View Full Version : [Spamassassin] Potenzialità e funzionalità
In questi giorni sto testando un software commerciale che fa da antivirus e antispam. Funziona veramente bene e direi che blocca il 99% dello spam!
La gestione dei falsi positivi è stupenda: ogni tot invia una mail a tutti coloro che hanno ricevuto spam (che è stato messo in quarantena) con l'elenco di queste mail. Se si dovesse trovare un'e-mail non spam, basta cliccaci sopra e viene rispedita correttamente!
La cosa negativa? Ovviamente il prezzo! :eekk:
Mi piacerebbe quindi proporre una soluzione basata su spamassassin, ma "sarà all'altezza"?
Quali sono le reali potenzialità e funzionalità di questo programma?
1. Un'e-mail ritenuta come spam, può essere consegnata marchiata, oppure può essere messa in quarantena, giusto?
2. C'è qualcosa per gestire i falsi positivi?
3. Si può impostare una blacklist/whitelist relativa ad un solo utente?
4. Ho letto da qualche parte che inizialmente becca pochissimo spam, perchè deve imparare... se era impostato l'autolearning... come funziona?
Qualsiasi considerazione su questo software è benaccetta! :D
Grazie
Ciao
Mi piacerebbe saperlo anke a me... io x ora opto x 1 mail server senza Anti-spam xkè, a detta del cliente, l'e-mail nn dovrebbe mai usarla...
E poi al tempo su questo forum mi è stato detto ke x installare spamassasin su qmail bisognava precedentemente compilare qmail con dei precisi parametri (cosa ke io nn ho fatto xkè l'ho installato tramite apt-get usando qmail-run) ^_^
l.golinelli
15-07-2004, 20:33
Lo spam è una piaga per chi fa un uso intensivo della posta.
Io con 350 account su internet blocco 1000 messaggi al giorno tra spam e virus
Consiglio qmail + spamassassin + clamav
sbomberino
15-07-2004, 22:37
io anche qmail + spamassassin + clamv
recentemente ho messo pure spamguard, configurato in modo che controlli ogni 5 minuti i messaggi...
se trova 100 msg dallo stesso utente lo mette in badmail e blocca lo spammone :)
Originariamente inviato da sbomberino
io anche qmail + spamassassin + clamv
E' vero ke x installare e far funzionare spamassassin su qmail tocca aver precedentemente compilato qmail con dei parametri particolari ? Io ke ho installato qmail tramite i pakketti deb "ufficiali" (ovvero tramite il pacchetto qmail-run) ho speranze d farlo andare, magari installandolo sempre con i deb ?
tnk
sbomberino
16-07-2004, 08:53
http://www.qmailrocks.org/clamspam_db.htm
qui trovi come mettere clam+spamassasin su debian
a seguire trovi come configurare qmail-scanner :)
Devo mettere su un server postale anche io...
Avevo intenzione di usare postfix + spamassassin + clamav
più le blacklist che si trovano online per fare il check...
molti ho visto che usano qmail, ottimo programma a quanto pare, ma o qialche perplessità ad usarlo per via della licenza ed ai salti mortali necessari per configurarlo visto che per utilizzare alcune funzionalità pare che sia necessario patchare o fare altre cose strane...
Un vostro parere? :)
Originariamente inviato da sbomberino
http://www.qmailrocks.org/clamspam_db.htm
qui trovi come mettere clam+spamassasin su debian
a seguire trovi come configurare qmail-scanner :)
Ecco... mi pareva allora d aver letto giusto...
DAL "Part 15 - qmail-scanner w/qms-analog"
If you will recall, when we compiled qmail earlier in this installation, we applied a patch to qmail called "qmailqueue.patch". This patch allows qmail to be configured to run with a substitute queuing mechanism.
That's exactly what were about to do here. We're going to tell qmail to use Qmail-Scanner as the queuing mechanism. Qmail-scanner is going to allow us to integrate Clam Antivirus and SpamAssassin into our qmail server's mail queue...
Questo dovrebbe dire ke per affinchè Spamassassin funzioni tocca installare anke qmail-scanner MA x far funzionare quest'ultimo toccava aver installato qmail con 1 patch...
Adesso io come faccio ? :confused:
Certamente nn c penso neanche a rimuovere qmail e rimetterlo su' con la patch.... :)
edivad82
16-07-2004, 09:35
Originariamente inviato da sbomberino
http://www.qmailrocks.org/clamspam_db.htm
qui trovi come mettere clam+spamassasin su debian
a seguire trovi come configurare qmail-scanner :)
in alternativa
http://www.marlow.dk/site.php/tech/postfix/simple
postfix+mysql+clamAV+amavisd-new+spamassassin
l.golinelli
16-07-2004, 09:55
Prendi il tutorial da qui:
http://darkstar/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=1
sbomberino
16-07-2004, 09:57
Originariamente inviato da Duncan
Devo mettere su un server postale anche io...
Avevo intenzione di usare postfix + spamassassin + clamav
più le blacklist che si trovano online per fare il check...
molti ho visto che usano qmail, ottimo programma a quanto pare, ma o qialche perplessità ad usarlo per via della licenza ed ai salti mortali necessari per configurarlo visto che per utilizzare alcune funzionalità pare che sia necessario patchare o fare altre cose strane...
Un vostro parere? :)
ma qmail non hai mica problemi con le licenze (tipo pagamenti o robe varie :))
per un'ottima guida http://www.qmailrocks.org
ti spiega come si installa
qmail+spamassassin+clamav+isoqlog+qmailmrtg+squirrelmail+vqadmin+ecceccceccecccec... tante belle cosette :)
Originariamente inviato da sbomberino
ma qmail non hai mica problemi con le licenze (tipo pagamenti o robe varie :))
[CUT]
Si lo so che è gratuito... infatti la mia critica non è sul prezo... ma sulla licenza che non permette di fare modifiche al sorgente... ma solo pacth al binario mi pare... (qualcuno mi dia conferma ;) )
Per qusto preferirei usare un MTA tipo Postfix che come ciclo di sviluppo è tipicamente opensource ;)
Originariamente inviato da l.golinelli
Prendi il tutorial da qui:
http://darkstar/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=1
Impossibile visualizzare la pagina
:(
l.golinelli
16-07-2004, 10:28
http://imolug.no-ip.org/
Originariamente inviato da l.golinelli
Lo spam è una piaga per chi fa un uso intensivo della posta.
Io con 350 account su internet blocco 1000 messaggi al giorno tra spam e virus
Consiglio qmail + spamassassin + clamav
Questi messaggi sono bloccati e messi in quarantena?
E per i falsi positivi cosa fai?
1000 li ha bloccati, ma quanti sono passati (circa)?
:)
sbomberino
16-07-2004, 12:31
Originariamente inviato da daviweb
Questi messaggi sono bloccati e messi in quarantena?
E per i falsi positivi cosa fai?
1000 li ha bloccati, ma quanti sono passati (circa)?
:)
puoi anche impostare in modo che non blocchi lo spam a prescindere, ma ad esempio "tagghi" l'object con "***SPAM***titolo del messaggio"
cosi gli utenti possono farsi un filtro e/o verificare che sia effettivamente spam ;)
l.golinelli
16-07-2004, 12:48
Fino a 7.0 punti vengono taggati con **** SPAM **** oltre vengono messi in quartantena. Se contengono virus vengono messi in quarantena.
In 36 giorni -> 0 falsi positivi
Passa forse il 5% di spam...
Originariamente inviato da sbomberino
cosi gli utenti possono farsi un filtro e/o verificare che sia effettivamente spam ;)
E' una possibilità che vorrei escludere, perchè implica cmq un'azione lato client e alla fine il tempo impiegato per scaricare posta indesiderata rimane! :)
Mi pare di capire che spamassassin è un progetto abbastanza giovane, quindi potrebbe essere che verranno presto implementate ulteriori funzionalità per gestire i falsi positivi?
Il concetto non è difficile:
Ogni tot parte un programmino che va a trovare, nella directory contenente i messaggi in quarantena, le mail aventi lo stesso destinatario. Crea una mail con un elenco di queste mail (solo con campi mitente, oggetto e data) e le invia al destinatario, il quale potrà avere sotto controllo la situazione!
Non sarebbe una bella soluzione? :D
Originariamente inviato da l.golinelli
Fino a 7.0 punti vengono taggati con **** SPAM **** oltre vengono messi in quartantena. Se contengono virus vengono messi in quarantena.
In 36 giorni -> 0 falsi positivi
Passa forse il 5% di spam...
Curiosità: Molto probabilmente è vero, ma come fai a dire con certezza 0 falsi positivi?
Lo fai solo sulla base del fatto che non hai avuto lamentele di mail non ricevute? :)
l.golinelli
16-07-2004, 12:59
Le controllo ogni settimana... :)
edivad82
16-07-2004, 13:00
Originariamente inviato da daviweb
Curiosità: Molto probabilmente è vero, ma come fai a dire con certezza 0 falsi positivi?
Lo fai solo sulla base del fatto che non hai avuto lamentele di mail non ricevute? :)
io mai avuto mail non recapitate, lo spam lo elimino direttamente così come i virus, niente quarantena, banned destination per molte estensioni di file tra cui pif exe bat et similia...
nessun reply informativo per virus in site ed off site, nessun reply per spam, reply per non existent user e per banned destination...
funziona molto bene :D
l.golinelli
16-07-2004, 13:02
Originariamente inviato da edivad82
io mai avuto mail non recapitate, lo spam lo elimino direttamente così come i virus, niente quarantena, banned destination per molte estensioni di file tra cui pif exe bat et similia...
nessun reply informativo per virus in site ed off site, nessun reply per spam, reply per non existent user e per banned destination...
funziona molto bene :D
Basta fidarsi... :D
edivad82
16-07-2004, 13:06
Originariamente inviato da l.golinelli
Basta fidarsi... :D
no :D ho passato due mesi a controllare quantità di spam abnormi :D poi mi sono rotto le pelotas :D
http://staff.hwupgrade.it/fuffa/edivad82/spamvirus.jpg
questi i risultati della quarantena di un fine settimana :D (spam+virus)
l.golinelli
16-07-2004, 13:07
Vero... :D :D :D
sbomberino
16-07-2004, 13:30
cmq spamassassin autoimpara :)
io ho fatto un script che scarica uno zippone ogni notte da un sito dove sono raccolti centinaia di msg di spam da dare in pasto a spamassassin ;) in questo modo si affina parecchio il sistema
l.golinelli
16-07-2004, 13:31
Dove mette il database?
edivad82
16-07-2004, 13:33
Originariamente inviato da sbomberino
cmq spamassassin autoimpara :)
io ho fatto un script che scarica uno zippone ogni notte da un sito dove sono raccolti centinaia di msg di spam da dare in pasto a spamassassin ;) in questo modo si affina parecchio il sistema
interessante...linkino? :D
l.golinelli
16-07-2004, 13:35
sa-learn
http://spamassassin.apache.org/doc/sa-learn.html
sbomberino
16-07-2004, 13:36
nella home dell'utente con il quale gira spamassassin ;)
l.golinelli
16-07-2004, 13:37
Originariamente inviato da sbomberino
nella home dell'utente con il quale gira spamassassin ;)
Grazie e mille...
Quanto è grande?
l.golinelli
16-07-2004, 13:41
Da me spamd gira come nobody... Ma nobody ha come home / ma lì non può scrivere...
sbomberino
16-07-2004, 13:59
i file del db sono 2,
dovrebbero essere
/percorso/.spamassassin/bayes_*
prova con un find..
bayes_seen
bayes_toks
ciao,
:D
sbomberino
16-07-2004, 14:00
ah, occupano niente (< di 500 k) e ogni sera si autoimpara circa 500 msg di spam nuovi
edivad82
16-07-2004, 14:10
Originariamente inviato da sbomberino
ah, occupano niente (< di 500 k) e ogni sera si autoimpara circa 500 msg di spam nuovi
io li ho di 20 mega :mbe:
edivad82
16-07-2004, 14:13
Originariamente inviato da edivad82
io li ho di 20 mega :mbe:
mail:/var/lib/amavis/.spamassassin# ls -lah
total 21M
drwx------ 2 amavis amavis 4.0k Jul 16 15:12 .
drwxr-xr-x 17 amavis amavis 12k Jul 16 15:12 ..
-rw------- 1 amavis amavis 54k Jul 16 15:12 bayes_journal
-rw------- 1 amavis amavis 20M Jul 16 15:12 bayes_seen
-rw------- 1 amavis amavis 4.3M Jul 16 15:12 bayes_toks
mail:/var/lib/amavis/.spamassassin#
sbomberino
16-07-2004, 15:08
Originariamente inviato da edivad82
io li ho di 20 mega :mbe:
da quanto lo hai running?
sarà perchè io è da meno di 1 mese che ho il server online... che versione di spamassasin è?
:confused:
edivad82
16-07-2004, 16:12
Originariamente inviato da sbomberino
da quanto lo hai running?
sarà perchè io è da meno di 1 mese che ho il server online... che versione di spamassasin è?
:confused:
da inizi dicembre più o meno...
mail:~# dpkg -l |grep spamassassin
ii spamassassin 2.60-1 Perl-based spam filter using text analysis
mail:~#
sbomberino
16-07-2004, 16:46
io ho messo la 2.63...
cmq può darsi che tra 6 mesi anche da me arrivi 25 mega
#!/bin/sh
19-07-2004, 08:21
Originariamente inviato da sbomberino
cmq spamassassin autoimpara :)
io ho fatto un script che scarica uno zippone ogni notte da un sito dove sono raccolti centinaia di msg di spam da dare in pasto a spamassassin ;) in questo modo si affina parecchio il sistema
link per lo zipone? mi serve qualcosa da dare in pasto a spamassassin
sbomberino
19-07-2004, 09:00
ftp :
mirrors.blueyonder.co.uk/sites/ftp.spamarchive.org/pub/archives/submit/
oppure
ftp://spamarchive.org/pub/archives/submit/
;)
CIAO!
l.golinelli
19-07-2004, 09:07
Grazie! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.