Entra

View Full Version : HD da 5400rpm: meglio il Seagate Momentus, l'Hitachi Travelstar od il Toshiba ?


Dark_GRB
14-07-2004, 10:59
Ciao a tutti,

scusate se posto una discussione il cui argomento e' gia' stato toccato molte volte in questo forum.
Il mio problema era quello di scegliere un buon HD da 5400 rpm per il mio Pupo ( alias Asus LK8470). Vedo tre HD da 40 GB e da 5400 rpm che costano, euro piu' euro meno, lo stesso : il Seagate Momentus 8 MB, l'Hitachi Travelstar ( ex IBM ) ed un Toshiba IDE 2.5IN 9.5MM 12MS.

Tutti e tre intorno i 110-120 euro, iva compresa.

Secondo voi quale ha le migliori prestazioni? Io avevo sentito parlare molto bene del Momentus, ma vorrei anche una vostra opinione.

Ciao,
Dark.

samuele1234
14-07-2004, 11:50
Posso dirti che il toshiba 40Gb 5400rpm è un pò rumoroso, ma va bene . Non ho mai provato altri 5400 per portatili quindi non saprei dirti.
Comunque tieni in considerazione l'hitachi da 7200rpm :idea:

Dark_GRB
14-07-2004, 13:00
Grazie per la risposta :)

Purtroppo mi sa che i modelli da 7200 rpm non vanno bene per il mio notebook, forse ci sono problemi di velocita' di trasferimento dati (l'LK8470 supportava lo standard Ultra ATA 100, mi pare che si chiamasse cosi').

Nessun altro parere da parte di cosi' tanti utenti di notebook ? :)

Dark

jago30
14-07-2004, 13:20
Originariamente inviato da Dark_GRB
Grazie per la risposta :)

Purtroppo mi sa che i modelli da 7200 rpm non vanno bene per il mio notebook, forse ci sono problemi di velocita' di trasferimento dati (l'LK8470 supportava lo standard Ultra ATA 100, mi pare che si chiamasse cosi').

Nessun altro parere da parte di cosi' tanti utenti di notebook ? :)

Dark

Senza dubbio il Seagate Momentus 40GB.
Ce l'ho da febbraio e per quel che l'ho usato posso dirti che è il miglior disco da 40GB a 5400 giri attualmente in commercio (il modello con 8MB di buffer, però ;) )

samuele1234
14-07-2004, 16:10
I dischi per notebook sono tutti ultra ata 100, poi se trovassi un 133 non avrebbe problemi (andrebbe comunque a 100).
L'unico problema che potresti avere è quello del calore prodotto.

cyber
14-07-2004, 20:09
Da due settimane ho sostituito il Toshiba 20GB 4200 con un Hitachi 40GB 5400. Un altro pianeta, davvero molto performante e silenzioso. Mi sembra scaldi leggermente di più del vecchio ma davvero un bell'HD.

Dark_GRB
15-07-2004, 07:36
Dunque mi pare che il Toshiba ed il Seagate siano in vantaggio sull'Hitachi.

Altri pareri ?

Dark

Psychnology
15-07-2004, 09:45
io mi sono informato sul web e alla fine mi sento di dirti che se il taglio che ti interessa è da 40gb 8mb allora il momentus è la scelta migliore (quello con 8mb di buffer).
Se sali di taglio allora è un pò più semplice e difficile allo stesso tempo, nel senso che i contendenti sono hitachi e toshiba.
Hitachi:
serie 5k80 (40gb 60gb 80gb)
Toshiba:
mk6022gax mk6026 (60gb) mk8026gax (80gb)

Il toshiba ha dalla sua un buffer di 16mb (ma ho letto che una tale cache fa poca differenza in confronto agli 8mb) e prestazioni nel complesso leggermente migliori.
Lo hitachi ha dall sua una maggiore silenziosità, una cache che è pure sempre di 8mb.

Sull'aspetto dei consumi dovremmo essere lì lì...
Sull'aspetto del calore prodotto idem, anche se ho la percezione che è tutt'altro che una certezza che hitachi sia leggermente più parsimonioso nei consumi.


Io domani andrò a prendere lo hitachi 5k80 80gb.

Dark_GRB
15-07-2004, 10:56
Ciao, grazie per la risposta :)

si', in effetti ero indeciso anch'io se prendere un modello da 40 od uno da 60, in quanto non ci si mette nemmeno tanto a riempire un HD da 40 GB ( -10 GB per Linux). La differenza di costo tra 40 e 60 poi e' di soli 60-70 euro.
Ma dato che tra 7-8 mesi cambiero' portatile, e questo lo regalero' ad una ragazza ;) non vedo l'esigenza di prendere un disco molto grosso ( e poi chissa' se l'hardware mi riconosce tutti e 60 GB ).
Altri pareri ?

Dark.

P.S. 6 mesi fa, al mio Asus Point mi volevano far pagare 150 euro per un HD Toshiba da 4200... mi fidavo di loro, mi fecero comprare l'LK8470 al prezzo piu' basso di Roma...