PDA

View Full Version : Photoshop 8.01 e salvataggio di un'immagine


DjSolidSnake86
15-07-2004, 12:57
Salve quando ritocco una qualsiasi img con il photoshop (in genere sempre i JPEG9 mi spunta una finestra opzioni JPEG dove mi dice la qualità (max 12) e le opzioni del formato
ora: ho fatto delle prove e impostando quasi tutte le qualità l'img risulta sempre la stessa, solo che cambia la dimensione, cioè mettendo al max la dimensione addirittura raddoppia
chiedo questo: ci sono davvero tutte queste differenze nella qualità? quali sono secondo voi le impostazioni ottimali?
Grazie

plotino
15-07-2004, 17:23
OT

scusami ma xkè c'è la vers 8.01 di Photoshop?
byez

the_joe
15-07-2004, 17:27
Originariamente inviato da plotino
OT

scusami ma xkè c'è la vers 8.01 di Photoshop?
byez
Si

Per rispondere all'autore del 3d, se hai intenzione di lavorare più volte sulla stessa immagine la devi salvare solo alla fine in JPG altrimenti rischi ad ogni salvataggio intermedio di perdere dei particolari e quando salvi in JPG le tue foto da tenere in archivio fallo nella + alta qualità possibile, i salvataggi intermedi falli in un formato che sia senza perdita di qualità tipo il Bitmap o pure il formato di photoshop va bene.

Ricorda ad ogni salvataggio che fai in JPG perdi qualcosa perciò se una immagine la apri, la salvi, la riapri, la risalvi molte volte alla fine viene fuori uno schifo.

DjSolidSnake86
15-07-2004, 20:54
Originariamente inviato da the_joe
Si

Per rispondere all'autore del 3d, se hai intenzione di lavorare più volte sulla stessa immagine la devi salvare solo alla fine in JPG altrimenti rischi ad ogni salvataggio intermedio di perdere dei particolari e quando salvi in JPG le tue foto da tenere in archivio fallo nella + alta qualità possibile, i salvataggi intermedi falli in un formato che sia senza perdita di qualità tipo il Bitmap o pure il formato di photoshop va bene.

Ricorda ad ogni salvataggio che fai in JPG perdi qualcosa perciò se una immagine la apri, la salvi, la riapri, la risalvi molte volte alla fine viene fuori uno schifo.

quindi devo sempre mettere qualità a 12, e invece come ottimizzazione?
se si salva più volte in bmp nn si hanno perdite?
secondo te qual'è il miglior formato per le img?

the_joe
16-07-2004, 09:07
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
quindi devo sempre mettere qualità a 12, e invece come ottimizzazione?
se si salva più volte in bmp nn si hanno perdite?
secondo te qual'è il miglior formato per le img?
Come al solito la risposta è "dipende"

Intanto le foto originali le lascio come escono dalla macchina a scopo di archivio e lavoro sulle copie.

1) Se le foto ti restano sul PC quindi non ti interessa quanto spazio occupano, salvale con la massima qualità.
2) se invece devi inviare la foto ad esempio al contest di HWupgrade dove c'è un limite di occupazione devi salvarla con la qualità che ti permetta di rientrarci.

Comunque lavora sempre sulle copie e magari fanne diverse per ogni utilizzo.

Col bitmap come col tif e altri formati che sono detti lossless cioè sono senza perdita, hanno lo svantaggio però di occupare molto + spazio rispetto al jpg.

Per le ottimizzazioni del jpg vanno bene le opzioni di default.