View Full Version : 3145 Mhz e 32 sec.
2500+ ----edit---- dei miracoli, 2x256 AData BH5 solite su DFI Lan
Party ultramod + Antec TC 550W modded
Dual pelt da 226W raffreddate da 2 OC 3000 e raccordi in alto,
150 L di Glicoletilene a -17° con 2 Seltz 40...
RV500 su NB con Gelataio Simac e H2O+alchool @ 10/15°
]http://forum.insanewb.com/forum/files/3145-mhz-32sec-pi-cpu-z-sol.gif
I 32 ci sono già a 3080 mhz c.a i 31 invece mannaggia...
Thks to MC per le sue mod estremamente precise senza le quali
sarebbe stato impossibile arrivare a questo punto!
Thks ----edit---- per dei Wb spaventosi, capaci di 430 L/h con
glicoletilene a -17° e naturalmente ----edit---- ....che mi sopporta
ancora...
Il Dual Pelt:
http://forum.insanewb.com/forum/files/dscn1751.gif
http://forum.insanewb.com/forum/files/dscn1753.gif
http://forum.insanewb.com/forum/files/dscn1747.gif
Le foto dei primi test a vuoto....
http://forum.insanewb.com/forum/files/dscn1754.gif
http://forum.insanewb.com/forum/files/dscn1755.gif
[img]http://forum.insanewb.com/forum/files/dscn1776.gif[/img
fabietto_18
14-07-2004, 00:26
complimetissimi anche qua..fanno sempre piacere vedere certi results ma soprattutto certi equipaggiamenti...
ciao
Fabio
Il bimbo coccolato nel grasso dielettrico...
http://www.fluctus.it/forum//Public/data/solvet/20047140354_DSCN1840.gif
http://www.fluctus.it/forum//Public/data/solvet/20047140360_DSCN1841.gif
il dual pelt in funzione e perno centrale già freschino...
http://www.fluctus.it/forum//Public/data/solvet/200471404952_DSCN1832.gif
Altre foto del sistema:
http://www.fluctus.it/forum//Public/data/solvet/200471405614_DSCN1808.gif
http://www.fluctus.it/forum//Public/data/solvet/200471405633_DSCN1827.gif
http://www.fluctus.it/forum//Public/data/solvet/200471405655_DSCN1828.gif
http://www.fluctus.it/forum//Public/data/solvet/20047141150_DSCN1829.gif
http://www.fluctus.it/forum//Public/data/solvet/20047141213_DSCN1830.gif
http://www.fluctus.it/forum//Public/data/solvet/20047141312_DSCN1838.gif
Non credevo che fosse possibile con un 32bit scendere a questi tempi (almeno fino a qualche gg fa' ...):eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Complimenti per lo score , la gran cpu e la mano da overclocker di livello .
ciao
AndreaFx
14-07-2004, 06:41
[Moderatore mode ON]
E' necessario editare il solito by xxxxx nel primo post e tutti i riferimenti presenti sempre nel primo post.
solvet provvedi ;)
[Moderatore mode OFF]
Cavolo un risultato incredibile :eek:
E' il primo XP che vedo salire in quelo modo.........davvero tanti complimenti (anche per il sys di raffreddamento che hai messo in piedi ;) )
CIauz
finalmente anche noi italiani ci facciamo sentire nel s.pi da 1mb, ora siamo ad 1 solo sec dai nippo, complimenti;)
intakeem
14-07-2004, 07:49
davvero un risultato da jappo:eek: :winner:
bravissimo solvet, come sempre:)
TechnoPhil
14-07-2004, 08:11
Davvero ottimo, se nn ci fosse sto caldo probabilmente sarebbe andata ancora meglio....:sofico:
ma meglio di così mi sa ke nn si può!!!!
complimenti!!:D
:yeah: voglio i 31".. so che ce la puoi fare :p
grz. a tutti.
Cmq non è la max freq. raggiunta, credo salga ancora un pò:
x il mod:
scusa non capisco che cosa devo modificare...
X il caldo ho infatti dovuto mettere tutt'intorno la mobo del ghiaccio secco per togliere umido....
fortuna che in questi giorni è arrivato un pò di fresco....
AndreaFx
14-07-2004, 09:03
Originariamente inviato da solvet
x il mod:
scusa non capisco che cosa devo modificare...
Ho modificato io le parti "critiche". Se vuoi sistemare x rendere più fruibile il discorso no problem ;)
Ciauz
grandissimo, dai ke bekki i giappo!!
meraviglioso, ma il liquido nel freezer ke è??na specie di paraflu?
(mi hai dato na bella idea per quel freezer:sofico: )
ooooooooooooooo
14-07-2004, 09:34
:eek: :eek: :eek: :eek: Hai una centrale idroelettrica a casa??.........complimenti:) :)
il liquido è glicotilene, c'è scritto;)
Dragonx21
14-07-2004, 09:55
incredibile... gradissimo...
DJ RUDY HDI
14-07-2004, 10:05
incredibile solvet......
bellissimo clock......bellissimo sistema....altro ke ghiaccio secco.....
complimenti
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
incredibile solvet......
bellissimo clock......bellissimo sistema....altro ke ghiaccio secco.....
complimenti
ma questo sistema rende di più del dry ice?:eek:
sicuramente è meglio della CO2 allo stato gassoso (che è -40°C), ma non penso sia meglio anche della C02 solida (che è sui -80°C), cmq potrei sbagliarmi...sarebbe da provare
grandi wb, grande processore e grande risultato
ma soprattutto complimenti a chi a saputo sfruttare al max il tutto
;)
DJ RUDY HDI
14-07-2004, 10:20
nn lo so se è meglio......cmq è molto + difficile gestire 2 pelt così ke mettere il ghiaccio secco nel tubo....
qui c'è da gestire le pompe le pelt e soprattutto la marea di condensa ke si forma......
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
nn lo so se è meglio......cmq è molto + difficile gestire 2 pelt così ke mettere il ghiaccio secco nel tubo....
qui c'è da gestire le pompe le pelt e soprattutto la marea di condensa ke si forma......
bhè su questo non ci piove
Vivissimi complimenti per il risultato e per la fantasia per tirare fuori quel raffreddamento! Veramente molto ingegnoso ;)
Ma non riuscite a salire ancora un po' di bus?
Avete detto che i 32 erano usciti già prima dei 3145Mhz, no?
Con un 260x12 forse si fa il step successivo ;)
Ciao raga!
Originariamente inviato da Dane
Vivissimi complimenti per il risultato e per la fantasia per tirare fuori quel raffreddamento! Veramente molto ingegnoso ;)
Ma non riuscite a salire ancora un po' di bus?
Avete detto che i 32 erano usciti già prima dei 3145Mhz, no?
Con un 260x12 forse si fa il step successivo ;)
Ciao raga!
3080mhz per i 32"..
dovrebbero mancare pochi mhz per i 31"..e non sbaglio questo non è il clock massimo fatto..:D
260x12 cone le sue a-data iper culate me sa che li tira fuori..
Ragazzi lo ripeto anche quà,
oltre i 3000/3050 mhz ad fsb alti le ram vogliono 3.50/3.525 ....i 260 non sono fattibili forse, non lo so.
complimenti anche da parte mia ;)
p.s. il nostro 33 sec ormai è cosa vecchia :cry: :cry: :cry: :( :)
Revolution.Man
14-07-2004, 12:23
complimenti! sopp per l'impiantino e pe la capacità nel gestirlo!
che dire:sofico:
Infatti ho dimenticato + volte la gelatiera accesa,
con l'ultima l'acqua è scesa a 3° facendo condensa sul wb del chipset e si è bagnata la mobo...
sto ancora aspettando che si riprenda..
airjetline
14-07-2004, 13:09
Complimenti per il risultato!
Come mai non avete coibentato anche il wb per chipset?
ciccio88
14-07-2004, 13:29
ottimo oc :eek:
ultimamente vengono fuori temponi come funghi :D
forse con 512*2.. :D
nn ho parole...:eek:
ormai l'abbiamo capito..a napoli son tutti santi!
attento a clockare..prima o poi ti vengono gli occhi a mandorla!!
complimenti!!!!!
una macchina da sogno..questa è arte allo stato puro..fosse x me ti darei il premio nobel x la poesia....
airjetline
14-07-2004, 13:42
Originariamente inviato da ciccio88
ottimo oc :eek:
ultimamente vengono fuori temponi come funghi :D
forse con 512*2.. :D
Vero ultimamante facciamo concorrenza ai nippo! Era ora!
512x2 non credo sia una buona scelta.. visto le performance che offrono!
Originariamente inviato da solvet
Infatti ho dimenticato + volte la gelatiera accesa,
con l'ultima l'acqua è scesa a 3° facendo condensa sul wb del chipset e si è bagnata la mobo...
sto ancora aspettando che si riprenda..
hehe.. solito solvet..:D
di la verità... volevi benchare senza coibenta sulla cpu come con quella di bio :rotfl:
ah.. l'RV coibentalo meglio :O :p
complimenti vivissimi da pomal.
skizzo03
14-07-2004, 18:47
6 un grande, anche io tempo fà avevo cercato di fare un progetto simile ma poi ho lasciato perdere causa ali che non reggeva , ora ho un vavolare che eroga 42 ampere sui 12 volt :D a giorni proverò comunque 6 un grande, io invece mi sono costruito un ocndensatore d'acqua che raffredda l'acqua in entrata e un wb a cascade in poke parole un wb appoggiato al procio pelt sopra wob sopra la pelt altra pelt e wb!:D
airjetline
14-07-2004, 18:55
TEC @ 15V 4ever!
Originariamente inviato da cjcavin
di la verità... volevi benchare senza coibenta sulla cpu come con quella di bio :rotfl:
ah.. l'RV coibentalo meglio :O :p
No Cj, non ho coibentato perchè non c'è bisogno di tanto freddo sul NB, basta acqua a 15°, fresca e basta.
usando la gelatiera ad intervalli riesci a mantenere appunto l'acqua tra i 13/17° c.a
Originariamente inviato da airjetline
TEC @ 15V 4ever!
per le peltier arrivare a 15 v non è proprio il massimo, conviene non superare i 13,5v, ma io preferisco i 12,5/13v dato che raffreddandole con liquido a -17° le pompe già sforzano per dare gli oltre 400L/h effettivi ai WB e quando alzi il voltaggio aumenti anche il calore prodotto dalle tec ed è quindi determinante la portata dei wb.
manuele.f
14-07-2004, 23:12
complimenti anche da parte mia...
sembra una cosa da poco a prima vista ma gestire un sistema di questo tipo sembra essere veramente impegnativo...fra il voltaggio delle pelt,le pompe,la condensa,i refrigeratori per l'acqua che tra l'altro hai detto che dovevi spegnere e riaccendere nel caso del wb sul chipset...:sofico: :sofico:
veramente complimenti;)
The DeViL's
14-07-2004, 23:24
OTTIMO davvero!
Originariamente inviato da solvet
Il bimbo coccolato nel grasso dielettrico...
http://www.fluctus.it/forum//Public/data/solvet/20047140354_DSCN1840.gif
http://www.fluctus.it/forum//Public/data/solvet/20047140360_DSCN1841.gif
il dual pelt in funzione e perno centrale già freschino...
http://www.fluctus.it/forum//Public/data/solvet/200471404952_DSCN1832.gif
Altre foto del sistema:
http://www.fluctus.it/forum//Public/data/solvet/200471405614_DSCN1808.gif
http://www.fluctus.it/forum//Public/data/solvet/200471405633_DSCN1827.gif
http://www.fluctus.it/forum//Public/data/solvet/200471405655_DSCN1828.gif
http://www.fluctus.it/forum//Public/data/solvet/20047141150_DSCN1829.gif
http://www.fluctus.it/forum//Public/data/solvet/20047141213_DSCN1830.gif
http://www.fluctus.it/forum//Public/data/solvet/20047141312_DSCN1838.gif
scusate ma a cosa serve il grasso dielettrico???
AndreaFx
15-07-2004, 06:52
Originariamente inviato da atirady
scusate ma a cosa serve il grasso dielettrico???
Credo serva ad evitare che la condensa faccia brutti scherzi :D:D
intakeem
15-07-2004, 10:05
chi sa quanto sono ocstati tutti quei litri di refrigerante...
Originariamente inviato da AndreaFx
Credo serva ad evitare che la condensa faccia brutti scherzi :D:D
ma poi x eliminare tutto quel grasso come si fa???
Originariamente inviato da atirady
ma poi x eliminare tutto quel grasso come si fa???
trielina
Originariamente inviato da Mo3bius
Non credevo che fosse possibile con un 32bit scendere a questi tempi (almeno fino a qualche gg fa' ...):eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Complimenti per lo score , la gran cpu e la mano da overclocker di livello .
ciao
Mi hai fatto venire un dubbio..il record mondiale quant'è???
Originariamente inviato da igiolo
Mi hai fatto venire un dubbio..il record mondiale quant'è???
31
Originariamente inviato da stock
31
Allora io fossi in lui mi incazzerei taaaaanto.....dai dai dai dai...
Originariamente inviato da stock
31
gia ma senco me se si mette sotto con il lavore ce la puo fare
Originariamente inviato da intakeem
chi sa quanto sono ocstati tutti quei litri di refrigerante...
1 euro al litro....
non so per i 31....
cmq con queste cpu forse molto presto qualcuno ci arriva....
non manca molto in effetti...
vedremo..
magicteo
15-07-2004, 21:43
Cacchio e io che mi lamentavo per i miei 43s con il dissi baraccone intel..... ma dopo aver visto queste foto.......... direi che posso leccarmi le dita!!!!
Complimenti comunque, direi un ottimo lavoro anche per tenere bella fresca l'anguria :p
Originariamente inviato da solvet
1 euro al litro....
non so per i 31....
cmq con queste cpu forse molto presto qualcuno ci arriva....
non manca molto in effetti...
vedremo..
Ma....va a benza???:D :D :D :D :D :gluglu: :gluglu:
Qualche info ancora richiestemi in pvt e da altri forum:
le pompe usate sono 2 seltz 40 da 2800 L/h
la portata effettiva con gli OC 3000 e sola acqua è di 600 L/h effettivi c.a
mentre con glicole etilene a -12/-17° mischiato ad acqua (70/30)
sono su una soglia ottimale di 420L/h
con glicole etilene a -25° la portata diminuisce sino a 170/200 L/h effettivi...
Gli alimentatori usati sono 3:
uno dela ZetaGi, il 1240 ad alimentare una tec e 2 Meanwell 320-12 in serie ad alimentare la seconda tec.
La coibentazione è di c.a 12mm e la parte + fredda è la centrale, c.a -60/-62° chiaramente...
Il sistema operativo è win XP pro straottimizzato, in modo da occupare come ram solo 50 MB.
Il bios è il 21/1 il migliore secondo me.
La mobo non boota sotto zero quindi con una tec sono arrivato in win con 1° e in idle accendendo l'altra tec si scende di altri 20/25°
(temp della cpu rilevata da mobo...)
in caso di crash/freeze tutto da rifare. da capo.
il problema è che gli altri bios ch mi permettono di bootare sotto zero non mi permettono di salire con facilità...
Il voltaggio delle A.Data è di 3.50/3.525 anche se "solo" a 250/255 mhz di fsb (11/2/2/2/11/13)
evidentemente ad alti clock c'è bisogno di + corrente alle ram
(fanno normalmente 261 con 3.26v incluso 3D Mark e 263 il PI sempre con gli stessi voltaggi...)
L'antec è moddato su tutti i canali
e sembra non avere fine la quantità di corrente che può fornire (ho usato lo stesso ali anche per H/D e ventole...)
La mobo è moddata su vcore con ovp e vddr
al max riesco a dare i 2.20 puliti (sotto sforzo saranno 2.18 c.a) sulla cpu e 3.66 sulle ram.
Il chipset è raffreddato a liquido con semplice acqua a 15° c.a che mantengo così fresca con il gelataio simac, e necessita di soli 1.7v (di + mi porta instabilità...)
per ora questo è quanto, se mi viene in mente qualcosa ve la posto...
;)
Originariamente inviato da solvet
Qualche info ancora richiestemi in pvt e da altri forum:
le pompe usate sono 2 seltz 40 da 2800 L/h
la portata effettiva con gli OC 3000 e sola acqua è di 600 L/h effettivi c.a
mentre con glicole etilene a -12/-17° mischiato ad acqua (70/30)
sono su una soglia ottimale di 420L/h
con glicole etilene a -25° la portata diminuisce sino a 170/200 L/h effettivi...
Gli alimentatori usati sono 3:
uno dela ZetaGi, il 1240 ad alimentare una tec e 2 Meanwell 320-12 in serie ad alimentare la seconda tec.
La coibentazione è di c.a 12mm e la parte + fredda è la centrale, c.a -60/-62° chiaramente...
Il sistema operativo è win XP pro straottimizzato, in modo da occupare come ram solo 50 MB.
Il bios è il 21/1 il migliore secondo me.
La mobo non boota sotto zero quindi con una tec sono arrivato in win con 1° e in idle accendendo l'altra tec si scende di altri 20/25°
(temp della cpu rilevata da mobo...)
in caso di crash/freeze tutto da rifare. da capo.
il problema è che gli altri bios ch mi permettono di bootare sotto zero non mi permettono di salire con facilità...
Il voltaggio delle A.Data è di 3.50/3.525 anche se "solo" a 250/255 mhz di fsb (11/2/2/2/11/13)
evidentemente ad alti clock c'è bisogno di + corrente alle ram
(fanno normalmente 261 con 3.26v incluso 3D Mark e 263 il PI sempre con gli stessi voltaggi...)
L'antec è moddato su tutti i canali
e sembra non avere fine la quantità di corrente che può fornire (ho usato lo stesso ali anche per H/D e ventole...)
La mobo è moddata su vcore con ovp e vddr
al max riesco a dare i 2.20 puliti (sotto sforzo saranno 2.18 c.a) sulla cpu e 3.66 sulle ram.
Il chipset è raffreddato a liquido con semplice acqua a 15° c.a che mantengo così fresca con il gelataio simac, e necessita di soli 1.7v (di + mi porta instabilità...)
per ora questo è quanto, se mi viene in mente qualcosa ve la posto...
;)
direi che il gelataio è troppo lol!!!
:sofico: :sofico: :sofico:
li murti...
complimentoni davvero...
mai visto un 32b fare tanto:eek:
cmq a suo tempo feci una cosa simile per ottenere il risultato della sign...
ho ottenuto maggiore stabilita' mettendo la mobo sotto il getto d'aria condizionata del pinguino de longhi...
e peraltro abbiamo la stessa gelatiera:D
Originariamente inviato da atirady
scusate ma a cosa serve il grasso dielettrico???
ad evitare la condensa...
oltre alle spugne poliuretaniche...
cavolo, davvero un bel lavoro, e soprattutto complimenti per l'idea del Wblock a doppia peltier... davvero geniale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.