PDA

View Full Version : HP 5150 e stampa foto


lamalta
14-07-2004, 11:17
Ciao a tutti. Un amico mi ha svenduto la sua 5150 per pochi euro.
Come si comporta nella stampa foto con la cartuccia dedicata? Devo decidere se tenermele al posto della C84 o se darla a mio padre al posto della sua C44 (mai acquisto fu più sbagliato)

Ale

ink64
14-07-2004, 13:30
con le cartucce 57 e 58 stampa in esacromia e le foto sono ottime; ovviamente per non spendere troppo devi ricaricartele ma è semplice;

lamalta
14-07-2004, 15:42
Grazie.
Le foto vengono meglio che con una C84?
Inoltre, quante ricariche prima di dover cambiare cartuccia?
Per resettare il levello dell'inchiostro sulla cartuccia come si fa?

Ale

ink64
14-07-2004, 16:14
La qualità è simile (se puoi fa una prova prima di comprarla; poi fammi sapere cosa ne pensi)
Una carrtuccia la puoi ricaricare 5/6 volte senza problemi
per resettare devi coprire dei contatti; trovi la procedura in uno dei soliti siti di ricariche

Archaon
14-07-2004, 17:15
Farò innanzitutto la prova con la cartuccia normale, poi forse mi prenderò quella fotografica. L'ho già comprata, per 30 euro...!
Ma si resetta e poi l'indicatore funziona o segnala sempre piena?
Quanto costa il nero da Prink per l'hp?
Che succede se ci infilo l'inchiostro pigmentato della mia c84 (che vuol dire poi pigmentato? Se non erro, qualsiasi inchiostro ha pigmenti, dato che sono la base per tutti gli inchiostri!)
Grazie ancora


Ale

lamalta
14-07-2004, 17:16
Ops..quello che ha scritto sopra sono io, con il pc di un amico, mi ero dimenticato di rifare il login!!

Ale

ink64
14-07-2004, 17:31
se hai pagato 30 euro con cartucce semipiene hai fatto un buon affare; le foto vengono bene anche con le cartucce 56 e 57;
anzi fammi sapere il paragone con la c84.
Quando resetti, l'indicatore poi funziona normalmente.
Il nero rigenerato costa 14,80
mentre 60 ml di ink costano 10,90.
Non metterci l'ink della epson.

Una curiosità: perchè lasci la c84 ? mi era sembrato di capire che la ricaricavi senza problemi; altri inconvenienti ?
ciao

lamalta
14-07-2004, 18:33
Grazie ancora!
Allora, non lascio la C84, voglio solo provarla e a meno che non sia incredibilmente superiore alla mia, la regalerò a mio padre per sostituire la sua C44.
Secondo me, la C84, grazie alle cartucce senza spugna, alla fine è la migliore stampante da ricaricare per chi stampa molto, in quanto non si deve (a meno di problemi) rifare la spesa delle cartucce (cosa che sia HP che Canon costringono ogni tanto a fare).
Poi ovviamente i suoi bei difetti li ha... Epson sta perdendo colpi, si preoccupa più di evitare che la gente ricarichi piuttosto che innovare i suoi prodotti.
Ti farò sapere appena farò il confronto.

Ciao

ps
30 euro con nero in esaurimento ma cartuccia colore pienissima

ink64
15-07-2004, 08:51
avrei bisogno di un tuo consiglio;
come ricarichi la tua c84 ? con il metodo che le carica completamente ? hai un post o sito da imdicarmi ? l'avevo letto in tempi non sospetti senza segnarmelo, ma ora ho la R200...
grazie

pinok
15-07-2004, 09:29
Originariamente inviato da ink64
avrei bisogno di un tuo consiglio;
come ricarichi la tua c84 ? con il metodo che le carica completamente ? hai un post o sito da imdicarmi ? l'avevo letto in tempi non sospetti senza segnarmelo, ma ora ho la R200...
grazie
Non per girare il dito nella piaga ;), ma la domanda fatta da chi vende inchiostri mi sorprende un filino :rolleyes: ...

Il sito comunque era http://www.cartucce.com/stampanti_r200_r300_rx500_rx600.htm

P.S.: Non faccio nomi per evitare di passare per accanimento nei confronti dell'altra marca che conosci, ma sul sito non c'è neanche una briciola di istruzione per qualsivoglia stampante.
Non me ne volere, capisco che sei un dipendente, ma la realtà è questa.

ink64
15-07-2004, 11:57
Originariamente inviato da pinok
Non per girare il dito nella piaga ;), ma la domanda fatta da chi vende inchiostri mi sorprende un filino :rolleyes: ...

Il sito comunque era http://www.cartucce.com/stampanti_r200_r300_rx500_rx600.htm

P.S.: Non faccio nomi per evitare di passare per accanimento nei confronti dell'altra marca che conosci, ma sul sito non c'è neanche una briciola di istruzione per qualsivoglia stampante.
Non me ne volere, capisco che sei un dipendente, ma la realtà è questa.

SO bene quali sono i metodi di ricarica; volevo il parere di chi lo hafatto di persona; soprattutto se usa un metodo diverso.

Sul nostro sito non ci sono istruzioni di ricarica sempre per il solito motivo...... il cliente deve venire in negozio e QUI avrà tutta l'assistenza che vuole.

grazie per l'indicazione

lamalta
15-07-2004, 12:00
Originariamente inviato da ink64
avrei bisogno di un tuo consiglio;
come ricarichi la tua c84 ? con il metodo che le carica completamente ? hai un post o sito da imdicarmi ? l'avevo letto in tempi non sospetti senza segnarmelo, ma ora ho la R200...
grazie

Ciao.
Ho usato il metodi di cartucce.com, quello dell'aspirazione. Una voltaq fatta un po' di pratica (dopo 2 cartucce!) è molto facile e sicura.
Ho usato una siringa da 20ml con un po' di nastro isolante attorno al beccuccio (non ho trovato le farfalle) e delle cannucce per aspirare.

Ale

lamalta
15-07-2004, 12:13
Ho fatto un rapido confronto:
stampa testo: migliore la HP, anche se più chiaro, ma più definito.
stampa foto: su carta ILFORD PEARL da 270g/mq, la Epson è superiore.

Ale