PDA

View Full Version : Collegamento ventole al rheoubus


nairno
15-07-2004, 00:18
Dunque oggi mi è arrivata la merce di compring il problema è che dopo aver sballato il rheobus mi son trovato con le mani attorcigliate dai cavi e una confusione in testa su come collegarli.

Oltre al problema dei cavi mi è sorto un ulteriore dubbio: una delle ventole che ho acquistato è tachimetrica, e collegandola semplicemente al rheobus (anche se impostato al massimo della velocità) gira al minimo dei giri (la ventola in questione è una artic cooling che gira da 1000 a 2500 rpm) come posso fare per farla andare al massimo e poi regolarla io col rheobus?

Tornando al problema principale i cavi in dotazione li ho schematizzati (rozzamente) in paint e son cosi disposti:

http://img5.exs.cx/img5/2347/schemarheo.jpg

il tutto dovrebbe gestire la seguente configurazione (sempre disegnata rozzamente con paint):

http://img5.exs.cx/img5/2697/schemafan.jpg


l'importante cmq è che almeno 2 ventole abbiamo il segnale tachimetrico (una da 120 e una da 80)
spero che gli schemi e le domande in generale siano comprensibili perchè ho un disperato bisogno d'aiuto :help:
grazie dell'attenzione :)

nairno
15-07-2004, 11:13
wow 25 visite, nessuno sa dirmi come fare eh? :p

¤Mke¤
15-07-2004, 11:37
Non ho forse capito il tuo problema :p ... cmq i 4 cavi in dotazione alimentano 2 ventole con attacco a 3 pin e 2 con attacco a 4 pin ... collegando ovviamente i 4 connettori femmina a 3 pin al rheobus.
Ovviamente se i connettori delle ventole sono diversi dovrai trovare degli adattatori ;)

Per le 2 ventole tachimetriche (immagino che il segnale tu lo voglia leggere con la mobo) devi deviare il filo giallo e sdoppiare quello nero (-) della ventola, collegandoli ai corrispondenti pin della mobo ... in questo modo le ventole sono alimentate dal rheobus ma il segnale tachimetrico è deviato sulla mobo :)

nairno
15-07-2004, 13:01
il problema riguardo alle ventole tachimetriche è che se le attacco direttamente al rheobus girano al minimo dei loro giri il che se da una parte porta al totale silenzio dall'altro fan pochissima aria...

altro problema è che con i cavi in dotazione a 4 pin hanno di uscita solo il giallo e il nero (da collegare al rheobus) il che non mi fa muovere proprio le ventole da 12.

nairno
15-07-2004, 15:26
c'è un modo per fa andare le ventole tachimetriche direttamente al massimo dei giri senza farle passare per la mobo? in questo caso risolverei tutti i miei problemi...

nairno
15-07-2004, 17:58
domanda troppo niubba eh? :( :)

Pappy19
15-07-2004, 19:46
il segnale tachimetrico serve solo per capire a quanti giri st aandando la ventola.. nel reobus puoi mettere sia venotle tachimetriche ke non.. attaccale al reobus e provale .. le ventole hanno attacco a 3 pin o molex??

nairno
15-07-2004, 20:01
le ventole che devo attaccare han tutte il connettore a 3 pin, per cui non sapevo che farmene di quegli attacchi con molex + 3 pin.

risolvo cosi, domani compro altre 2 prolunghe a 3 pin e via, uno problema è che le la ventola da 80mm (artic cooling - artic fan Pro2L TC) mi pare proprio che viaggi al minimo dei giri nonostante il rheobus sia settato al massimo... anche le ventole da 120mm (revoltec led fan) fan poca aria (nonostante il produttore dica 49cfm)