View Full Version : Prescott 3,2GHz - CHE RUMOREEE!!!!
Salve a tutti, scusate se mi sono appena iscritto e già parto subito con una domanda, ma devo risolvere assolutamente questo problema.
Ieri è arrivata la mia nuova cpu Pentium IV Prescott a 3,2GHz, che ho montato sulla mia mobo Asus P4P800-E Deluxe (nuova anche lei), il problema è che la ventola del processore (originale Intel) fà un casino pazzesco.
La temperatura misurata con Asus PC Probe si aggira a riposo sui 56° per il processore e 42° per la mobo, mentre se ad esempio installo un programma incomincia a salire la temp della cpu a 58°-61° e la mb a 45°.
Da notare che ho anche acquistato in previsione di questo upgrade uno chassis con due ventole supplementari installate su una paretina.
Non mi sono neanche azzardato a far partire un gioco tipo FarCry altrimenti credo che la cpu potrebbe esplodere e la ventola prendere il volo.
Ho letto già problemi simili per le cpu prescott su questo sito e volevo chiedere tre cose, inanzitutto se l'unico rimedio per diminuire la rumorosità e cambiare ventola; la seconda domanda è se rimango l'attuale ventola originale, riesce a mantenere una temperatura che non mi danneggi la cpu anche sotto sforzo; la terza domanda è se volessi prendere come consigliato in altri post la ventola Zalman CNPS 7000A-ALCu, se questa è compatibile con la mia mobo e se è un buon acquisto per risolvere il mio problema (l'ho trovata a 46,8€ i.c. su deepoverclock).
Scusate per questo post molto lungo, spero che abbiate la pazienza di leggerlo e possibilmente aiutarmi.
Grazie.
OverClocK79®
15-07-2004, 07:35
si per il rumore cambia il dissipatore.... (Zalman)
le temp da te segnalate sono altine ma nn danneggi la CPU nemmeno se gioki a FarCry.....
cmq ti consiglio di cambire dissy per le tue orekkie :)
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Athlon 64 3000+
15-07-2004, 08:26
cambia dissipatore e magari mettini uno Zalman Interamente in Rame.
Inanzitutto grazie per le risposte, poi volevo fare qualche altra domanda (perdonatemi per la scocciatura), come mai ieri la ventola girava sui 4000-5000 giri facendo un rumore tipo turbina di una centrale elettrica, ed oggi i giri si mantengono sotto i 4000 giri riuscendo a mantenere la stessa temperatura (spero che è una cosa normale e non perchè la ventola si sia danneggiata durante il trasporto).
L'unica cosa che ho fatto ieri e di reinstallare tutti i programmi che avevo, dopo che ho riformattato l'hd per rimettere su il sistema, è possibile che solo l'operazione di installazione da cd di alcuni programmi possa mandare in crisi il procio e la ventola?
Inoltre ho un UPS da 320VA attaccato al pc, con il sistema vecchio funzionava tutto bene ed il carico si manteneva sotto la metà, adesso invece il carico è quasi al limite (è collegato all'ups solo il pc e il monitor) e appena il computer fà qualche operazione un pò più impegnativa l'ups mi segnala continui sovraccarichi, come è possibile questo fatto?
In ultimo vi chiedo se il modello della ventola Zalman CNPS7000A-AL/CU (Rame + Alluminio) è idonea per la mia motherboard P4P800-E, così se la risposta è affermativa, l'acquisto subito.
Grazie ancora a tutti. ;)
Marinelli
15-07-2004, 11:43
Io per diminuire il baccano sul mio North 3 GHz ho abilitato da bios della P4C800-E il Q-Fan Control, impostandolo a 11/16, così almeno quando è a riposo non fa tanto rumore... poi certo, se gli fai macinare Folding o Seti tutto il giorno :D
Ciao :)
il motivo per cui l'ups è sempre al limite è che il prescott consuma tantissima corrente, inoltre magari hai anche cambiato scheda video (anche qui qualche Watt in più)
per la lista di compatibilità guarda qui (http://www.zalman.co.kr/product/cooler/7000a-478_motherboard_list_eng.html), la tua scheda madre non è segnalata tra quelle non compatibili quindi dovrebbe andarci, attento solo che l'alimentatore non sia troppo vicino al cestello (1cm dal lato corto e 1.7cm da quello lungo, come spiegato nella pagina che ti ho linkato);)
Grazie per le risposte.
@ Mauro82
Ho misurato lo spazio che intercorre tra la mainboard e l'alimentatore dello chassis ed è quasi di 3cm, spero che è questa la misura che dovevo vedere; comunque la ventola ormai l'ho pure ordinata, mò faccio una cosa incrocio le dita fino al momento di installarla, se tutto va bene tiro un sospiro di sollievo, altrimenti butto il pc dalla finestra :D, non lo sopporto più sto rumore :muro:
@ Marinelli
Ho attivato il Q-Fan anch'io ma non cambia niente, poichè la ventola diminuisce i giri quando il procio non è surriscaldato (pochi minuti al giorno) anche se il Q-Fan è disattivato.
Marinelli
15-07-2004, 17:02
Originariamente inviato da mipai
@ Marinelli
Ho attivato il Q-Fan anch'io ma non cambia niente, poichè la ventola diminuisce i giri quando il procio non è surriscaldato (pochi minuti al giorno) anche se il Q-Fan è disattivato.
Mi dispiace non ti sia stato d'aiuto.
Ciao :)
Ma figurati, anzi ti ringrazio. ;)
Comunque spero che appena arriva il dissy nuovo vada tutto bene e riesco a togliere un pò di rumore al mio pc, anche perchè dopo aver speso 50€ solo per un dissy, se qualcosa non và mi incaz... come una faina. :D
ma lo sapete che voglio vedere la differenza di bolletta della luce fra quando ho avuto il prescott per un paio di mesi e ora??:D :D
eheheh
anch'io mi sà che sarà un altro motivo per pentirmi di aver preso questa cpu :cry:
Originariamente inviato da mipai
eheheh
anch'io mi sà che sarà un altro motivo per pentirmi di aver preso questa cpu :cry:
io non me ne sono pentito affatto ;)
si lo sò è una buona cpu, ma ha i suoi problemucci (alta temperatura, ventola originale molto rumorosa, maggiore consumo elettrico).
ma sono davvero belli gli zalman????
(xke mi devo prendere il prescott di 2.8Ghz HT Prescott
ma sono davvero belli gli zalman????
Non posso risponderti, non mi è arrivata ancora.
Originariamente inviato da mipai
Inanzitutto grazie per le risposte, poi volevo fare qualche altra domanda (perdonatemi per la scocciatura), come mai ieri la ventola girava sui 4000-5000 giri facendo un rumore tipo turbina di una centrale elettrica, ed oggi i giri si mantengono sotto i 4000 giri riuscendo a mantenere la stessa temperatura (spero che è una cosa normale e non perchè la ventola si sia danneggiata durante il trasporto).
quella ventola è tormocontrollata ha un sensore che la fa girare di + quanto la tmep si alza
ciaoo
Originariamente inviato da Intel88
fammi sapere
Sicuramente. ;)
Originariamente inviato da ironia
quella ventola è tormocontrollata ha un sensore che la fa girare di + quanto la tmep si alza
ciaoo
Si infatti me ne sono accorto col tempo.
Ciao.
tutti i dissi intel per p4 hanno le ventole termocontrollate:)
canislupus
18-07-2004, 00:25
x mipai
Il tuo ups ovviamente adesso fatica perchè 320 VA corrispondono a circa 200W massimi di assorbimento.
Ora le cpu Prescott sono molto esose in temrini di watt (direi sui 100 Watt circa), quindi se aggiungo anche il consumo delle altre componenti + quello del monitor è normale che tu sia al limite dei 200 Watt.
Io per esempio con un barton 2500+, 4 HDD, 6 ventole (2 sono dei box degli HDD), ati 9600, master dvd e monitor 17" LCD sto a 150W circa, ma mi sono ovviamente preso un Ups da 500 VA (circa 300 Watt... anche se volevo prenderne uno da 800 che mi avrebbe dato ancora più tranquillità...).
@ canisplus
Si è vero, ma quando ho acquistato l'ups i VA erano più che sufficienti, adesso che ho acquistato il prescott (che non sapevo neanche richiedesse tutte queste risorse di watt) il mio ups sta gridando pietà.
Purtroppo devo dire che ho acquistato questa cpu troppo frettolosamente e me ne pento quasi del tutto, perchè avrei dovuto consultare prima questo forum ad esempio, dove potevo trovare delle verifiche e dei consigli.
Questa lezione mi è servita, la prossima volta non mi capiterà più un fatto del genere. ;)
Finalmente mi è arrivata il dissy, alla fine ho dovuto prendere la CNPS7000A-ACU, poichè la CNPS7000A-AL/CU non era dispondibile, è costata qualcosa in più ma meglio così comunque in questo modo se voglio un pò OC la cpu penso che andrà meglio questa tutta di rame. :D
@ Intel88
Ancora devo fare dei test avviando qualche gioco che richiede un bel pò di potenza, al fine di vedere a che temperatura arriva la cpu, però ti assicuro che adesso che stò sto solo navigando in internet e tendo aperto qualche programma, la temperatura si mantiene sui 53°-54° e il computer è silenzioso come una tomba,
credo che sia normale questa temepratura sui prescott, ma con la ventola originale Intel già a questa temepratura faceva un rumore assordante.
Quindi se hai intenzione di acquistare un precotto metti anche in conto la spesa di questo dissy, circa 60euro (dipende dal fornitore).
;)
Diablo1000
22-07-2004, 23:47
Ma per calmare il rumoretutto il precotto ed abbassarlo altamente la temperatura che marche e sistema mi consigliate :
un sistema a liquido
o
un dissi
o
un ventola
Ho in possesso il boxed ed in aggiunta una buona ventola da case distribuisce parecchia aria fredda
e voi forse non considerate una cosa:
60 euro per il dissipatore, ma devi aggiungerne altri per un buon alimentatore che sia silenzioso... altrimeti siamo sempre li: non fa rumore il dissi ma ti fa rumore l'ali!!
Originariamente inviato da Diablo1000
Ma per calmare il rumoretutto il precotto ed abbassarlo altamente la temperatura che marche e sistema mi consigliate :
un sistema a liquido
o
un dissi
o
un ventola
Ho in possesso il boxed ed in aggiunta una buona ventola da case distribuisce parecchia aria fredda
Caspita 70° ma a pieno regime??? altrimenti è pò eccessivo.
Comunque come ho detto la Zalman è una buona soluzione per il precotto, ho avuto qualche problema con temperature abb. elevate all'inizio che l'ho montata, pensavo avessi montato male il dissy, poi mi sono accorto che c'era un maledetto virus che mi occupava costantemente il 100% della cpu.
In questo mom che la cpu è completamente a riposo (1%) la temp è di 52-53°, e sotto stress è arrivato a 62°-66°.
E' elevata se pensi che il 2,5GHz che avevo prima al 1% stava sui 43-45° e al max arrivava ai 58°, ma purtroppo questa è uno dei lati negativi del prescott.
Originariamente inviato da juky
e voi forse non considerate una cosa:
60 euro per il dissipatore, ma devi aggiungerne altri per un buon alimentatore che sia silenzioso... altrimeti siamo sempre li: non fa rumore il dissi ma ti fa rumore l'ali!!
Per il momento mi accontento dell'alimentatore economico che ho adesso, poichè ho già speso troppo per questo upgrade, in fondo dal rumore infernale che faceva prima ad adesso che si sente solo il sibilo delle 3 ventole montate nello chassis più quella dell'alimentatore è già un bel traguardo. ;)
eh ti capisco... io con un p4nw bus 800@1000 sto a 50 gradi in idle... e ho montato su una vantec 120x120 !
DarKLoTHaR.
23-07-2004, 08:39
Cmq AsusPC Probe segna circa 8° in +.Almeno sulla mia P4C800 Dlx è così.
Si credo anch'io cmq che i sensori delle asus sballano un pò.
@Diablo1000
Le temperature che ti ho detto le raggiunge con il procio non oc,
però non c'è rumore con zalman.
Tu invece già hai oc quindi credo che sia meglio una soluzione ancora più performante, visto quello che scalda già di suo il precot figurati overclockkato.
Chiedi consiglio qui sul foro sicuramente ti daranno la soluzione adeguata al tuo problema, come hanno fatto con me. ;)
Diablo1000
23-07-2004, 14:41
Grazie di tutto ma controllando in giro ho visto che c'e:Spark 7
Vulcano 11+,Cooler Master Aero 4 Lite,Zalman,Silent Tower quest'ultima dicono che buona ma troppo grossa pure dicono che e silenziosa vero???qualcuno l'ha provata??? ma conviene????
Volevo sapere tra di queste qual'e la migliore???
Grazie:)
Originariamente inviato da Intel88
ma sono davvero belli gli zalman????
(xke mi devo prendere il prescott di 2.8Ghz HT Prescott
con il mio zalmanuccio 7000cu e al cèu che vupi prendere ero rock solid a 1.55v 3700mhz...tra le altre cose il prescott ha un range di vcore secondo intel che va da 1.375 a 1.525, quindi non è neanche tanto overvolt..
Originariamente inviato da Diablo1000
Grazie di tutto ma controllando in giro ho visto che c'e:Spark 7
Vulcano 11+,Cooler Master Aero 4 Lite,Zalman,Silent Tower quest'ultima dicono che buona ma troppo grossa pure dicono che e silenziosa vero???qualcuno l'ha provata??? ma conviene????
Volevo sapere tra di queste qual'e la migliore???
Grazie:)
Se hai qualcosa da spendere, ho sentito ke i thermalright sp sono tra i migliori.
Diablo1000
23-07-2004, 21:43
Il fatto è che vorrei spendere poco sui 20-30€
hmmm, con quella cifra non non ci fai molto, per un dissi è una ventola come si deve devi mettere in conto almeno 50€.
Prendevi un procio nortwood e non avevi di questi problemi;) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.