superbubba
13-07-2004, 23:20
Seguite le indicazioni per far finalmente funzionare in modo nativo la scheda mini-pci della intel
Questa piccola guida vi spiegherà brevemente come far funzionare la vostra scheda di rete wifi 2100 minipci della intel, che trovate integrata nel vostro nootebook centrino.
Per prima cosa dovrete purtroppo ricompilare il kernel per abilitare il caricamento hotplug del firmware dell'hardware, nei kernel della serie 2.6 lo trovate abilitando anche le voci EXPERIMENTAL, sotto
Device Drivers
->generic Driver Options
-->Hotplug firmware loading support
Ora abilitate il supporto alle wireless lan e compilate il nuovo kernel.
Per utilizzare il diver, è necessario anche il supporto a sysfs, che basta montare inserendo la seguente riga in /etc/fstab:
none /sys sysfs defaults 0 0
Eseguita la compilazione ed abilitato sysfs, dovete procurarvi dei file, nello specifico i driver, il firmware della scheda, un'utility per l'utilizzo del protocollo WEP. Quest'ultima serve per crittografare il traffico, anche se purtroppo con una chiave un po' debole (sempre meglio di niente).
Partiamo da quest'ultima, che trovate all'indirizzo:
http://hostap.epitest.fi
Scaricate il pacchetto hostap-driver-0.1.3 e
% tar xzvf hostap-driver-0.1.3.tgz
% cd hostap-driver-0.1.3
% make
% sudo make install
Ora scaricate il firmware della scheda all'indirizzo
http://ipw2100.sourceforge.net/downloads.php
e già che ci siete anche il driver
Ovviamente prendete la versione più recente disponibile possibilmente non specifica per un kernel particolare.
Scompattate il file contenente il firmware, e copiate il file ricavato (ipw2100-1.0.fw) in /usr/lib/hotplug/firmware/
Tale file dovrà essere caricato al volo dal demone hotplug, che dovrete installare se ancora non l'avete.
Siamo a buon punto... ci manca l'installazione del driver, scompattate il file del driver e nella directory creata lanciate make e make install.
Tutto questo procedimento, avrà creato nella dir
/lib/modules/`uname -r`/kernel/drivers/net
i moduli necessari, in particolare hostap ed ipw2100.
Il caricamento di tali driver viene gestito tranquillamente da hotplug, quindi non preoccupatevi di altro che configurare la vostra scheda wifi con i wireless-tools (iwconfig, ecc..), ed ovviamente di assegnargli un indirizzo ip, che sia statico o dinamico. Per default l'interfaccia di rete abilitata prende il nome di eth1
Fonte: Realtega (http://realtega.homelinux.org)
Questa piccola guida vi spiegherà brevemente come far funzionare la vostra scheda di rete wifi 2100 minipci della intel, che trovate integrata nel vostro nootebook centrino.
Per prima cosa dovrete purtroppo ricompilare il kernel per abilitare il caricamento hotplug del firmware dell'hardware, nei kernel della serie 2.6 lo trovate abilitando anche le voci EXPERIMENTAL, sotto
Device Drivers
->generic Driver Options
-->Hotplug firmware loading support
Ora abilitate il supporto alle wireless lan e compilate il nuovo kernel.
Per utilizzare il diver, è necessario anche il supporto a sysfs, che basta montare inserendo la seguente riga in /etc/fstab:
none /sys sysfs defaults 0 0
Eseguita la compilazione ed abilitato sysfs, dovete procurarvi dei file, nello specifico i driver, il firmware della scheda, un'utility per l'utilizzo del protocollo WEP. Quest'ultima serve per crittografare il traffico, anche se purtroppo con una chiave un po' debole (sempre meglio di niente).
Partiamo da quest'ultima, che trovate all'indirizzo:
http://hostap.epitest.fi
Scaricate il pacchetto hostap-driver-0.1.3 e
% tar xzvf hostap-driver-0.1.3.tgz
% cd hostap-driver-0.1.3
% make
% sudo make install
Ora scaricate il firmware della scheda all'indirizzo
http://ipw2100.sourceforge.net/downloads.php
e già che ci siete anche il driver
Ovviamente prendete la versione più recente disponibile possibilmente non specifica per un kernel particolare.
Scompattate il file contenente il firmware, e copiate il file ricavato (ipw2100-1.0.fw) in /usr/lib/hotplug/firmware/
Tale file dovrà essere caricato al volo dal demone hotplug, che dovrete installare se ancora non l'avete.
Siamo a buon punto... ci manca l'installazione del driver, scompattate il file del driver e nella directory creata lanciate make e make install.
Tutto questo procedimento, avrà creato nella dir
/lib/modules/`uname -r`/kernel/drivers/net
i moduli necessari, in particolare hostap ed ipw2100.
Il caricamento di tali driver viene gestito tranquillamente da hotplug, quindi non preoccupatevi di altro che configurare la vostra scheda wifi con i wireless-tools (iwconfig, ecc..), ed ovviamente di assegnargli un indirizzo ip, che sia statico o dinamico. Per default l'interfaccia di rete abilitata prende il nome di eth1
Fonte: Realtega (http://realtega.homelinux.org)