PDA

View Full Version : Maxtor 200 gb


Andreausz
15-07-2004, 21:43
Volevo sapere da utenti molto più esperti di me, se il maxtor 200 gb, 133mhz, 8mb è affidabile visto che mi sarei orientato ad acquistarlo.

Inoltre volevo chiedere se potrei avere problemi a riconoscerlo.
Ho un PIII 1000 con scheda madre asus cusl 2-c.

Grazie:)

marben
16-07-2004, 00:26
Originariamente inviato da Andreausz

Inoltre volevo chiedere se potrei avere problemi a riconoscerlo.
Ho un PIII 1000 con scheda madre asus cusl 2-c.

Grazie:)

I Maxtor non primeggiano in affidabilità. Ma questo fattore è una chimera per qualsiasi HD recente.

La tua scheda madre potrebbe avere problemi di compatibilità. Dai un'occhiata al sito Asus o interpella il supporto tecnico per informazioni specifiche.

;)

Andreausz
16-07-2004, 09:50
Innanzi tutto grazie per la risposta.

Purtroppo lo so che è una chimera..

Sicuramente comprerò un maxtor, in quanto li trovo con più facilita e ad un prezzo conveniente, quello che mi interessava sapere se il modello da 200 gb in particolare viene ritenuto affidabile, a confronto con uno da 160 o da 120.

Per la compatibilità adesso guardo un po' in giro

jmazzamj
16-07-2004, 12:23
Non so in quanto ad affidabilità del modello 200Gb rispetto al 160Gb ed al 120Gb...

Posso solo dirti che il mio 160 Gb scalda una cifra...raffredda a dovere il tuo...

Inoltre posso dirti che penso ti verranno visti 127 Gb come partizione massima possibile...oppure hai quel limite di indirizzamento...

Consiglio il Bios della mamma scheda + recente,dopodichè in Win Xp installa il SP1,ma questo non basta...e qui viene il bello:devi abilitare l'LBA (Logical Block Addressing) a 48 bit...
Devi creare una nuova chiave di registro DWORD in

HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet
\Services\Atapi\Parameters\

e rinominarla EnableBigLba da abilitare immettendo uno come valore.
Poi devi controllare che il driver Atapi (Atapi.sys)che trovi in WINDOWS system 32 Drivers sia abbastanza recente,deve essre la versione 5.1.2600.1135 se è più vecchio aggiornalo con una patch M$ che non ricordo dove si trovi :D
No scherzo,la trovi


qui (http://download.microsoft.com/download/3/6/5/365c0586-dbd9-4766-a52e-36c10f8baf27/Q331958_WXP_SP2_x86_ENU.exe)

Spero di esserti stato utile.

Ciao ciao

Andreausz
16-07-2004, 14:48
Sei stato più che utile, grazie per le preziosissime indicazioni.

Io ho win2k, vale lo stesso discorso?

Quindi in ogni caso posso comprare tranquillo, che problemi di incompatibilità non ce ne sono, al limite bisogna lavorarci un po', giusto?

Mi consiglieresti una ventola aggiuntiva da mettere, molto economica, e facile da installare?

marben
16-07-2004, 14:51
Originariamente inviato da Andreausz

Mi consiglieresti una ventola aggiuntiva da mettere, molto economica, e facile da installare?

Ti segnalo questa ottima guida di Maurizio XP:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=469580

Trovi diverse informazioni e consigli su modelli performanti e silenziosi ;)

Andreausz
16-07-2004, 15:05
Grazie, bella guida davvero

CONFITEOR
16-07-2004, 17:21
Originariamente inviato da Andreausz
Volevo sapere da utenti molto più esperti di me, se il maxtor 200 gb, 133mhz, 8mb è affidabile visto che mi sarei orientato ad acquistarlo.

Inoltre volevo chiedere se potrei avere problemi a riconoscerlo.
Ho un PIII 1000 con scheda madre asus cusl 2-c.

Grazie:)
200g dovrebbero esere 3 piatti, prendi un 160 che ne ha 2 e dovrebbe scaldare meno...

Donagh
16-07-2004, 19:02
3 piatti? bene cosi minore densita....


io sto cambiando tutti i miei 120 con altri da 200 allora faccio bene:D

CONFITEOR
16-07-2004, 22:16
no, il terzo piatto è utilizzato solo su una facciata.....anche i 120 utilizzano solo 3 facciate

a prop, che fine hanno fatto i nuovi piatti da 100g ??

jmazzamj
16-07-2004, 22:59
Originariamente inviato da CONFITEOR
200g dovrebbero esere 3 piatti, prendi un 160 che ne ha 2 e dovrebbe scaldare meno...


Se quello da 160 Gb del 200 scalda meno stiamo freschi...anzi mica tanto ;)

Sherzi a parte x Win 2k cambia qlcs.....devi avere almeno il Service Pack3,la questione della chiave di registro e del file (di questo non ne sono certo) valgono cmq,ma la versioe del file Atapi.sys deve essere un'altra....

Poi non ti assicuro di riuscire a vedere tutti i 160 Gb...il che è il peggio.
Fa una ricerca e verifica che l'ultimo bios della tua scheda permetta l'LBA,altrimenti prendi il 120,perchè oltre i 127 Gb non andrai mai....

Ciao ciao

P.S:Mal che vada dovrai installare un BIOS hackerato che abiliti l'LBA.

Andreausz
17-07-2004, 09:59
Io ho il bios aggiornato, come si fa a vedere se lba a 48 bit è attivato? Avevo letto da qualche parte di usare il software sandra, l'ho installato ma non riesco a trovare questa cosa

jmazzamj
17-07-2004, 10:58
Da Sandra non saprei,è da un pò non lo uso...

X il Bios ctrl sul sito o effettua una ricerca in rete....non c'è modo di saperlo con il solo SO.

Andreausz
17-07-2004, 11:03
Sto cercando dappertutto, ma non riesco proprio a trovare.

Andreausz
17-07-2004, 17:03
Mi sto innamorando di questo hd:
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN02079&did=54&sr=0


Qualcuno mi sa dare delle informazioni?
Ha una alimentazione sua?

NetUnix
17-07-2004, 20:06
Originariamente inviato da Andreausz
Mi sto innamorando di questo hd:
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN02079&did=54&sr=0


Qualcuno mi sa dare delle informazioni?
Ha una alimentazione sua?


ma chi produce gli hd Lacie?

MM
18-07-2004, 22:19
Lacie produce le scatole non il contenuto... ;)