
Decisamente migliori sono le stazioni saldanti a bassa tensione termocontrollate, ma dato il loro costo (dagli 80? in su) non sono proponibili per uso occasionale.
Per quanto riguarda lo stagno da saldatura prendi sempre il 60/40 (60% stagno/ 40% piombo) da 1mm, che trovi nei negozi di elettronica. Non cercarlo in ferramenta perchè ti darebbero un tipo diverso (50/50 da 2mm) che è pressocchè inutilizzabile.
Non pensare neanche per un istante ai saldatori rapidi: per l'elettronica vanno bene solo per fare danni.
Veramente io ho saldato decine di circuiti con il saldatore istantaneo.....e non ho mai avuto problemi....
ecco perchè le mie saldature vengono sempre così disgustose..
uso uno stagno che ha il diametro di un cavo d'acciaio per le funivie e ha il 1000% di piombo
DarkAngel77
16-07-2004, 12:31
Originariamente inviato da axxaxxa3
Veramente io ho saldato decine di circuiti con il saldatore istantaneo.....e non ho mai avuto problemi....
Riesci ad usarlo sui circuiti stampati? E senza danneggiare i componenti più delicati (led e fet in praticolare)?
negator136
16-07-2004, 12:38
io ho un saldatore pagato 8€
niente pulsanti, niente luci, niente potenziometri, si scalda in 2-3 minuti, per accenderlo devo inserire la spina e per spegnerlo toglierla...
ma il suo lavoro lo fa lo stesso :D
MetalXXX
16-07-2004, 13:03
Originariamente inviato da negator136
io ho un saldatore pagato 8€
niente pulsanti, niente luci, niente potenziometri, si scalda in 2-3 minuti, per accenderlo devo inserire la spina e per spegnerlo toglierla...
ma il suo lavoro lo fa lo stesso :D
ank'io:sofico:
axxaxxa3
16-07-2004, 13:08
Originariamente inviato da DarkAngel77
Riesci ad usarlo sui circuiti stampati? E senza danneggiare i componenti più delicati (led e fet in praticolare)?
si certo....non ho mai avuto problemi di nessun tipo....è maneggevole, ha delle punte(non sono vere e proprie punte) intercambiabili e si scalda in 3-4 secondi....
23_Alby23
16-07-2004, 14:06
Grazie a tutti per le risposte molto esaurienti :D
In questi giorni mi sa che farò un salto da brico ;)
DarkAngel77
16-07-2004, 16:39
Originariamente inviato da 23_Alby23
Grazie a tutti per le risposte molto esaurienti :D
In questi giorni mi sa che farò un salto da brico ;)
Confronta i prezzi che vedrai con quelli di un negozio di elettronica: non è detto che al brico costi di meno
23_Alby23
16-07-2004, 16:53
L'animaccia tua corvaccio del malaugurio che non sei altro :muro:
Il meno caro che avevano costava..... 33 euri!
Se lo tengano, per quello che serve a me... continuerò a girare.
DarkAngel77
16-07-2004, 17:45
Originariamente inviato da 23_Alby23
L'animaccia tua corvaccio del malaugurio che non sei altro :muro:
Il meno caro che avevano costava..... 33 euri!
Se lo tengano, per quello che serve a me... continuerò a girare.
33€ immagino sia il prezzo del brico?
Diciamo che parlavo per esperienza: ho acquistato un saldatore nuovo da poco e quando ho visto i prezzi nei vari brico mi son messo le mani nei capelli. Sono poi andato dal mio "spacciatore" vicino a casa e aveva dei prezzi umani.
P.S.: corvaccio del malaugurio a chi? :boxe: :D
saldatore a penna (gas) rulez :sofico:
io ho un saldatore della ersa! è la migliore marca...25W e punta sottilissima poi ho anche quella da 0,4mm per gli smd! devo dire che salda una meraviglia pagato 20€ cmq quelli a gas intendete quelli tipo cannellino a gas oppure quelli che con la fiamma riscaldano una punta tipo quella dei normali saldatori?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.