View Full Version : MI E' ARRIVATA LA SONY V1
Finalmente mi è arrivata..Ordinata sul web ovviamente..
Ho scattato solo poche foto...ma la reputazione che si è fatta è pienamente confermata... QUALITA' INNEGABILE.., piccola, compatta e piena zeppa di funzioni..
Scusate ma ora vado ancora a scattare:ops: :ops: :ops:
Dove l'hai presa, quanto l'hai pagata? Racconta tutto :D
Originariamente inviato da comntz
Finalmente mi è arrivata..Ordinata sul web ovviamente..
Ho scattato solo poche foto...ma la reputazione che si è fatta è pienamente confermata... QUALITA' INNEGABILE.., piccola, compatta e piena zeppa di funzioni..
Scusate ma ora vado ancora a scattare:ops: :ops: :ops:
Scatta scatta e... complimenti per l'acquisto :)
montegentile
15-07-2004, 17:22
Posta pure qualche foto....:D
C'era qualche pellicola protettiva sull'lcd?
L'ho comprata su Pixmania, pagata 560 € con scheda da 256 MB e custodia per digitali..
Ieri ho scattato un po' di foto.. Sono veramente molto definite e poi con una Memory Stick così capiente non mi pongo neanche il problema della definizione, le faccio tutte a 5Mpixel!!!
E' da tempo che volevo comprare una digitale.. e finalmente questo gioiellino è tra le mie mani..
VERAMENTE FANTASTICA.. SONO MOLTO SODDISFATTO!!!
Originariamente inviato da mpec82
C'era qualche pellicola protettiva sull'lcd?
Non c'è nessuna pellicola protettiva!!!
pierangelo
21-07-2004, 17:20
io ce l'ho da novembre... la qualitá é eccellente non ci sono dubbi, credo che a piú di un anno dall'uscita abbiaancora il miglior obiettivo della categoria.
La qualitá dei filmati mpeg in formato vga a 20fps mi ha davvero sorpreso (peccato solo non si possa usare lo zoom).
Dopo diversi mesi di utilizzo gli unici difetti che ho trovato sono l'eccessivo spessore del corpo macchina e il display da 1.5'. Non é un caso che la W1 sia stata migliorata principalmente in questi aspetti.
Originariamente inviato da pierangelo
l'eccessivo spessore del corpo macchina
Non mi pare... Visto che le dirette concorrenti (Canon G5 e Nikon Coolpix 5400) hanno dimensioni maggiori.
pierangelo
22-07-2004, 09:51
io la V1 non la paragonerei a G5 e 5400... anche se come prestazioni e funzionalitá siamo sicuramente sullo stesso piano.
Le dimensioni della V1 sono abbastanza piccole da farla rientrare nella categoria ultra-compact, ma non é purtroppo abbastanza sottile da renderla veramente "tascabile".
Avete visto la nuova Casio EXP600? é indubbiamente ispirata alla V1 ma con i miglioramenti da me indicati!
montegentile
22-07-2004, 10:21
Originariamente inviato da pierangelo
io la V1 non la paragonerei a G5 e 5400... anche se come prestazioni e funzionalitá siamo sicuramente sullo stesso piano.
Le dimensioni della V1 sono abbastanza piccole da farla rientrare nella categoria ultra-compact, ma non é purtroppo abbastanza sottile da renderla veramente "tascabile".
Avete visto la nuova Casio EXP600? é indubbiamente ispirata alla V1 ma con i miglioramenti da me indicati!
Ti quoto appieno.
Penso che la V1 sia davvero una macchina fuori dal comune (..e posseggo una P-600).
A me sembra logico paragonare le fotocamere per caratteristiche, funzionalità e prestazioni... Non per le dimensioni.
Se la V1 ha prestazioni e qualità simili (forse addirittura migliori) a G5 e 5400, vuol dire che è un'ottima fotocamera con dimensioni più compatte delle concorrenti, non un'ultracompatta che non è ultracompatta nelle dimensioni ed ha prestazioni migliori delle ultracompatte (dunque, cos'ha di questa categoria?! :) ).
Ciao,
Milo
pierangelo
22-07-2004, 13:56
secondo me il paragone va fatto con quelle fotocamere che a scapito di dimensioni appena piú grandi delle cosiddette ultra-compact point&shot sono equipaggiate con ottiche di qualitá superiore, consentono controlli manuali completi e funzionalitá di ripresa piú avanzate...
Oltre che alla P600 la paragonerei in casa Canon alla s50 o alla nuova s60 per intenderci, non alla G5...
Io la V1 l'ho acquistata dopo una attenta valutazione, e un anno fa penso proprio non ci fossero valide alternative.
Oggi anche le altre case mi sembra che inizino a muoversi in questa direzione, penso che se la Sony riuscisse a fare stare l'obiettivo della V1 con tutte le sue funzionalitá accessorie in un corpo macchina piú sottile con un display da 2', se aggiungesse la possibilitá di zoomare durante la ripresa dei filmini ed aumentasse velocitá e numero di foto scattabili in continuous mode, allora davvero avremmo il non plus ultra delle digital cameras ;)
Originariamente inviato da pierangelo
secondo me il paragone va fatto con quelle fotocamere che a scapito di dimensioni appena piú grandi delle cosiddette ultra-compact point&shot sono equipaggiate con ottiche di qualitá superiore, consentono controlli manuali completi e funzionalitá di ripresa piú avanzate...
Oltre che alla P600 la paragonerei in casa Canon alla s50 o alla nuova s60 per intenderci, non alla G5...
Io la V1 l'ho acquistata dopo una attenta valutazione, e un anno fa penso proprio non ci fossero valide alternative.
Oggi anche le altre case mi sembra che inizino a muoversi in questa direzione, penso che se la Sony riuscisse a fare stare l'obiettivo della V1 con tutte le sue funzionalitá accessorie in un corpo macchina piú sottile con un display da 2', se aggiungesse la possibilitá di zoomare durante la ripresa dei filmini ed aumentasse velocitá e numero di foto scattabili in continuous mode, allora davvero avremmo il non plus ultra delle digital cameras ;)
Se fosse stata così non sarebbe più la V1 ma si sarebbe chiamata Sony Pierangelo, più piccola ma più vicino allo standard delle compatte (qualità inferiore), sarebbe costata di più e meno persone ne avrebbero consigliato l'acquisto. La sony ha trovato il giusto compromesso tra prezzo e risultato finale.
pierangelo
23-07-2004, 10:18
secondo me é solo una questione di tempo...
ne riparliamo quando esce la vera erede della V1 ok?;)
montegentile
23-07-2004, 10:52
Originariamente inviato da pierangelo
secondo me é solo una questione di tempo...
ne riparliamo quando esce la vera erede della V1 ok?;)
E qual è la vera erede della V1... e sopratutto: quando esce ?:sbav:
Alxander
28-07-2004, 15:29
Ciao, vorrei esprime la mia soddisfazione per questa macchina fotografica, che ho da una settimana e ancora non sono riuscito a spingere al limite.
Mi inserico in questa discussione per chiedere soprattutto un'informazione, così da non aprirne un'altra inutilmente; volevo sapere se le MS della Sanddisk con etichetta blue label ( in particolare vorrei prendere quelle da 256 Mb Pro) vanno bene per la V1, mi sembra di aver letto un po' di tempo fa che c'era una certa incompatibilità.
Ciao e buone vacanze !!!
Originariamente inviato da Alxander
Ciao, vorrei esprime la mia soddisfazione per questa macchina fotografica, che ho da una settimana e ancora non sono riuscito a spingere al limite.
Mi inserico in questa discussione per chiedere soprattutto un'informazione, così da non aprirne un'altra inutilmente; volevo sapere se le MS della Sanddisk con etichetta blue label ( in particolare vorrei prendere quelle da 256 Mb Pro) vanno bene per la V1, mi sembra di aver letto un po' di tempo fa che c'era una certa incompatibilità.
Ciao e buone vacanze !!!
Infatti proprio un utente su questo forum si lamentava della incompatibilità di una blue label con la V1.
Ciao
infatti IO ho avuto grossi problemi con la blu label pro sandisk e me l'hanno cambiata la memory ma i problemi di tanto in tanto si presentano tant'è che ho comprato una memry original sony ed è SEMPRE tutto ok..purtroppo..
Alxander
01-08-2004, 13:25
Ciao e grazie per le risposte, alla fine ho voluto rischiare e l'ho acquistata, da nessune parte c'è scritto blu label se non che è completamente blu....
Per adesso sembra funzionare molto bene, forse è un'impressione ma sembra essere leggermente più veloce di quelle non pro nel salvataggio.
Fra pochissimo partirò per le vacanze, speriamo bene.
Ciao e buone vacanze a tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.