PDA

View Full Version : A64...chiarimenti...


Spectrum7glr
14-07-2004, 09:03
vista l'impossibilità di trovare un north (o un prescott) che tiri i 4 giggi stabile, aria o a acuqa che sia (nonostante congrua offerta sul mercato dell'usato) , stavo cominciando a guardare con interesse un cambio di piattaforma (comunque sarebbe abbastanza in là nel tempo...diciamo un settembre/ottobre)

alcune domandine per la mia personale indagine esplorativa:

1)il molti degli a64 su 939 è sbloccato verso il basso?
2)quando escono gli a64 a 90nm?
3)usciranno modelli più economici del 3500+ su 939?
4)gli A64 rendono meglio con le ram in sincrono oppure come con i p4 è prioritario salire di frequenza?
5)una mobo su 939 con i fix davvero funzionanti...esiste? (guardate che se poi i fix non funzionano bene porto il conto di 4 hd di cui 2 sono raptor da 74gb a chi mi ha consigliato la mobo...)
6)ho sentito che gli A64 hanno dei problemini a gestire le latenze bassissime delle memorie tipo bh5 (2-2-2-5), qualcuno conferma?
7) qualcuno fa un po' di ordine con gli step? attualmente quale step si trova? è per CPU 754 o 939? quanto sale?
8)la mobo migliore per OC?

evitare post con flame contro intel e/o AMD o con i pregi ed i difetti dell'uno o dell'altro...sono già convinto che entrambe le ditte producano attualmente ottime CPU che più o meno a frequenze standard si equivalgono ma visto che a me interessa occare vorrei conoscere prima di fare le mie scelte qulcosa in più sugli A64. Grazie in anticipo a tutti :)

rip82
14-07-2004, 10:07
1)il molti degli a64 su 939 è sbloccato verso il basso?
Si
2)quando escono gli a64 a 90nm?
Boh?
3)usciranno modelli più economici del 3500+ su 939?
Mi pare di avere letto del 3200+, ma non sono sicuro, comunque lo ritengo molto probabile.
4)gli A64 rendono meglio con le ram in sincrono oppure come con i p4 è prioritario salire di frequenza?
Credo che rendano meglio le RAM sincrone con timings bassi.
5)una mobo su 939 con i fix davvero funzionanti...esiste? (guardate che se poi i fix non funzionano bene porto il conto di 4 hd di cui 2 sono raptor da 74gb a chi mi ha consigliato la mobo...)
L'nFORCE 3 250/GB dovrebbe avere fix ben funzionanti, ma per ora ne conosco solo skt 754, non 939.
6)ho sentito che gli A64 hanno dei problemini a gestire le latenze bassissime delle memorie tipo bh5 (2-2-2-5), qualcuno conferma?
Ho notato che i buoni risultati ottenuti sul forum sono stati fatti con memorie impostate a CAS 2 2 2 10.
7) qualcuno fa un po' di ordine con gli step? attualmente quale step si trova? è per CPU 754 o 939? quanto sale?
Non mi ricordo le sigle, ce ne sono sicuramente due, forse tre.
8)la mobo migliore per OC?
Con skt 754 prenderei la Chaintech oppure la Epox (non importata in Italia), mentre non conosco MoBo 939 con nFORCE 3 250/GB

Quincy_it
14-07-2004, 10:16
Originariamente inviato da Spectrum7glr
alcune domandine per la mia personale indagine esplorativa:

1)il molti degli a64 su 939 è sbloccato verso il basso?
2)quando escono gli a64 a 90nm?
3)usciranno modelli più economici del 3500+ su 939?
4)gli A64 rendono meglio con le ram in sincrono oppure come con i p4 è prioritario salire di frequenza?
5)una mobo su 939 con i fix davvero funzionanti...esiste? (guardate che se poi i fix non funzionano bene porto il conto di 4 hd di cui 2 sono raptor da 74gb a chi mi ha consigliato la mobo...)
6)ho sentito che gli A64 hanno dei problemini a gestire le latenze bassissime delle memorie tipo bh5 (2-2-2-5), qualcuno conferma?
7) qualcuno fa un po' di ordine con gli step? attualmente quale step si trova? è per CPU 754 o 939? quanto sale?
8)la mobo migliore per OC?


Rispondo solo dove so (o almeno penso di sapere ;) ):
2) Non ricordo la data esatta ma basta cercare nelle news del sito (la notizia è di pochi giorni fa)
3) Probabilmente sì, e comunque l'elevato prezzo attuale è dato dalla scarsa disponibilità sul mercato.
5) 8) Attualmente, in Italia, no. Si trovano solo mobo con l'ultimo chipset Via e non sono il massimo: teoricamente hanno i fix, ma all'atto pratico, i primi esemplari testati dimostrano che non funzionano a dovere. La scelta ottima per overclock rimane l'nForce3-250, ma attualmente non esistono in Italia mobo in commercio (per socket 939) con questo chipset.
7) Guarda nella sezione Processori le Guide in rilievo.
6) Diciamo anche che gli ultimi moduli di memoria, anche i più costosi e prestanti, se certificati > DDR400 difficilmente hanno latenza alla pari delle migliori PC3200.

Quincy_it
14-07-2004, 10:20
Originariamente inviato da rip82
Con skt 754 prenderei la Chaintech oppure la Epox (non importata in Italia), mentre non conosco MoBo 939 con nFORCE 3 250/GB

No, la Epox (per socket 754) è importata in Italia ma per ora si trova in un solo negozio. ;)

rip82
14-07-2004, 11:03
Originariamente inviato da Quincy_it
No, la Epox (per socket 754) è importata in Italia ma per ora si trova in un solo negozio. ;)
Tnx 4 the nfo

Spectrum7glr
14-07-2004, 11:04
insomma mi sembra di capire che prima di ottobre non è il caso di cambiare, se il mio obiettivo è trovare un'accoppiata mobo-CPU per OC pesante...aspetterò, guardando anche le mosse di Intel :)

Catan
14-07-2004, 15:21
allora ti dico....
ho l'a64 da almeno 2 settimane e lo ho sverginato come potevo
premesso il mio procio è un 3000+
la scheda madre è una gigabyte k8ns pro con nforce 250pro che ha il fix
gli a64 non salgono molto calcola a liquido sono riuscito a tirarlo da 2000 a 2400 con v core da 1.65 contro il vcore dafault a 1.5
per ora ci sono solo gli sk 754 le 939 escono a fine settembre
ti consiglio di aspettare perchè quelle scheda madri hanno anche il dual channel
per i timings...bè li sceglie il procio... visto che ha il controller delle memorie integrato non gli puoi cambiare timings..o almeno cosi sulla mia scheda madre ora aspetto un bios in grado di farlo...

consiglio... aspetta settembre e prendi un bel a64 con core newcastele con il dual chan

Spectrum7glr
14-07-2004, 16:29
confermi quindi l'idea che mi sono fatto: se l'obiettivo è un OC pesante è ancora il caso di aspettare che la situazione mobo/step CPU si definisca meglio :)

Revolution.Man
14-07-2004, 16:44
guarda io mi trovo abb bene..!!!!
il solo problema è che confermo quello detto da catan, i timings li sceglie lui!
tipo le mie RAM le mette a 2 4 2 7 !!! e non cè storia! allore le imposto a mano 2 2 2 5 e reggono tranquillamente!

Catan
14-07-2004, 19:34
senti come Revolution come fai a impostare da bios i timings delle ram?io ci riesco solo con l'nvidia sistem utiliti...
secondo te aumentando il vdd all'HT potrei salire perchè non vorrei che sia lui a limitarne le prestazioni...
poi nvidia utiliti mi da come temperatura del die 70:eek: e ambiente di 69:eek:
cosa falsissima dal bios la temeperatura è di 35 a liquindi e il pc è aperto quanto meno dovrebbe registrare la temperatura ambienete....
ma come nel pannello di basci overlcocking mi da ancora ht a 800 e bus a 400
mentre nelle info mi da come
calcolato ht a 932 e bus a 466 con core a 2330 come dovrebbe essere...ma mi sa che sto procio me lo godo tra una mesata

OverClocK79®
14-07-2004, 19:55
Originariamente inviato da Spectrum7glr
confermi quindi l'idea che mi sono fatto: se l'obiettivo è un OC pesante è ancora il caso di aspettare che la situazione mobo/step CPU si definisca meglio :)

aspetta aspetta....
almeno le CPU 0.09 attese per fine anno qui in ITA
nov/dic credo in volumi

BYEZZZZZZZZZZZZZ