PDA

View Full Version : Suse 9.0 sfonda windows XP pro di default


Roby68
13-07-2004, 22:56
Incredibile!!!

Io sono nuovo del mondo linux e per questo ho deciso di installarmi una distro suse che con la sua interfaccia Yast2 mi aiuta nella configurazione e dopo averla installata per prova in VMware e configurato la scheda di rete decido di provare ad entrare in questa benedetta rete e pensate un po cosa ci trovo........
ci trovo tutto ma proprio tutto quello che ho nei vari pc della rete. mi spiego meglio dopo aver fatto il log suse 9 mi fa vedere tutti i dischi, tutte le cartelle, e tutti i file come se fossero in locale ma quello che più mi turba e che posso cancellare tutto completamente senza che windows me lo impedisca. inoltre non trovo le cartelle condivise almeno che non seguo il percorso dalla radice insomma davvero pericolosa sta suse.
Non è che qualcuno sa come evitare questo?
Ma windows è davvero così fragile? mi sembra proprio di si voi che ne dite

ciao a tutti

GhePeU
13-07-2004, 23:02
non capisco che ci sia da evitare, hai i diritti dell'utente con cui accedi

Roby68
13-07-2004, 23:16
credo di non aver capito la tua risposta scusa.
facciamo un'ipotesi io domattina installo VMware sul mio pc aziendale poi metto la suse 9, entro con i privilegi di root e cancello tutto dalle macchine dei colleghi che hanno windows, credo che questa situazione sia da evitare. Ma come?

ciao

The X
14-07-2004, 09:48
Originariamente inviato da Roby68
credo di non aver capito la tua risposta scusa.
facciamo un'ipotesi io domattina installo VMware sul mio pc aziendale poi metto la suse 9, entro con i privilegi di root e cancello tutto dalle macchine dei colleghi che hanno windows, credo che questa situazione sia da evitare. Ma come?

ciao

Installando Linux anke nelle altre macchine :sofico:

_YTS_
14-07-2004, 10:00
non capisco quando dici entro e cancello tutto?

entri solo nei dischi condivisi ed è normale che se non hanno settato i permessi nel modo giusto, oppure usano la fat32, tu possa cancellare tutto.
ciao

_YTS_

Roby68
14-07-2004, 10:25
no no non ci siamo capiti, non entro solo nei dischi condivisi, quelli non li vedo nemmeno, entro in tutti i dischi presenti nei pc sotto win xp e posso cancellare qualsiasi file. inoltre i dischi sono tutti formattati ntsf.davvero una cosa anomala credo e non so come risolvere il problema.

ciao

ilsensine
14-07-2004, 10:29
Originariamente inviato da Roby68
no no non ci siamo capiti, non entro solo nei dischi condivisi, quelli non li vedo nemmeno, entro in tutti i dischi presenti nei pc sotto win xp e posso cancellare qualsiasi file. inoltre i dischi sono tutti formattati ntsf.davvero una cosa anomala credo e non so come risolvere il problema.

xp di default non condivide le cartelle con accesso pubblico, a meno che non sei tu a specificarlo...

Roby68
14-07-2004, 10:45
infatti i conti non mi tornano perchè se entro in rete da una macchina xp vedo correttamente solo le cartelle condivise se invece entro dalla suse 9 non vedo le cartelle ma tutti i dischi del pc al quale mi son loggato.quindi per xp tutto funziona ok e poi perchè dalla suse vedo direttamente i dischi e non le cartelle condivise dato che io non condivido alcun disco?

ilsensine
14-07-2004, 10:46
Originariamente inviato da Roby68
infatti se entro in rete da una macchina xp vedo correttamente solo le cartelle condivise se invece entro dalla suse 9 non vedo le cartelle ma tutti i dischi del pc al quale mi son loggato.
Occhio che alcuni malware fanno questo...

Roby68
14-07-2004, 10:49
malware???

cosa sono??

photoneit
14-07-2004, 11:00
Spyware, malware.
ovvero software creato apposta per fare danni al pc che li ospita

Roby68
14-07-2004, 11:05
spyware conoscevo ma malware no sorry. tuttavia almeno per una delle 3 macchine della rete mi pare improbabile poichè è stata formattata non piu di 6/7 giorni fa.adesso faccio una prova con una macchina che no ha mai visto internet e vi so dire.

grassie

photoneit
14-07-2004, 11:05
Ora ho dato un'occhiata su google per la precisione malware è la
contrazione di due termini:
malicious e software
e gli esempi di ciò che producono se hai anche win, li conoscerai di
certo, ;)

saluti

Roby68
14-07-2004, 11:12
no anche il pc che non vede internet e con su win 2000 fa la stessa cosa quindi escluderei i malware.

ilsensine
14-07-2004, 11:15
Originariamente inviato da Roby68
no anche il pc che non vede internet e con su win 2000 fa la stessa cosa quindi escluderei i malware.
Potrebbe averlo preso dagli altri, non mi sembra affatto un comportamento normale.

Cmq dovresti potere accedere a quelle condivisioni anche con windows, ad es. andando all'indirizzo \\computer\c$

Roby68
14-07-2004, 11:29
Hai ragione, tuttavia se la disabilito viene fuori questo messaggio : questa condivisione è stata creata allo scopo di amministrazione e verra nuovamente visualizzata all'arresto e riavvio del servizio server o al riavvio del computer.

giuro che non capisco

Cfranco
14-07-2004, 11:31
Originariamente inviato da ilsensine
xp di default non condivide le cartelle con accesso pubblico, a meno che non sei tu a specificarlo...
E le famose condivisioni amministrative ( C$ , IPC$ , D$ , WINDOWS$ ... ) ?

ilsensine
14-07-2004, 11:32
Originariamente inviato da Cfranco
E le famose condivisioni amministrative ( C$ , IPC$ , D$ , WINDOWS$ ... ) ?
Infatti sono _amministrative_, non devono essere accessibili a cani e porci.

Roby68
14-07-2004, 11:36
esatto cfranco proprio quelle e tra l'altro se vuoi impostare le autorizzazioni xp dice che la condivisione è a scopo amministrativo e che nessuna autorizzazione puo essere impostata.

Cfranco
14-07-2004, 11:40
Originariamente inviato da ilsensine
Infatti sono _amministrative_, non devono essere accessibili a cani e porci.
Sembrerebbe però che con SuSe riesca a entrare come amministratore .
Non é che l' utenza che usa sia definita come amministratore anche sulle altre macchine ?
A questo punto con quell' utenza dovrebbe poter vedere una qualsiasi condivisione "\\nomemacchina\C$" anche da Win .

ilsensine
14-07-2004, 11:43
Fai presto a vedere se c'è qualcosa di anomalo: crea su windows un profilo utente (non amministratore, non power user) e prova ad accedere alle condivisioni c$ degli altri computer, e a modificare qualche file.

Roby68
14-07-2004, 11:44
infatti sto facendo delle prove in proposito. tuttavia se così fosse rimane ancora da spiegare perchè nella suse non vedo le cartelle condivise

ilsensine
14-07-2004, 11:46
Originariamente inviato da Roby68
infatti sto facendo delle prove in proposito. tuttavia se così fosse rimane ancora da spiegare perchè nella suse non vedo le cartelle condivise
Per questo sospettavo qualche malware: le cartelle mantengolo le protezioni, che però sono state rimosse dalle condivisioni speciali.
Spera che non sia così ;)

Roby68
14-07-2004, 12:03
come pensavo se accedo da uno user diverso devo autenticarmi se no non entro e se mi autentico poi ho ovviamente i privilegi dello user di autenticazione. ma a questo punto mi chiedo se non ci sia un modo di dire alla suse di non farmi vedere le cartelle amministrative e di farmi vedere le condivise.