View Full Version : ATI9600 e WinXP
Dopo un bell'upgrade di MB (ho preso l'A7V880) ho reinstallato il SistOp, passando così da Win2K a WinXP... l'avessi mai fatto! :muro:
Ho un mare di rogne coi driver video... ho provato Catalyst 4.6, Omegadriver basati sui 4.6 e Catalyst 4.7... stesso identico risultato: crash nei giochi e, a volte, non fa il boot.
A parte riformattare da capo tutto, avete altri suggerimenti?
NB: il sistema è quello in sign
Se hai cambiato mobo è + facile che tu in questo momento abbia problemi con le ram, credo.
Potrebbe, però WinXP mi dice sempre che è uno dei driver video che causa il problema... nelle schermate blu mi dice che l'errore lo causa ati2mtaa.sys (o ati2mtag.sys, non ricordo bene...)
Savio3000+
14-07-2004, 20:56
Originariamente inviato da erCicci
Potrebbe, però WinXP mi dice sempre che è uno dei driver video che causa il problema... nelle schermate blu mi dice che l'errore lo causa ati2mtaa.sys (o ati2mtag.sys, non ricordo bene...)
io ho un banco di helixir 512mb.. e mi trovo bene (finora)... anche se la causa di quei crash potrebbe essere imputabile a loro... :muro: :muro:
Altro crash, sempre causato da uno dei file dei driver della 9600...
Mi sa che domani provo con il formattone.
Originariamente inviato da erCicci
Potrebbe, però WinXP mi dice sempre che è uno dei driver video che causa il problema... nelle schermate blu mi dice che l'errore lo causa ati2mtaa.sys (o ati2mtag.sys, non ricordo bene...)
Te lo dico perchè ho avuto lo stesso problema
problemi di ram generano errori vari, anche come i tuoi
Prima però prova a mettere l'AGP multiplier a 4x e disabilitare il Fast write.
Fast Write disabilitato sia da driver che da BIOS... ora forzo il 4x da BIOS.
Uhm, temo che sia effettivamente la RAM :muro:
Ho i due banchi installati negli slot per il Dual Channel, e la MB li manda in D.C. pur non essendo certificati, se pero' provo a forzare da BIOS il Single Channel il sistema va in BSOD direttemente all'avvio, con errore sul file ati2mtag.sys :muro:
Il prox tentativo sarà spostare uno dei due banchi su uno slot in modo che non vadano in D.C.... :muro:
Trovata quella che sembra esser la soluzione! :)
Da BIOS, ho forzato il clock delle RAM a 266MHz, mentre prima era in auto... :winner: Problema risolto!!! :winner:
Praticamente io interpretavo quell'"auto" come un mandare le RAM al clock del FSB della CPU (XP2400+ -> FSB @ 266MHz), mentre in realtà (almeno così mi pare di aver capito) il clock viene scelto in base al tipo di RAM (PC3200 -> FSB @ 400MHz).
Magari per voi era ovvio e banale... ora lo è anche per me :cool:
KenMasters
18-07-2004, 23:39
porca miseria era gia un miracolo che riuscivi a far bootare il pc !
Originariamente inviato da KenMasters
porca miseria era gia un miracolo che riuscivi a far bootare il pc !
Evidentemente la A7V880 non è poi malaccio come MB :D
...non solo il PC bootava, ma mi permetteva di installare WinXP, driver e applicazioni varie senza problemi!
Solo con i giochi i crash...
Thunder82
19-07-2004, 00:07
Originariamente inviato da KenMasters
porca miseria era gia un miracolo che riuscivi a far bootare il pc !
perchè? Aveva semplicemente mandato le ram in asincrono (frequenza ram 400, frequenza bus cpu 266), niente di che...
Originariamente inviato da Thunder82
perchè? Aveva semplicemente mandato le ram in asincrono (frequenza ram 400, frequenza bus cpu 266), niente di che...
Le RAM sono delle Elixir da 512MB il banco, e non sono certificate per i 400MHz su questa MB.
Thunder82
19-07-2004, 00:14
Originariamente inviato da erCicci
Le RAM sono delle Elixir da 512MB il banco, e non sono certificate per i 400MHz su questa MB.
ma non sono pc3200? se lo sono ti devono andare a 400, altrimenti te le fai cambiare.
...ma scusa...il clock fsb delle ram viene regolato in base al processore... non il contrario. se tu hai un xp1800 (fsb 266) e 512mb pc3200 (fsb 400) le ram, se metti l'opzione "auto", andranno a 266, come il processore.
Tu hai semplicemente forzato le tue memorie a 266...quando eri su auto erano lo stesso a 266. probabilmente, se il problema è stato risolto, la tua mobo quando era su auto non settava correttamente l'fsb a 266 e quindi avevi i crash.
cmq...sono felice che tu abbia risolto!!!
ciao!
KenMasters
19-07-2004, 00:16
Originariamente inviato da erCicci
Praticamente io interpretavo quell'"auto" come un mandare le RAM al clock del FSB della CPU (XP2400+ -> FSB @ 266MHz), mentre in realtà (almeno così mi pare di aver capito) il clock viene scelto in base al tipo di RAM (PC3200 -> FSB @ 400MHz).
forse ho capito male ma non ha detto che settando "auto" l'fsb si adeguava alle memorie? :D
Originariamente inviato da KenMasters
forse ho capito male ma non ha detto che settando "auto" l'fsb si adeguava alle memorie? :D
No, mettendo "auto" le memorie con fsb 400 vengono settate automaticamente a 266 (se la cpu ha fsb 266) o a 333 (se la cpu ha fsb 333).
ciao!
Originariamente inviato da Thunder82
ma non sono pc3200? se lo sono ti devono andare a 400, altrimenti te le fai cambiare.
In verità la Asus è schizzinosa con le ram PC 3200 se portate a 400 di fsb (che è la loro velocità) e certifica solo alcune marche , ovviamente anche altre funzionano a quella frequenza ma non tutte , se hai sfortuna non vanno. Elixir e Asus spesso fanno a cazzotti.
Però non ho capito una cosa...selezionando "auto" dovrebbero appunto andare a 266 ....
In ogni caso ci avevamo preso...era la RAM!
:cool:
Si, ci avevate preso e ve ne sono grato infinitamente ;)
Pure io ero convinto che settando su auto si sarebbero adeguate al clock del mio processore, a quanto pare la MB la pensa diversamente.... :O
Le RAM che ho sono due banchi da 512MB PC3200 Elixir, non essendo certificate per girare sulla mia MB nessuno mi garantisce che andanno a 400MHz, e infatti.... :muro:
Però a 266MHz sembrano stabili e, per ora, tanto mi basta :cool:
Savio3000+
19-07-2004, 21:16
che problemi hai con la tua ram? :confused:
Originariamente inviato da Savio3000+
che problemi hai con la tua ram? :confused:
Non è certificata per andare a 400MHz sulla A7V880
Savio3000+
19-07-2004, 23:15
e mi sa' neanche sulla mia :cry:
Ciao ragazzi, scusate l'gnoranza e l'intromissione, però potete dare un'occhiata a questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=728194&highlight=riavvii) thread?
Secondo voi potrei avere lo stesso problema? :confused:
Grazie
Ciao
;)
Originariamente inviato da Beemoth
Ciao ragazzi, scusate l'gnoranza e l'intromissione, però potete dare un'occhiata a questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=728194&highlight=riavvii) thread?
Secondo voi potrei avere lo stesso problema? :confused:
Grazie
Ciao
;)
Potrei offendermi ;) visto che nell'altro thread ti avevo già detto che poteva essere la ram. :D
In effetti, ora che hai postato TUTTI gli errori che ti vengono fuori, ti posso dire che al 99% il prob è la ram, specialmente quello
driver_irq_less ecc. ecc. è un tipico errore causato dalla ram (basta fare una ricerca con google)
OOOPPS! Sono veramente rinco! :zzz: :zzz: :zzz:
Non mi ero accorto che fossi la stessa persona nei 2 thread! :ops:
Comunque grazie ancora dei tuoi consigli :mano: , controllerò la compatibilità della ram e al max me la faccio cambiare.
Ciao
DonaldDuck
29-07-2004, 10:56
Originariamente inviato da sider
Potrei offendermi ;) visto che nell'altro thread ti avevo già detto che poteva essere la ram. :D
In effetti, ora che hai postato TUTTI gli errori che ti vengono fuori, ti posso dire che al 99% il prob è la ram, specialmente quello
driver_irq_less ecc. ecc. è un tipico errore causato dalla ram (basta fare una ricerca con google)
Bravo Sider!! Giusto.;)
Originariamente inviato da DonaldDuck
Bravo Sider!! Giusto.;)
Ehi ero preoccupato, è un pò che non ti sentivo! :D
Ho visto che hai pensionato la a7v600 , beato te che hai soldi da spendere!
Ciao
DonaldDuck
29-07-2004, 12:21
Ciaooo!:) Mi sono fatto qualche giorno di vacanza.
Ho visto che hai pensionato la a7v600 , beato te che hai soldi da spendere!
Ma quali soldi, magari :(. Me la sono venduta sul mercatino. Questa nuova non è costata tantissimo di più.
Ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.