View Full Version : Un overclock che non va più....
Ciao a tutti
Da tempo tengo il mio barton 2500+ @ 2300Mhz (230x10) stabile in tutte le applicazioni.
Qualche mese fa, il pc, di tanto in tanto, ha iniziato a bloccarsi, soprattutto mentre giocavo e ho portato l'overclock @ 2200 Mhz (200x11) ed è andato tutto bene per altri 2 mesetti ma con l'arrivo dell'estate anche questo overclock è diventato instabile perchè il pc, ogni tanto, freeza durante i giochi (all'incirca 1 volta ogni 2-3 gg)
Allora ieri ho eseguito un prime95 torture test e anche li @2200Mhz dava un errore dopo qualche minuto, mentre facendolo come default barton 2500 andava tutto bene (quindi non è la ram)
La prima cosa da controllare a questo punto è la temperatura ma anche quella, sicuramente non è bassa, ma neanche tanto alta dato che sottocarico, siamo intorno ai 55° e non penso sia una temperatura che mandi in freeze il pc....
A questo punto penso che il colpevole sia l'alimentatore....ho un Q-TEC da 550w e che in qualche modo questo si stia iniziando a rompere....
Oppure è il processore che sta iniziando a rompersi e non sopporta più l'overclock ??
Voi che ne pensate?
Per quanto riguarda il Q-TEC, ho notato che sottocarico i +12V scendono a 11,86 - 11,80 e che i voltaggi sono cmq inferiori a quelli settati da bios (ho una abit NF7-S rev2.0) e nel tenere prima il procio a 2300Mhz dovevo dargli 1,9V
Voi che mi dite ?
Secondo voi è l'alimentatore da cambiare?
Grazie :)
Dragonx21
14-07-2004, 11:45
Sì
stbarlet
14-07-2004, 11:46
che dissi usi? cmq il calo delle freq in oc potrebbe essere causa dell'aumneot del calore. cmq prova ad alzare il vcore
Come dissipatore uso l'X DREAM della coolermaster quello con le alette verdi e lo tengo al max (fa un casino...)
Ho gia provato ad aumentare il Vcore a 1,75 e dà lo stesso un errore al prime95 però in questo caso la temperatura sale a 57°....
Che faccio ?
overeuro
14-07-2004, 13:54
Quello che ti posso dire è che potrebbe dipendere dal calore o dall' alimentatore.
Se il Q-tec è un pò datato (non sono gli ultimi con PFC attivo) potrebbe essere quello.
Ma occhio anche alle temperature che d'estate salgono molto...
Comunque fai tutte le tue prove..., non sentire chi prende e spara subito sentenze senza sapere...., altrimenti rischi di sprecare soldi in componenti che in realtà vanno....
Al limite per testare l'ali, prova a staccare l'alimentazione a tutto quello che non ti serve per avviare il PC e fare il test. (DVD, masterizzatori, etc).
:)
Ho aumentato il Vcore a 1,80 tenedo il procio a 2200Mhz (200x11)e pur raggiungendo con il prime95 picchi di 60° di temperatura, non si è bloccato quindi il colpevole sembra essere proprio l'alimentatore....
Vorrei prendere un Antec, però ho visto che, chi lo sa fare, lo modda.
Per quale motivo si modda un Antec da 550W che di per se dovrebbe essere già un mostro di potenza e di stabilità ?
Un antec truecontrol nn ha bisogno di mod (anche se ho visto gente che si costruisce vere e proprie schedine per farlo), quel modello è una bomba, e vale sicuramente quello che costa, infatti viene venduto con il pannello per regolare tutti i voltaggi.
Se hai qualche soldo da spendere prendilo, e magari nn dovrai più dare 1,8V al tuo procio (che a quanto pare nn è molto fortunato) per farlo andare a 2200MHz.
Ciao:)
overeuro
14-07-2004, 15:08
Chi modda un Antec da 550W non ha nient'altro da fare durante il giorno....
Magari je se brucia sotto le mani....:D
AndreaFx
14-07-2004, 15:24
Originariamente inviato da overeuro
Chi modda un Antec da 550W non ha nient'altro da fare durante il giorno....
Magari je se brucia sotto le mani....:D
Per cortesia leggi e rispondi al PVT che ti ho mandato ;)
Billy-joe
14-07-2004, 16:14
Dovrebbe essere appunto il Q-Tek! Anche a me sta iniziando a dare problemi lo stesso tuo ali (l'ho preso a novembre 2003). Infatti prima stavo tranquillamente con il 2500+@3200+ vcore 1.50 ed ora non tiene più, nel senso che ogni tanto si freeza con riavvio del pc immediato. Ho provato anche io a portarlo a vcore @default ma la situazione resta la medesima! Per ora lo tengo a 200*9.5 con vcore di 1.45 e non mi da problemi, però penso proprio che sia l'ali che sta tirando le cuoia!
Originariamente inviato da Boso
Un antec truecontrol nn ha bisogno di mod.
Se hai qualche soldo da spendere prendilo, e magari nn dovrai più dare 1,8V al tuo procio (che a quanto pare nn è molto fortunato) per farlo andare a 2200MHz.
Ciao:)
Si però cacchio.....costa 200 Euro con le s.s. :\
Non è il procio che non è fortunato, perchè prima lo tenevo a 1.7V a 200x11 ed era rock solid ora invece dopo un pò, in modo assolutamente imprevedibile, freeza il pc.
Essendo dinuovo stabile a 1,8V deve essere per forza l'ali che evidentemente non dà più la corrente che deve...
Probabilmente il mio Q-TEC, come quello di Billy, sta per rompersi però mi pare anche un pò scandaloso dato che l'ho comprato a Ottobre 2003 e quindi ha meno di 1 anno :\
Uff....
stesse condizioni vostre....identici componenti
barton 2500@ 2300 MHz non so + capace di farlo andare
lo devo tenere a 200x11 a v-core default nessun problema...
ST'ALIMENTATORE DEL K******!!
Qualcuno gentilmente potrebbe consigliarmi in PVT dei siti dove comprare l'Antec 550W TruePower a un buon prezzo ?
Grassie
qualcuno ha già fatto la prova a cambiare alimentatore? sicuri sia quello il problema?
overeuro
15-07-2004, 11:23
Non è detto che abbiate tutti lo stesso problema....
Soprattutto chi ha il Q-tec 550W PFC, anche se non vale molto, mi sembra molto strano che non riesca a far andare quella configurazione...
Potrebbe essere che le temperature alte non facciano rendere bene l'alimentatore, i componenti elettronici soffrono molto il caldo... (e il Q-tec non essendo il massimo cala un pochino),
Ma non vuol dire che sia rotto !!!, magari con 5-10° in meno torna a lavorare bene....
jamaica2
15-07-2004, 11:41
io ho un perdoon 500w modello xalien pagato 59€ e mi trovo benissimo..;)
Originariamente inviato da overeuro
Non è detto che abbiate tutti lo stesso problema....
Soprattutto chi ha il Q-tec 550W PFC, anche se non vale molto, mi sembra molto strano che non riesca a far andare quella configurazione...
Potrebbe essere che le temperature alte non facciano rendere bene l'alimentatore, i componenti elettronici soffrono molto il caldo... (e il Q-tec non essendo il massimo cala un pochino),
Ma non vuol dire che sia rotto !!!, magari con 5-10° in meno torna a lavorare bene....
capisco il tuo ragionamento ma io non posso sbattere la testa dietro al qtek e le temperature
considerando poi che ho 3 hd 1 dvd 1 cdrom scsi e 1 masterizzatore
+ la 9800 con le frequenze della XT che da sola secondo me zuca come una bestia
tra parentesi non credo sia un problema di temperatura del procio o della sk video xchè raffreddo tutto a liquido....quindi....mi sa proprio che è quel Qtek del kasso
Si anche secondo me è un problema del Q TEC perke facendo il prime95 alla frequenza di default del procio (2500) va tutto liscio pur riscaldando di più (picco di 60°) (perke tenevo il ventilatore spento :D )
Mentre a 3200+ con il voltaggio che prima teneva (1.7) adesso non va più e col prime95 da un errore pur avendo un picco di temperatura piu basso (57° col ventilatore di lato acceso :D )
Inoltre io non ho neanche tutte queste periferiche....
1 HD ata133
1 cd rom e 1 masterizzatore (non dvd)
1 giga di ram
1 radeon 9800pro @ XT ma è la sola che può sucare parecchi Watt....
Quindi non si spiega proprio questo aumento di richiesta del voltaggio del procio a 1.8 se non che l'ali non funziona come prima .......
Certo potrebbe essere anche un fatto di temperature, ma si parla sempre di temperatura dell'alimentatore dato che, oltre alle usuali ventole, ho per adesso anche un ventilatore di lato al pc...
Il mio Q TEC credo sia senza PFC attivo quindi magari è quello, ma cmq la causa mi sa che rimane nell'alimentatore.......
Il guaio è che un alimentatore di media alta potenza e di ottima qualità costa anche un bel pò di dindini...
Un Antec da 480W (che forse è il copromesso migliore qualità prezzo) costa 140€
Antec da 550W TruePower siamo sui 170-180€ (sti cazz...)
Per non parlare dell Antec 550W truecontrol...200€
Un enermax da 470W con PFC costa sui 125 €
Per adesso tengo il Vcore a 1.8, nel frattempo penso a quale sarà il mio prox alimentatore..
Originariamente inviato da Gabry79
Si anche secondo me è un problema del Q TEC perke facendo il prime95 alla frequenza di default del procio (2500) va tutto liscio pur riscaldando di più (picco di 60°) (perke tenevo il ventilatore spento :D )
Mentre a 3200+ con il voltaggio che prima teneva (1.7) adesso non va più e col prime95 da un errore pur avendo un picco di temperatura piu basso (57° col ventilatore di lato acceso :D )
Inoltre io non ho neanche tutte queste periferiche....
1 HD ata133
1 cd rom e 1 masterizzatore (non dvd)
1 giga di ram
1 radeon 9800pro @ XT ma è la sola che può sucare parecchi Watt....
Quindi non si spiega proprio questo aumento di richiesta del voltaggio del procio a 1.8 se non che l'ali non funziona come prima .......
Certo potrebbe essere anche un fatto di temperature, ma si parla sempre di temperatura dell'alimentatore dato che, oltre alle usuali ventole, ho per adesso anche un ventilatore di lato al pc...
Il mio Q TEC credo sia senza PFC attivo quindi magari è quello, ma cmq la causa mi sa che rimane nell'alimentatore.......
Il guaio è che un alimentatore di media alta potenza e di ottima qualità costa anche un bel pò di dindini...
Un Antec da 480W (che forse è il copromesso migliore qualità prezzo) costa 140€
Antec da 550W TruePower siamo sui 170-180€ (sti cazz...)
Per non parlare dell Antec 550W truecontrol...200€
Un enermax da 470W con PFC costa sui 125 €
Per adesso tengo il Vcore a 1.8, nel frattempo penso a quale sarà il mio prox alimentatore..
il mio è quello con PFC....però..io andavo a 1350 MHz a vcore dafault.....ora....a vcore default non supero i 2200 MHz.
cmq è vero.....sti alimentatori costano troppo
mi sa che prenderò un altro alimentatore medio e lo metterò insieme al qtek
Originariamente inviato da MALEFX
stesse condizioni vostre....identici componenti
barton 2500@ 2300 MHz non so + capace di farlo andare
lo devo tenere a 200x11 a v-core default nessun problema...
ST'ALIMENTATORE DEL K******!!
fai la modifica invece di lamentarti.......
la mia 1° configurazione con qtec 550w modificato e le sue 2 ventole downvoltate a 7v
2430mhz
ram 2x512mb BH5
vcore 1,9v
ram 3.3v
5 sk pci,
3 hd
15ventole 7v
2 lett cd
voltaggi sotto sforzo
+5v 5,20v
+12v 12,15
+3,3v 3,20v
dimenticavo: ti4200 overvoltata su gpu e ram
p.s ali pagato 33€, voi comprate pure antec o enermax :ahahah:
overeuro
15-07-2004, 15:12
Che Antec o simili siano + belli, meglio costruiti, + potenti dei Q-tec NON discuto....
Ma pagare + di 200.000 lire un'alimentatore per me è una follia...
Scusami ld1984 di che modifica parli?
Originariamente inviato da ld1984
fai la modifica invece di lamentarti.......
la mia 1° configurazione con qtec 550w modificato e le sue 2 ventole downvoltate a 7v
2430mhz
ram 2x512mb BH5
vcore 1,9v
ram 3.3v
5 sk pci,
3 hd
15ventole 7v
2 lett cd
voltaggi sotto sforzo
+5v 5,20v
+12v 12,15
+3,3v 3,20v
dimenticavo: ti4200 overvoltata su gpu e ram
p.s ali pagato 33€, voi comprate pure antec o enermax :ahahah:
perfetto....link modifica pls
Sono d'accordissimo sul fatto che un Antec, anche se davvero ben costruito e di ottima qualità, costa troppo ma non ho idea di come si faccia una modifica a un ali, non so come si usa un saldatore (come il 95% di quelli che usano un pc) ect...
ld1984 se ti spedisco il mio ali, me lo moddi tu e ti pago s.s. ? :)
Originariamente inviato da MALEFX
perfetto....link modifica pls
GUIDA (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=226&lang=ita) realizzata in collaborazione con Bertomn
Originariamente inviato da Gabry79
Sono d'accordissimo sul fatto che un Antec, anche se davvero ben costruito e di ottima qualità, costa troppo ma non ho idea di come si faccia una modifica a un ali, non so come si usa un saldatore (come il 95% di quelli che usano un pc) ect...
ld1984 se ti spedisco il mio ali, me lo moddi tu e ti pago s.s. ? :)
se nn ce la fai si puo' fare....contattami in pvt
scusate se uppo,interesso anke a me...
ld,tu garantisci al 100% la corretta modifica dell'ali?
e davvero dopo la mod ha dei voltaggi così buoni??
certo!....considera ke i voltaggi ke ho postato li ho con il trimmer a metà
volendo poteri averli molto + alti!
ah sì...le guide di pctuner...le conosco....ho realizzato un loro progetto...quello del display LCD....domani vado a comprare il potenziometro e faccio la mod
TNX
brutte notizie....ho moddato l'alimentatore....tutto ok...voltaggi molto + stabili...ma...l'overclock continua a non andare.
quindi...inutile cambiare l'alimentatore.
Qualcuno ha qualche altra idea?
potrebbe essere un problema di temperatura del south bridge che si fa di fuoco?
ESPERTI AIUTATECI
uppete!!
state tutti in ferieeee?????
ninja750
20-07-2004, 18:40
Originariamente inviato da MALEFX
brutte notizie....ho moddato l'alimentatore....tutto ok...voltaggi molto + stabili...ma...l'overclock continua a non andare.
quindi...inutile cambiare l'alimentatore.
Qualcuno ha qualche altra idea?
potrebbe essere un problema di temperatura del south bridge che si fa di fuoco?
ESPERTI AIUTATECI
A che temperature sta il southbridge? Tiepido/caldo/molto caldo? Non è che potrebbe essere la ram calda?
tutti i south bridge dell'enforce 2 sono estremamente caldi e le skede epox sono le uniche che montano un dissy passivo sopra.
La ram c'avevo pensato anche io...ma ho fatto delle prove a farla funzionare in maniera + "calma" tipo settando i divisori x farla funzionare a 266 e non cambia nulla.
IDEE???
RAGAZZI FATEVI AVANTI
TheDarkAngel
20-07-2004, 19:22
Originariamente inviato da MALEFX
tutti i south bridge dell'enforce 2 sono estremamente caldi e le skede epox sono le uniche che montano un dissy passivo sopra.
La ram c'avevo pensato anche io...ma ho fatto delle prove a farla funzionare in maniera + "calma" tipo settando i divisori x farla funzionare a 266 e non cambia nulla.
IDEE???
RAGAZZI FATEVI AVANTI
sempre l'alimentatore..
Io rimango dell'idea che sia l'alimentatore perchè dando 1,8V al core ho risolto tutti i problemi di blocco del pc.
Originariamente inviato da MALEFX
brutte notizie....ho moddato l'alimentatore....tutto ok...voltaggi molto + stabili...ma...l'overclock continua a non andare.
quindi...inutile cambiare l'alimentatore.
Qualcuno ha qualche altra idea?
potrebbe essere un problema di temperatura del south bridge che si fa di fuoco?
ESPERTI AIUTATECI
NON E' L'alimentatore!......e nn è neanke un problema di temperatura dell'alimentatore!..............il mio qtec 550w senza PFC funziona 10 ore al giorno con le ventole a 7v e una configurazione + esosa della tua
Hai provato ad aumentare il Vcore anche fino a 1,9 a step di 0,5V e vedere se l'overclock ti va dinuovo ?
Ripeto.....io con 1,8 di Vcore sono momentaneamente a posto ma le temperature ovviamente sono salite ancora di piu.......
Originariamente inviato da Gabry79
Hai provato ad aumentare il Vcore anche fino a 1,9 a step di 0,5V e vedere se l'overclock ti va dinuovo ?
Ripeto.....io con 1,8 di Vcore sono momentaneamente a posto ma le temperature ovviamente sono salite ancora di piu.......
hum gabry...andavo a 2300 MHz a v-core default.....non vedo xchè ora dovrei cominciare ad overvoltare
Per vedere se e in che misura sia colpevole l'alimentatore....
Io con 1,8 di Vcore non ho piu problemi....
Tu, come hai detto, hai moddato l'ali e hai voltaggi stabilissimi ora ma l'oc non va lo stesso quindi il problema all'alimentatore dovrebbe essere escluso però io dicevo di provare ad overvoltare per avere un ulteriore conferma .... tanto non ti costa nulla.....
Originariamente inviato da Gabry79
Per vedere se e in che misura sia colpevole l'alimentatore....
Io con 1,8 di Vcore non ho piu problemi....
Tu, come hai detto, hai moddato l'ali e hai voltaggi stabilissimi ora ma l'oc non va lo stesso quindi il problema all'alimentatore dovrebbe essere escluso però io dicevo di provare ad overvoltare per avere un ulteriore conferma .... tanto non ti costa nulla.....
ho sparato il procio a 1,8.
nulla di risolto
HELP ME
Se non mi sbaglio a temperature più alte corrispondono peggiori qualità di tutto il sistema elettro/elettronico ed in particolare il processore che si overcloccherà meno. A volte con un piccolo overvolt si compensa. Altre no Dipende dal processore ... C'era anche in giro una storia sulla migrazione magnetoelettronicolografica di qualcosa all' interno del procio che lavora ad alte temperature che ne deteriorerebbe le prestazioni col passare del tempo ... come avete capito ne so troppo poco per spiegarvelo ... magari su Lithium ...
Originariamente inviato da wab72
Se non mi sbaglio a temperature più alte corrispondono peggiori qualità di tutto il sistema elettro/elettronico ed in particolare il processore che si overcloccherà meno. A volte con un piccolo overvolt si compensa. Altre no Dipende dal processore ... C'era anche in giro una storia sulla migrazione magnetoelettronicolografica di qualcosa all' interno del procio che lavora ad alte temperature che ne deteriorerebbe le prestazioni col passare del tempo ... come avete capito ne so troppo poco per spiegarvelo ... magari su Lithium ...
ho letto quell'articolo e non penso sia il mio caso...ho sempre temperature bassissime xchè raffreddo tutto con il liquido.
non so + a cosa pensare
nsomma nessuno sa ke pesci prendere?
UPPETE
Dr. Halo
23-07-2004, 13:34
ma ragazzi... scusate ma l'arrivo dell'estate l'avete considerato???
aumento di temperatura = aumento della resistenza dei componenti all'interno del processore quindi per avere la stessa corrente di prima la tensione da applicare deve essere maggiore (V=R*I... LEGGE DI OHM). Tanto è vero che aumentando il v-core il pc torna stabile. Il fatto è che aumentando il v-core salgono le temperaure ugualmente e diventa quasi un circolo vizioso. Se si reiesce a trovare il miglior compromesso tra v-core e temperature il pc rimane stabile. Al tornare deell'inverno ovviamente torneranno le prestazioni di prima con le tensioni di prima. tutto ciò imho ovviamente.
Originariamente inviato da MALEFX
ho letto quell'articolo e non penso sia il mio caso...ho sempre temperature bassissime xchè raffreddo tutto con il liquido.
non so + a cosa pensare
le temperature saranno basse xkè sei a liquido ma sn sempre molto + alte di quelle ke avevi 1-2 mesi fa.......;)
Originariamente inviato da Dr. Halo
ma ragazzi... scusate ma l'arrivo dell'estate l'avete considerato???
aumento di temperatura = aumento della resistenza dei componenti all'interno del processore quindi per avere la stessa corrente di prima la tensione da applicare deve essere maggiore (V=R*I... LEGGE DI OHM). Tanto è vero che aumentando il v-core il pc torna stabile. Il fatto è che aumentando il v-core salgono le temperaure ugualmente e diventa quasi un circolo vizioso. Se si reiesce a trovare il miglior compromesso tra v-core e temperature il pc rimane stabile. Al tornare deell'inverno ovviamente torneranno le prestazioni di prima con le tensioni di prima. tutto ciò imho ovviamente.
giusto
c'è solo un piccolo particolare.....ho alzato il vcore e non ho risolto nulla
Originariamente inviato da MALEFX
giusto
c'è solo un piccolo particolare.....ho alzato il vcore e non ho risolto nulla
non sempre alzare il vcore risolve la situazione...sei al limite si vede
Originariamente inviato da ld1984
non sempre alzare il vcore risolve la situazione...sei al limite si vede
mah...non lo sò
cmq
il proximo ordine da syspack ordino il dissipatore passivo per south bridge e 2 twinmoss 512 pc3200.
vediamo se risolvo il problema
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.