nairno
15-07-2004, 00:18
Dunque oggi mi è arrivata la merce di compring il problema è che dopo aver sballato il rheobus mi son trovato con le mani attorcigliate dai cavi e una confusione in testa su come collegarli.
Oltre al problema dei cavi mi è sorto un ulteriore dubbio: una delle ventole che ho acquistato è tachimetrica, e collegandola semplicemente al rheobus (anche se impostato al massimo della velocità) gira al minimo dei giri (la ventola in questione è una artic cooling che gira da 1000 a 2500 rpm) come posso fare per farla andare al massimo e poi regolarla io col rheobus?
Tornando al problema principale i cavi in dotazione li ho schematizzati (rozzamente) in paint e son cosi disposti:
http://img5.exs.cx/img5/2347/schemarheo.jpg
il tutto dovrebbe gestire la seguente configurazione (sempre disegnata rozzamente con paint):
http://img5.exs.cx/img5/2697/schemafan.jpg
l'importante cmq è che almeno 2 ventole abbiamo il segnale tachimetrico (una da 120 e una da 80)
spero che gli schemi e le domande in generale siano comprensibili perchè ho un disperato bisogno d'aiuto :help:
grazie dell'attenzione :)
Oltre al problema dei cavi mi è sorto un ulteriore dubbio: una delle ventole che ho acquistato è tachimetrica, e collegandola semplicemente al rheobus (anche se impostato al massimo della velocità) gira al minimo dei giri (la ventola in questione è una artic cooling che gira da 1000 a 2500 rpm) come posso fare per farla andare al massimo e poi regolarla io col rheobus?
Tornando al problema principale i cavi in dotazione li ho schematizzati (rozzamente) in paint e son cosi disposti:
http://img5.exs.cx/img5/2347/schemarheo.jpg
il tutto dovrebbe gestire la seguente configurazione (sempre disegnata rozzamente con paint):
http://img5.exs.cx/img5/2697/schemafan.jpg
l'importante cmq è che almeno 2 ventole abbiamo il segnale tachimetrico (una da 120 e una da 80)
spero che gli schemi e le domande in generale siano comprensibili perchè ho un disperato bisogno d'aiuto :help:
grazie dell'attenzione :)