PDA

View Full Version : Un nuovo processore Pentium M da Intel


Redazione di Hardware Upg
15-07-2004, 15:47
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12819.html

Nuovo taglio a 1,5 Ghz di clock per il modello Pentium M 705; il Core resta quello Banias con 1 Mbyte di cache L2 integrati

Click sul link per visualizzare la notizia.

PentiumII
15-07-2004, 15:55
Nella prima riga c'è scritto che è basato su core Dothan, forse c'è un svista o non ho capito io forse?

dnarod
15-07-2004, 16:20
--------
ntel si appresta a introdurre sul mercato una nuova versione di processore Pentium M basata su Core Banias, soluzione che trova utilizzo principale nelle piattaforme Centrino.
--------
nono l m705 non e dothan....questo mi fa pensare a minori prestazioni, ma anche a un prezzo notevolmente ridotto....inzomma un dothan castrato (va bene per risparmiare no?)

metrino
15-07-2004, 16:20
Originariamente inviato da PentiumII
Nella prima riga c'è scritto che è basato su core Dothan, forse c'è un svista o non ho capito io forse?
E' un casino: ha tirato fuori un 1,5GHz con core Banias perché ha 1MB di cache (i Dothan ne hanno 2). Esisteva già, tra l'altro, un Banias a 1,5GHz, ma questo ha qualche piccola "non ben definita" modifica architetturale, e viene denominata con un processor number invece che coi GHz di clock.
In pratica ha rimesso sul mercato un vecchio processore dopo aver corretto qualche bug (IMHO).

(Aggiungo)
Ha tirato fuori un "vecchio" Banias quando già sta commercializzando i "nuovi" Dothan (con stesso clock ma PN superiore grazie alla cache). Sicuramente per vendere dei mobile a prezzi concorrenziali, visti i prezzi dei Dothan.

astronauta
15-07-2004, 16:25
Anziche continuare con sti merdoni di Prescott dovrebbero utilizzare il Pentium M anche sui pc desktop

Tera
15-07-2004, 16:33
Assolutamente daccordo :D

dvd100
15-07-2004, 16:37
e poi tutti a overcloccarli!

PentiumII
15-07-2004, 17:07
No io non ho capito perchè nel primo paragrafo c'è scritto che è basato su core dothan, invece nel secondo paragrafo c'è scritto che ha il core banias :confused:
Vabbè che è un ibrido, ma allora come si chiama? :D

nibhelim
15-07-2004, 17:24
non c'è scritto da nessuna parte che è basato sul core dothan. questo nuovo processore da 1,5gh èuna modifica lieve del procio banias,il vecchio pentim m delle piattaforma centrino che era gia stato prodotto a questi gh ma è stato ritoccato. sicuramente andra a far parte della nuova fascia media dei portatili pentium (dato il prezzo esorbitante dei core dothan) lasciando prestazioni abbastanza buone.penso che il pentium m uno dei procio meglio riusciti dell'intel:) :)

metrino
15-07-2004, 17:29
x Pentium II
Provo a farla + breve: nel primo paragrafo c'è scritto che mettono sul mercato un "vecchio" Banias; nel secondo dicono: "attenzione, il nuovo PentiumM è il Dothan, e c'è già sul mercato, non fatevi rifilare il Banias!".

maranza7
15-07-2004, 18:06
Cmq questa è vergognosa.... è come se amd buttasse sul mercato un bel thunderbird-m

PentiumII
15-07-2004, 18:43
Ahah non c'è scritto più perchè è stato corretto nell'articolo :D
A posto grazie ;)

avvelenato
15-07-2004, 19:53
Commento # 10 di : maranza7 pubblicato il 15 Jul 2004, 19:06
Cmq questa è vergognosa.... è come se amd buttasse sul mercato un bel thunderbird-m
non proprio, thunderbird è molto più vecchio del banias...
e poi perché lamentarsi, il banias fa mica schifo! olretutto essendo un processore dedicato a tutti meno gli utenti finali, non c'è neanche il rischio di confusione o di prendersi un procio aspettandosene un'altro.
Piuttosto spero abbia un prezzo rapportato alle prestazioni. Tutto qui.

matt22222
15-07-2004, 20:01
Vabbè che è un ibrido, ma allora come si chiama? :D

bathan o donias, ma sarebbe molto più proficuo dal punto di vista commerciale Bothan
:sofico: :sofico: :D

Tasslehoff
15-07-2004, 20:13
Originariamente inviato da avvelenato
non proprio, thunderbird è molto più vecchio del banias...
e poi perché lamentarsi, il banias fa mica schifo! olretutto essendo un processore dedicato a tutti meno gli utenti finali, non c'è neanche il rischio di confusione o di prendersi un procio aspettandosene un'altro.
Piuttosto spero abbia un prezzo rapportato alle prestazioni. Tutto qui. Straquoto, ragazzi ma scherziamo? Il Banias è una signora cpu, consumi ridicoli e prestazioni di tutto rispetto, perfino troppo alte per la stragrande maggioranza dei sistemi laptop.
Anzi, a me ha stupito un po' negativamente questo nuovo Dothan, le prestazioni sono si aumentate un tantino, ma i consumi pure (correggetemi se sbaglio ma mi è parso di notare questa tendenza nei vari test dei sistemi dothan).
Dal mio pdv i consumi sono uno degli aspetti fondamentali per i sistemi portatili (leggasi, se uno vuole un desktop replacement si pigli quelle "barche" colossali con schermo 16:10 e P4 e si accontanti di un'autonomia di mezz'ora scarsa...), per cui una cpu con consumi maggiori è controproducente...

Anzi fosse per me io farei uscire un Banias da 800 Mhz o anche meno...

PentiumII
15-07-2004, 21:47
Quoto Tasslehoff... ;)

giovonni
15-07-2004, 21:55
a questo punto, visto che intel ha introdotto i processor number, cosa le vieta di abbandonare la linea "biscotto" e affidarsi ai centrotavola???

DioBrando
15-07-2004, 22:34
Originariamente inviato da Tasslehoff
Anzi, a me ha stupito un po' negativamente questo nuovo Dothan, le prestazioni sono si aumentate un tantino, ma i consumi pure (correggetemi se sbaglio ma mi è parso di notare questa tendenza nei vari test dei sistemi dothan).
Dal mio pdv i consumi sono uno degli aspetti fondamentali per i sistemi portatili (leggasi, se uno vuole un desktop replacement si pigli quelle "barche" colossali con schermo 16:10 e P4 e si accontanti di un'autonomia di mezz'ora scarsa...), per cui una cpu con consumi maggiori è controproducente...

Anzi fosse per me io farei uscire un Banias da 800 Mhz o anche meno...

sì i consumi nei vari test riducevano l'autonomia anche di una ventina di minuti...che su 3h e mezza ( è un esempio) n è tantissimo ma nemmeno poco.

Le prestazioni aumentano, soprattutto per quanto riguarda l'elaborazione 3D, cmq il vero salto di qualità lo si vedrà con il core Sonoma IMHO.

E l'Azalia si prospetta semplicemente il miglior chipset audio dei portatili.

Ci sarà di che essere contenti :)

cionci
16-07-2004, 01:54
Originariamente inviato da giovonni
a questo punto, visto che intel ha introdotto i processor number, cosa le vieta di abbandonare la linea "biscotto" e affidarsi ai centrotavola???
La conclusione è semplice: Intel ha introdotto il processor number proprio per passare al Pentium M sui desktop...probabilmente con il primo dual core nel 2005...

barabba73
16-07-2004, 08:39
cionci è quello che spero !

giovonni
16-07-2004, 09:05
già, sperem. Almeno quando fra un paio d'anni mi cambierò l'athlon 64 potrò scegliere :) (prima voglio almeno vedere come va con qualche applicativo a 64 bit... WinXP 64 bit l'ho testato ma senza programmi ad hoc come si fa ad essere soddisfatti?)

KAISERWOOD
16-07-2004, 09:09
Il banias a 1,5ghz è una signora cpu, il pr è azzeccato pe rle prestazioni ma non per il consumo!! Chi compra un Pentium-M 705 è convinto di avere prestazioni inferiori ma anche un minor consumo e + autonomia rispetto al Pentium-M 715 quando invece non è vero.


Intel non ha fatto altro che rimarchiare la cpu (come ati con 8500) e aggiustare qualcosa.

Il pr di itnel è un iculatura perhcè se uno vedo scirtto Pentium-M 7XX crede che sono tutti della stessa famiglia e che le prestazioni e l'auotnomia sono inversamente proporzionali al pr!! Ora a questo nel desktop (palomino e toro) non ci si fa caso ma nel Noteebook è molto importante.Già c'è poca trasparenza tra il Pentium 4m prescott e northwood figuriamoci adesso.


Il pr di Intel è buono per le prestazioni ma forse sarebbe meglio fare qualcosa per distinguire il dothane e il banias per far capire chi ha + autonomia.