candela
15-07-2004, 10:27
Eccoci qua! mi è arrivata ieri!
CANON POWERSHOT A80 :cool:
SPEDIZIONE:
è stata abbastanza rapida, 8° giorno dal bonificio. era però una spedizione piccola macchinetta+512Mb.
Tra l'altro credo di averla, casualmente, comprata quando ha raggiunto il minimo di prezzo, 294, contro i 303 di ieri :D
ieri sono andato in un negozio di grande distribuzione x pile ricaricabili + caricabatterie, dunque ho speso
pacchetto (404) + ricarica (25) = 429€
stesso negozio macchinetta da sola = 427€ :sofico:
IMPRESSIONI:
mi sono subito iniziato a divertire, ma commenti "tecnici" sono prematuri.... non ho ancora stampato niente
però ho già fatto una panoramica della mia camera... in cui, viste le dimensioni, i problemi di curvatura sono piuttosto pesanti, e la resa è stata ottima.
I filmatini sono divertenti (ovviamente niente di professionale), possono anche essere relatvamente lunghi (dipende anche dalla scheda) e la luminosità è niente male :)
Le foto ovviamente richiedono un'analisi un po' più accurata, hanno molte impostazioni su cui lavorare, comunque già ieri sera a cena fuori... tavolino poco illuminato.. lavorando su esposizione e iso... ho potuto avere un'idea della varietà e potenzialità delle soluzioni... :eek:
l'unica cosa è che appena la prendi... con l'idea di poter fare tutto... ti senti un po' limitato dal 3X (ma lo sapevamo pure prima... e poi è forse più una ricerca di quello che non possiamo fare.... :oink: )
APPUNTI: ho solo 2 tiratine di orecchie da fare alla CANON (per ora.... magari in futuro ne avrò altre....)
[list=1]
manualistica su CD: premesso che ho comprato dalla germanica, e che il manule in inglese evidentemente lo spediscono solo in base alle disponibilità (a me solo in tedesco), trovo che non costerebbe nulla inserire nel CD un po' di manuali (PDF o HTM), quantomeno in INGLESE
LA Sede per avvitare il cavalletto ha i rivetti di plastica, bisogna quindi avvitare i cavalletti con la vite metallica con grande attenzione, altrimenti si rischia di farsi mangiare i rivetti di plastica, anche qui... credo che sarebbe costato poco inserire una sede metallica... su una macchinetta che uno compra per farsi qualcosa più di una stagione :(
[/list=1]
CANON POWERSHOT A80 :cool:
SPEDIZIONE:
è stata abbastanza rapida, 8° giorno dal bonificio. era però una spedizione piccola macchinetta+512Mb.
Tra l'altro credo di averla, casualmente, comprata quando ha raggiunto il minimo di prezzo, 294, contro i 303 di ieri :D
ieri sono andato in un negozio di grande distribuzione x pile ricaricabili + caricabatterie, dunque ho speso
pacchetto (404) + ricarica (25) = 429€
stesso negozio macchinetta da sola = 427€ :sofico:
IMPRESSIONI:
mi sono subito iniziato a divertire, ma commenti "tecnici" sono prematuri.... non ho ancora stampato niente
però ho già fatto una panoramica della mia camera... in cui, viste le dimensioni, i problemi di curvatura sono piuttosto pesanti, e la resa è stata ottima.
I filmatini sono divertenti (ovviamente niente di professionale), possono anche essere relatvamente lunghi (dipende anche dalla scheda) e la luminosità è niente male :)
Le foto ovviamente richiedono un'analisi un po' più accurata, hanno molte impostazioni su cui lavorare, comunque già ieri sera a cena fuori... tavolino poco illuminato.. lavorando su esposizione e iso... ho potuto avere un'idea della varietà e potenzialità delle soluzioni... :eek:
l'unica cosa è che appena la prendi... con l'idea di poter fare tutto... ti senti un po' limitato dal 3X (ma lo sapevamo pure prima... e poi è forse più una ricerca di quello che non possiamo fare.... :oink: )
APPUNTI: ho solo 2 tiratine di orecchie da fare alla CANON (per ora.... magari in futuro ne avrò altre....)
[list=1]
manualistica su CD: premesso che ho comprato dalla germanica, e che il manule in inglese evidentemente lo spediscono solo in base alle disponibilità (a me solo in tedesco), trovo che non costerebbe nulla inserire nel CD un po' di manuali (PDF o HTM), quantomeno in INGLESE
LA Sede per avvitare il cavalletto ha i rivetti di plastica, bisogna quindi avvitare i cavalletti con la vite metallica con grande attenzione, altrimenti si rischia di farsi mangiare i rivetti di plastica, anche qui... credo che sarebbe costato poco inserire una sede metallica... su una macchinetta che uno compra per farsi qualcosa più di una stagione :(
[/list=1]