View Full Version : Accettazione con riserva
alphacygni
15-07-2004, 23:24
Dunque, e' cosa risaputa che e' buona norma, quando viene ricevuto un pacco da poste/corriere, accettarlo con riserva poiche' in tale modo, qualora si dovessero scoprire danni/manomissioni al contenuto del pacco, sara' possibile invocare (oltre a qualche nume :D ) l'assicurazione al fine di ottenere il risarcimento del caso.
Io pero' mi trovo nella situazione in cui tutti i pacchi destinati a me vengono "intercettati" dalla portineria, dove passo poi in un secondo momento, FIRMANDO il registro, e ritirando il pacco. Volevo sapere questo: l'accettazione con riserva, dovrebbe essere fatta dal portiere nel momento in cui gli viene consegnato il pacco? oppure, essendo lui un semplice intermediario, si assume che l'accettazione debba essere fatta comunque dal destinatario?
alphacygni
16-07-2004, 09:53
up
dato che in teoria il portiere non dovrebbe ricevere il pacco indirizzato a te penso che se lo ritira lui deve anche accettarlo con riserva,nel momento che l'ha accettato è inutile che tu voglia rifiutarlo
Quindi o li ritiri tutti tu o lasci disposizioni al portiere
alphacygni
16-07-2004, 10:01
Originariamente inviato da Deuced
dato che in teoria il portiere non dovrebbe ricevere il pacco indirizzato a te penso che se lo ritira lui deve anche accettarlo con riserva,nel momento che l'ha accettato è inutile che tu voglia rifiutarlo
Quindi o li ritiri tutti tu o lasci disposizioni al portiere
uhm, pero' sulla prima cosa sono un po' dubbioso. Ad esempio, il portiere riceve la corrispondenza di tutti, e poi provvede a smistarla nelle diverse cassette delle lettere... questa e' una cosa che puo'/deve fare, e non e' certo un'appropriazione indebita di corrispondenza... mi chiedevo allora se un simile discorso potesse essere ampliato ai pacchi!
Altro esempoio: arriva una raccomandata, la portineria e' aperta, ma io sono in ferie e torno dopo un mese. La raccomandata resta in portineria, ma risulta recapitata al destinatario? Non credo che dovrebbe...
Da quello che ho capito io, il ruolo del portiere nella gestione della corrispondenza dovrebbe essere praticamente un'estensione di quello del portalettere... non so fino a che punto, xo' ;)
Originariamente inviato da alphacygni
uhm, pero' sulla prima cosa sono un po' dubbioso. Ad esempio, il portiere riceve la corrispondenza di tutti, e poi provvede a smistarla nelle diverse cassette delle lettere... questa e' una cosa che puo'/deve fare, e non e' certo un'appropriazione indebita di corrispondenza... mi chiedevo allora se un simile discorso potesse essere ampliato ai pacchi!
Altro esempoio: arriva una raccomandata, la portineria e' aperta, ma io sono in ferie e torno dopo un mese. La raccomandata resta in portineria, ma risulta recapitata al destinatario? Non credo che dovrebbe...
Da quello che ho capito io, il ruolo del portiere nella gestione della corrispondenza dovrebbe essere praticamente un'estensione di quello del portalettere... non so fino a che punto, xo' ;)
E' come se implicitamente lui facesse le veci per te,in quanto su una ricevuta c'è da apporre la firma del destinatario o persona autorizzata dallo stesso.Diciamo che è come se tu l'avessi autorizzato,in teoria senza quell'autorizzazione non potrebbe prendere i pacchi destinati a te.Prima mi sono espresso male :) Il portiere se autorizzato può prendere posta e pacchi
E' per questo che penso che avresti problemi nel caso di accettazione con riserva
alphacygni
16-07-2004, 10:10
Originariamente inviato da Deuced
E' come se implicitamente lui facesse le veci per te,in quanto su una ricevuta c'è da apporre la firma del destinatario o persona autorizzata dallo stesso.Diciamo che è come se tu l'avessi autorizzato,in teoria senza quell'autorizzazione non potrebbe prendere i pacchi destinati a te.Prima mi sono espresso male :) Il portiere se autorizzato può prendere posta e pacchi
E' per questo che penso che avresti problemi nel caso di accettazione con riserva
ok, insomma mi conviene dirgli di accettare sistematicamente con riserva, a scanso di equivoci ;) non per altro, ma una volta mi accetto' senza riserva un pacco con un bel buco chiaramente "da mano"... fortuna che poi era tutto in ordine, ma di certo "l'ispezione postale" era stata comunque fatta...:mad:
Originariamente inviato da alphacygni
ok, insomma mi conviene dirgli di accettare sistematicamente con riserva, a scanso di equivoci ;) non per altro, ma una volta mi accetto' senza riserva un pacco con un bel buco chiaramente "da mano"... fortuna che poi era tutto in ordine, ma di certo "l'ispezione postale" era stata comunque fatta...:mad:
mi sa che è la migliore cosa,tanto alla fine per il portiere non ci sarebbero problemi così come non ce ne dovrebbero essere per il corriere che di solito se ne sbatte altamente di quel che consegna e di come lo consegna :muro:
MartiniG.
16-07-2004, 10:18
Originariamente inviato da alphacygni
ok, insomma mi conviene dirgli di accettare sistematicamente con riserva, a scanso di equivoci ;) non per altro, ma una volta mi accetto' senza riserva un pacco con un bel buco chiaramente "da mano"... fortuna che poi era tutto in ordine, ma di certo "l'ispezione postale" era stata comunque fatta...:mad:
ma scusa, fai prima a dire al portinaio di non accettare pacchi a nome tuo, e con la "cartolina" lo ritiri tu alla posta
Originariamente inviato da MartiniG.
ma scusa, fai prima a dire al portinaio di non accettare pacchi a nome tuo, e con la "cartolina" lo ritiri tu alla posta
non so quanto conviene,di solito va a finire che aprono i pacchi o li trattano male,meglio farlo stare al sicuro a casa o in portineria.
Andrebbe a finire che li accetterebbe tutti con riserva :D
bianconero
18-07-2004, 14:04
nel negozio dove lavoro arrivano decine di pacchi al giorno fra cui anche roba costosa.
quando riceviamo il pacco apponiamo sempre il timbro:
si accetta con riserva di controllo
in modo che successivamente possiamo verificare che sia tutto in ordine ed eventualmente restituire il pacco se danneggiato o manomesso
bianconero
18-07-2004, 14:09
Originariamente inviato da Korn
oh tah ontu lavore?
[dialetto mode on]
a lavore ala fo.el (forniture elettriche) en te la via dorsale
[dialetto mode off]
alphacygni
18-07-2004, 14:10
toh questo thread...:D
cmq ho fatto presente la cosa al portiere, ora tocca solo sperare che si ricordi di fare cosi'...:mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.