View Full Version : Help newbie!
Ciao a tutti!
Sono assolutamente nuova sia del forum che del campo palmari e vorrei un consiglio.. :)
Da qualche giorno mi è saltato in testa lo schizzo di prendere un palmare ma non so assolutamente cosa prendere. In poche parole io vorrei prendere un qualcosa di bellino per poi poterci mettere su al volo linux! Niente di personale contro lo zio bill ma preferisco gestirmi da me il mio gioiellino.
Qualcuno sa darmi un consiglio??
Please... :( :( Son disperata... :cry:
R|kHunter
15-07-2004, 09:05
Se vuoi mettere linux la cosa migliore è comprare un Ipaq usato della serie 3XXX perchè sono gli unici Ipaq dove gira familiar, la distribuzione linux per palmari HP.
Ulteriori informazioni e la lista dei modelli compatibili con familiar si trovano su
http://www.handhelds.org
Buona fortuna.
Innanzitutto grazie per la risposta immediata! :)
Avevo sentito parlare della cosa ovvero ipaq e familiar ma io ero più lanciata su toshiba.. Anche dalle recensioni (assistenza tecnica a parte) mi sembra si parli bene dell'oggetto. Anche se il prezzo non è certo dei più avvicinabili!!
Qualcuno di voi ha già provato a fare questo esperimento?
:p
R|kHunter
15-07-2004, 10:30
Nono, non ti sei informata bene.
1 L'assistenza HP è MILLE volte meglio di quella Toshiba e te lo possono confermare penso TUTTI i ragazzi del forum
2 A quanto ne so io è impossibile installare linux sui toshiba
Scusa...forse il mio msg era poco chiaro. Per quanto riguarda l'assistenza parlavo di toshiba. So che HP (nonostante le ore al telefono) ha un'ottima assistenza. Per lo meno, una volta che sei riuscito a metterti in contatto e a non far cadere la linea è tutto ok.
Di asus cosa ne pensate? Al di là di linux...
Il migliore come qualità/prezzo?
Originariamente inviato da R|kHunter
Nono, non ti sei informata bene.
2 A quanto ne so io è impossibile installare linux sui toshiba
Credevo che fosse possibile installare Linux su qualunque PocketPC...
Quindi cosa dovrei cercare per metterci su Linux? Per forza un iPaq?
R|kHunter
15-07-2004, 10:41
Non sono un pozzo di scienza in merito.
RIZLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO???????
HELP!
:D
http://www.linux-on-laptops.com/palmtops.html qui c'è un elenco di palmari su cui è possibile installarlo...però il toshiba non è menzionato...:wtf: :) :D
Originariamente inviato da pralina
Scusa...forse il mio msg era poco chiaro. Per quanto riguarda l'assistenza parlavo di toshiba. So che HP (nonostante le ore al telefono) ha un'ottima assistenza. Per lo meno, una volta che sei riuscito a metterti in contatto e a non far cadere la linea è tutto ok.
Di asus cosa ne pensate? Al di là di linux...
Il migliore come qualità/prezzo?
ipaq 2210/15 ;) :D :cool: :)
Mi par di capire che o IPAQ o IPAQ... :) almeno per quanto riguarda linux...
Cmq sia in caso di esperimenti strani c'è modo di tornare alla versione originale no? Ovvero win e tutte le sue cosette..
Buttar via un sacco di soldi non è la mia attività preferita.. :D
Scusate le domande stupide ma... :confused: :confused: ne so veramente poco.. :muro:
Originariamente inviato da dieg
http://www.linux-on-laptops.com/palmtops.html qui c'è un elenco di palmari su cui è possibile installarlo...però il toshiba non è menzionato...:wtf: :) :D
avevo visto girando in rete qualcosa su e740/750...ma tutto molto vago...probabilmente si tratta solo di esperimenti..
cmq sia è un gran casino riuscire a decidere..
Originariamente inviato da pralina
Mi par di capire che o IPAQ o IPAQ... :) almeno per quanto riguarda linux...
Cmq sia in caso di esperimenti strani c'è modo di tornare alla versione originale no? Ovvero win e tutte le sue cosette..
Buttar via un sacco di soldi non è la mia attività preferita.. :D
Scusate le domande stupide ma... :confused: :confused: ne so veramente poco.. :muro:
prova a dare un'occhiata qui : http://www.handhelds.org/handhelds-faq/handhelds-faq.html :) credo si possa fare anche un dual boot :cool: :D :)
Grazie mille per le info! :)
A quanto pare non c'è proprio via d'uscita... IPAQ (per avere la possibilità di utilizzare linux)!
Qualcuno di voi che lo possiede sa dirmi più o meno la durata della batteria? Tipo se utilizzo il wireless.. nel giro di due ore lo devo ricaricare??
Leggendo tra i vari post vedevo che il suo utilizzo può incidere notevolmente sulla durata della batteria.
Originariamente inviato da pralina
Grazie mille per le info! :)
A quanto pare non c'è proprio via d'uscita... IPAQ (per avere la possibilità di utilizzare linux)!
Qualcuno di voi che lo possiede sa dirmi più o meno la durata della batteria? Tipo se utilizzo il wireless.. nel giro di due ore lo devo ricaricare??
Leggendo tra i vari post vedevo che il suo utilizzo può incidere notevolmente sulla durata della batteria.
che possiede cosa? quale ipaq?
cmq il mio 2210 con il wi-fi circa 2 ore :muro: :D normalmente credo un 5-6 ;) :)
Originariamente inviato da dieg
che possiede cosa? quale ipaq?
cmq il mio 2210 con il wi-fi circa 2 ore :muro: :D normalmente credo un 5-6 ;) :)
Parlavo degli ipaq in generale..anche se forse non si può fare un discorso in generale...
Cmq ho afferrato il concetto...se voglio usare il wireless mi devo aspettare consumi eccessivi. :(
Grazie mille!! :) :p
Originariamente inviato da pralina
Parlavo degli ipaq in generale..anche se forse non si può fare un discorso in generale...
Cmq ho afferrato il concetto...se voglio usare il wireless mi devo aspettare consumi eccessivi. :(
Grazie mille!! :) :p
cmq se usi il bluetooth al posto del wi-fi i consumi sono molto + contenuti ;) :) però ovviamente non hai quello che offre il wi-fi;) :)
Originariamente inviato da dieg
cmq se usi il bluetooth al posto del wi-fi i consumi sono molto + contenuti ;) :) però ovviamente non hai quello che offre il wi-fi;) :)
Eh..infatti..a me interessava il wi-fi, anche per lavoro.. :(
Non so che fare... ho mille modelli in testa... Però adesso ne so un pò di più :) :p
Che differenza c'è tra SD e SDIO?? :confused:
Originariamente inviato da pralina
Che differenza c'è tra SD e SDIO?? :confused:
SDIO vuol dire che supporta funzioni di input e output (ad esempio puoi mettere una fotocamera su SD).;) :)
Quindi è una sorta di CF...serve per espandere il ppc?
Originariamente inviato da pralina
...serve per espandere il ppc?
si, però ci sono molte + periferiche su CF che su SD e mediamente su SD costano di + ;)
io terrei nello slot sd una scheda di memoria, e su quello cf un gps....ecc.. ;) :) :D
Originariamente inviato da dieg
si, però ci sono molte + periferiche su CF che su SD e mediamente su SD costano di + ;)
io terrei nello slot sd una scheda di memoria, e su quello cf un gps....ecc.. ;) :) :D
Ah..ok. Che casino! :)
Da quel che ho potuto capire oggi..tirando le somme, ci vorrebbe un palmare con queste caratteristiche:
il prezzo dei dell
la compatibilità con linux degli ipaq
la durata della batteria degli asus
lo schermo dei toshiba
:D :D ...potrebbe essere un'idea questo mix? :p :p
Sei stato molto gentile!! Grazie!
Originariamente inviato da pralina
Ah..ok. Che casino! :)
Da quel che ho potuto capire oggi..tirando le somme, ci vorrebbe un palmare con queste caratteristiche:
il prezzo dei dell
la compatibilità con linux degli ipaq
la durata della batteria degli asus
lo schermo dei toshiba
:D :D ...potrebbe essere un'idea questo mix? :p :p
Sei stato molto gentile!! Grazie!
i valori dati da asus sulla durata delle batterie sono tutt'altro che veritieri....:D
ciao ;) :)
Originariamente inviato da dieg
i valori dati da asus sulla durata delle batterie sono tutt'altro che veritieri....:D
ciao ;) :)
:mano:
pralina:
ben venuta
:flower:
Originariamente inviato da viger
:mano:
pralina:
ben venuta
:flower:
;)
dimenticavo:
Benvenuta :mano: :flower: :D
Grassie ragassi... :) :mano:
Originariamente inviato da dieg
i valori dati da asus sulla durata delle batterie sono tutt'altro che veritieri....:D
ciao ;) :)
Dici sul serio?? Io ci facevo un sacco affidamento... Tu hai provato? Dopo tutto danno una batteria da 1500mA e l'opzionale è da 3000mA. Mi riferisco al modello a716. Ho visto che tra gli altri palamari non ce ne sono con questi dati. L'unico che si avvicina è l'ipaq 5550 con 1250mA.
Originariamente inviato da pralina
Dici sul serio?? Io ci facevo un sacco affidamento... Tu hai provato? Dopo tutto danno una batteria da 1500mA e l'opzionale è da 3000mA. Mi riferisco al modello a716. Ho visto che tra gli altri palamari non ce ne sono con questi dati. L'unico che si avvicina è l'ipaq 5550 con 1250mA.
per l'a716 mi pare di avere letto un 4 ore usandolo normalmente, col wi-fi attivo si dimezza il tempo :D
Originariamente inviato da dieg
per l'a716 mi pare di avere letto un 4 ore usandolo normalmente, col wi-fi attivo si dimezza il tempo :D
Addirittura!!!! :confused:
Giovedì prossimo dovrebbe arrivare al mio collega che ha appena effettuato l'acquisto...ti saprò dire! Se così è però è una gran delusione...
Ci si deve aspettare un utilizzo così limitato dai palmari?? :(
Originariamente inviato da pralina
Addirittura!!!! :confused:
Giovedì prossimo dovrebbe arrivare al mio collega che ha appena effettuato l'acquisto...ti saprò dire! Se così è però è una gran delusione...
Ci si deve aspettare un utilizzo così limitato dai palmari?? :(
per forza se si concentrano + sulla potenza che sulla durata fanno la stessa fine dei portatili....:D:sofico: :oink: :D
Ho visto che il toshiba e800 è un bell oggettino! Qualcuno ce l'ha? Sapete dirmi pro e contro?
Originariamente inviato da pralina
Ho visto che il toshiba e800 è un bell oggettino! Qualcuno ce l'ha? Sapete dirmi pro e contro?
pro:
schermo a 640*480
contro:
ingombro
non va bene per giocare
:D
Originariamente inviato da dieg
per forza se si concentrano + sulla potenza che sulla durata fanno la stessa fine dei portatili....:D:sofico: :oink: :D
tristezza!!!! :( :muro: :muro:
Originariamente inviato da dieg
pro:
schermo a 640*480
contro:
ingombro
non va bene per giocare
:D
Cosa intendi per giocare? Far girare giochini veri e propri..o smanettarci?
Non che mi importi più di tanto la sezione gioco..al massimo che giri il mame..se si trova per ppc. Se no ne faccio tranquillamente a meno. A me interessa che non si spenga nel giro di due ore e che possa avere la possibilità di svilupparci un pò qualche applicazione. Soprattutto se riesco a metter linux. Ho visto che delle prove son state fatte coi toshiba e familiar. :) :D :D
Originariamente inviato da pralina
Cosa intendi per giocare? Far girare giochini veri e propri..o smanettarci?
Non che mi importi più di tanto la sezione gioco..al massimo che giri il mame..se si trova per ppc. Se no ne faccio tranquillamente a meno. A me interessa che non si spenga nel giro di due ore e che possa avere la possibilità di svilupparci un pò qualche applicazione. Soprattutto se riesco a metter linux. Ho visto che delle prove son state fatte coi toshiba e familiar. :) :D :D
per girare credo non ci siano problemi, è il d-pad che è scomodissimo:muro: :muro::D
Originariamente inviato da dieg
per girare credo non ci siano problemi, è il d-pad che è scomodissimo:muro: :muro::D
Effettivamente non hai tutti i torti... :)
Ho visto lo schermo però...devo dire che mi ha molto colpita! :D
http://www.bargainpda.com/default.asp?newsID=1777&showComments=true confronto :D
Originariamente inviato da dieg
http://www.bargainpda.com/default.asp?newsID=1777&showComments=true confronto :D
:D :D Niente male... Su expansys ho visto che costa 581 eurini... che non è certo economico, ma in confronto ad altri...:)
R|kHunter
16-07-2004, 12:07
Non voglio sollevare polemiche ma dico solo: SONY CLIE TH55
9-10 ore di uso normale con luminosità al massimo
7-8 ore con bluetooth attivo e luminosità al massimo
4 ore e mezza con wifi attivo.
Il tutto con una batteria (sembrerebbe) da 1100 mah
Ottimizzare??? :fiufiu:
Originariamente inviato da R|kHunter
Il tutto con una batteria (sembrerebbe) da 1100 mah
Ottimizzare??? :fiufiu:
forse anche meno guarda QUI (http://store.l-f-l.com/cgi-bin/cp-app.cgi?rrc=N&pg=prod&ref=UP503759-NR70TH)
Originariamente inviato da R|kHunter
Non voglio sollevare polemiche ma dico solo: SONY CLIE TH55
9-10 ore di uso normale con luminosità al massimo
7-8 ore con bluetooth attivo e luminosità al massimo
4 ore e mezza con wifi attivo.
Il tutto con una batteria (sembrerebbe) da 1100 mah
Ottimizzare??? :fiufiu:
Non intendevo dire che è il più economico... Che tra tutti i posti in cui ho visto fino ad ora quel modello di toshiba ha quel prezzo solo su expansys... :)
Il Sony sembra avere a tutto vantaggio l'autonomia...ne so poco però di palmOS...
Originariamente inviato da R|kHunter
Non voglio sollevare polemiche ma dico solo: SONY CLIE TH55
9-10 ore di uso normale con luminosità al massimo
7-8 ore con bluetooth attivo e luminosità al massimo
4 ore e mezza con wifi attivo.
Il tutto con una batteria (sembrerebbe) da 1100 mah
Ottimizzare??? :fiufiu:
Che tu sappia il T3 ha la stessa batteria da 900 mAh del T2 ?
Mi sembra una buona notizia che si trovino batterie di ricambio a prezzi bassi...
Originariamente inviato da pralina
Cosa intendi per giocare? Far girare giochini veri e propri..o smanettarci?
Non che mi importi più di tanto la sezione gioco..al massimo che giri il mame..se si trova per ppc. Se no ne faccio tranquillamente a meno. A me interessa che non si spenga nel giro di due ore e che possa avere la possibilità di svilupparci un pò qualche applicazione. Soprattutto se riesco a metter linux. Ho visto che delle prove son state fatte coi toshiba e familiar. :) :D :D
Emmh non è che è scomodo il d-pad è l' elettronica di controllo del d-pad che ha un bug hardware in tutti i Toshiba.
Il problema è un delay (ritardo) di invio dell' input sul dpad quando a video ci sono effetti di scrolling (ergo la quasi totalità dei giochi e degli emulatori).
Sui toshiba E740-750 è di mezzo secondo; che fà dire ad un utente americano su pocketmatrix:
"Sembra di giocare da ubriachi" (il significato è questo)
Nel Toshi 400 e 800 dicono che il delay è presente ma leggermente migliorato, ma ripeto .. non è per scomodità è proprio il circuito del controller buggato.
Comunque la toshiba non ha mai risolto il prob. credo perke i suoi palmari sono rivolti + ad utenza azziendale (almeno questo secondo me è l' idea della Toshiba).
Per conto mio tali palmari per uso solo professionale sono sprecati boh.
Originariamente inviato da viger
Emmh non è che è scomodo il d-pad è l' elettronica di controllo del d-pad che ha un bug hardware in tutti i Toshiba.
Il problema è un delay (ritardo) di invio dell' input sul dpad quando a video ci sono effetti di scrolling (ergo la quasi totalità dei giochi e degli emulatori).
Sui toshiba E740-750 è di mezzo secondo; che fà dire ad un utente americano su pocketmatrix:
"Sembra di giocare da ubriachi" (il significato è questo)
Nel Toshi 400 e 800 dicono che il delay è presente ma leggermente migliorato, ma ripeto .. non è per scomodità è proprio il circuito del controller buggato.
Comunque la toshiba non ha mai risolto il prob. credo perke i suoi palmari sono rivolti + ad utenza azziendale (almeno questo secondo me è l' idea della Toshiba).
Per conto mio tali palmari per uso solo professionale sono sprecati boh.
ah ecco... sapevo che c'era qualcosa al dpad ma di preciso non sapevo cosa :) certo che però potrebbero cercare di risolvere lo stesso...:muro: :muro: ;) :D :D
Originariamente inviato da dieg
ah ecco... sapevo che c'era qualcosa al dpad ma di preciso non sapevo cosa :) certo che però potrebbero cercare di risolvere lo stesso...:muro: :muro: ;) :D :D
Si infatti! Con quello che costano!!!! Cmq il gioco non è certo il mio fine.. Guardavo in giro che ci son palmari con su già linux preinstallato.. Sharp Zaurus..ma qui in Italia non sembrano molto diffusi.. Ne avete sentito parlare??
Scusate se parlo sempre di linux ma è un pò una mia fissa...:D Mi piace programmare! :D
Originariamente inviato da viger
Emmh non è che è scomodo il d-pad è l' elettronica di controllo del d-pad che ha un bug hardware in tutti i Toshiba.
Il problema è un delay (ritardo) di invio dell' input sul dpad quando a video ci sono effetti di scrolling (ergo la quasi totalità dei giochi e degli emulatori).
Sui toshiba E740-750 è di mezzo secondo; che fà dire ad un utente americano su pocketmatrix:
"Sembra di giocare da ubriachi" (il significato è questo)
Nel Toshi 400 e 800 dicono che il delay è presente ma leggermente migliorato, ma ripeto .. non è per scomodità è proprio il circuito del controller buggato.
Comunque la toshiba non ha mai risolto il prob. credo perke i suoi palmari sono rivolti + ad utenza azziendale (almeno questo secondo me è l' idea della Toshiba).
Per conto mio tali palmari per uso solo professionale sono sprecati boh.
Certo è che se vendi un palmare che punta molto sulla grandezza e risoluzione dello schermo devi anche tener conto che non saranno solo i professionisti ad esserne attirati.. Anzi, forse è il contrario... Quindi bisognerebbe curare tutti gli aspetti. E poi ripeto: col prezzo che hanno...!!!:rolleyes:
Ho quasi deciso... o un Toshiba e750 o lo Zaurus C70 di quest'ultmo però non so il prezzo quindi è tutto da valutare...
Se sto per fare una follia ditemelo!!! :) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.