View Full Version : Techsolo TP 500 troppo rumoroso...
Salve a tutti...
Ho comprato da un paio di mesi l'alimentatore in oggetto da pct*ner e per quello che l'ho pagato (50euro) come alimentatore mi sembra ottimo, anche sotto overclock.
Il problema è la rumorosità.
Monta una ventola 120x120mm dichiarata <20db e ha il pfc (credo passivo), che dovrebbe ridurre i giri della ventola quando il carico è basso.
Anche provando ad accenderlo senza carichi, cortocircuitando semplicemente il filo verde, in un ambiente abbastanza fresco (26° circa) e ovviamente dopo un po' di ore che era spento, la rumorosità è elevata, diciamo paragonabile ad una TopMotor Medium da 120mm (mi pare la dichiarino per 39db), forse anche un pelo di più!
Paragonato al codegen 450 di un amico (anche questo con ventola da 120) il mio è una turbina!!!
Mi chiedo, visto che in molti lo ritengono un alimentatore molto silenzioso, se il mio non sia difettoso o "sfigato"!
Cosa mi conviene fare, rimandarlo indietro e farmelo sostituire, visto che è in garanzia (magari ne parlo prima con qualcuno dello shop per evitare che mi torni indietro con tanto di offese perchè "funziona perfettamente") oppure attrezzarmi per sostituire la ventola con una veramente silent (pensavo ad una ystech da 21db)?
Qualcuno sa quanti cfm produce la ventola originale di questo alimentatore?
sinergine
15-07-2004, 15:50
Anche io ho questo alimentatore.
In rete si trovano pareri molto discordanti su questo ali: per qualcuno è silenzioso... per altri meno.
A me personalmente da fastidio... Ero intenzionato anche io a modificarlo: pensavo di applicare un potenziometro alla ventola e ridurre il numero RPM
matatan1979
15-07-2004, 16:00
secondo me prima dovresti parlare con lo shop di pc...... magari il tuo ali è sfigato, io l'ho montato su un pc e ti posso assicurare ke è molto silenzioso.:)
sinergine
15-07-2004, 16:08
Originariamente inviato da matatan1979
secondo me prima dovresti parlare con lo shop di pc...... magari il tuo ali è sfigato, io l'ho montato su un pc e ti posso assicurare ke è molto silenzioso.:)
Come ho detto appena sopra probabilmente si tratta di partite differenti arrivate in Italia: secondo alcuni è silenzioso... secondo altri no
Ho mandato un messaggio al proprietario, sentiamo che mi risponde!
sinergine, non so se è una buona cosa abbassare i giri della ventola... meglio sostituire con una di pari portata ma più silenziosa!
matatan1979
15-07-2004, 17:01
Originariamente inviato da Nero81
Ho mandato un messaggio al proprietario, sentiamo che mi risponde!
matatan1979, non so se è una buona cosa abbassare i giri della ventola... meglio sostituire con una di pari portata ma più silenziosa!
hai perfettamente raggione....... non ho mai detto di ridurre i giri delle ventole.:)
Asphalto
15-07-2004, 17:40
anche io posseggo il tp-500 e direi che non e' molto silenzioso... comunque credo sia solo un diverso modo di valutare il rumore emesso...
Avete qualche buona 120x120 da proporre per la sostituzione?
l'originale ha una buona portata... ma ci vorrebbe qualcosa di piu' quiet
Originariamente inviato da matatan1979
hai perfettamente raggione....... non ho mai detto di ridurre i giri delle ventole.:)
Scusa, il commento era riferito a sinergine! :p
Originariamente inviato da Asphalto
anche io posseggo il tp-500 e direi che non e' molto silenzioso... comunque credo sia solo un diverso modo di valutare il rumore emesso...
Avete qualche buona 120x120 da proporre per la sostituzione?
l'originale ha una buona portata... ma ci vorrebbe qualcosa di piu' quiet
Le solite marche... ystech, noiseblocker, papst...
Personalmente userò questa ystech, visto che ce l'ho già in casa:
http://www.supersilicon.it/bin/servlet/top.servlets.presentation.DettaglioProdotto?idProdotto=114745
Dovresti vedere bene il grafico con le temperature e i db dell'alimentatore!
Certi case costruttrici dicono che i loro alimentatori fanno 20 db...ma se guardi il grafico è possibile che neanche a metà carico arriva già a 30 db (rumoroso)!
Un esempio è il mio Zalman...sinceramente non sono totalmente soddisfatto...dopo 30 min. si fa sentire abbastanza!
Friskio TheBesT
15-07-2004, 21:59
ho lo steso alimentatore...nn me ne intendo di silenziosità io poichè ho il pc che va peggio di un jett col motore al massimo...ti poso dire se proprio nn hai una latra 120x120 di downvoltare @7volt la 120x120 e aggiungere (o alle'sterno o all'interno sul lato) un'latra ventola 80x80 @5volt dovresti risolvere tutti i tuoi problemi..probabilmente lo farò anke io...
domanda ai possessori:
spesso da qaundo ho montato sto ali quando il pc sta a riposo per un paio di ore qualcosa emette un fastidiosissimo FISKIO a voi succede?? ultimamente o cambiato ali e hd con 120gb sata deve essere uno die due...voi che dite?
mah io lo trovo silenzioso, ho provato a staccare le ventole, pure la ventola del dissi e si sente poco, magari qualcosina di + di 20db ma sotto i 24...
anche io ho il tp 500 e devo dire che di casino ne fa e abbastanza....io però lo tengo esterno al case, quindi il rumore è ancora maggiore...in ogni modo ho pensato di downvoltare la ventola a 7v....però + in la perchè prima vorrei vedere le temp
non riesco a capire xke alcuni lo trovano rumoroso e altri no...misteri uditivi....
Più che ai misteri uditivi credo più all'ipotesi di partite migliori e peggiori... magari hanno cambiato la ventola fra una e l'altra...
Originariamente inviato da Nero81
Più che ai misteri uditivi credo più all'ipotesi di partite migliori e peggiori... magari hanno cambiato la ventola fra una e l'altra...
po esse....
Friskio TheBesT
16-07-2004, 00:40
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
domanda ai possessori:
spesso da qaundo ho montato sto ali quando il pc sta a riposo per un paio di ore qualcosa emette un fastidiosissimo FISKIO a voi succede?? ultimamente o cambiato ali e hd con 120gb sata deve essere uno die due...voi che dite?
allora voi che mi dite? lo sentite?
l'ali si e molto cmq per essere una ventola da 120mm si sente poco.... cmq magari la ventola in se nn fa rumore, ma nell'ali l'aria passa attraverso i fili delle griglia, i dissipatori che hanno dei buchi
quindi è normale ce facciano un macello....a questo punto poremmo solo cambiare la ventola! oppure downvoltarla....ripeto oggi faccio un test e vediamo che succede!
sinergine
16-07-2004, 09:58
Originariamente inviato da ka88
l'ali si e molto cmq per essere una ventola da 120mm si sente poco.... cmq magari la ventola in se nn fa rumore, ma nell'ali l'aria passa attraverso i fili delle griglia, i dissipatori che hanno dei buchi
quindi è normale ce facciano un macello....a questo punto poremmo solo cambiare la ventola! oppure downvoltarla....ripeto oggi faccio un test e vediamo che succede!
Attendo impaziente il tuo test.
Io avevo pensato di usare un potenziometro per ridurre la velocità della ventola perchè anche a computer a pieno carico l'aria che esce da dietro è tiepida.
Oppure si potrebbe anche aggiungere una 8X8 dietro in estrazione
si così poi diventa un'aereoporto il mio case....ora che sono a liquido voglio tenere il minor numerodi ventole possibili....
intanto ecco un bel regolatore di tensione che da 12vdi input ne da 7,1 /7,2v di output....lo schema è di mia invenzione!:sofico:
http://www.webalice.it/8luca8/ventola_7v.JPG
Puoi postare uno schemino e dirci che regolatore hai usato? E' un LM, vero?
Ma non bastava una semplice resistenza? Di solito circuiti così li uso con un potenziometro, in modo da ottenere un uscita regolabile...
allora se volete fare un circuito con una sola resistenza ve lo sconsiglio data che la res subisce un carico molto pesante e si riscalda moltissimo quindi il circuito nn è sicuro! se volete mettere un solo potenziometro ad esempio da 470 ohm in giù già va meglio! se poi utilizzate il mio circuito che è basato su un regolatore di tensione L7806 ( nel mio caso L7806CV perchè ho preso il package TO-092 cioè quello con placchetta di dissipazione) e due diodi 1N4007, ma vanno bene anche i 4006.
praticamente dai 6V del L7806 ottengo 7,2v in questo modo:
il pin centrale del regolatore nn è colleato direttamente alla massa dell'alimentatore del pc, ma è collegato a due diodi messi in serie e il negativo dei diodi è collegato alla massa dell'ali e il positivo al regolatore: questo fa si che la tensione aumenti di 0,6v per diodo....ecco lo schema e il pcb
Bel lavoro, pulito e ordinato!
Ma ora che ci penso... 7v... e se invece di usare un circuito usassimo come massa i 5v dell'ali? Nessun problema di surriscaldamento, in questo caso! E anchel'autoregolazione della ventola dovrebbe funzionare lo stesso, visto che per i 12v si potrebbe usare il solito cavo della ventola originale!
sinergine
16-07-2004, 11:09
Purtroppo state parlando troppo complicato per le mie conoscienze elettroniche.
Resto in attesa che qualcuno provi a diminuire la velocità della ventola.
Anche la rimozione della griglia potrebbe ridurre le turbolenze..
nn sognate nemmeno di usare i 5v come massa altrimenti all'80% bruciate ali mobo cpu e tutto il pc...l'unico metodo sicuro e + economico per i 7v è quello da me proposto: 50 cent....:D :cool:
se volete è possibile mettere uno switch per alimentare la ventola a 7 o 12v.....vi servirà solo un'interruttore a 6 poli di quelli a levetta piccolini da 2-3A. poi al max vi faccio il circuitop per il collegamento!
cmq vi assicuro che a 7,2v le ventole nn fanno quasi rumore e lo spostamento d'aria rimane quasi invariato...ottimo compromesso rumore portata d'aria
si immaginavo che qualcuno nn avrebbe capito molto di questo circuito....:D hai mai realizzato un pcb? se cmq nn vuoi fare una cosa del enere prendi un pot da 50ohm e mettilo sui 12v prima della ventola come fosse una normale resistenza
Originariamente inviato da ka88
nn sognate nemmeno di usare i 5v come massa altrimenti all'80% bruciate ali mobo cpu e tutto il pc...
E' un caso particolare perchè si tratta della ventola dell'ali o dici in generale?
Da quel che ne so io non ci sono particolari controindicazioni ad usare i 5v come massa... lo fanno un sacco di persone (anche su questo forum) senza problemi! Vendono addirittura i cavi per collegare le ventole @7v...
è una cosa scorrettissima per qualsiasi ventola!!! i 5v nn sono una massa!!!! nn permettev di fare una cosa del genere..chiedete su pctuner e sentite le loro risposte...
cmq due o tre giorni fa un ragazzo con le ventola a 7v ha bruciato:
l'ali
il masterizzatore dvd pioneer
il lettore
l'hdd
!!!ATTENZIONE A QUELLO CHE FATE!!!
sinergine
16-07-2004, 13:35
Originariamente inviato da ka88
è una cosa scorrettissima per qualsiasi ventola!!! i 5v nn sono una massa!!!! nn permettev di fare una cosa del genere..chiedete su pctuner e sentite le loro risposte...
cmq due o tre giorni fa un ragazzo con le ventola a 7v ha bruciato:
l'ali
il masterizzatore dvd pioneer
il lettore
l'hdd
!!!ATTENZIONE A QUELLO CHE FATE!!!
Ma per il surriscaldamento dell'ali? O per qualche cortocircuito?
L'ali scaldandosi dovrebbe diminuire la sua efficienza e quindi riavviarsi...
matatan1979
16-07-2004, 13:52
è una tensione ibrida, quindi occhio. se no potreste poi :cry: :cry: :cry:
attenzione a quello che fate mettendo le ventole a 7v usando i 5v come massa...anzi nn fatelo prorpio...
per il fatto di downvoltare la ventola, be' tutti i circuiti basati su transistor emettono calore e anche molto e un'adeguato raffreddamento fa lavorare correttamente il tutto! se all'ali nn arriva aria a sufficienza allora potrebbe erogare basse tensioni, ma se la ventola la mettiamo a 7v nn suvvede niente suppongo...
avete mai toccato l'alimentatore mentre è acceso anche da molto tempo? io si ed è freddo...il calore quindi dei mosfet è tenuto a bada dalla ventola, mentre toccando il mio vecchio alimentatore era bollente dopo poco! quindi ora rifaccio il circuito e collego il tutto!
sinergine
16-07-2004, 14:09
Originariamente inviato da ka88
avete mai toccato l'alimentatore mentre è acceso anche da molto tempo? io si ed è freddo...il calore quindi dei mosfet è tenuto a bada dalla ventola, mentre toccando il mio vecchio alimentatore era bollente dopo poco! quindi ora rifaccio il circuito e collego il tutto!
Scusa ma tu che prova hai fatto???
Portando la ventola a 7v si scalda molto l'ali?
Originariamente inviato da ka88
è una cosa scorrettissima per qualsiasi ventola!!! i 5v nn sono una massa!!!! nn permettev di fare una cosa del genere..chiedete su pctuner e sentite le loro risposte...
cmq due o tre giorni fa un ragazzo con le ventola a 7v ha bruciato:
l'ali
il masterizzatore dvd pioneer
il lettore
l'hdd
!!!ATTENZIONE A QUELLO CHE FATE!!!
Boh, qui sul forum nessuno ha mai avuto problemi...
Tutt'ora sul muletto ne ho 3 collegate in questo modo da mesi...
nn ho provato...tra poco provo ma nn credo che avrò problemi...
Friskio TheBesT
16-07-2004, 18:21
ehm o è sbagliato quello che dici te o io ho un gran culo...
1 mese fa mi presi per sfizio la VANTEC TORNADO 92x92 bhe credo la conosciate e sapete la potenza che si ciuccia dall'ali (se messa sulla modo addio mobo)..bhe questa poco prima che l'ho venduto dopo i primi GG @12v l'ho messa @7volt usando i 5v come massa..mai avuto problemi e di ali avevo un normalissimo 400watt quelli da 15€ certificati merdosi che ti infilano dentro i case economici...:)
PS=metendo la mia mano dietro al teshsolo l'aria è si tiepida ma nn ne esce un casino però quindi starei molto attendo a downvoltare la ventola @7v perkè se l'aria si riduce ulteriormente la temperatura sale...
io sono di quest'idea....
downvoltare @7v la 120x120 e mettere sul lato all'interno del case un altra 80x80 @5volt...rumore 0 stessa portata d'aria se non un filino di + e senza ciruiti o resistenze varie...
sinergine
19-07-2004, 08:14
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
downvoltare @7v la 120x120 e mettere sul lato all'interno del case un altra 80x80 @5volt...rumore 0 stessa portata d'aria se non un filino di + e senza ciruiti o resistenze varie...
Non ho capito come andrebbe messa la 80X80...
ok ragazzi ho downvoltato a 7v (precisamente 7,3) la ventola da 120mm nell'ali e il rumore è stato abbattuto quasi del tutto ora faccio dei test sulle temp e vi saprò dire come va la ventola @ 7,3v
ho collegato il circuito alla ventola della'li e ho integrato il tutto nell'ali risultato:
voltaggi ottimi come prima:
12v -> 12,16v
5v -> 5,19v
3,3v -> 3,37v
l'aria che esce dai fori laterali è fredda!
la ventola è stata quasi totalmente zittita, nn posso downvoltarla a meno di 7v
il circuito è nell'ali quindi niente cose esterne e fili volanti
ecco delle foto:
il circuito: i due contatti saldati sul pcb sono per la connessione della ventola, mentre i due strip femmina volanti si connettono sul connettore della ventola posto sul pcb dell'ali
http://www.webalice.it/8luca8/7v_ali.JPG
ecco il circuito collegato alla ventola
http://www.webalice.it/8luca8/7v_ali2.JPG
Ottimo lavoro... già che hai l'ali aperto, mi dici il modello e la marca della ventola, così guardo i dati del produttore riguardo a portata e db prodotti?
Hai misurato con un tester quanto butta l'ali dall'attaco per la ventola? In teoria con il pfc dovrebbe abbassare il voltaggio... come si comporta il circuito che hai usato quando i volts in ingresso sono <12v?
Un'ultima cosa... ma la ventola utilizza un connettore come quello che si vede in foto o ce l'hai messo tu e di suo è attaccata direttamente al pcb con i fili? Nel caso è a 2 o a 3 pin?
allora:
la ventola è una space fan è con un'adesivo blu e bianco e scritta rossa...la vedi in foto! la ventola è collegata al pcb tramite quel connettore che vedi in foto (molex femmina 2 pin) sul pcb ce n'è uno maschio a 2 poli come quello del mio circuito. sui pin della ventola la tensione è sempre di 12v! la ventola nn è termoregolata! il pfc nn serve a controllare la ventola in base al calore.
il pfc (power factor correction), che si trova sui modelli di alimentatori di alto livello destinati al mercato europeo soltanto, fa si che la tensione assorbita per alimentare l'alimentatore sia appena sufficiente per fare erogare all'alimentatore i W a A necessari! praticamente nn viene assorbita corrente inutilmente e questo comporta un minore consumo da parte dell'ali e soprattutto DELLE TENSIONI STABILISSIME IN USCITA
[KabOOm]
19-07-2004, 14:13
Originariamente inviato da ka88
allora:
la ventola nn è termoregolata! il pfc nn serve a controllare la ventola in base al calore.
No un attimo, ok che il PFC e' un altra cosa, ma il circuito di termoregolazione questa ventola l'ha, ricordo di una recensione davvero ben fatta su PCTuner dove proprio si evidenziava la zona dove era posto il sensore per la termoregolazione...
Sì, per il pfc ho detto una castroneria... mi ero un attimo confuso! :p
Dalla foto purtroppo non si legge la sigla precisa della ventola... puoi indicarmi anche quella? La marca da sola non mi serve a molto!
senti ho riletto la recensione su pctuner e la ventola è termoregolata e dicono che di rumore ne fa pochissimo, sotto carico poi il rumore sale! sinceramente a me la ventola però sembra rumorosa e ho solo la mobo e un''hdd...immaginatevi quando collegherò anche i neon e il resto dei componenti!:D per quanto riguarda il mio circuito il regolatore L7806CV eroga 6 V nel momento in cui la tensione di ingresso è superiore anche di 0,1 ai 6v quindi cmq la ventola va sempre a 7,3v dato che la tensione di ingresso è sopra i 6v!!! ora toccando lo chassis dell'ali mi rendo conto che in corrispondenza delle induttanze c'è un po' di calore....ora nn so se lasciare la ventola a 7v opure a 12v
Originariamente inviato da Nero81
Dalla foto purtroppo non si legge la sigla precisa della ventola... puoi indicarmi anche quella? La marca da sola non mi serve a molto!
Per la sigla?
Volevo ferificare quanti cfm fa la ventola originale...
Friskio TheBesT
19-07-2004, 16:58
Originariamente inviato da sinergine
Non ho capito come andrebbe messa la 80X80...
fatto di fretta...spero si capisca
http://www.webalice.it/frost.87/ali.JPG
sinergine
20-07-2004, 08:24
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
fatto di fretta...spero si capisca
http://www.webalice.it/frost.87/ali.JPG
è quello che avevo pensato anche io... controllando magari entrambe le ventole con un potenziomero e utilizzando un sensore per misurare la temperatura all'interno dell'ali
ok ragazzi il problema nn è sorto con la 120mm a 7v! è rimasto l'ali acceso tutta la notte fin dal giorno prima quindi circa 20ore e la temp era ottima! i voltaggi sempre gli stessi...il rumore però nn è sempre lo stesso! cmq se mi gira metto l'ali a liquido:D :sofico:
Da questa recensione sul techsolo:
http://www.dinoxpc.com/Tests/ALTRE/Techsolo_TP500W/pag3.asp
ho finalmente recuperato il modello esatto della ventola:
SpaceFan M1202512M
da una ricerchina fatta su google, a questo modello corrisponde solo un tipo di ventola, marchiata però "Powmax"...
Sebbene sia una "ventolaccia" da 6€, pare avere ottime prestazioni:
http://tweakers4u.de/new/do.php?include=tests/120mmfans/seite5.php
http://www.liquidluxx.de/cgi-bin/ubb/ultimatebb.cgi?ubb=print_topic&t=000048&f=5
ma non è certo il massimo come silenziosità, anche se a 7v è quella con miglior rapporto aria/voltaggio.
Niente riguardo ai cfm... :(
Appena mi arriva il case nuovo provo a sostituire la ventola in questione con la ystech...
IO HO DUE YSTECH DA 92MM che a12v un po di rumore lo fanno ma spostano aria a tonnellate, a 7v si zittiscono quasi del tutto e i cfm rimangono quasi gli stessi!!! cmq credo che o metto il liquido o cambio ventola!
A liquido come pensi di fare? Con il kit di lunasio?
Sarebbe interessante anche provare a sostituire le placche originali con delle placche in rame...
sinergine
20-07-2004, 14:55
Comunque appena ho un po' di tempo vedo di applicare un potenziometro alla ventola...
no: si lasciano i dissi passivi in alluminio e sopra si poggiano i wb per l'ali, solo che dovrei farli io dato che quello di lunasio è per il q-tec 550W. io avevo pensato a delle curve in rame saldate
Originariamente inviato da ka88
no: si lasciano i dissi passivi in alluminio e sopra si poggiano i wb per l'ali, solo che dovrei farli io dato che quello di lunasio è per il q-tec 550W. io avevo pensato a delle curve in rame saldate
Mi hai frainteso... io intendevo dire che sarebbe interessante provare a sostituire i dissi in alluminio originali con qualcosa in rame, ma rimanendo con la ventola, senza utilizzare il liquido!
sa la sostituzione dei dissi l'avevo capita ma pensavo per il liquido nn per l'aria!
cmq ho già provato io in un modo rudimentale: una basetta in rame con saldati su dei fili in rame....ora però prendo un blocchetto in rame e faccio dei dissi oltre che per l'ali anche per altri componenti
sinergine
21-07-2004, 11:07
Novità????
Quindi è possibile ridurre la velocità della vntola 7v senza bruciare il tutto?
sono da due giorni a 7v e nn si è bruciato niente...cmq nn mi piace di tenere la ventola a 7v...credo che passerò presto a liquido
Friskio TheBesT
21-07-2004, 19:06
ragazzi io sono 3 giorni che ho il pc acceso e conla 120@12volt l'ali nella parte superiore scotta non poco...mi sa che tenerla a 7v nn è per niente affidabile....
con la 120mm a 12v a me lo chassi dell'ali era freddo...e cmq ricordate che il mio case nn è come i vostri atx....:cool: quindi prende + aria...
sinergine
22-07-2004, 08:33
Originariamente inviato da ka88
con la 120mm a 12v a me lo chassi dell'ali era freddo...e cmq ricordate che il mio case nn è come i vostri atx....:cool: quindi prende + aria...
Anche il mio con la ventola al massimo non si scalda minimamente neanche dopo lunghe ore di gioco...
[KabOOm]
22-07-2004, 09:44
Per chi ha questo ali, propongo un test su cui si era discusso qualche tempo fa sempre qui su hw Upgrade.
Provare a mettere la classica ventola 8x8 che si mette in espulsione dietro al case, in immisione con un covogliatore che indirizzi l'aria "fresca" verso la ventola 12x12 dell'ali.
Il test serve per stabilire se:
- con l'aumento dell'aria fresca, la ventola 12x12 abbassa i suoi giri e quindi il suo rumore.
- l'unica ventola dell'ali e sufficiente ad espellere l'aria calda all'interno del pc...
Se poi avete due ventole posteriori, provare a mettere la piu' alta in immisione con un convogliatore (anche di cartone) la piu' bassa invece in espulsione...
Originariamente inviato da [KabOOm]
- con l'aumento dell'aria fresca, la ventola 12x12 abbassa i suoi giri e quindi il suo rumore.
Ho provato ad accenderlo fuori dal pc, senza carichi di nessun tipo, cortocircuitando il filo verde e il risultato non cambia... E' la ventola che è rumorosa di suo...
- l'unica ventola dell'ali e sufficiente ad espellere l'aria calda all'interno del pc...
Dubito che ce la faccia, poi la griglia posteriore non è delle migliori e strozza un po'...
Ad ogni modo ho montato oggi la ystech (45cfm, 21db dichiarati) e devo dire che è tutto un'altra musica! Per il silenzio assoluto credo andrebbe messa intorno ai 9v, ma anche così può andar bene! :cool:
La ventola originale, accesa per conto suo fa un bel poì di rumore, paragonabile ad una top motor medium (69cfm, 37db)... :rolleyes:
Lo lascio in test per un po' e vi faccio sapere!
sinergine
23-07-2004, 10:11
Originariamente inviato da [KabOOm]
- con l'aumento dell'aria fresca, la ventola 12x12 abbassa i suoi giri e quindi il suo rumore.
- l'unica ventola dell'ali e sufficiente ad espellere l'aria calda all'interno del pc...
Io con lo Xaser ho provato a invertire le 2 ventole sul retro ma si ottiene appena un'aumento della temp del processore....
Microke85
28-08-2004, 11:10
ci sono novità Nero81?
Il mio con la ystech continua a funzionare regolarmente...
Anche se ho portato il pc in trasferta in montagna, dove la temperetura ambientale era intorno ai 24-25, niente a che vedere con quelle qua a Pisa!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.