PDA

View Full Version : Indirizzi pubblici in una rete privata


prodan
15-07-2004, 08:19
Ho una connessione ADSL di tipo punto punto e per la connessione uso un router Zyxel 650R - 31. Collegato direttamente al router ho un pc che funge da firewall e da router per il reindirizzamento degli indirizzi pubblici. Ha una delle sue due schede di rete (quella collegata al router) ho asegnato gli indirizzi pubblici e il kerio win route si occupa di redirigere le chiamate alle macchine interne!
La configurazione così presentata funzionava quando avevo l'HDSL ma ora che ho cambiato linea nn riesco a far vedere gli indirizzi pubblici oltre il router che faccio?

Heretic
15-07-2004, 09:04
mi fai un file di testo oppure un cut and paste della config del router per cortesia, e per quanto riguarda il winroute mi dici come lo hai configurato???? se non mi dai queste info io come faccio non ho la sfera di cristallo!!!!!!!!! :D

prodan
15-07-2004, 09:36
Il fatto è che io riesco a navigare invio la posta ma tutto c'ho che arriva dall'esterno edè collegato a questi indirizzi nn funziona!

CH1CC0
15-07-2004, 10:20
Con quale gestore hai il contratto? (Telecom, Libero, Tiscali...)
Che contratto hai? (con quali caratteristiche?)

Se è un'ADSL "classica", di solito, l'IP pubblico va messo sull'interfaccia esterna del router, poi configuri il NAT e tutto il traffico proveniente dai tuoi PC interni (con IP privato) viene rediretto in internet mascherato con l'IP pubblico del router.

Se invece hai a disposizione una subnet pubblica da poter mettere sull'interfaccia interna del router, allora il NAT lo farà il tuo server proxy (che, come hai già scritto, avrà 2 ethernet, una connessa al router e l'altra alla rete privata).

Fammi capire meglio, così approfondiamo il problema

Heretic
15-07-2004, 10:30
Originariamente inviato da CH1CC0
Con quale gestore hai il contratto? (Telecom, Libero, Tiscali...)
Che contratto hai? (con quali caratteristiche?)

Se è un'ADSL "classica", di solito, l'IP pubblico va messo sull'interfaccia esterna del router, poi configuri il NAT e tutto il traffico proveniente dai tuoi PC interni (con IP privato) viene rediretto in internet mascherato con l'IP pubblico del router.

Se invece hai a disposizione una subnet pubblica da poter mettere sull'interfaccia interna del router, allora il NAT lo farà il tuo server proxy (che, come hai già scritto, avrà 2 ethernet, una connessa al router e l'altra alla rete privata).

Fammi capire meglio, così approfondiamo il problema

OK INFATTI ;)

facci sapere cmq se poi hai problemi fammi avere le config.

prodan
16-07-2004, 09:51
Grazie per la disponibilità ragazzi !
Cmq ora ho risolto tutto per lo meno lo spero !!!