PDA

View Full Version : Funzionerà questo modem?!


Braga83
13-07-2004, 21:18
Ho appena ordinato da un sito tedesco questo modem (http://www.dlink.de/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVox4kP98f8p8Nqtn5jo6VHqqnHtB84oOFNzn3aPpLEoTuOg=)
Dsl-360t D-link per poterlo usare anche sotto linux.
Subito non mi sono posto il problema di compatibilià, ma poi mi è ventuo un dubbio: insomma andrà bene anche per le linee Italiane? :confused:
L'unico sito della d-link in cui compare questo modem è quello tedesco mentre in tutti gli altri non se ne ha notizia.

Non è che per caso questo modem è stato fatto apposta per le dsl tedesche?

fraloso
13-07-2004, 21:43
riporto da quello che si riesce a capire la compatibilità con i protocolli PPPoA e PPPoE

Bridged Ethernet über ATM, klassisches IP über ATM, PPP über ATM, PPP über Ethernet

quindi c'èà compatibilità..stai tranquillo

Braga83
13-07-2004, 22:04
In effetti avevo notato che i protocolli sembrano gli stessi dei modem italiani. Però mi lascia un'attimo perplesso il fatto che del modem non si abbia notizia da nessuna parte se non in dlink.de e una piccola differenza rispetto al 300t: il 360t è un Annex B mentre il 300t è Annex A :confused:
Siccome non so un'hacca di tedesco c'è qualcuno che sa la differenza?

fraloso
13-07-2004, 22:08
non vorrei dire cavolate ma può darsi che sia una dicitura relativa al firmware..però non sono sicuro..:confused:

Braga83
13-07-2004, 22:30
Possibile ma improbabile dato che l'ho vista riferita anche ad un router wireless di un'altra marca.

fraloso
13-07-2004, 22:39
io quando scaricavo i driver per la scheda wireless dlink mi sono trovato i firmware annex a e annex b
:confused:

Rottweiler
14-07-2004, 08:53
Che io sappia Annex A è l'adsl su linea analogica mentre Annex B su ISDN...

fraloso
14-07-2004, 08:57
grazie rott non ne avevo idea

Gringone
14-07-2004, 09:03
Non vorrei portar sfiga...:eekk: però c'era tempo fa in rilevo una discussioni sui prodotti ADSL acquistati in germania...
mi sembra ci siano standard diversi per l'ADSL.. .
però non ricordo bene :rolleyes:

Braga83
14-07-2004, 10:50
Vabbè ormai è andata......
sperimamo bene.:sperem:

Ma ho comprato un modem inutilizzabile in Italia oppure solo per quelli che hanno la dsl su analogica?
Un link per la discussione in questione?

Gringone
14-07-2004, 12:40
il link non l'ho trovato altrimenti te lo avrei scritto...
forse chiedendo al buon vecchio Ghoan...

Braga83
14-07-2004, 19:20
Originariamente inviato da Rottweiler
Che io sappia Annex A è l'adsl su linea analogica mentre Annex B su ISDN...


Sembrerebbe di sì purtroppo.... non è che magari si può risolvere il problema aggiornando il firmware? :confused:

fraloso
14-07-2004, 19:39
adsl è una cosa la connessione isdn è un'altra cosa..sia come mezzo fisico, come protocolli e tutto il resto..quindi se hai acquistato un router adsl è adsl non isdn...l'isdn ha una porta rj-45 la porta adsl è rj-11...

Rottweiler
14-07-2004, 19:57
Originariamente inviato da Braga83
Sembrerebbe di sì purtroppo.... non è che magari si può risolvere il problema aggiornando il firmware? :confused:

Non so, però non lo escludo a priori..
Ci sono modem o router adsl che funzionano con entrambe le modalità per cui è possibile che l'hardware sia compatibile..

Al massimo dovrai adattarti un cavetto se la spina è rj45.. cosa dice il sito D-link? non ho avuto tempo di guardare...

Braga83
14-07-2004, 20:20
Originariamente inviato da fraloso
adsl è una cosa la connessione isdn è un'altra cosa..sia come mezzo fisico, come protocolli e tutto il resto..quindi se hai acquistato un router adsl è adsl non isdn...l'isdn ha una porta rj-45 la porta adsl è rj-11...


Ok però sembra, almeno questa è la mia impressione, che ci siano almeno due dsl: la prima la conosciamo tutti ed è quella che viaggia sulle nostre linee, mentre l'altra dovrebbe viaggiare su linee isdn in cui c'è una portante per la linea adsl.

Per la d-link proverò a mandare un'email e sentiamo che dicono.

Spero di non trovarmi un bel soprammobile da 45€!:cry:

ilpik
14-07-2004, 22:10
Originariamente inviato da Gringone
il link non l'ho trovato altrimenti te lo avrei scritto...
forse chiedendo al buon vecchio Ghoan...
Il link sta nelle FAQ (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=569066) :rolleyes:

Braga83
15-07-2004, 02:50
Vabbè posso sempre cambiare l'ordine con qualcosa dello stesso prezzo o minore. Avevo pensato a questo (https://www.computeruniverse.net/products/e90059744.asp) router. Però manco farlo a posta dovrebbe avere la connessione rj45 :confused: Ora io di router non me ne intendo, ma sto affare non va collegato al modem attraverso un banale cavo di rete o al massimo una porta usb ( non in questo caso )?
Tanto più che sia sul sito italiano della d-link che su quello tedesco parlano di
"1 x 10BaseT (WAN), 4 x 10BaseT/100BaseTX (LAN)"
e
"Porte LAN
- 4 porte switch 10/100Mbps Fast Ethernet
- 1 porta WAN 10/100Mbps Fast Ethernet per connessione Modem Ethernet ADSL in modalità PPP over Ethernet "

come mi aspetto che sia senza citare connessioni rj45.

Insomma siccome è solo un router senza funzioni di modem non capisco che ci azzecchi la connessione rj45. :confused:


Qualche suggerimento o mi butto su qualche altro hardware?

Braga83
15-07-2004, 03:09
Oppppssss.... la rj45 e la connessione ehternet ( almeno osì dice il suo manuale ). E la rj11 cosè la connessione del telefono di casa?

fraloso
15-07-2004, 07:00
l' rj-11 è il connettore per connettere il pc alla linea telefonica di casa tramite modem....quindi la risposta alla tua domanda è si...

ilpik
15-07-2004, 17:54
Originariamente inviato da Braga83
Tanto più che sia sul sito italiano della d-link che su quello tedesco parlano di
"1 x 10BaseT (WAN), 4 x 10BaseT/100BaseTX (LAN)"
e
"Porte LAN
- 4 porte switch 10/100Mbps Fast Ethernet
- 1 porta WAN 10/100Mbps Fast Ethernet per connessione Modem Ethernet ADSL in modalità PPP over Ethernet "
Ma l'apparecchio che hai comprato é privo di modem ? :what:
Sembrerebbe, visto che si cita una porta WAN. In tal caso la questione della linea analogica ovvero ISDN, Annex A od Annex B, non ha nulla a che vedere, visto che devi metterci un modem tu :D

Però ....
guardando il link che hai messo all'inizio del post non vedo mica quelle porte, e vedo scritto:DSL-360T Annex B/DSL-300T Annex A :(
Inoltre, aprendo il datasheet linkato sulla medesima pagina, che si riferisce però ad un modello DSL-360/I v.A1 , vedo:Device Ports
- To phone line: RJ-11 port
- To computer host: RJ-45 10/100Mbps Fast Ethernet port
- To console: RJ-14 port (proprietary)
e questo vorrebbe dire che invece c'é il modem (x ISDN - AnnexB) ed il router, e non lo switch a 4 porte 10/100 :mad:

Braga83
15-07-2004, 18:28
Mi sa che si è fatta un pò di confusione:

All'inizio io avevo ordinato il dsl-360t, un modem dsl che opera su linee isdn ( Annex b ).
Poi siccome mi sono accorto che qui in Italia non me ne facevo niente ed avendo già effetuato il bonifico ho chiesto di cambiarmelo con un router sempre della d-link.

L'unica cosa che mi lasciava perplesso era la connessione rj45 con il quale si colegava al modem
:confused:

Leggendo rj ho pensato che si riferisse al doppino telefonico, ma poi da ndo un'occhiata al manuale in inglese ho concluso che rj45 e la normale porta ethernet.

Cmq il router D-Link DI-604 ADSL Router ha 4 porte per poter connetterci altrettanti pc

Quando mi arriverà il tutto ( proprio oggi mi è arrivata un'email in cui si dice che per il monitor della samsung dovrò aspettare almeno due settimane contro i 2 giorni iniziali :mad: ) dovrò procurarmi un modem ethernet. Farmi sotituire quello usb dalla telecom è un furto:
solo per il disturbo vogliono 25€:mad:

Avete qualche suggerimento su un modem che costi poco e che supporti linux?

ilpik
15-07-2004, 18:38
... non avevo notato il secondo link ! :ops2:
Sorry ma non ho referenze di modem ethernet, ne dovresti cmq trovare a bizzeffe sul forum, resta su marche conosciute però. ;)