View Full Version : N2U400 che fischia!
Ciao a tutti,
ho appena finito di assemblare il mio nuovo pc usando come scheda madre la ECS N2U400-A.
L'installazione di Windows XP è andata bene, ho messo gli aggiornamenti, i driver eccetera.
Poi faccio un po' di prove per vedere che tutto sia a posto, ma mi accorgo che quando il pc riproduce dei suoni (un mp3, o i suoni di Win), dalla scheda madre si sente un fischio.:eek: :eek: :eek:
Al negozio dove ho preso la scheda mi hanno detto che non hanno mai avuto problemi del genere...
Che fare?:confused:
shadylane
15-07-2004, 10:36
Ciao, finalmente (purtroppo) qualcuno col mio stesso problema!!!!
Io ho avuto per diversi mesi la scheda inquestione, e quel problema è stato una cosa insopportabile, soprattutto perchè copre i suoni che escono dalle casse. Al negozio in cui l'ho presa mi hanno detto che è una cosa normale per quelle schede madri, e mi hanno fatto sentire che anche un'altra scheda faceva così, al che io ho chiesto di cambiare scheda ( e devo dire che in maniera molto gentile e disponibile hanno accettato), e mi sono preso una asus con kt600 (rimettendoci però un sacco di soldi). Se riesci fattela cambiare, ma non prendere un'altra ecs perchè sono tutte così. Anche il supporto di ecs si è rivelato inesistente, non solo non hanno risposto alle svariate email, ma l'unica volta che mi è arrivata una risposta mi si diceva di rivolgermi al centro di supporto locale (che in Italia non c'è).Ecs mi ha proprio deluso! :( :mad:
tisserand
15-07-2004, 10:48
Io quella scheda l'ho avuta per un paio di settimane poi ho venduto tutto il pc e non mi ha dato alcun problema e pertanto non è che tutte quelle schede facciano quel difetto. Anzi devo dire che aveva un discreto audio e a chi l'ho venduta è molto soddisfatta. Ciao
Dr. Halo
15-07-2004, 11:30
non solo le ecs hanno probelmi con le schede audio integrate.
guarda qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=726811) un'altro post dove si hanno problemi con una delle migliori schede madri per p4 attualmente in commercio. Una soluzione potrebbe essere installare una scheda audio pci.
Roberto151287
15-07-2004, 11:36
Se invece di prendere ECS prendete ASRock per qualche € in più i problemi non si hanno
Purtroppo ECS è la peggior marca esistente
Poi dei problemi con l'audio o qualcos'altro capitano con tutte le schede, anche le migliori, ma con l'ECS capitano il 90% delle volte
shadylane
15-07-2004, 11:37
il problema della ecs non è che il rumore proviene dalle uscite audio, ma dalla scheda madre, si tratta probabilmente di componenti di scarsa qualità (o del layout fatto male) che al momento di funzionare creano delle interferenze; il rumore, un tipico ronzio digitale :D non ha un chiaro punto d'origine, ma proviene da tutta la superficie della mobo.
shadylane
15-07-2004, 11:39
Originariamente inviato da Roberto151287
Se invece di prendere ECS prendete ASRock per qualche € in più i problemi non si hanno
Purtroppo ECS è la peggior marca esistente
Poi dei problemi con l'audio o qualcos'altro capitano con tutte le schede, anche le migliori, ma con l'ECS capitano il 90% delle volte
in realtà le ecs le ho viste sempre più costose di asrock; e poi io ero andato perchè volevo una asrock, ma non le trattavano per cui mi ero preso quella...
Anche io volevo una Asrock, ma il negozio dove ho acquistato non le tratta.
Quando ho detto al ragazzo del negozio che ero perplesso sulla qualità delle ECS lui mi ha detto che ne avevano già vendute un bel po' senza problemi :rolleyes: e dunque mi sono fidato.
Confermo il pessimo servizio di assistenza ECS: ho scritto a ECS USA, UK e Taiwan.
Gli Americani mi hanno risposto dopo una settimana di rivolgermi a qualcuno più vicino, gli inglesi mi hanno mandato una risposta automatica dicendomi di non aspettarmi una risposta perchè sono troppo occupati.
Da Taiwan, silenzio...
Spero di riuscire ad avere il tempo di smontare tutto prima delle vacanze e riuscire a fare il cambio.
tra l'altro, mi osno accorto che oltre al rumore che si sente insieme ai suoni, c'è un altro "fischio" che compare quando sono in uso le periferiche IDE.
Infine, cigliegina sulla torta: ho installato i driver IDE nVidia, in tre versioni diverse fino all'ultima rilasciata e mi sono trovato con cd rom e masterizzatore (entrambi sul secondo IDE) inutilizzabili contemporaneamente, mentre con i driver standard di Win XP tutto a posto.
shadylane
22-07-2004, 10:24
Originariamente inviato da Rodius
Anche io volevo una Asrock, ma il negozio dove ho acquistato non le tratta.
Quando ho detto al ragazzo del negozio che ero perplesso sulla qualità delle ECS lui mi ha detto che ne avevano già vendute un bel po' senza problemi :rolleyes: e dunque mi sono fidato.
Confermo il pessimo servizio di assistenza ECS: ho scritto a ECS USA, UK e Taiwan.
Gli Americani mi hanno risposto dopo una settimana di rivolgermi a qualcuno più vicino, gli inglesi mi hanno mandato una risposta automatica dicendomi di non aspettarmi una risposta perchè sono troppo occupati.
Da Taiwan, silenzio...
Spero di riuscire ad avere il tempo di smontare tutto prima delle vacanze e riuscire a fare il cambio.
tra l'altro, mi osno accorto che oltre al rumore che si sente insieme ai suoni, c'è un altro "fischio" che compare quando sono in uso le periferiche IDE.
Infine, cigliegina sulla torta: ho installato i driver IDE nVidia, in tre versioni diverse fino all'ultima rilasciata e mi sono trovato con cd rom e masterizzatore (entrambi sul secondo IDE) inutilizzabili contemporaneamente, mentre con i driver standard di Win XP tutto a posto.
Confermo la mancanza di serietà di ecs, ho madato tantissime e mail ma nessuno mi ha risposto. Bisognerebbe boicottarla.
Per i driver ide è un tipico problema, tant'è che la scelta consigliata all'installazione è di lasciare i generici di winxp.
luckyluke5
22-07-2004, 11:04
la ecs con nforce l'ho usata sei mesi senza alcun problema, in passato ho usato la k7s5a, ed anche con quella tutto ok.
siccome credo che nella maggiorparte dei casi posta chi ha dei problemi, mi (e vi) chiedo:
ne vendono poche, visto che non si parla di ecs spesso come di altre marche, oppure ce ne sono molte che non danno problemi?
PS: se penso a quanti insoddisfatti di asus piattaforma amd........... :cry:
manu.elf
22-07-2004, 11:20
Non credo abbiano vendute poche N2U400-A, anzi mi sa che sia proprio il contrario.
Io l'ho comprata circa 8 mesi fa quasi casualmente senza pormi troppi problemi e devo dire che mi trovo egregiamente (XP2500 - 200x11), vale anche per un altro paio di persone che conosco.
Per quanto riguarda il problema audio, io uso un scheda sonora pci, però ho testato il chipset audio on-board e sinceramente non ho riscontrato nessun inconveniente.
Tuttora la consiglio caldamente a chi vuole comprarsi una scheda low-end nel prezzo (50 Euro sono davvero pochi) ma onesta in tutto il resto.
Mi sa che alla fine dei conti sia una questione di c**o... :cool:
luckyluke5
22-07-2004, 11:33
Originariamente inviato da manu.elf
Non credo abbiano vendute poche N2U400-A, anzi mi sa che sia proprio il contrario.
e perchè io cosa ho detto? leggi bene ;)
Perfettamente d'accordo: è questione di c...
In effetti, le ECS non dovrebbero essere così malvage, dato che che sono fabbricate dal terzo produttore al mondo di mobo.
Forse, parte della cattiva fama deriva dal fatto che vengono impiegate per sistemi economici, magari usando componenti recuperate da vecchi pc.
Dato che per tenere bassi i prezzi ECs da qualche parte risparmia, è più probabile che la scheda sia più schizzionosa con le altri componenti del pc.
Comunque, io prenderò quella sostitutiva sperando che vada bene :)
shadylane
22-07-2004, 15:22
Originariamente inviato da Rodius
Perfettamente d'accordo: è questione di c...
In effetti, le ECS non dovrebbero essere così malvage, dato che che sono fabbricate dal terzo produttore al mondo di mobo.
Forse, parte della cattiva fama deriva dal fatto che vengono impiegate per sistemi economici, magari usando componenti recuperate da vecchi pc.
Dato che per tenere bassi i prezzi ECs da qualche parte risparmia, è più probabile che la scheda sia più schizzionosa con le altri componenti del pc.
Comunque, io prenderò quella sostitutiva sperando che vada bene :)
Schizzinosa con un processore che DEVE supportare e con ram kingston? Mi sembra un po troppo, capisco se era piena di periferiche piffero, ma lo ha fatto con il minimo indispensabile per funzionare!!!!
Io stavo parlando della fama di ecs, non del computer con la scheda fischiante!
shadylane
23-07-2004, 13:02
ok no problem. mi fa incazzare che con tutti i soldi che fanno il materiale sia anche di bassa qualità!!
fanno tanti soldi perchè risparmiano dappertutto (assistenza in primo luogo :D ).
In più ne vendono tante e, pur guadagnando poco su ogni scheda, alla fine si trovano un mare di eurozzi in cassa.
In fondo, sono problemi di chi ha la mobo difettosa: al massimo loro la sostituisco e ci perdono due soldi.
shadylane
24-07-2004, 12:42
ora ho la asus a7v600-x, una bomba!!!
devo dire che di tutte le mobo che ho avuto asus è stata la migliore, ecs la peggiore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.