PDA

View Full Version : Assemblare un PC di medio-alto livello,con rapporto qualità\prezzo ottimale.


river
14-07-2004, 18:25
partendo dal discorso ormai noto che un PC dopo pocho tempo tende ad invecchiare volevo assemblarne uno che vada bene un pò per tutto........ e dopo 2\3 anni rinnovarlo.

Gli unici componenti su cui
investirei molto, a lungo termine , sarebbero
alimentatore e cabinet di qualità,
i meno soggetti a diventare obsoleti.


L'uso sarebbe generico , da usare un pò x tutto:
dai giochi
all'editing video
cad
ecc... ecc...


su sistema AMD e su sistema INTEL secondo voi qual'è il miglior compromesso tenendo conto di quanto sopra.


skeda madre?
skeda video?
cpu?
ram?
hdd?


il cabinet lo prendo sicuramente in alluminio ( devo decidere quale:rolleyes: )
x l' ali sono già a posto :)


(l'overclock nn è prioritario)
l'importanza è la massima stabilità e affidabilità

Damianoo
14-07-2004, 19:10
2500+ barton 72€
dfi infinity 99€
2x512mb vdata 160€
160gb samsung 100€
9800pro 220€

e vai che è una bellezza!

;)

red.hell
14-07-2004, 19:16
Originariamente inviato da Damianoo
2500+ barton 72€
dfi infinity 99€
2x512mb vdata 160€
160gb samsung 100€
9800pro 220€

e vai che è una bellezza!

;)

quoto anche se con più diponibilità di € ci starebbe bene anche un Athlon 64

Red_Star
14-07-2004, 20:26
se vuoi un sistema che ti duri 2/3 anni ti consiglio, imho, athlon64, il prezzo della mobo è perfettamente allineato con quello delle socket A è il procio che costa ancora un po............

tisserand
14-07-2004, 20:30
Se cerchi editing video ti consiglio un sistema intel:
scheda madre Abit ic7max3;
PIv 3,4 800mhz;
1gb di ram 400mhz di marca;
radeon 9800xt vivo;
2 hd sata da 120gb.
Ciao

Storm Sentry
14-07-2004, 20:55
bah ti diro'...io ho cambiato esattamente quei 5 componenti da poco:

abit kvt kt600 sATA RAID LAN
512 MB Corsair PC3200 ddr400
athlon xp 2500+ Barton
sapphire radeon 9600se
maxtor 80GB 8MB Buffer

e ci stai dentro i 400 euro....magari cosi' è un po' poco performante, ma almeno è molto economico...

igiolo
14-07-2004, 21:35
Originariamente inviato da Storm Sentry
bah ti diro'...io ho cambiato esattamente quei 5 componenti da poco:

abit kvt kt600 sATA RAID LAN
512 MB Corsair PC3200 ddr400
athlon xp 2500+ Barton
sapphire radeon 9600se
maxtor 80GB 8MB Buffer

e ci stai dentro i 400 euro....magari cosi' è un po' poco performante, ma almeno è molto economico...
La 9600 se lasciala lì dove l'hai trovata!!!La 9600 pro costa 100€!!

tisserand
14-07-2004, 21:42
Comunque dovresti fissare un budget massimo di spesa per avere informazioni più certe. Io rimango del mio parere e cioè che per editing video devi scegliere intel anche se costa molto di più di amd. Ciao

igiolo
14-07-2004, 21:48
Originariamente inviato da tisserand
Comunque dovresti fissare un budget massimo di spesa per avere informazioni più certe. Io rimango del mio parere e cioè che per editing video devi scegliere intel anche se costa molto di più di amd. Ciao
Un p4 2.8 prescott e una p4pex vengono 225€....

tisserand
14-07-2004, 21:57
E allora? Lo so perchè se vai sul mercatino sto vendendo queste cose, ma non voglio rifilarle all'amico che ha chiesto informazioni. Ciao

igiolo
14-07-2004, 22:00
Originariamente inviato da tisserand
E allora? Lo so perchè se vai sul mercatino sto vendendo queste cose, ma non voglio rifilarle all'amico che ha chiesto informazioni. Ciao
Si ma nuovi.....ehm....

tisserand
14-07-2004, 22:03
Hanno tre mesi di vita ed inoltre io vendo una Abit AI7 e nella cpu ci aggiungo un dissipatore in rame della thermaltake spark7, per cui vedi forse ti conviene e comunque è lui che deve dire quanto vuole spendere per rifarsi il pc. Io rimango sulla posizione pro intel e lo dico mentre ti sto scrivendo da un amd64 3200+. Ciao

igiolo
14-07-2004, 22:06
Originariamente inviato da tisserand
Hanno tre mesi di vita ed inoltre io vendo una Abit AI7 e nella cpu ci aggiungo un dissipatore in rame della thermaltake spark7, per cui vedi forse ti conviene e comunque è lui che deve dire quanto vuole spendere per rifarsi il pc. Io rimango sulla posizione pro intel e lo dico mentre ti sto scrivendo da un amd64 3200+. Ciao
Toc toc...scusi...ehm....le sto dicendo che appunto secondo me intel è cmq conveniente..e cmq almeno l'iva devi toglierla....

tisserand
14-07-2004, 22:12
Allora prezzi del nuovo da syspack
PIV 2,8 boxato iva compresa 210€;
Abit AI7 iva compresa 105,60.
Totale 315,60 + eventuali spese di spedizione. Ciao

igiolo
14-07-2004, 22:14
Originariamente inviato da tisserand
Allora prezzi del nuovo da syspack
PIV 2,8 boxato iva compresa 210€;
Abit AI7 iva compresa 105,60.
Totale 315,60 + eventuali spese di spedizione. Ciao
Be se tu vai da sys...cmq fa lo stesso,nn voglio polemiche inutili..

tisserand
14-07-2004, 22:20
Mandami, anche in privato, tuoi fornitori più convenienti. Io parlo da utente finale e non da rivenditore, perchè tale non sono. Ciao

river
14-07-2004, 23:44
Originariamente inviato da Damianoo
2500+ barton 72€
dfi infinity 99€
2x512mb vdata 160€
160gb samsung 100€
9800pro 220€

e vai che è una bellezza!

;)

come qualità\prezzo direi che è xrfetto
certo x l'editing un pò "soffre"
ma x il resto direi che va bene dato che così
posso fare una pazzia x un cabinet con i fiocchi

la DFI infinity nn la conosco ma se dici\te che è una roccia come stabilità mi fido al 100%



Originariamente inviato da tisserand
Se cerchi editing video ti consiglio un sistema intel:
scheda madre Abit ic7max3;
PIv 3,4 800mhz;
1gb di ram 400mhz di marca;
radeon 9800xt vivo;
2 hd sata da 120gb.
Ciao

sistema ottimo , ma come rapporto Q\P andiamo oltre:rolleyes:

Originariamente inviato da igiolo
Un p4 2.8 prescott e una p4pex vengono 225€....

tisserand mi informo e ti sò dire se può interessarmi.


un sistema basato su Athlon64 per il momento lo lascio stare.


cmq intanto grazie a tutti x i vs consigli:)

dimenticavo............
come ali ho un Levicom da 500watt

http://www.pc-cooling.de/catalog/artikeldetail.php?cPath=159_244&products_id=4168

Storm Sentry
15-07-2004, 09:18
Originariamente inviato da igiolo
La 9600 se lasciala lì dove l'hai trovata!!!La 9600 pro costa 100€!!

ehehhehehe lo so lo so ke fa abbastanza kakà.. :D però ormai l'ho già comperata....cmq potevo prenderne anke una peggiore, tanto ho il monitor ke non ci sta dietro...

cmq la 9600se l'ho pagata 90 euri...e la pro costava circa 130 euri...sono andato un po' al risparmio...cmq non è malaccio la 9600se...ovvio ke se devi giocare a far cry e ut2004 allora forse è meglio prendersene una più fika....xò x ora non devo giocare

Dumah Brazorf
15-07-2004, 09:39
Se sei il tipo da non toccare il pc per i prossimi 2-3 anni per poi cambiarlo di nuovo tutto puoi prendere una NF7 senza S-ATA (sui 70€) e un hd appropriato, scheda video dalla 9600XT (sui 150€ in su) alla 9800PRO (si trova anche a 200€ ivata)...
Ciao.

igiolo
15-07-2004, 10:00
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Se sei il tipo da non toccare il pc per i prossimi 2-3 anni per poi cambiarlo di nuovo tutto puoi prendere una NF7 senza S-ATA (sui 70€) e un hd appropriato, scheda video dalla 9600XT (sui 150€ in su) alla 9800PRO (si trova anche a 200€ ivata)...
Ciao.
Se vuole posso vendergli la mia 9700 pro....a 150€,che va moooooooolto d + della 9600...:D :D

trydent
15-07-2004, 12:45
il cabinet lo prendo sicuramente in alluminio ( devo decidere quale )

c'è in commercio un nuovo case della coolmaster e si chiama stacker...dacci un'occhiata se ti interessa

river
15-07-2004, 13:43
Originariamente inviato da igiolo
Se vuole posso vendergli la mia 9700 pro....a 150€,che va moooooooolto d + della 9600...:D :D
mi dai le caratteristiche in pvt....garanzia , marca.....


trydent ora cerco il cabinet stacker....x quello il prezzo nn ha molta importanza dato che sarà ( quasi) definitivo:)

Pinzo
15-07-2004, 15:58
Originariamente inviato da igiolo
Un p4 2.8 prescott e una p4pex vengono 225€....
Si ma la mobo non li supporta..

maverick89
15-07-2004, 16:13
scusate l'intromissione,
per un athlon 2600+ testato a 220x11 per un amico volevo prenderci una dfi infinity e delle ram 2x256 XiperX kingston ddr434 cl 2,5 secondo voi va bene come configurazione?

igiolo
15-07-2004, 16:37
Originariamente inviato da Pinzo
Si ma la mobo non li supporta..
La mobo li supporta tranquillamente!Provati 2 e tutto ok...e cmq nn lo dico io:

http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=P4PE-X&langs=08

Leozora
15-07-2004, 20:46
Ti consiglio questa configurazione:
- Pentium 4, 3 GHz, 800 MHz (no Prescott...secondo me per ora non conviene assolutamente)
- RAM 2x512 DDR Value RAM Kingston o se vuoi spendere di meno, V-DATA
- 9600XT 256 mb o 9800PRO 256 bit se vuoi spendere di più
- 2 x Hard Disk da 160 Gb (se vai editing video ti serve molta memoria...altrimenti due da 80 Gb...sconsiglio i 120 Gb perchè il prezzo è molto vicino al 160 Gb)
- Abit IC7 Max III che ha 3 porte FireWire e chipset Intel 875, altrimenti la IS7 che costa di meno con chipset 865

p.s.= cmq se dai una idea della tua disponibilità economica...riusciamo a farti configurazioni più pertinenti!

igiolo
15-07-2004, 21:11
Originariamente inviato da Leozora
Ti consiglio questa configurazione:
- Pentium 4, 3 GHz, 800 MHz (no Prescott...secondo me per ora non conviene assolutamente)
- RAM 2x512 DDR Value RAM Kingston o se vuoi spendere di meno, V-DATA
- 9600XT 256 mb o 9800PRO 256 bit se vuoi spendere di più
- 2 x Hard Disk da 160 Gb (se vai editing video ti serve molta memoria...altrimenti due da 80 Gb...sconsiglio i 120 Gb perchè il prezzo è molto vicino al 160 Gb)
- Abit IC7 Max III che ha 3 porte FireWire e chipset Intel 875, altrimenti la IS7 che costa di meno con chipset 865

p.s.= cmq se dai una idea della tua disponibilità economica...riusciamo a farti configurazioni più pertinenti!
I prescott secondo me ora convengono,e si oc facilmente...

Leozora
15-07-2004, 21:20
La differenza di prestazioni la puoi notare con un Prescott 3,6...perchè la Cache per un utente medio la differenza non la nota assolutamente!
Allora preferisco avere un Pentium 4 normale, che non va in default a 70°C circa se non di + e che ciuccia pochissima energia a differenza dell'ultimo arrivato!

igiolo
15-07-2004, 21:24
Originariamente inviato da Leozora
La differenza di prestazioni la puoi notare con un Prescott 3,6...perchè la Cache per un utente medio la differenza non la nota assolutamente!
Allora preferisco avere un Pentium 4 normale, che non va in default a 70°C circa se non di + e che ciuccia pochissima energia a differenza dell'ultimo arrivato!
In oc rendono di +..e nn c'è nulla da fare...mio malgrado...

Leozora
15-07-2004, 21:30
Penso che in overclock la differenza non sia così netta...e poi preferisci oveclockkare con un il processore a 75-80°C?
Non mi sembra molto conveniente!

igiolo
15-07-2004, 21:32
Originariamente inviato da Leozora
Penso che in overclock la differenza non sia così netta...e poi preferisci oveclockkare con un il processore a 75-80°C?
Non mi sembra molto conveniente!
Ma,scaldano di + si,ma le tue temp sono + da fornello elettrico...ti assicuro che un mio amico ha un 3.2@3900 a case chiuso,ad aria,senza problemi!

Leozora
15-07-2004, 21:43
Le temperature per i Prescott sono quelle...niente di meno!
Se metti un dissipatore tipo il Silent Tower della Thermaltake allora vai sotto i 70°C....ma per i BOXED è così!

igiolo
15-07-2004, 21:49
Originariamente inviato da Leozora
Le temperature per i Prescott sono quelle...niente di meno!
Se metti un dissipatore tipo il Silent Tower della Thermaltake allora vai sotto i 70°C....ma per i BOXED è così!
Sarà come dici...ciao!!!;) ;)

tisserand
15-07-2004, 22:06
Mi intrometto nella discussione sulle temperature del prescott. Io di default con una AI7 e con uno spark7 in rame non superavo mai 55° dopo varie ore di lavoro, sicuramente non eccessivamente pesante, ma non ho mai avuto problemi. Ciao

igiolo
15-07-2004, 22:11
Originariamente inviato da tisserand
Mi intrometto nella discussione sulle temperature del prescott. Io di default con una AI7 e con uno spark7 in rame non superavo mai 55° dopo varie ore di lavoro, sicuramente non eccessivamente pesante, ma non ho mai avuto problemi. Ciao
Si,dai 50 ai 60 °...xò in inverno potrebbe essere utile!

river
15-07-2004, 22:30
Originariamente inviato da Leozora
Ti consiglio questa configurazione:
- Pentium 4, 3 GHz, 800 MHz (no Prescott...secondo me per ora non conviene assolutamente)
- RAM 2x512 DDR Value RAM Kingston o se vuoi spendere di meno, V-DATA
- 9600XT 256 mb o 9800PRO 256 bit se vuoi spendere di più
- 2 x Hard Disk da 160 Gb (se vai editing video ti serve molta memoria...altrimenti due da 80 Gb...sconsiglio i 120 Gb perchè il prezzo è molto vicino al 160 Gb)
- Abit IC7 Max III che ha 3 porte FireWire e chipset Intel 875, altrimenti la IS7 che costa di meno con chipset 865

p.s.= cmq se dai una idea della tua disponibilità economica...riusciamo a farti configurazioni più pertinenti!


l'editing video nn è prioritario ( qualche minuto in + nn mi crea problemi ).
E' x questo che cercavo di restare su un compromesso medio\alto ma di SICURA stabilità.


la configurazione di Damianoo mi andrebbe bene e mi sembra equilibrata ( forse una cpu + veloce.....)
Originariamente inviato da Damianoo
2500+ barton 72€
dfi infinity 99€
2x512mb vdata 160€
160gb samsung 100€
9800pro 220€

e vai che è una bellezza!

;)



x 2\3 anni vado alla grande e così investo come detto su un cabinet in alluminio che almeno quello mi rimane x anni..................................
piuttosto la dfi infinity cos'ha di speciale che in molti ne parlate.

igiolo
15-07-2004, 22:33
Originariamente inviato da river
l'editing video nn è prioritario ( qualche minuto in + nn mi crea problemi ).
E' x questo che cercavo di restare su un compromesso medio\alto ma di SICURA stabilità.


la configurazione di Damianoo mi andrebbe bene e mi sembra equilibrata ( forse una cpu + veloce.....)




x 2\3 anni vado alla grande e così investo come detto su un cabinet in alluminio che almeno quello mi rimane x anni..................................
piuttosto la dfi infinity cos'ha di speciale che in molti ne parlate.
Ottima config...approvo!La dfi è una marca che da un pò di tempo fa mobo ottime,a livello asus e abit!!ho montato sia la infinity che la lan party x p4 e vanno molto bene!

Leozora
16-07-2004, 00:07
55-60°C gradi con il Prescott mi sembra molto difficile da avere...i sensori poi sono quelli che sono...stanno facendo una discussione proprio sulle temperature in un altro Topic!
Per il case non essere così sicuro...per fine anno si useranno per i nuovi pc i case BTX (vedi i Stacker della Cooler Master)...quindi non credere che qualsiasi case che prendi andrà bene anche in futuro!
Per le DFI confermo che sono ottime...non hanno per ora mercato come abit e asus...ma stanno prendendo piede!

igiolo
16-07-2004, 08:29
Originariamente inviato da Leozora
55-60°C gradi con il Prescott mi sembra molto difficile da avere...i sensori poi sono quelli che sono...stanno facendo una discussione proprio sulle temperature in un altro Topic!
Per il case non essere così sicuro...per fine anno si useranno per i nuovi pc i case BTX (vedi i Stacker della Cooler Master)...quindi non credere che qualsiasi case che prendi andrà bene anche in futuro!
Per le DFI confermo che sono ottime...non hanno per ora mercato come abit e asus...ma stanno prendendo piede!
Le temp,come già noto,sono fattori molto variabili,dipendenti da un sacco di fattori...quindi nn mi stupisco che tu abbia opinioni discostanti le mie!:D

PandaZ
16-07-2004, 08:41
Scusate, ho sentito che parlavate di Syspack... anche io mi servo lì... (sono di Roma) e non essendo un rivenditore non conosco posti con prezzi migliori... voi cosa consigliate???

Thunderx
16-07-2004, 09:07
Originariamente inviato da red.hell
quoto anche se con più diponibilità di € ci starebbe bene anche un Athlon 64
con molta più disponibilità di E. Se hai bisogno di accessori a gogò
prerndi la lanparty

Thunderx
16-07-2004, 09:18
con lòa infinity
la cpu più veloce te la fai da te. Prendi un mobile e sallllllllllllllllllllliiiiiiiiiiiiii

lazzaro4000
16-07-2004, 10:27
Scusate, la NF2 dove la trovo a buon prezzo ?

Thanks !

maverick89
16-07-2004, 10:30
Originariamente inviato da maverick89
scusate l'intromissione,
per un athlon 2600+ testato a 220x11 per un amico volevo prenderci una dfi infinity e delle ram 2x256 XiperX kingston ddr434 cl 2,5 secondo voi va bene come configurazione?
nessuno che mi aiuta??:cry: :cry:

Leozora
16-07-2004, 13:01
Non sono molto daccordo per le ram!

igiolo
16-07-2004, 13:17
Originariamente inviato da maverick89
nessuno che mi aiuta??:cry: :cry:
Vitesta ddr 500!Costano poco e vanno bene!

Thunderx
16-07-2004, 14:50
Originariamente inviato da lazzaro4000
Scusate, la NF2 dove la trovo a buon prezzo ?

Thanks !
tecno

TheDarkAngel
16-07-2004, 15:12
Originariamente inviato da igiolo
In oc rendono di +..e nn c'è nulla da fare...mio malgrado...

come prestazioni oc a pari frequenza rendono sempre e cmq meno dei northwood...

Binder
16-07-2004, 16:57
Farsi un nuovo computer ora è un problema... ma quando non lo è stato?

Personalmente (ho assemblato il mio nuovo non più di 7 giorni fa)
ho fatto questo ragionamento:

mediamente cambio il PC ogni 2 anni, quindi inutile cercare piastre madri che possano durare così tanto (o cambia il socket o il microcodice della CPU... è inutile tentare), figuriamoci 3 anni
Allora tanto vale andare su una MoBo sufficientemente aggiornata, con tutti gli accessori utili (USB2, SATA RAID, Firewire ecc.) che mi garantisca una buona stabilità. L'aggiornamento tanto non lo consentiranno neppure le nuove 775.
Io ho optato per la Abit Ai7, che non costa una fortuna ma ha tutto ciò che serve...

Per la CPU, dipende quanto vuoi spendere. Il Prescott, alle frequenze attuali, va meno del Northwood e costa qualcosa di più. Io ho scelto un 3.0

Le schede video sono tantissime. Le medie Nvidia mi davano meno affidamento delle medie Ati. Non sono un grande giocatore, anzi... per cui una 9600XT Sapphire (è lievemente overclocckata già dalla casa) è stata una scelta abbastanza bilanciata e non scalda né assorbe una follia.

Il collo di bottiglia (per un uso normale non giocoso) dei PC attuali resta il sottosistema disco. Ho optato quindi per due Maxtor SATA (non serve a niente, ma l'AI7 fa il Raid solo sulle porte SATA) da 80 Gb in RAID 0 (totale quindi 160 Gb.). Se fai montaggi lunghi in DV, puoi investire di più con due 120 per arrivare a 240 Gb

La ram, sceglila di buona marca, in due stecche in modo da usare il dual channel (con INTEL sembra essere più importante che con AMD).

P.S. Per il montaggio video, da sempre i sistemi INTEL sono più performanti di AMD.

Ciao! :)

maverick89
16-07-2004, 17:10
Originariamente inviato da igiolo
Vitesta ddr 500!Costano poco e vanno bene!
ho sentito che fanno schifo con AMD, hanno timings tanto alti che su AMD contano... tu dici che vanno bene cmq?

tisserand
16-07-2004, 17:27
Caro Binder hai fatto un'ottima scelta, soprattutto per la mamma che è veramente splendida e, come dici tu, ha tutto, anzi di più. Per questa macchina da te posseduta ci vogliono due accortezze, le ram di qualità (io ci avevo montato delle mushkin) e un alimentatore di marca e soprattutto stabile nei voltaggi. Un ultimo consiglio: montaci un dissipatore migliore di quello intel di serie perchè questo produce troppo rumore e d'estate non è del tutto sufficiente. Comunque ribadisco nuovamente quello che avevo già asserito all'inizio di questa discussione, intel per montaggio video non ha rivali. Ciao

trydent
16-07-2004, 20:34
caro river

il cabinet della coolemaster stacker costa 174 euri in una catena informatica a livello nazionale...il sito lo trovi in un thread sul modding...

scusa se non risp velocemente...

ciao

river
16-07-2004, 22:18
Binder
concordo con quanto affermi
difatti sapendo che i componenti "invecchiano" velocemente ho x l'appunto chiesto lumi su un sistema da cambiare dopo i canonici
2\3 anni senza spendere subito una fortuna :)


la soluzione che + si avvicina alle mie esigenze è quella proposta ad inizio 3D da Damianoo Originariamente inviato da Damianoo
2500+ barton 72€
dfi infinity 99€
2x512mb vdata 160€
160gb samsung 100€
9800pro 220€
e vai che è una bellezza!
;)

eventualmente una cpu + potente e 2 hdd x il raid :)

x l'editing video ho già una Canopus ma, ( mi ripeto ), nn ha molta importanza se ci metto dei minuti in più ...........


Originariamente inviato da Leozora
Per il case non essere così sicuro...per fine anno si useranno per i nuovi pc i case BTX (vedi i Stacker della Cooler Master)...quindi non credere che qualsiasi case che prendi andrà bene anche in futuro!


:doh:
ok nn mi compro + il Pc ma una mountain bike:)

lo Stacker xrò è il solo attualmente....nn è che sia il massimo dell'estetica
il prezzo nn ha importanza ( spenderei anche D+) è solo che nn mi piace molto :rolleyes:

fabianfolle
16-07-2004, 22:57
potresti prendere:
INTEL:
Asus P4V8X-X Sok478 Fsb800 Agp8x+Sata+Lan 45€
Intel P4 2.4G 1Mb Bus-533(da portare se vuoi a 800) Boxed 110€
1xDdr 512Mb PC3200 70€
Maxtor 120Gb 7200rpm S-ATA 8mb 80€
Ati Radeon Sapphire 9800Pro 128Mb Ddr 256bit 200€


AMD:
Asus A7N8X-X nForce2 Agp8X+Sound+Usb2.0 60€
Amd Athlon Xp 2800+ FSB333 Barton Tray 100€
1xDdr 512Mb PC3200 70€
Maxtor 120Gb 7200rpm S-ATA 8mb 80€
Ati Radeon Sapphire 9800Pro 128Mb Ddr 256bit 200€

se non O.C. meglio un xp2400+ che 2500+

Dinofly
17-07-2004, 07:24
IMHO
CPU: AMD ATHLON64 3200+ Bulk ,Socket754
MOBO: ASUS K8V Lan AUDIO
RAM: DIMM 512MB PC3200/400 Kingston
HD: HD 160 GB MAXTOR 8MB PLUS9 ATA133 7200rpm
VIDEO: ASUS 3D AX800PRO/TD 256MB
circa 1150 con listino frael

altrimenti
CPU: AMD ATHLON64 3200+ Bulk ,Socket754
MOBO: ASUS K8V Lan AUDIO
RAM: DIMM 512MB PC3200/400 Kingston x2
HD: HD 160 GB MAXTOR 8MB PLUS9 ATA133 7200rpm
VIDEO: SAPPHIRE ATI RADEON 8X 9800PRO 128MB DDR 256bit
circa 1000 con listino frael

Ti dura minimo 2 anni, se ti accontenti anche 3/4

Binder
19-07-2004, 11:26
Originariamente inviato da tisserand
...Per questa macchina da te posseduta ci vogliono due accortezze, le ram di qualità (io ci avevo montato delle mushkin) e un alimentatore di marca e soprattutto stabile nei voltaggi. Un ultimo consiglio: montaci un dissipatore migliore di quello intel di serie perchè questo produce troppo rumore e d'estate non è del tutto sufficiente.

L'ali è il classico Enermax da 353 W, fornito con il case della stessa marca (quello con le lucine davanti che cambiano colore... a mia moglie piace)
La ram non è un fulmine di guerra (le V-Data lisce) ma in dual channel non vanno male.
Sul masterizzatore DVD mi sono invece impazzito e ho montato il Sony DRU700.

Il dissy è l'INTEL originale (ho preso la cpu boxed) ma per ora non ho registrato temperature eccessive.

Ciao!