View Full Version : circuito di protezione x liquido
ciao a tutti
siccome sto passando a liquido avrei intenzione di realizzare un circuito di protezione che si baserebbe su una lm35 e sarebbe collegato in parallelo con il tasto di accensione
la lm35 è una sonda con una tensione ai capi di 0.1V per ogni °C sopra lo 0 (non assoluto:D )
una volta superato una certa temperatura (e quindi un certo voltaggio) dovrebbe chiudere un contatto collegato in parallelo al pulsante di accensione, sfruttando lo "spegnimento di emergenza" dopo 4 secondi di chiusura del contatto
come posso realizzare il circuito?
PS: che diodo di protezione dovrei mettere sul relè a 5V utilizzato per l'accensione della pompa?
85kimeruccio
14-07-2004, 21:36
interessante.. ma la vedo laboriosa..
Red_Star
15-07-2004, 03:35
su pctuner si è gia discusso parecchie volte di un circuito simili nel forum si pctuner troverai sicuramente qualcosa al riguardo
decapitate85
15-07-2004, 04:51
lunasio li vende..almeno credo che quello di cui tu stia parlando sia quello
manuele.f
15-07-2004, 13:07
se vuoi ti posso postare un circuitino..
un attimo che ci penso...hai conoscenze di elettronica?
ho fatto un pò di elettronica analogica e digitale l'anno scorso all'uni ma non mi ricordo benissimo, comunque ho degli amici che fanno ingegneria elettronica (l'ho chiesto a loro ma non lo sapevano fare, mi sa che ne so quasi più io:D )
manuele.f
15-07-2004, 13:16
ok
se i tuoi amici fanno ingenieria elettronica e nn lo sanno fare sono dei...:rolleyes: :rolleyes:
io ho finito il 4° anno di un istituto tecnico e sono in grado...
forse gli tirava un po il culo :asd:
cmq...siamo messi bene..
a che temp vuoi che scatti la protezione?
pensavo a 50-55°C
prima ho fatto un errore, sono 0.01V per °C e non 0.1V
grazie;)
manuele.f
15-07-2004, 13:23
si si
lo conosco lm35
io fare i 60°
55 nell'uso quotidiano sono + che normali..
vuoi che ne parliamo su msn?
IcEMaN666
15-07-2004, 13:47
Originariamente inviato da manuele.f
si si
lo conosco lm35
io fare i 60°
55 nell'uso quotidiano sono + che normali..
vuoi che ne parliamo su msn?
se ne pèarlate qua può essere utile anche ad altri no ;)
manuele.f
15-07-2004, 13:57
ok
manuele.f
15-07-2004, 14:03
fra poco posto il circuito provvisorio
;)
manuele.f
15-07-2004, 14:21
ecco...
ci sono da spiegare un paio di cose...
http://manuelef.altervista.org/spazzatura/Immagine3.JPG
manuele.f
15-07-2004, 14:45
allora il funzionamento:
il livello di tensione che arriva dall'Lm35 che a 60° è di 0,6v...
verrà amplidicato in modo tale che appunto il segnare all'uscita dell'amplificatore in condizione di 60° è 2,5v
sul comparatore semplice invertente la tensione di riferimento è di 2,5°C...
se la tensione in uscita dall'amplificatore è < di 2,5v(e quindi <60°) il in uscita dal comparatore semplice ci saranno 0v..
al contrario se la tensione in uscita dall'amplificatore è > di 2,5v(e quindi >60°) il in uscita dal comparatore semplice ci saranno 5v..
il relè dovrà essere NC(normalmente chiuso)
con 0v la bobina sarà eccitata e quidi i contatti del relè chiusi...
con 5v la bobina non sarà eccitata e quidi i contatti del relè aperti...
basterà alimentare il circuito con i normali molex dell'alimentazione del pc...
infatti a pc spento essendo il relè normalmente chiuso il pc potrà avviarsi normalmente e nel giro di pochi mS essere protetto dal circuito...
giustinoni
15-07-2004, 14:58
Originariamente inviato da manuele.f
ecco...
ci sono da spiegare un paio di cose...
http://manuelef.altervista.org/spazzatura/Immagine3.JPG
Non si vede l'img;)
Non usare altervista!!!
Usa questo sito per uppare immagini velocemente!!! (http://www.imageshack.us/)
EDIT: adesso si vede!!!:eek:
manuele.f
15-07-2004, 16:12
uso altervista perchè ho lo spazio web mio :p
Ottimo mi interessa molto anche a me :)
Mi pare semplice e adatto allo scopo :)
Le resistenze da quanto sono? E la bobina, ha qualche sigla particolare?
manuele.f
15-07-2004, 20:17
la bobina fa parte del relè..quindi quando ho un'orettà cerco il relè adatto...
per le resistenze è questione i 2 minuti...bisogna mettere anche qualche condensatore di bypas su alcuni integrati...
domani vediamo tutto..
ok?:eek: :D
grazie mille;)
scusa se non ti ho risposto prima ma ero andato a Savona a cercare sto lm35 ma non l'avevano, hanno detto che è difficile trovarli:muro:
spero che a Milano o Genova si trovino, così me lo faccio prendere da amici o compagni di uni:fagiano:
qualcuno sa dove trovare le lm35 in provincia di Savona, a Genova o a Milano?:help:
Originariamente inviato da Mauro82
qualcuno sa dove trovare le lm35 in provincia di Savona, a Genova o a Milano?:help:
up
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.