PDA

View Full Version : [How-To] Installare i driver per scheda wifi centrino


superbubba
13-07-2004, 23:20
Seguite le indicazioni per far finalmente funzionare in modo nativo la scheda mini-pci della intel

Questa piccola guida vi spiegherà brevemente come far funzionare la vostra scheda di rete wifi 2100 minipci della intel, che trovate integrata nel vostro nootebook centrino.

Per prima cosa dovrete purtroppo ricompilare il kernel per abilitare il caricamento hotplug del firmware dell'hardware, nei kernel della serie 2.6 lo trovate abilitando anche le voci EXPERIMENTAL, sotto
Device Drivers
->generic Driver Options
-->Hotplug firmware loading support

Ora abilitate il supporto alle wireless lan e compilate il nuovo kernel.

Per utilizzare il diver, è necessario anche il supporto a sysfs, che basta montare inserendo la seguente riga in /etc/fstab:

none /sys sysfs defaults 0 0


Eseguita la compilazione ed abilitato sysfs, dovete procurarvi dei file, nello specifico i driver, il firmware della scheda, un'utility per l'utilizzo del protocollo WEP. Quest'ultima serve per crittografare il traffico, anche se purtroppo con una chiave un po' debole (sempre meglio di niente).

Partiamo da quest'ultima, che trovate all'indirizzo:
http://hostap.epitest.fi

Scaricate il pacchetto hostap-driver-0.1.3 e

% tar xzvf hostap-driver-0.1.3.tgz
% cd hostap-driver-0.1.3
% make
% sudo make install

Ora scaricate il firmware della scheda all'indirizzo
http://ipw2100.sourceforge.net/downloads.php
e già che ci siete anche il driver

Ovviamente prendete la versione più recente disponibile possibilmente non specifica per un kernel particolare.

Scompattate il file contenente il firmware, e copiate il file ricavato (ipw2100-1.0.fw) in /usr/lib/hotplug/firmware/

Tale file dovrà essere caricato al volo dal demone hotplug, che dovrete installare se ancora non l'avete.

Siamo a buon punto... ci manca l'installazione del driver, scompattate il file del driver e nella directory creata lanciate make e make install.

Tutto questo procedimento, avrà creato nella dir
/lib/modules/`uname -r`/kernel/drivers/net

i moduli necessari, in particolare hostap ed ipw2100.

Il caricamento di tali driver viene gestito tranquillamente da hotplug, quindi non preoccupatevi di altro che configurare la vostra scheda wifi con i wireless-tools (iwconfig, ecc..), ed ovviamente di assegnargli un indirizzo ip, che sia statico o dinamico. Per default l'interfaccia di rete abilitata prende il nome di eth1

Fonte: Realtega (http://realtega.homelinux.org)

Dwayne
14-07-2004, 09:07
ottima guida, io adesso ho sul portatile gentoo che semplifica un pò l'installazione (i driveri ipw2100 sono presenti nel portage), ma cmq l'avevo già installata sotto suse con successo
per conto mio questa guida sarebbe da inserire fra quelle presenti nella sezione how-to ecc. visto il numero sempre maggiore di portatili con centrino che si trovano in giro ;)

ilsensine
14-07-2004, 09:39
Dovete contattare l'autore e chiedere autorizzazione (ovviamente includerei il link all'articolo originale).

Berno
14-07-2004, 12:01
Per far funzionare la ipw2200bg del mio portatile ho usato gli ndiswrapper e devo dire che l'installazione e la configurazione sono molto semplici anche per un niubbo come me...

Avevo provato anche i drivers che si trovano su sourceforge ma mi davano dei problemi ed ho lasciato perdere...

jb007
14-07-2004, 13:19
io sono passato da driverloader all'inizio, poi felice utilizzatore dei ndiswrapper ma adesso sono passato a quelli "ufficiali" soprattutto perchè hanno il riconoscimento del rf switch ossia del pulsantino per spegnere la wifi, che con i ndiswrapper mi faceva crashare il kernel.

bye

Dwayne
14-07-2004, 13:20
a quanto sento in giro gli ndiswrapper non assicurano la velocità dei driver "ufficiali" intel (non proprio ufficiali ufficiali, vabbè) , te berno come ti trovi?

Berno
14-07-2004, 18:19
Anche io lo temevo ma la scheda sembra andare meglio che sotto windows :eek:, questa cosa mi ha sorpreso e non poco...

Io però la uso per condividere la connessione ad internet perchè non ho ancora capito come funziona samba :mc:...