View Full Version : comprare sul web?
Ragazzi sono in procinto di fare il mio primo acquisto nel web ma vorrei chiedere da voi veterani qualche consiglio e magare qualche link di siti che vendono hardware, di cui ci si può fidare riguardo ai termini di consegna e pagamento, merce, ecc. Io pensavo nuxpress che ne pensate?
Originariamente inviato da Haku
Ragazzi sono in procinto di fare il mio primo acquisto nel web ma vorrei chiedere da voi veterani qualche consiglio e magare qualche link di siti che vendono hardware, di cui ci si può fidare riguardo ai termini di consegna e pagamento, merce, ecc. Io pensavo nuxpress che ne pensate?
Mi sà che hai sbagliato discussione: scrivi al moderatore chiedendo di spostartelo in "mercatino" etc.....
ciao
ops sorry, ma dove dovrei postare?mercatino???:rolleyes: :confused:
Originariamente inviato da Haku
ops sorry, ma dove dovrei postare?mercatino???:rolleyes: :confused:
Se vai all'indice generale del forum, vedrai che c'è una sezione chiamata mercatino: scegli lì dove scrivere (io ti consiglio in "acquisto-materiale informatico).
ciao
dirò subito al mod di spostare il tutto li!Grazie!;)
AnonimoVeneziano
16-07-2004, 01:38
Mmm, io invece credo che sia la sezione giusta, il mercatino è per chi deve vendere e comprare sul forum, non sul WEB , mentre questa è la sezione WEB e Provider e qui si parla di Web in generale e quindi anche dei relativi servizi offerti , ovvero anche l'acquisto :)
Penso sia la sezione giusta (IMHO)
Ciao
>|HaRRyFocKer|
16-07-2004, 09:35
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Penso sia la sezione giusta (IMHO)
Quoto. Cmq la mia esperienza mi ha portato sempre a comprare e poi a ritirare al negozio (vedi chl e atm), quindi per quanto riguarda la consegna non ti so dire, ma ingenerale, qualsiasi cosa abbia comprato dal web mi ha sempre soddisfatto sia dal punto di vista qualitativo che tempistico...
allora continuo qui;) Allora qualche link di cui fidarsi?
io per la mia esperienza ti consiglio:
www.deepoverclock.it
www.romacc.com
e poi su www.bow.it ( anche se ha i pezzi un pò + cari, il mio acquisato riguardava un offerta..))
per il resto ho sempre pagato in contrassegno alla consegna della merce e nn ho avuto problemi...
ps: sgrat sgrat mi gratto perchè sono in attesa di un'altro acquisto...poi ti dirò come è andata...:D
come metodo di pagamento anch'io credo che opterò per il contrassegno!Ma è necessario iscriversi ai siti per acquistare la merce?
si devi registrarti..e mi sembra il minimo....stai sempre facendo un'operazione commerciale dove gli devi specificare gli estremi per la fatturazione e per la consegna, nn preoccuparti è la prassi ......nn avere timori......dopo la prima volta vedrai che diventerà un abitudine comprare sul web..basta andare su siti conosciuti...;)
ps: il mio ultimo ordine è arrivato regolarmente ieri....:)
maxernet
18-07-2004, 17:19
[B]
www.deepoverclock.it
www.romacc.com
romacc.com spediscono? come si paga? sul sito non lo trovo..
mi correggo: sul sito c'è scritto che non effettuano spedizioni...
Originariamente inviato da maxernet
romacc.com spediscono? come si paga? sul sito non lo trovo..
mi correggo: sul sito c'è scritto che non effettuano spedizioni...
sorry hai ragione, da loro infatti sono andato a ritirare l'acquisto al negozio....peccato ha prezzi interessanti ;)
maxernet
19-07-2004, 18:41
Originariamente inviato da emilz
sorry hai ragione, da loro infatti sono andato a ritirare l'acquisto al negozio....peccato ha prezzi interessanti ;)
magari se compro qualcosa potresti spedirmelo tu....
Praticamente tutto l'hardware che ho qui davanti a me è stato acquistato su Internet in diversi negozi on-line (mi sembra che non si possano però fare i nomi qui sul forum), diciamo tra i più famosi delle rete ed anche da altri più piccoli e mi sono sempre trovato benissimo: praticamente tutti consegnano rapidamente (se hanno la merce ovviamente) in 2 o 3 giorni al massimo e non mai avuto problemi con nessun apparecchio acquistato. Ho sempre pagato in contrassegno al corriere. Magari conviene scegliere siti che vendano, appunto, in contrassegno in modo da controllare la merce quando arriva prima di pagare. Sono ormai così convinto degli acquisti on-line che ultimamente ho acquistato on-line anche il mio televisore Panasonic 32PD30 da 1800 € (contro gli otre 2000 € che mi chiedevano in negozio qui dalle mie parti). Arrivato in due giorni, perfetto!
Controlla anche la garanzia e il servizio supporto clienti offerto dai vari stores (anche se si spera di non averne mai bisogno). Considera anche negozi virtuali residenti all'estero: per molte tipologie di prodotti sono assai più convenienti che quelli italiani e sono sicuramente molto seri e professionali. Su questi però occorre, generalmente, la carta di credito.
andy_mouse
20-07-2004, 00:35
Ragazzi sono in procinto di fare il mio primo acquisto nel web ma vorrei chiedere da voi veterani qualche consiglio e magare qualche link di siti che vendono hardware, di cui ci si può fidare riguardo ai termini di consegna e pagamento, merce, ecc. Io pensavo nuxpress che ne pensate?
Io ti posso dare un consiglio secondo la mia modesta esperienza.
Acquisto sul web da due anni, e quando devi usufruire della garanzia (mi è successo molte volte) non si fa sentire più nessuno.All'improvviso non rispondono più alle emails e/o ti ignorano.Oppure trovano scuse assurde, e tu non puoi fare quasi nulla perchè magari stanno troppo lontani.Ripeto, questo nella mia esperienza.
Se devi acquistare su internet e butti un'occhio sulla garanzia,mi sono trovato benissimo con pamaservice:è un servizio che si occupa esclusivamente di rma/riparazioni, e i negozi si possono appoggiare a loro.In questo modo non vieni fregato.La scheda madre è ritornata dopo due settimane ;) .Un negozio che si appoggia è itstreet , molto seri e ONESTI.Romacc ha prezzi bassi ma PERSONALMENTE (notate bene) lo sconsiglio, probabilmente entreremo in causa per una garanzia.
Per il resto, diffida dei prezzi troppo bassi.Non dico che qualcosa deve costare molto per essere ok, ma spesso i negozianti che hanno i prezzi più competitivi non sanno poi garantirti la garanzia o un servizio post-vendita decente.Quei 30-40 euro in più spesso vale la pena spenderli.
ultimo consiglio:se devi comprare schede grafiche non lo fare su internet ma da un negozio fidatissimo.Ci sono moolti pronti a fregarti in giro.
Dimenticavo, conclusa una garanzia in tre settimane con bow.it:seri e onesti anche loro, inoltre ci ho parlato: gentilissimi.
ciao
buona fortuna ;)
andy_mouse
20-07-2004, 00:38
Originariamente inviato da MarcoM
..
Considera anche negozi virtuali residenti all'estero: per molte tipologie di prodotti sono assai più convenienti che quelli italiani e sono sicuramente molto seri e professionali. Su questi però occorre, generalmente, la carta di credito.
Per me è meglio mantenersi in italia.Se succede qualcosa (la garanzia..) pensa a spedire un televisore in Germania.Per una scheda video che ho avuto non mi è stata nemmeno più mandata indietro e non ho potuto fare nulla. :(
Ah, beh, infatti, per ora, anche io acquisto quasi esclusivamente in Italia, ma molti utenti qui sul forum acquistano abitualmente all'estero e con grande soddisfazione (hanno prezzi decisamente più convenienti che quelli praticati in Italia). Ad esempio per cose come videogiochi, CD o DVD registrabili conviene sicuramente comprare all'estero e i rischi praticamente non sussistono. Un televisore, certamente, è un altro paio di maniche.. Ho acquistato in Gran Bretagna alcuni pezzi di ricambio per il mio palmare HP iPAQ 2210 che qui in Italia non si trovano (o costano una follia) e mi sono arrivati in tre giorni dall'ordine, spendendo anche veramente poco.
Cmq io ti consiglio di comprare quello che cerchi sul mercatino di questo forum.........
risparmi un bel pò!
Ormai compro sempre roba usata!
C'è di tutto sul mercatino!:D
andy_mouse
21-07-2004, 22:49
Originariamente inviato da MarcoM
Ah, beh, infatti, per ora, anche io acquisto quasi esclusivamente in Italia, ma molti utenti qui sul forum acquistano abitualmente all'estero e con grande soddisfazione (hanno prezzi decisamente più convenienti che quelli praticati in Italia). Ad esempio per cose come videogiochi, CD o DVD registrabili conviene sicuramente comprare all'estero e i rischi praticamente non sussistono. Un televisore, certamente, è un altro paio di maniche.. Ho acquistato in Gran Bretagna alcuni pezzi di ricambio per il mio palmare HP iPAQ 2210 che qui in Italia non si trovano (o costano una follia) e mi sono arrivati in tre giorni dall'ordine, spendendo anche veramente poco.
Su questo sono d'accordo.
Mi riferivo solo a prodotti come schede video (soprattutto),mobo,processori etc coperti dalla garanzia.
Ormai i marchi più importanti sono dotati di garanzia europea (alcuni anche garanzia valida a livello mondiale) per cui puoi comunque rivolgerti ai centri di assistenza italiani in caso di problemi.
ragazzi è normale che nella registrazione ad un sito dove si può acquistare materiale hw : tipo tec@ocom@uter venga richiesto necessariamente codice fiscale e numero di telefono?
andy_mouse
27-08-2004, 22:17
Ormai i marchi più importanti sono dotati di garanzia europea (alcuni anche garanzia valida a livello mondiale) per cui puoi comunque rivolgerti ai centri di assistenza italiani in caso di problemi.
Si è vero, ma ci andrei cauto.
Ti faccio un'esempio:la Sapphire.
Per la garanzia devi per forza passare attraverso il negoziante, altrimenti al centro di assistenza (solo in Inghilterra,America e Giappone) ti fanno pagare un 40$ di fee per la garanzia diretta.io L'ho dovuto fare per via di un negoziante truffatore, e ho imparato a comprare in Italia e da negozianti fidati.
Originariamente inviato da Haku
ragazzi è normale che nella registrazione ad un sito dove si può acquistare materiale hw : tipo tec@ocom@uter venga richiesto necessariamente codice fiscale e numero di telefono?
maxernet
29-08-2004, 15:20
@ Haku
dicimo che non è strettamente necessario chiedere il n° di telefono, ma codice fiscale sì anche per procedere alla fatturazione.
Il numero di telefono viene richiesto a volte per agevolare il trasportatore nel caso abbia difficoltà a torvare l'indirizzo di recapito.
ok grazie! Un'ultima cosa: qualcuno ci ha già acquistato qualcosa? è serio come store tec@ocom@uter?
E un'ultima cosa quando si acquista in uno store (ora prendo come es t@cno) più di un pezzo, ad es due le s.s e le spese per il contrassegno rimangono invariate come comprassi un pezzo o aumentano?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.