View Full Version : Estrudere un oggetto
Scusate avevo gia chiesto aiuto per questa cosa ma sono un po duro di testa:D si vede:
mi potete dire nella versione di max 6 cosa devo fare per estrudere la pianta di una chiesa che ho disegnato?
Sto seguendo i tutorial ma non corrispondo i pulsanti perche si riferisce alla versione 2.
http://www.siforge.org/articles/2003/07/29-nb_minicorso-3dsmax-1.p.html
Grazie a tutti.
Devi andare nel menu "Modifiers" o "Modificatori" per la versione italiana poi vai su "Mesh editing" e clicchi su "extrude" e nel pannello dei comandi setti l'altezza
Ciao Agenio:D
Allora avevo intuito:
il problema e che io ho creato questa "pianta" che in realta e composta solo da linee, per esemplificare facciamo che io ho disegnato un quadrato, e lo voglio estrudere, vado in edit mesh poi devo cliccare su face perche non si puo usare il comando extrude sui vertici ma quando clicco su face il mio disegno sparisce perche non ha facciate e quindi non posso estrudere.
Sono niubbo con la n maiuscola e potrei dire delle super c@*]^te.
Devo fare altro prima di poter usare il comando?
Nel tutorial non dice nulla.
No scusate non c'entrava niente il problema era che avevo sbagliate in qualche passaggio precedente infatti se rifaccio il disegno funziona anche se i triangoli da estrudere che mi seleziona non sono quelli che vorrei.
Mi sa che stanotte non si dorme :muro:
Scusa per il super OT ma ho deciso di seguire il tutorial perchè sono proprio agli inizi di 3ds max ma mi sono fermato quando ti dice che dopo aver unito la shape con "edit shape" bisogna cliccare su edit mesh ma se lo faccio scompare la pianta, tu come hai risolto, io uso 3ds max6 inglese
Originariamente inviato da agenio
Scusa per il super OT ma ho deciso di seguire il tutorial perchè sono proprio agli inizi di 3ds max ma mi sono fermato quando ti dice che dopo aver unito la shape con "edit shape" bisogna cliccare su edit mesh ma se lo faccio scompare la pianta, tu come hai risolto, io uso 3ds max6 inglese
Io ho risolto cambiando il disegno della base della chiesa.
Se uso archi e linee spezzate quando vado su face mi scompare il disegno, se faccio un disegno unico con linee e basta senza mai spezzettarle poi quando vado su face non scompare.
Non ho capito perche ma credo di aver fatto degli errori quando ho usato il comando attach o connect e non mi riconosce la figura come un poligono chiuso.
Sono ancora in fase di smanettamento accanito, se risolvi in qualche modo posta che cosi ci diamo una mano.
Anche la creazione dello spessore mi sta dando da pensare.
macphisto
16-07-2004, 17:57
Per stare tranquilli sul connect seleziona tutti i vertici e dagli il Connect tramite la tolleranza alzandola un po'... con un paio di prove si chiude sicuramente
Originariamente inviato da macphisto
Per stare tranquilli sul connect seleziona tutti i vertici e dagli il Connect tramite la tolleranza alzandola un po'... con un paio di prove si chiude sicuramente
Io non capire tuo linguaggio...:D
Oddio ci sto provando ma cos'è la tolleranza?
macphisto
17-07-2004, 10:40
Per connettere i vertici (anche di mesh) ci sono due metodi, uno che è Destinazione, con cui trascini un vertice su di un altro per connetterli
L'altro... non mi ricordo come si chiama (ma è il pulsanrte vicino) si basa su un valore numerico che indica entro quale distanza dal vertice selezionato deve "agganciare" e connettere i vertici vicini
L'altro... non mi ricordo come si chiama (ma è il pulsanrte vicino) si basa su un valore numerico che indica entro quale distanza dal vertice selezionato deve "agganciare" e connettere i vertici vicini
Si riferisce al comando Weld (salda).
macphisto
20-07-2004, 09:59
Esatto!!!! Quanto mi manca il MAX sotto le mani :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.